Risultati ricerca
Pfeffingeri Joh. Frid.
Institutiones Juris Publ. Vitriarii Notis illustratae. Tomus IV (1731:fasc. 7)
1731
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1731}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1731_sp090_10610]
Guazzo, Stefano<1530-1593>
��Stephani Guazzi ��De civili conversatione dissertationes politicae enucleatae, repurgatae, locupletatae, synopsi insuper & oeconomi�� quadam illustratae ad Elia Reusnero Leorino. Cum Eiusdem Guazzi Convivio Casalino civilis conversationis formam repr��sentante. ... Lugd. Bat. : apud Petrum Leffen, 1650 (Lugd. Batavorum : typis Philippi de Croy, 1650).
1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013312]
Verona <Diocesi>
Valerio, Agostino <1565-1583fl.>; Giberti, Giovanni Matteo <1495-1543>; Discepolo, Girolamo
Constitutiones editae per reuerendiss. in Christo patrem D. Io. Matthaeum Gibertum episcopum Veronae, ... ex sanctorum Patrum dictis, & canonicis institutis, ac variis negotijs quotidie occurrentibus, & longo rerum vsu collectae, & in vnum redactae. Ab ... Augustino Valerio ... card. ac Veronae item episcopo recognitae, notationibus illustratae, atque ad Concilij Tridentini decreta reuocatae. Quibus adiectus est eiusdem cardinalis libellus, cur non ediderit constitutiones
Veronae : apud Hieronymum Discipulum impressorem episcopalem.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009984]
Quintilianus, Marcus Fabius
Ayrault, Pierre <1536-1601>; Morel, F��d��ric <1.>; Convento di San Marco <Firenze>
��M. F. Quintiliani ��Declamationes 137. quae ex 388. supersunt, diuque latuere, nunc demum P. Aerodii Andegaui, in suprema Curia patroni, studio & diligentia castigatae, scholiis illustratae, ac in lucem postliminio reuocatae: ad V. C. Christophorum Thuanum ... Accessit locuples rerum & verborum in hisce declamationibus memorabilium index
Parisiis : apud Federicum Morellum, in vico Bellouaco, ad vrbanam Morum.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE008083]
Quintilianus, Marcus Fabius
Ayrault, Pierre <1536-1601>; Muret, Marc Antoine < 1. ;1526- 1585>, possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano <Biblioteca>, donatore
M. F. Quintiliani Declamationes 137. quae ex 388. supersunt, diuque latuere, nunc demum P. Aerodii Andegaui, in suprema Curia patroni, studio & diligentia castigatae, scholiis illustratae, ac in lucem postliminio reuocatae: ad V. C. Christophorum Thuanum ... Accessit locuples rerum & verborum in hisce declamationibus memorabilium index
Parisiis : apud Federicum Morellum, in vico Bellouaco, ad vrbanam Morum ; [Parigi] : excudebat Federicus Morellus [Parigi ; Morel, Fédéric <1.>]1563
Legatura in perg. sec. 17 con taglio cesellato. Alcune postille mss. di Muret.
Adams Q 48; STC French p. 370 ; Nel titolo i numeri sono espressi in cifre romane ; Cors.; rom.; gr ; Testata e iniziali orn
Titolo uniforme: Declamationes.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE008083]
Sicilia <Regno>
Andrea : d' Isernia; Bartolomeo : da Capua; Saraina, Gabriele <1556-1590fl.>
Constitutiones Regni vtriusque Siciliae, glossis ordinarijs, commentarijsque ... Andreae de Ysernia, ac d. Barthlomei Capuani, atque nonnullorum cum veterum, tum recentiorum i. c. lucubrationibus illustratae et maxime studio, & opera ... d. Gabrielis Sarayne Veronensis auctae, atque locupletatae. Quibus accesserunt capitula eiusdem Regni, ritus magnae curiae, vicariae, & pragmaticae, ... plurimorum iurisperitorum ... interpretationibus exornatae. Nunc postremo ... excussae, ... Addito etiam ... indice copiosissimo
Venetiis [Venezia]1580
1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE000116]
Giuseppe Luigi Amadesi
In antistitum Ravennatum chronotaxim ab antiquissimae ejus Ecclesiae exordiis ad haec usque tempora perductam disquisitiones perpetuae dissertationibus ad historiam et nonnullos veteris Ecclesiae ritus pertinentibus illustratae. Opus posthumum in tres tomos tributum monumentis magna ex parte nunc primum editis auctum. Tomus primus (-tertius)
ex typographia Josephi Antonii Archii
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_UBOE016613]
Terziari francescani secolari
Regola del terz'ordine del patriarca san Francesco per i fratelli e sorelle che vivono nelle proprie case stampata in Roma l'anno 1731. Dal p. f. Angiol Serafino ... fatta nuovamente stampare dal discretorio del terz'ordine d'ognissanti di Firenze ..
In Firenze : nella stamperia imperiale.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015692]
��2.1: ��Ragioni sopra i feudi ecclesiastici nel Piemonte prodotte in due tavole cronologiche in risposta alle due rimmostranze dell'avvocato generale del re di Sardegna al Senato in Torino sedente seguite dagli arresti da questi pubblicati nel mese di marzo del 1731. Parte prima. Sopra i feudi ecclesiastici dell'Asteggiana.
1732.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E024296]
��2.2: ��Ragioni sopra i feudi ecclesiastici nel Piemonte prodotte in due tavole cronologiche in risposta alle due rimmostranze dell'avvocato generale del re di Sardegna al Senato in Torino sedente seguite dagli arresti da questi pubblicati nel mese di marzo del 1731. Parte seconda sopra l'abbadia di San Benigno, e suoi feudi
.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE000747]
Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>
Schrattembach, Annibale Wolfango : di <cardinale>, dedicatario; Guretzki, Wenceslao <compositore>
Giacobbe, azione sacro-pastorale per musica a cinque voci da cantarsi in Bruna nella Quaresima dell'anno 1731 per comando di sua altezza eminentissima il signor cardinale Wolffango Annibale di Schrattenbach .... La poesia è del sig. dott. Giov. Batista Catena .... La musica è del sig. Wenceslao Gurezki
In Bruna : nella stamperia di Giacomo Massimiliano Swoboda [Brno ; Swoboda, Jacob Maximilian], [1731]1731
2 parti ; Segnatura: A-D2 ; A c. 1 v.: interlocutori ; Ultime 2 cc.: Frontespizio e argomento in tedesco
Titolo uniforme: Giacobbe
Altri titoli:'variante del titolo:' Jacob
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319361]
Granelli, Giovanni <gesuita <; 1703-1770>>
Spinola, Giorgio <cardinale>, dedicatario; Granelli, Giovanni <gesuita ; 1703-1770>, dedicante
Sedecia ultimo Re di Giuda. Tragedia rappresentata nel Collegio di S. Luigi Gonzaga della Compagnia di Gesù in Bologna, nel carnevale dell'anno 1731. E dall'autore all'eminentissimo principe il sig. cardinale Giorgio Spinola della città medesima Legato a Latere dedicata
S.l. : S.n., [1730-31]1730-1731
5 atti ; Alla fine degli atti si trovano i Cori ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-8]: Dedica di Giovanni Granelli della Compagnia di Gesù ; A p. [9]: Protesta ; A p. [10]: Attori
Titolo uniforme: Sedecia ultimo Re di Giuda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320204]
Zeno, Apostolo
Hasse, Johann Adolf <compositore>; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, altro
Daniello, azione sacra per musca da cantarsi nell'Augustissima Cappella della Sacra Cesarea e Catt. Real Maestà di Carlo 6. imperadore [!] de' romani [...] l'anno 1731. La poesia è del sign. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sign. Giorgio Adolfo Hasse
Vienna : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Ghelen, Johann Peter], [1731]1731
A-D3 ; A c. [1v]: Interlocutori
Titolo uniforme: DANIELLO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321251]
Granelli, Giovanni <gesuita <; 1703-1770>>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Sedecia ultimo re di Giuda tragedia rappresentata nel collegio di S. Luigi Gonzaga della Compagnia di Gesù in Bologna nel carnevale dell'anno 1731. E dall'autore all'eminentissimo principe il sig. cardinale Giorgio Spinola della città medesima legato a latere dedicata
In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe [Bologna ; Dalla Volpe, Lelio]1731
Nel tit. l'anno è espresso in numeri romani ; Nome dell'A. dalla dedica ; Pubblicata presumibilmente nel 1731, come si desume dal tit ; Prima e ultima c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022489]
Zeno, Apostolo
Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore
David umiliato, azione sacra per musica da cantarsi nell'augustissima cappella della sac. ces. e catt. real maestà di Carlo 6. imperadore de' romani sempre augusto l'anno 1731. La poesia è del sig. Apostolo Zeno... la musica è del sig. Antonio Caldara
Vienna d'Austria : appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1731
2 parti ; A c. 1v: interlocutori
Titolo uniforme: DAVID UMILIATO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319369_RACC.DRAM.5698-02]
Mariani, Tommaso ; <fl. 1736>
Speltra, Francisco [Compositore]; Luongo, Teresella [Interprete]; Troiano, Ferdinando <cantante> [Interprete]; Ciampi, Francesco ; <1690c-1764p> [Interprete]; Guerini, Elisabetta <cantante> [Interprete]; Romaniello, Giovanni <cantante> [Interprete]; De Palma, Teresa <cantante> [Interprete]; Costa, Ippolita <cantante> [Interprete]; Fantoni, Francesca [Interprete]
Lo ggeluso chiaruto chelleta redicola, pe mmuseca de Tommaso Mariani aliasse lo Romano. Da rappresentarese a lo Triatro nuovo 'ncoppa Toleto, sta primmavera de st'anno 1731. Addedecata all'azzellentiss. signora d. Maria Lisabetta contessa di Galasso / [Museca de lo signore Francisco Spiltra]
Nnapole : [s.n.] Napoli1731
Riferimenti: Sartori 11659; Corago ; 3 atti ; L'indicazione del nome del compositore a carta A3v ; Segnatura: A-B¹² C⁴.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054357]
Loddi, Francesco Serafino Maria
Paperini, Bernardo; Convento di San Marco <Firenze>
Memorie della genealogia e del luogo del nascimento di sant'Antonino arcivescovo di Firenze dell'Ordine de' Predicatori date in luce dal padre lettore fra Serafino Maria Loddi ... - In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini. Allato alla chiesa di Sant'Apollinari. All'insegna di Pallade, ed Ercole, 1731. - 43, [1] p. ; 4��.((Fregio xil. sul front. - Testatine, iniz. e fregi orn. e fig. - Occhietto: Memorie della genealogia di sant'Antonino arcivescovo di Firenze. - Segn.: A-D��� E���.
1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013841]
Venezia <Repubblica>
Tariffa del dacio della Muda grande di Treviso, Castelle, e territorio trevisano. Nella quale sono descritti li pagamenti di tutte le robbe, che capitano a detto dacio in valuta da camera. Compresi li soldi sette per lira, & anco li soldi tre novamente imposti con Parte dell'eccellentiss. Senato 14. Aprile 1706 ... con l'aggionta de capi de merci, nella ristampa della medesima 1706 ... formata d'ordine degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Revisori, e Regolatori dell'entrade publiche in cecca. A tenor del Decreto dell'eccellentissimo Senato 4. Maggio 1715, & ... approvata li 28. Marzo 1731
In VeneziaIn Treviso : per Z. Antonio, & Almoro Pinelli : appresso Gasparo Pianta1731
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137898]
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>
Poli, Bartolomeo; Michetti, Nicola
Prospettiva della prima macchina de Fuochi d'artificio, con cui vengono à dimostrarsi in poco li poderosi apparati di Guerra fatti dà S.M.C.C. à difesa di ciascuna Parte dell'Imperio conforme s'esprimono nell'Iscriz. posta in fronte alla med.a Macchina, con la quale s'intende far quel plauso che è tanto giusto alla Somma Providenza del Suo vigilantissimo animo nella cura, e preservaz.e dell'Imperio istesso; incendiata essa Macchina, la sera della Vigilia de SS. Pietro, e Paolo Apostoli, doppo presentata la Chinea alla San.tà di Nro. Sig.re Papa Clemente 12. dà S.E. il S.r Prencipe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... l'anno 1731 / Bartolomeo Poli inv. ; Gio. Batta. Sintes. incise
[Roma : s.n.]1731
In basso: Stemma ; Atlante con Ercole e Minerva o gli Apparati di guerra, architettura attribuita a Nicola Michetti, prima macchina per la festa della Chinea del 1731 cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 96, n....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197644]
Petri, Bartolomeo : de
Michetti, Nicola
Prospettiva della seconda macchina de Fuochi d'artificio coerente alla Prima quasi conseguenza che si spera della Pace Universale, per il conseguimento della quale più che li tanti suoi Eserciti, impiega in oggi S.M.C.C. con forti Trattati tutte le sue più intense cure. Onde, ben merita, che dal Consenso comune gli venga inalzato à perpetua Memoria l'Arco Trionfale, et Elogj qui sopra ideati nella presente Macchina, che S.E. il S.r P.rpe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile ha fatto erigere, et ardere per gioia, la sera della festa de SS. Pietro, e Paolo Apostoli, adempita la funzione di presentar la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 12. ... l'anno 1731 / Bartolomeo de Petri incise
[Roma : s.n.]1731
In basso: Stemma ; Arco della Pace dedicato a Carlo VI, invenzione e architettura attribuite a Nicola Michetti, seconda macchina per la festa della Chinea del 1731, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 97 n. 20
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197654]