Risultati ricerca
Riccardi P.
Di alcune opere di Prospettiva di autori Italiani immesse nella “Histoire de la Perspective” di M. Poudra (serie 2, vol. 3, 1889:fasc. 2)
1889
Fa parte di: Bibliotheca mathematica {TO00178337 2 1889 3 1-4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00178337_2_1889_3_1-4_sp008_7557]
Vecchi Ing. Stanislao - Sulla prospettiva axonometrica - Tav. 35 (1871:A. 19, dic., 1, vol. 3, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, dic., 1, vol. 3, all.) {EVA 215 F16933}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314601]
Vecchi Stanislao
Vecchi Ing. Stanislao - Sulla prospettiva axonometrica (1872:A. 20, apr., 1, fasc. 4, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1872:A. 20, apr., 1, fasc. 4, vol. 4) {EVA 215 F16900}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314270]
Vecchi Stanislao
Vecchi Ing. Stanislao - Sulla prospettiva axonometrica (1872:A. 20, feb., 1, fasc. 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1872:A. 20, feb., 1, fasc. 2, vol. 4) {EVA 215 F16898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314269]
Vecchi Ing. Stanislao - Sulla prospettiva axonometrica. Tav. 9 (1872:A. 20, dic., 1, vol. 4, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1872:A. 20, dic., 1, vol. 4, all.) {EVA 215 F16935}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314616]
Vecchi Stanislao
Vecchi Ing. Stanislao - Sulla prospettiva axonometrica (1871:A. 19, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 3) {EVA 215 F16895}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314148]
Vecchi Stanislao
Vecchi Ing. Stanislao - Sulla prospettiva axonometrica (1871:A. 19, ago., 1, fasc. 8, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, ago., 1, fasc. 8, vol. 3) {EVA 215 F16893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314146]
Vecchi Stanislao
Vecchi Ing. Stanislao - Sulla prospettiva axonometrica (1871:A. 19, dic., 1, fasc. 12, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, dic., 1, fasc. 12, vol. 3) {EVA 215 F16896}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314149]
Tessari Domenico
Regole fondamentali della prospettiva. Ing. Domenico Tessari (1864:A. 12, mag., 1, vol. 12)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1864:A. 12, mag., 1, vol. 12) {EVA 217 F18211}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325392]
Florenskij, Pavel Aleksandrovič
Muschio, Carla; Misler, Nicoletta
La prospettiva rovesciata e altri scritti / Pavel Florenskij ; a cura di Nicoletta Misler
Roma : Casa del libro.1984
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0613857]
Pozzo, Andrea; Sturt, John; James, John
Rules and examples of perspective proper for painters and architects, etc. : in English and Latin : containing a most easie and expeditious method to delineate in perspective all designs relating to architecture, after a new manner wholly free from the confusion of occult lines
London : printed for J. Senex and R. Gosling ..., W. Innys ..., J. Osborn and T. Longman ..., [1725?].1725
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:400388]
Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
1703
Comprende: Al Serenissimo Prencipe Luigi Mocenigo Doge di Venezia, etc. - Carlevarijs, Luca
Veduta della Chiesa Ducal di S. Marco - Carlevarijs, Luca
Chiesa Patriarcale di S. Pietro di Castello - Carlevarijs, Luca
Chiesa del Redentore alla Giudecca de Padri Capucini - Carlevarijs, Luca
Chiesa di S. Maria della Salute.Padri Somaschi - Carlevarijs, Luca
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0006461]
Falda, Giovanni Battista
Prospettiva del giardino del serenis.[si]mo gran duca di Toscana sul Monte Pincio. Architettura di Annibale Lippi
sec. 17
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028551]
Falda, Giovanni Battista
Le chiese di Roma nuovam.ente disegna.te in prospettiva ed intagliate da Gio. Batt[ist]a Falda...
Date in luce con direttione et cura di Gio. Giacomo Rossi1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026865]
Falda, Giovanni Battista
Altra veduta in prospettiva del teatro et giardino contiguo di Mondragone in Frascati. Architettura di giovanni Fontana
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026950]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione dell'apparato della scena mobile, per le rappresentazioni tragiche, comiche, e satiriche e pulpito in prospettiva
1783
Fa parte di: Il teatro di Ercolano ("IL TEATRO D'ERCOLANO / ALLA MAESTA' DI GVSTAVO III / RE DI SVEZIA &c. &c. &c. / PROMOTORE MVNIFICENTISSIMO / DELLE BELLE ARTI / FRANCESCO PIRANESI ARCHITETTO / VMILIA E CONSAGRA")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003880]
Veer, Gerrit : de
Questo disegno mostra la prospettiva, il sito, & la grandezza d'Weygats detto altrimenti lo stretto di Nassovia...
1599
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029127]
Falda, Giovanni Battista
Li giardini di Roma con le loro piante alzate e vedute in prospettiva. Disegnate ed intagliate da Gio. Battista Falda
Nuovamente dati alle stampe, con direttione, e cura di Gio.[vanni] Giacomo de Rossisec. 17
Comprende: Gli esperidi romani - Manelli, Giovanni Battista
Pianta del giardino pontificio nel Quirinale. Architettura di Ottavio Mascarini - Falda, Giovanni Battista
Prospettiva del giardino pontificio sul Quirinale. Architettura di Ottavio Mascarini - Falda, Giovanni Battista
Pianta et alzata del giardino di Belvedere del palazzo pontificio in Vaticano. Architettura di Carlo Maderno - Falda, Giovanni Battista
Veduta del giardino di Belvedere del palazzo pontificio in Vaticano. Architettura di Carlo Maderno - Falda, Giovanni Battista
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028544]
Pianta de Navarin Novo ; Navarin Vechio ; Profillo della situazione della piazza ; Profili delle fortificazioni... ; Prospettiva di navarin
Fa parte di: Carte topografiche e piante di città e fortezze per la guerra di Morea (1684-1697)
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0025971]
Decaminada, Franco
Fedelt�� e abbandono : la crisi della vocazione : fattori, dinamiche, effetti e superamento : una prospettiva psicologica / Franco Decaminada.
Roma : Congregazione dei figli dell'Immacolata Concezione.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0335472]
Zanato Orlandini, Orietta
Educare all'errore, educare al cambiamento : riflessioni pedagogiche sull'errore nella prospettiva popperiana e oltre / Orietta Zanato Orlandini
Brescia : La scuola.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0321136]