Risultati ricerca
Marchese Scipione Maffei
Graecorum siglae lapidariae (1745:4, pt. 3)
1745
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1745 4 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1745_4_3_sp009_12244]
Pius <papa ; 4.>
Breue s.d.n.d. Pij pape IIII per quem Ecclesiae Graecorum, earumque praelati & administratores visitationi, ac superioritati ordinariorum subijciuntur.
Roma : Blado, Antonio1566
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE064790]
Menckenii Jo. Burchardi; Barberius Jos.; Tollius Cornelius; Valerianus Jo. Pierus; Aleyonii Petri
Analecta de Calamitate Litteratorum; de Miseria Poetarum Graecorum; de Infelicitate Litteratorum; de Exilio Libri duo (1707:fasc. 1)
1707
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1707}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1707_sp011_3214]
Moyne Stephani le
Varia Sacra, seu Sylloge variorum Opusculorum Graecorum ad rem Ecclesiasticam spectantium, inque ea notae (1686:fasc. 2)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp014_8869]
Moyne Stephani le
Varia Sacra, seu Sylloge variorum Opusculorum Graecorum ad rem Ecclesiasticam spectantium, inque ea notae (1686:fasc. 3)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp042_8897]
Centeni, Giovanni Battista
Bonetti
Responsum ad quartum dubium prout In Kalendario SEnen. Anni 1745. p. 61. 62. Ab Adm. R. D. Joanne Baptista Centeni ejusdem sacrae ephemeridis compositore vindicatum
Senis : apud Bonettos Typis Publicis.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE061454]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1959:A. 13, set., 5, fasc. 1745, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1915-1919
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_307534]
Durante, Francesco <1684*1755>
Concorso fatto per la Real Cappella di Napoli a 21 Aprile 1745 sopra il seguente canto/fermo Del Sig.r D.Francesco Durante [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: Me Deus protexisti . 1745 . Coro(S, S, A, T, B)
Incipit: Me deus protexisti
Fa parte di: Concorsi fatti da Durante e Marchitti/per la Real Cappella di Napoli {IT\ICCU\MSM\0084995}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084997]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La pace tra Sabini, e Romani o sia Il Romolo. Tragedia trasportata dal franzese per recitarsi nel teatro Grimani a S. Samuele nel Carnevale del 1745. M.V
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1746
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Romolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044423]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>, antecedente bibliografico; Bastiglia, Anna <interprete>; Gonzales, Regina <interprete>; Galantini, Giuseppe <interprete>; Giacometti Bartoli, Umiltà <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Bevilacqua, Matteo <sec. 18.>, interprete
Orlando furioso, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano a S. Moisè il carnovale dell'anno 1745/6 M.V.
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1746
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: lettor gentilissimo ; A p. 6-7: attori dell'opera e degli intermezzi ; A p. 8-9: mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012272]
Metastasio, Pietro
Girardi, Lorenzo <interprete>; Giacometti, Girolama <interprete>; Perini, Giuseppe <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Carestini, Giovanni <interprete>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Antigono, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani S. Gio. Grisostomo nel carnevale 1745. Dedicato a sua [...] conte Giacomo Sanvitale
[S.l. : s.n., 1744-45]1744-1745
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Dedica ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Mutazioni e scenografo ; A p. 8: Attori, compositori, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321020]
Metastasio, Pietro
Imer, Marianna <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Calvetti, Lucia <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Petetti, Nicola <interprete>; Bruggioni, Leonilde <interprete>; Bedotti, Giuseppe <ballerino>; Bedotti, Giuseppe <coreografo>; Colonna, Teresa <ballerino>; Pengo, Venanzio <ballerino>; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Gardella, Orsola <ballerino>; Fusi, Margherita <ballerino>; Giacomazzi, Margherita <dedicante>; Nastri, Nicola Maria <ballerino>; Biasuti, Bernardo <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino
Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Regio-Ducale Teatro di Mantova, nel carnovale dell'anno 1745. Dedicato a sua eccellenza il sig. conte Gio. Luca Pallavicini [...]
In Mantova : Erede d'Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto erede], [1745]1744-1745
Libretto di Metastasio ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica di Margherita Giacomazzi ; A p. 5: argomento e protesta ; A p. 6-7: mutazioni di scene e personaggi ; A p. 8: balli ; 1. rappr.: Venezia, T. Sant'Angelo 1737
Titolo uniforme: Ezio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318594]
Vitturi, Bartolomeo
Tacitus, Publius Cornelius <antecedente bibliografico>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Alessandri, Margherita <interprete>; Mellini Fanti, Eugenia <interprete>; Jozzi, Giovanna <interprete>; Moretti, Santa <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Garganti, Cesare <impresario>, dedicante; Garganti, Cesare <impresario>; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Pattoni, Giovanni Battista <1713-1773>, compositore; Porzi, Filippo <coreografo>
Nicoraste Re di Tracia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1745. Dedicato a S. E. N.N.
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1745
Libretto dei Bartolomeo Vitturi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Cesare Garganti impresario ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Interlocutori, compositore, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenogra...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011459]
Borghesi, Ambrosio
Tagliavini, Rosa <interprete>; Cornaggia, Emanuel <interprete>; Cattani, Alessandro <interprete>; Paganini, Carlo <interprete>; Cavalli, Margherita <interprete>; Ronchetti, Elisabetta <n. 1720?>, interprete; Amorevoli, Francesco <interprete>; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fortini, Giuseppe Maria <coreografo>; Orlandini, Gino <compositore>; Zampieri, Pietro <scenografo>
Lo scialaquatore alla fiera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1745. Dedicato alle dame
Venezia : FENZO MODESTO [Fenzo, Modesto]1745
Libretto di A. Borghesi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6-7: interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, Teatro del Cocomero, 14.9.1744
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012548]
Nicolini, Mariano
Aschieri, Caterina <interprete>; Gallieni, Giuseppe <interprete>; Rolfi, Francesco <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Le Febure <interprete>; Colucci, Orsola <interprete>; Beccari, Anna <interprete>; Fenochio <interprete>; Sabbioni, Francesco <interprete>; Boromeo, Paolo <interprete>; Testoris, Caterina <Barberis>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Costa, <ballerino>, interprete; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Calderari, Antonio <dedicatario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Nicolini, Mariano <dedicante>; Lefèvre <coreografo>
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova in occasione della Fiera dell'anno 1745. Dedicato all'illuss. marchese D. Antonio Calderari [...]
Padova : Gio. Battista Conzatti [Conzatti, Giovanni Battista]1745
3 atti ; Fascicolzione ; A p. 5-8: dedica ; A p. 9-10: argomento ; A p. 11: protesta ; A p. 12-14: mutazioni di scene, attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009536]
Benedini F.
Dell'esistenza, e degli attributi d'Iddio, e della immaterialità, ed immortalità dello Spirito Umano secondo la mera filosofia (1745:4, pt.1)
1745
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1745 4 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1745_4_1_sp007_12225]
Arsenii archiepiscopi Monembasiae; Arsenius archiepiscopus Monembasiae
Arsenii Violaria compositio
Arseniou Ionia syntheke
Adagia Graeca cum variis sententiis atque expositionibus poetarum et philosophorum Graecorum ordine alphabet. scripta ab Arsenio Monembasiae archiep. ad Leonem X P
1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.26]
Incerti auctoris; Incertus auctor
Homiliae incerti auctoris
Omiliai anonimou
Titulus restituendus. Pars lectionarii, sive officii divini Graecorum. Procli archiep. CP. in Christi apparitionem sermo. Constitutio de festis, ieiuniis, et quadragesima etc
0901-1000
Altri titoli:"note autore:" Proclus archiepiscopus
"note autore:" Proclus archiepiscopus
Comprende: I. [Lectiones sacrae, pericopae V.T. temporum rationi et ecclesiastico Graecorum officio accomodatae]; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_09.15_0001}
II. Procli archiepiscopi Constantinopolitani Sermo in S. Christi apparitionem. Domine benedic; Proclus archiepiscopi Constantinopolitanus; {IT:FI0100_Plutei_09.15_0002}
III. Nicaenae synodi CCCXVIII. Deiferorum Patrum constitutio SS. Apostolorum de festis et ieiuniis ac de quadragesiam S. Pascha praecedente; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_09.15_0003}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.15]
Basilii Magni; Basilius Magnus
I. Basilii Magni Sermo ad iuvenes, quomodo proficiant ex Graecorum scriptis
I. Logos tou megalou Basileiou pros tous neous pos an ophelointo ex Ellenikon logon
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.24_0001]
Eiusdem [S. Theodoreti episcopi Cyri]; S. Theodoretus episcopus Cyrus
XXVI. Eiusdem [S. Theodoreti episcopi Cyri] ex secundo sermone operis, cui titulus, Graecorum affectiones
XXVI. Tou autou ek tou b logou tes biblou, es e epigraphe, Ellenikon pathe
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_06.12_0026]
Basilii Magni; Basilius Magnus
I. Basilii Magni Sermo ad iuvenes de utilitate ex Graecorum scriptis capienda
I. Tou megalou Basileiou Logos eis tous neous pos an ex ellenikon opheilointo logon
1491-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.33_0001]