Risultati ricerca
Bandini A. M.
De obelisco Caesaris Augusti é campi martis... (1750:6, pt. 2)
1750
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1750 6 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1750_6_2_sp004_12299]
Becattini, Francesco
Galeazzi, Giuseppe
��1: ��Volume primo che comprende una prefazione contenente l'istoria in compendio dal 1700 al 1750
Milano : presso Giuseppe Galeazzi.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E004643]
Muratori, Lodovico Antonio
��12: ��Dall'anno 1701. dell'era volgare sino all'anno 1750
In Monaco : nella stamperia di Agostino Olzati.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE002531]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, ott., 24, fasc. 1750, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277672]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1968:A. 79, mar., 31, fasc. 1750)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_1145]
Corsini E.
Notae graecorum sive vocum et numerorum compendia... (1750:6, pt. 1)
1750
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1750 6 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1750_6_1_sp007_12294]
Bruckeri J.
Historia critica philosophiae a mundi incunabulis ad nostram usque aetatem deductae (1750:6, pt. 1)
1750
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1750 6 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1750_6_1_sp003_12290]
Manfredi Eustachii
Novissimae Ephemerides motuum coelestium ab A. 1726 ad 1750. Tomi II (tomo 9, 1729:fasc. 11)
1729
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1729 9}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1729_9_sp091_11585]
Fontana, Domenico
Della trasportatione dell'obelisco vaticano et delle fabriche di nostro signore papa Sisto V fatte dal cavalier Domenico Fontana ...
In Roma : appresso Domenico Basa, 1590.1590
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301886]
Alinari <Fratelli Alinari>
Roma : Biblioteca vaticana : remozione dell'Obelisco dal Circo di Nerone presso la Sagrestia di S. Pietro (1586)
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695712]
Figura della Base e del Dado dell'Obelisco d'Alessandria (1828:A. 13, ott., 1, vol. 52, all.)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, ott., 1, vol. 52, all.) {EVA 207 F16159}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305899]
Busiri, Andrea
Sampaolo, Ettore
Nuovo Soffitto del Coro Lateranese, Roma. (Tolto dalla memoria, storica "L'Obelisco Vaticano") . (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 9)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp049_6912]
Coronelli, Vincenzo
Kalend. Augusti henrico III ("Inscrizione sopra il portone del Palazzo Foscari alla Malcontenta su la Brenta: «MDLXXIV VI. KALEND. AUGUSTI HENRICO III FRANCIÆ ET POLON. REGI OPTIMO...")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011575]
Schurzfleisch, Conrad Samuel <1641-1708>
De titulo Augusti, praeside Conr. Samuele Scurzfleischio, prof. P. disseret M. Io. Erdmann Daschitzky, Vratislav. In auditorio maiori, 9. Kal Augusti, 1696
Vitembergae : prelo Christiani Krevsigii, Acad. typ.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007195]
Nicolaus : Damascenus; Augustus, Gaius Iulius Caesar Octavianus; Grotius, Hugo; Peschwitz, Gottfried : von; Fabricius, Johann Albert; Valois, Henri : de <1603-1676>; Felginer, Theodor Christoph witwe
Imp. Caes. Augusti temporum notatio, genus, et scriptorum fragmenta. Praemittitur Nicolai Damasceni Liber de institutione Augusti cum versione Hug. Grotii, et Henr. Valesii notis, curante Jo. Alberto Fabricio ..
Hamburgi : sumtu viduae Felgineriae.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030994]