Risultati ricerca
Del Sarto, Luigi; Bartolini, Lorenzo <1777-1850>
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Edicola progettata dal cav. arch.to Luigi Del Sarto per la copertura del monumento al prin.pe Anatolio Demidoff in Firenze scolpito da Lorenzo Bartolini. Pianta. Sezione. Prospetto. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 1)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp004_6359]
Pensiero di una Tettoja ed Ufficj della progettata Strada di ferro da Venezia a Milano. Tavola (art. p. 203) (1837:feb., 1, serie 1, vol. 51, all.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:feb., 1, serie 1, vol. 51, all.) {EVA 116 F4169}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A116498]
Intorno alla progettata strada a ruotaje di ferro nel Regno Lombardo-Veneto in rapporto ai bisogni della città e provincia di Bergamo; con alcune Osservazioni e con Carta geografica (1837:dic., 1, fasc. 162, serie 1, vol. 54)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:dic., 1, fasc. 162, serie 1, vol. 54) {EVA 116 F2725}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89875]
Osservazioni sulla forma delle rotaje per la progettata strada in ferro da Milano a Como, e proposta di radicali variazioni alle medesime: con tavola in rame (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85) {EVA 207 F16355}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308383]
Relazione sui lavori della Sotto commissione per la progettata via navigabile da Milano per Lodi al Po (Ta. da 7 a 11) (1909:A. 57, feb., 1, serie 2, vol. 1, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1909:A. 57, feb., 1, serie 2, vol. 1, all.) {EVA 215 F17382}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319434]
Busiri, Andrea
Mazzanti, Enrico <1852-1893>; Mazzanti, Riccardo <1850-1910>
Progetto per il compimento della via del Corso al colle Capitolino in Roma. Nuova Piazza. Prospetto. Nuova Fontana della Vergine Romana Progettata per la Piazza di Venezia. Prospetto. Pianta. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 10)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp057_6488]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante i Magnifichi Portici d'Athene. Incendiata per comando di Sua Ecc.za il Sig.r Prin.pe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1757 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1757
I Portici del Liceo di Atene, prima macchina per la festa della Chinea del 1757, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 132, n. 63
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197950]