Risultati ricerca
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Corinti, Corinto
La Cappella dei Pazzi nei Chiostri di S. Croce in Firenze, architettura del Brunellesco. Il Frontespizio del portico. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 3)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp017_6372]
Cavagna Sangiuliani A.
Il portico di San Celso in Milano. Conte A. Cavagna Sangiuliani (1865:A. 13, nov., 1, vol. 13)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1865:A. 13, nov., 1, vol. 13) {EVA 217 F18249}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325619]
Il restauro del "Portico dell'Elefante" nel Castello Sforzesco (1920:A. 36, nov., 30, fasc. 11)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1920:A. 36, nov., 30, fasc. 11) {EVA 177 F7701}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A145237]
Quando il Portico del Pavaglione era il cuore della cultura italiana (1959:A. 72, giu., 30, fasc. 13, vol. 72)
Fa parte di: Giornale della libreria (1959:A. 72, giu., 30, fasc. 13, vol. 72) {EVA 198 F15013}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A283509]
Mariani V. - Bottari S.
Arte: V. Mariani, Significato del portico berniniano di San Pietro - S. Bottari (1936:giu., fasc. 6, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:giu., fasc. 6, vol. 7) {EVA 0AAE F21067}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367624]
Benzoni, G.
Palazzo Ducale di Venezia. Studio del Portico. Prospetto e sezioni delle colonne. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 6)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp035_6466]
Motta, Aloise
Nuovo Portico nel Cimitero di S. Croce in Bassano (Veneto). Pianta. Prospetto. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. moderno)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp068_7219]
Spierre, François <1642-1681>
Pietro : da Cortona <1596-1669>
[Frontespizio calcografico e Tavola della circoncisione, da] Missale Romanum ex decreto sacrosancti Concilii Tridentini restitutum ... Additis etiam Missis Sanctorum ab Innocentio 10. et Alexandro 7. ...
Romae : ex typographia Reuerendae Camerae Apostolicae [Stamperia Camerale <Roma>]1662
Front. inciso sottoscritto da Pietro Berrettini e François Spierre
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E020741_tavole_IT-RM0313]
Del Buono, Filippo
Cerrone, Felice
Sul frontespizio, a c.1r: [S.] Carlo / 30 Maggio / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Marco Visconti / di / Salvatore Taglioni / [ecc.] li 15 Aprile 184
1841
Frontespizio a c.1r. - I figurini nn.1-5, 7-9, 12-13, 15a, 16, 17, 19-21, 23-30, 32, 38 e 39 recano la firma dell'autore Filippo del Buono. - Alle cc.33v-34r abbozzi; il figurino a c.36v risulta mancante; il figurino 15b è attribuibile a Felice Cerro...
'note all'opera:' Marco Visconti. Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1841.
Comprende: Marco Visconti. Marco Visconti {NA0059_C4-10A_F1055}
Marco Visconti. Marco Visconti {NA0059_C4-10A_F1056}
Marco Visconti. Marco Visconti {NA0059_C4-10A_F1057}
Ottorino. Marco Visconti {NA0059_C4-10A_F1058}
Ottorino. Marco Visconti {NA0059_C4-10A_F1059}
[Mostra tutti gli spogli (41)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-10A]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del frontespizio del manoscritto di Gabriele D'Annunzio "Il romanzo della Leonessa Buonarrota", datato 1924. Fotografia eseguita su commissione de L'Olivetana.
1924-1925
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: 26878
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 211. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 717 Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. [segue nel cm...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001374]
Ximenes, Eduardo
L'Appennino colosso di Giambologna nel Parco del Principe Demidoff a Pratolino (Toscana). [Frontespizio]. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 1)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp001_6504]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Ingresso laterale della Chiesa di S. Fermo a Verona. Studio dal vero. Veduta prospettica, [Frontespizio). (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 1)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp001_6648]
Sampaolo, Ettore
Cortile nel Palazzo Pretorio di Poppi (Toscana). Ingresso dello scalone (sec. XIV e XV). [Frontespizio}. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 1)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp001_6864]
Azzolini, Tito <sec. 19. ; architetto>
Una delle nicchie della Loggia del Mercato Nuovo (Firenze). Architettura di Bernardo Tasso. Prospetto e Sezione quotata. [Frontespizio]. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp001_7440]
Smorti, Gino
Concorso Nazionale bandito dal Circolo degli Artisti Senesi. Soggetto: Caffé Concerto. 1° Premio. [Frontespizio]. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. moderno)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp037_7476]
Falda, Giovanni Battista
Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli fatta fare da N. S. papa Alessandro VII con l'hanbbtatione de padri di detta chiesa
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026843]
Falda, Giovanni Battista
Portico donde si ascendono le scale sante et all'Oratorio di S. Lorenzo detto Sancta Sanc.torum. Architettura del cav. Domenico Fontana
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026871]
Mirabeau, Honor�� Gabriel : de Riqueti, comte de; Portico, Claudio
Hic et haec, ovvero L'allievo dei reverendi padri gesuiti di Avignone / traduzione di Claudio Portico ; con uno scritto di Gabriel Matzneff
Milano : ES.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0411262]
Dal Portico, Girolamo
Arf�� <famiglia>; Salani, Giuseppe & Giuntini, Vincenzo
��Gli ��amori tra le persone di sesso diverso disaminati co' principi della morale teologia per istruzione de' novelli confessori da Girolamo Dal Portico ..
In Lucca : per Giuseppe Salani, e Vincenzo Giuntini.1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053341]
Greguoli
Ildebrando Pizzetti ritratto a figura intera, sotto il portico di entrata del Teatro alla Scala con Franco Crepax. Ritratto maschile. Assassinio nella cattedrale
Greguoli, Milano1959
Fotografia ; ritratto da solo in esterno ; Informazione ricavata da fotografia (v. manifesto)
'note ai nomi:' Greguoli, fotografo
'note all'opera:' Assassinio nella cattedrale. Ildebrando Pizzetti, compositore e librettista ; Thomas Stearns Eliot, autore di Murder in the Cathedral ; Alberto Castelli, traduttore. Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 1-3-1958
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_733-04]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Canova, Antonio <1757-1822>
Al Celeberrimo Architetto Cav.r Iacopo Quarenghi &c. &c. Canova : Cenotafio di marmo con figura al naturale eretto nel Portico della Chiesa dè SS. Apostoli di Roma
[Roma : Calcografia Camerale]1810
Incisione di Pietro Fontana ; Cenotafio di Giovanni Volpato ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 188, n. LII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200195]