Risultati ricerca
Mazzanti, Enrico <1852-1893>
Fontana del Nettuno, opera di Bartolomeo Ammannati. 1564-1575. (Firenze). (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 5)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp030_6385]
Choeurs de Bale "Blaser Kammerchor" [interprete]; Orchestre de la Societe' d'Etudes Mozartiennes [interprete]; Sacher, Paul [direttore d'orchestra]
Nettuno s'onori ; Qual nuovo terrore ; Corriamo fuggiamo ; Placido e' il mar : Idomeneo / Mozart ; Choeurs de Bale "Blaser Kammerchor" ; sous la dir. de M. Paul Sacher ; Orch. de la Societe' d'Etudes Mozartiennes
Nogent s/M. Seine (France) : DISQUE "GRAMOPHONE", 193.1931-1940
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010441000000]
PINELLI, BARTOLOMEO (ROMA 1781-1835)
Costumi di Nettuno
ROMA ; ROMA, CONVERTITE : LAZZARI, LORENZO1809-01-01-1809-12-31
"Raccolta di cinquanta costumi pittoreschi incisi all'acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano in Roma presso Lorenzo Lazzari alle Convertite, 1809 timbro: Comitato nazionale per la storia del Risorgimento Roma carta vergata
Due donne sono sedute (una su un capitello corinzio) accanto a un bambino. Una donna è in piedi con una cesta sulla testa
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DI CINQUANTA COSTUMI PITTORESCHI......
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2458]
FERRARI, FILIPPO
Donna di Nettuno
ROMA : NICOLETTI, LUIGI1821-01-01-1823-12-31
Foxing
Fa parte di: COSTUMI ECCLESIASTICI CIVILI E MILITARI DELLA CORTE DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_309]
Giulio Andreotti
Nettuno. Elezioni politiche
1958
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0151_1]
D'Aloisio, Licio
Polifoto
Nettuno / Licio D'Aloisio
Roma : Polifoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0684672]
Michiel, Zuan
Relazione di Germania (1564)
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000152]
Leopardi, Giacomo
Inno a Nettuno d'incerto autore
Roma : Biblioteca Italiana2008
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001265]
Vico, Enea <1523-1567>
7: [Mercurio, Nettuno e Venere] / E. V.
[Roma : Tommaso Barlacchi, 1541-1542]1541
La struttura della grottesca, sorretta da una cariatide, è caratterizzata da un'architettura a pensilina. Sul basamento nei tre scompartimenti si trovano rispettivamente: Mercurio, Nettuno e Venere.
Per attribuzione tit. e indicazione di pubblicazione cfr. : The Illustrated Bartsch , v. 30 ; A. Bartsch. Le peintre graveur, XV, 1920 ; In calce al centro: Tom. Barl. Exc. 1541 , a destra su una tavoletta: E. V.
Stampa ritagliata e rimontata su cartoncino, in cartella
Fa parte di: Leviores et (ut videtur) extemporaneae picturae quas grotteschas vulgo vocant quibus romani illi antiqui ad triclina aliaque secretoria aedium loca exornada utebantur… {BVE0681391}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0682973]
Battiferri Ammannati, Laura
Varchi, Benedetto
Lettere di Laura Battiferri Ammannati a Benedetto Varchi
Bologna : presso Gaetano Romagnoli1879
Edizione di 202 esemplari numerati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0127441]
Coronelli, Vincenzo
Macchine galleggianti con Nettuno che impugna il tridente ("macchine galleggianti con Nettuno che impugna il tridente")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010722]
Braun, Georg; Hogenberg, Frans
Alhama. Depingebat Georgius Hoefnagle anno 1564
[1575]
Fa parte di: De praecipuis, totius universi urbibus, liber secundus
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000064]
Braun, Georg; Hogenberg, Frans
Novesium vulgo Neus... 1575 ad vivum delineata ; Verona nunc Bonna... 1575 ; Brula vulgari idiomate Broell 1575 ; Zontina, Zunzt oppidum... Anno 1575
[1575]
Fa parte di: De praecipuis, totius universi urbibus, liber secundus
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000094]
Braun, Georg; Hogenberg, Frans
Hardales ; Cartama. Depingebat Georgius Houfnaglius Anno 1564
[1598]
Fa parte di: Urbium praecipuarum mundi theatrum quintum. Auctore Georgio Braunio agrippinate
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000247]
mittente: Tommaso de' de' tesorier Medici tesoriere, mittente ( www.medici. org ); nome citato nel ms. come tomaso de medicj alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r Lattanzio Gorini pagatore ; fl. 1541-1563, certificatore ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come lattantio alla c. 1r Benvenuto Cellini 1500-1571, nome citato ( DBI );nome citato nel ms. come benvenuto ciellinj alla c. 1r Filippo dell'Antella, nome citato ; nome citato nel ms. come filjppo dellantella alla c. 1r
Lettera, Firenze 1564-04-07 ( Nel testo: "Eldi 7 daprile 1564". )
mm. 300x216 (c. 1r); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 2v, doppio indirizzo: "A m(es)s(er) tomaso de medicj"; "Allo Ill(ustrissi)mo et Ecc(ellentissi)mo S(igno)re duca di fiore(n)za et di siena S(igno)re et patrone mjo oss(ervatissi)mo"; alla medesima carta, capovolto: "1564. Commissione dj S(ua) E(...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/09/2009 14.13.04 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_12]
Ghisi, Giorgio
[Apollo Nettuno Plutone e Atena] / Fran. Bol. in. ; GMF
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito da CalcoGRAFICA.
Fa parte di: RML0206236: [Divinità del Primaticcio da Fontainebleau]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206242]
Giulio Andreotti
Priverno - Sezze - Pomezia - Nettuno - Anzio. Elezioni politiche ed amministrative
1976
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi1282_1]