Risultati ricerca
Maciachini, Carlo
Mazzanti, Riccardo <1850-1910>; Mazzanti, Enrico <1852-1893>
Edicola del Cimitero Monumentale di Milano. (Famiglia Keller). Prospetto. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 10)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp058_6413]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Traslazione al Cimitero della salma del Vescovo Giovanni Muzi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19411941
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL18_002]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Cimitero. Tomba dello scultore castellano Elmo Palazzi
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01641]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Ultimo tabernacolo al cimitero. Città di Castello. 1902
Città di Castello : Hartmann Enrico , 1902191902-3-6
Immagine raffigurante la "stazione X" della Via Crucis.
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-238]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Cimitero Sega Digon. Fine della benedizione. Agosto 1916.
Comelico Superiore : Hartmann Enrico , 1916 agosto1916
Didascalia originale sul retro della foto. Nella foto: Luigi Valenti (sulla destra, a figura intera).
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-471]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Foto di gruppo presso cimitero per celebrazioni commemorative
[S.l.] : Pirazzoli Elmo, 1940 circa1940
Fa parte di: Fondo fotografico Pirazzoli Elmo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PIRA-003]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Foto di gruppo presso cimitero per celebrazioni commemorative
[S.l.] : Pirazzoli Elmo, 1940 circa1940
Fa parte di: Fondo fotografico Pirazzoli Elmo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PIRA-011]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Cimitero italiano a Bligny, Francia. Maggio 1934-XII.
Bligny : Pirazzoli Elmo, 19341934
Fa parte di: Fondo fotografico Pirazzoli Elmo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PIRA-001]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Foto di gruppo presso cimitero per celebrazioni commemorative
[S.l.] : Pirazzoli Elmo, 1940 circa1940
Fa parte di: Fondo fotografico Pirazzoli Elmo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PIRA-002]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
"Città di Castello -Cimitero- Lato verso i Cappuccini"
Città di Castello : [s.n.], 1900 prima metà1900
Cartolina postale
Fa parte di: Archivio Biblioteca Comunale Giosuè Carducci , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BCCC-106]
Album fotografico n. 3: [Comune di Tula, fognature cimitero, 1927]
Tula : s.n.1927
Tula: fognature e cimitero, ultimazione di risanamento igienico-blocco fognature, cimitero veduta camera mortuaria porta esterna, coda per attingere l'acqua
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2105102]
Cappelletti, Silvano
Olgiate (Como) : il cimitero delle automobili / fotografia di Silvano Cappelletti
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693378]
Volta, Pablo <1926- >
Laboratorio fotografico record
Roma: la visita al Cimitero degli inglesi / Volta
Roma : Laboratorio fotografico Record.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682069]
Alinari <Fratelli Alinari>
Genova, dintorni : cimitero di Staglieno, monumento a Vincenzo Drago
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695437]
Alinari <Fratelli Alinari>
Genova, dintorni : cimitero di Staglieno, monumento della famiglia Lavarello
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695436]
Giordani, Gaetano <1800-1873>
Rosaspina, Giuseppe [incisore]; Verico, Antonio [incisore]; Magazzari, Gaetano [incisore]; Nini, Agostino [incisore]; Romagnoli, Pietro [incisore]; Pizzoli, Gaetano [disegnatore]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Descrizione della Certosa di Bologna ora cimitero comunale
Bologna : presso Giovanni Zecchi calcografo, e negoziante da stampe in via Porta nuova detta S. Martino n.o 1181 ; [Bologna] : dalla tipografia Cardinali e Frulli [Cardinali, Francesco & Frulli, Carlo ; Cardinali, Francesco & Frulli, Carlo]1828
Titolo della copertina editoriale, datata 1829: Descrizione del cimitero di Bologna fascicolo XLI. Ultimo della collezione; per il nome dell'Autore, Gaetano Giordani, cfr. G. Giordani, Della venuta e dimora in Bologna del sommo pontefice Clemente 7. ...
1 v
variante del titolo:' Descrizione del cimitero di Bologna fascicolo 41. Ultimo della collezione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE005389]
Una impressionante visione del Cimitero invitti, a Redipuglia
Pagina: 40-41
Foglio 19 x 14 cm
Fa parte di: Sui campi di battaglia del medio e basso Isonzo : guida storico-turistica {RLZ0127815}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133583]