Risultati ricerca
Forcellini, Annibale
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Monumento ad uso di Ossario, Pantheon e Faro (Primo progetto ineseguito pel cimitero di Venezia). Pianta. Dettagli. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 3)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp018_6449]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Chiesa di S. Giovanni a Maderno. Secolo XII. (Lago di Garda) [cfr. Anno VI, fase. VI, tav. JJj. Prospettiva dal vero. Dettagli. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 2)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp011_6946]
Brenci, Gusmano
Cortile della Chiesa di S. Maria degli Angioli e S. M. Maddalena de' Pazzi. Firenze (via Pinti). Architettura di Giuliano da SanGallo (1479).Vedute. Pianta. Dettagli quotati. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp030_7325]
Brenci, Gusmano
Finestra terrena del Palazzo Benetti oggi Ciampolini (Firenze, via del Sole). Architettura di Antonio Dosio (1500-1550) Veduta prospettica e dettagli quotati. Portabandiera. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp023_7318]
Brenci, Gusmano
Ballatoio in una delle otto facce del tamburo della Cupola di S. Maria del Fiore in Firenze. Architettura di Baccio d'Agnolo. sec.XVI.Veduta interna. Sezioni. Dettagli quotati. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp012_7307]
Pistorius, Johann <1546-1608>
Rolewink de Laer, Werner; Godefridus : Viterbiensis; Wechel, Andreas Erben
��2: ��Germanicorum scriptorum, qui rerum a Germanis per multas ��tates gestarum historias vel annales posteris reliquerunt, tomus alter: quo continentur Gotefridi Viterbiensis Pantheon, Werneri Rolewinkii Fasciculus temporum, & H. Mutii Chronica ... accessit nunc recens secundi Appendix, nunquam antehac in lucem edita. Ex bibliotheca Ioannis Pistorij Nidani D. ... Cum indice locupletissimo
Francofurti : apud h��redes Andre�� Wecheli.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008876]
��2: ��Germanicorum scriptorum, qui rerum a Germanis per multas ��tates gestarum historias vel annales posteris reliquerunt, tomus alter: quo continetur Gotefridi Viterbiensis Pantheon, Werneri Rolewinckii Fasciculus temporum, et H. Mutii Chronica. Ad hos scriptores, magna diligentia recognitos, accessit nunc recens secundi appendix, nunquam ante-hac in lucem edita. Ex Bibliotheca Joannis Pistorii Nidani, D. vitas auctorum qui hoc volumine continentur, invenies in pr��fationibus.
Ratisbon�� : sumptibus Joannis Conradi Peezii.1726
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003253]
Tarnassi, Paolo
Pius IX <papa> [dedicatario]; Caldani, Pietro <1811-1874> [interprete]; Cappelloni, Ercole [interprete]; Sebregondi Sbriscia, Plautilla [interprete]; Rosati, Teresa [interprete]; Pontificia insigne Accademia di belle arti e lettere dei virtuosi al Pantheon [dedicante]
Le belle arti al ritorno di Pio : cantata del sig. dott. Paolo Tarnassi posta in musica dal maestro signor Domenico Alari che l'insigne artistica Congregazione de' virtuosi al Pantheon faceva eseguire la sera del 13 settembre 1857 nell'aula del Palazzo della eccellentissima Magistratura romana .
Roma : Tipografia delle Belle Arti1857
A p. [3]: Personaggi ed interpreti ; A p. 16: imprimatur ; 5 scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005614]
D\'Olincourt G. F.
Scelta di edificj pubblici e particolari, modelli e decorazioni interne ed esterne, studj archittetonici e dettagli delle costruzioni, scoperte e perfezionamenti, la cui cognizione può interessare gli architetti; di F. G. d'Olincourt (1839:ott., 1, fasc. 184, serie 1, vol. 62)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:ott., 1, fasc. 184, serie 1, vol. 62) {EVA 116 F2738}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90238]