Risultati ricerca
Toniato, Luigi <architetto>
Toniato, Luigi <architetto>
Cappella per cospiqui cenotafi. Prospetti. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 5)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp027_6458]
Caresana, Cristoforo
Magnificat a 4 Voci da cappella | Feb:o | 1691
[Napoli] ; Autografo1691
Titolo uniforme: Magnificat anima mea. Soprano,Contralto,Tenore,Basso. fa maggiore; 4V
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396029]
Caresana, Cristoforo
Nisi A 5. Voci da Cappella | Mag:o | 1666
[Napoli] ; Autografo1666
Titolo uniforme: Nisi Dominus aedificaverit. Soprano,Soprano,Contralto,Tenore,Basso. fa maggiore; S1,S2,A,T,B
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395100]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
La Verna. Precipizio e cappella delle sacre stimmate. Ante 1904
Chiusi della Verna : Bonucci Giotto, 1904 ante1904
Cartolina.
Bibliografia: A. Tacchini, L'Alta Valle del Te-vere in cartolina, Città di Castello, Petruzzi, 1992.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bonucci Giotto, CFT 3129
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00844]
Alessandri, Luigi <1736-1794>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa à (!) quattro voci à (!) Cappella | Del Sig. Luigi Alessandri
[1791-1800]1790-1800
Provenienza: Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. do maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Et in terra in terra pax
'variante del titolo:' Sanctus sanctus
'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000892_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1815 | Messa a 4 Voci a Cappella | di | Domenico Quilici
[1811-1840]1815
Stefano Sanvitale - Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Messe. Kyrie.Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. do maggiore. 1815
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0166984_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
D. Domenico Quilici per la Cappella di S. ...
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il nome della cappella è incomprensibile ; Il manoscritto contiene due salmi
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. S, A, T, B, b
Comprende: Lauda lauda {IT\ICCU\MSM\0001383}
Laudate Dominum quoniam Bonus est psalmus {IT\ICCU\MSM\0001384}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001382_1]
Gaggi, Giovanni <compositore>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa a quattro voci a Cappella | Del Sig. Giovanni Gaggi
[1761-1790]1750-1800
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001099_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Compieta a 4 voci a cappella 1803 | Biagio Quilici
Lucca : autografo, prima meta' XIX secolo1803-1819
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Nell'angolo superiore sinistro: 1819; sul verso dell'ultima carta: adì 7 giugno 1819
Titolo uniforme: Cum invocarem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. la minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Cum invocarem exaudivit me Deus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001291_1]
Romagnoli, Ettore <1772-1838>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa à (!) quattro Voci à Cappella | Del Sig. Ettore Romagnoli
prima meta' XIX secolo1830-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001570_2]
Marchitti, <18/t/18/t>
Concorso di Marchitti p la Real Cappella [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: Nunc dimittis . 1745 . Coro(S, S, A, T, B), vl1, vl2, vla, b
Incipit: Nunc dimittis
Fa parte di: Concorsi fatti da Durante e Marchitti/per la Real Cappella di Napoli {IT\ICCU\MSM\0084995}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084996]
Mucci, Domenico <incisore ; f. 1857>
Cappella papale alla Sistina nel Palazzo Vaticano / [D. Mucci]
[Roma : s.n.]1800
Incisione stampata nella prima metà del secolo XIX
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193026]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio timpano, Andrea Guardi
Piombino1968
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22051]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio lesena, Andrea Guardi
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22053]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio portale, Andrea Guardi
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22058]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio portale, Andrea Guardi
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22055]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio portale, Andrea Guardi
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22054]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio portale, Andrea Guardi
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22056]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, facciata, Andrea Guardi
Piombino1968
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22050]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio facciata, Andrea Guardi
Piombino1968
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22052]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio capitello, Andrea Guardi
Piombino1968
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22057]