Risultati ricerca
Roster, Giacomo <1837-1905>; Ratti, Adriano; Benvenisti, Gabriele
Corinti, Corinto
Monumento per due Coniugi nel cimitero evangelico presso la Certosa (Firenze). Veduta Prospettica. Fonte Battesimale, Progetto eseguito nell'anno 1875 pel concorso alla Cattedra di Arch. e ornato presso la scuola di B.A. di Serravezza, Prospetto. Monumento Sartori nel Cimitero di Padova, veduta prospettica. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 9)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp051_6482]
Rota, Nino <1911-1979>
Savina, Carlo <1919-2002> [direttore d'orchestra]
Cimitero - Cigolette
Roma : CAM1991
Cont.: Cadillac, Carlotta's galopp. Elaborazione su musica di F. Lear
Fa parte di: Otto e 1/2 {IT-DDS0000006459000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006459000200]
Napoli, Giuseppe
Il cimitero
Roma : CAM1992
Fa parte di: Il Caso Martello {IT-DDS0000006445000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006445000800]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Ruffo, T. [interprete]
O monumento
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Ruffo, T.
Titolo uniforme: La Gioconda (O monumento, 1876)/Ponchielli, Amilcare
Fa parte di: Pescatore affonda l'esca {IT-DDS0000041054000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041054000200]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
O monumento
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Titolo uniforme: La Gioconda (O monumento, 1876)/Ponchielli, Amilcare
Fa parte di: Pescator affonda l'esca {IT-DDS0000041055000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041055000200]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Byng, George W. [direttore d'orchestra]; Granforte, Apollo <1886-1955> [interprete]
O monumento
Vienna : PREISER RECORDS1995
Recorded 4.3.1925 HMV DB835
Titolo uniforme: La Gioconda (O monumento,1876)/Ponchielli, Amilcare
Fa parte di: Apollo Granforte {IT-DDS0000010298000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010298000500]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
O monumento
Vienna : PREISER RECORDS1996
Recorded in 1928; HMV DB 1117 (CF 2502-II)
Personaggi e interpreti: Baritono ; Franci, Benvenuto
Titolo uniforme: La Gioconda (O monumento,1876)/Ponchielli, Amilcare
Fa parte di: Benvenuto Franci {IT-DDS0000010347000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010347001700]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Ruffo, Titta <1877-1953> [interprete]
O monumento
Vienna : PREISER RECORDS, [1996?]1996
Recorded in 1912 Gramophone 052376
Titolo uniforme: La Gioconda (O monumento,1876)/Ponchielli, Amilcare
Fa parte di: Titta Ruffo {IT-DDS0000010258000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010258004000]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Malaspina, Giampiero [interprete]; Quadri, A. [direttore d'orchestra]
O monumento
[S. l.] : COLUMBIA1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Malaspina, Giampiero
Titolo uniforme: La Gioconda (O monumento, 1876)/Ponchielli, Amilcare
Fa parte di: La Gioconda {IT-DDS0000055703000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055703000100]
Treves, Marco <1814-1898>; Caregaro Negrin, Antonio
Mazzanti, Enrico <1852-1893>
Monumento nel Cimitero lsraelitico di Firenze, Veduta prospettica. Lapide commemorativa a Schio (Vicenza). Prospetto. Monumento nel Cimitero di Vicenza. Prospetto. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 11)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp067_6422]
Sommariva, Emilio
Veduta del monumento funebre di Scipione Ronchetti presso il Cimitero Monumentale di Milano, con un bassorilevo di Ernesto Bazzaro
1927
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 30606
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 122. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 842. A matita sul recto del coperchio al centro: Mainett/Casola [cancellato] - Levi; a sinistra 842. A matita sul verso del coperchio ...
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O. (a cura di), in: Il cimitero monumentale di Milano, p.85, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003645]
Sommariva, Emilio
Veduta del monumento funebre di Scipione Ronchetti presso il Cimitero Monumentale di Milano, con un bassorilevo di Ernesto Bazzaro
1927
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 30605
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 122. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 842. A matita sul recto del coperchio al centro: Mainett/Casola [cancellato] - Levi; a sinistra 842. A matita sul verso del coperchio ...
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O. (a cura di), in: Il cimitero monumentale di Milano, p.85, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003644]
Sommariva, Emilio
Veduta del monumento funebre di Scipione Ronchetti presso il Cimitero Monumentale di Milano, con un bassorilevo di Ernesto Bazzaro
1927
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 30503
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 122. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 842. A matita sul recto del coperchio al centro: Mainett/Casola [cancellato] - Levi; a sinistra 842. A matita sul verso del coperchio ...
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O. (a cura di), in: Il cimitero monumentale di Milano, p. 85, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003643]
[Casale Monferrato:cimitero: monumento al soldato ignoto]
CASALE MONFERRATO1921-11-04
Fotografia smarginata Sul recto: timbro a inchiostro nero in alto a destra: "Municipio di Casale Monferrato" Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Monumento nel cimitero del Soldato Ignoto
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_784]
Orchestra Italiana Fortis
Mancini [autore]
Presso di te
Italia : ODEON1900-1950
Dal film: "Aldebaran"
Altri titoli:Aldebaran
Aldebaran
Fa parte di: Il minatore {IT-DDS0000040420000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040420000200]
Da Milano, Giovanna
Szopski [autore]
Presso il mio giardinetto
Italia : FONIT1911-1959
Fa parte di: Presso il mio giardinetto {IT-DDS0000049874000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049874000100]
Sommariva, Emilio
Cappellina di S. Francesco presso il Cimitero
1926
Originale ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Cappellina di S. Francesco/ presso il Cimitero; Todi ; annotazioni: 27; II. U. 87 [vechia segnatura]
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Cappellina di S. Francesco presso il Cimitero, fotografia {2y010-0010606}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002261]
Sommariva, Emilio
Cappellina di S. Francesco presso il cimitero
1926
Originale ; riquadratura ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 20
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1607, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Foglio di carta ripegato contenente lastre. A penna sul recto al centro: Todi. All'interno un foglio con la scritta a matita: 10 Todi - P...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Cappellina di S. Francesco presso il cimitero, negativo fotografico {2y010-0002261}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010606]
Bizet, Georges <1838-1875>
Velasquez, Conchita [interprete]
Presso il bastion di Siviglia
London : COLUMBIA GRAPHOPHONE CO., 19..1901-1968
Titolo uniforme: Carmen (Pres des remparts de Seville,1875-03-03)/Bizet, Georges. seguidilla
Fa parte di: Carmen {IT-DDS0000016560000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000016560000100]
Alinari <Fratelli Alinari>
Genova, dintorni : cimitero di Staglieno, monumento a Vincenzo Drago
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695437]
Alinari <Fratelli Alinari>
Genova, dintorni : cimitero di Staglieno, monumento della famiglia Lavarello
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695436]