Risultati ricerca
Castellazzi, Giuseppe; Rivalta, Augusto; Passaglia, Augusto <scultore>
Mazzanti, Riccardo <1850-1910>
Concorso per un monumento a Re V. Emanuele II in Torino. Progetti premiati. Vedute prospettiche. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 7)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp038_6541]
*Rossi, *Giovanni *Giacomo : de
Vedute delle fabbriche, piazze, et strade...
1665
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0026813]
Ventiquattro vedute principali della città di Venezia
prima metà 19. sec.
Comprende: Piazza di San Marco - Viganò, Luigi
Faciata della Basilica di S. Marco
Veduta della nuova Galleria - Viganò, Luigi
Torre dell'Orologio - Viganò, Luigi
Piazzetta di S. Marco - Viganò, Luigi
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0003163]
Callot, Jacques; Rosselli, Matteo
Callot Jacopo. Vedute varie, da lui incise
prima meta' 17. sec.
Comprende: Ferdinando I.o Gran Duca di Toscana che sposa Madama Cristina di Lorena - Callot, Jacques
Ferdinando I.o che ordina le fortificazioni di Livorno - Callot, Jacques
Ferdinando I.o che ordina i condotti dell'acqua nel piano di Pisa - Callot, Jacques
Ferdinando I.o che esamina il disegno della lanterna per la cupola del duomo di Firenze - Callot, Jacques
Le truppe di Ferdinando Io che trasportano con canapi l'artiglieria - Callot, Jacques
...
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Monografia [mag_GEO0026983]
Compton, Edward Theodore
��Le ��vedute gardesane di Edward T. Compton.
Verona : Cierre ; Brescia : Grafo ; Arco : Sommolago.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0119899]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
[Otto vedute di mare / Stefano Della Bella]
[S.l. : s.n.]1634
Titolo e data da repertorio ; Serie di stampe non numerate eseguite da Stefano Della Bella nel 1634, Le peintre graveur italien, 810-817; Forlani Tempesti 1973, 8 ; Stampe raffiguranti vedute di marine, con porti, navi e personaggi in attività
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354790]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Vedute aeree del territorio presso Lama
San Giustino : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19611961-06-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 241 (210).2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC241(210)_N_SEL3_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Vedute aeree del territorio presso Lama
San Giustino : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19611961-06-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 241 (210).2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC241(210)_N_SEL3_005]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Vedute aeree del territorio presso Lama
San Giustino : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19611961-06-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 241 (210).2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC241(210)_N_SEL3_006]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Vedute aeree del territorio presso Lama
San Giustino : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19611961-06-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 241 (210).2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC241(210)_N_SEL3_004]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Vedute aeree del territorio presso Lama
San Giustino : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19611961-06-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 241 (210).2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC241(210)_N_SEL3_002]
Franceschini, Francesco <incisore>; Romagnoli, Pietro <incisore>; Rosaspina, Giuseppe <incisore>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Raccolta delle principali vedute d'Italia
In Bologna : presso l'editore G. Zecchi neg.te di stampe [Bologna ; Zecchi, Giovanni]1833-1836
Pubblicato a fascicoli (17) di 6 vedute inserite in bifoli a stampa con proprio front. - Nel primo fasc. si trova un front. calcogr.: Vedute principali dell'Italia, presso l'editore Gio. Zecchi negoziante di stampe Bologna 1833, e un front. a stampa:...
1 v. Posseduto il primo fascicolo con il frontespizio calcografico: Vedute principali dell'Italia, presso l'editore Gio. Zecchi negoziante di stampe Bologna 1833 e le seguenti 18 tavole
Altri titoli:'variante del titolo:' Raccolta di n. 100 vedute principali dell'Italia
'variante del titolo:' Vedute principali dell'Italia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3456233]
Rappresentazioni prospettiche nel piano cartesiano (Nota I) - A. Cappelloni (1933:A. 81, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: Il Politecnico (1933:A. 81, set., 1, fasc. 9) {EVA 216 F17972}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322271]
Cappelloni A.
Rappresentazioni prospettiche nel piano cartesiano (Nota II) - A. Cappelloni (1933:A. 81, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: Il Politecnico (1933:A. 81, dic., 1, fasc. 12) {EVA 216 F17975}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322276]
Coronelli, Vincenzo Maria
Le Gomenizze Vedute dalla parte di Sirocco ("LE GOMENIZZE / Vedute / dalla parte di Sirocco")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010216]
Coronelli, Vincenzo Maria
Piazza di S. Marco in differenti vedute ("PIAZZA / DI / S. MARCO / IN DIFFERENTI / VEDUTE")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008565]
Coronelli, Vincenzo
Le Gomenizze Vedute dalla parte di Sirocco ("LE GOMENIZZE Vedute dalla parte di Sirocco")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea...,")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009065]
Coronelli, Vincenzo Maria
Due vedute della fortezza vecchia di Corfù ("due vedute della fortezza vecchia di Corfù")
Fa parte di: Geografia Coronelli ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015190]
Coronelli, Vincenzo Maria
Galeazze vedute per poppa e per fianco ("Galeazze vedute per poppa e per fianco")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015392]
Coronelli, Vincenzo
Galeazze vedute per poppa e per fianco ("Galeazze vedute per poppa e per fianco")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011810]
Coronelli, Vincenzo
Piazza di S. Marco in differenti vedute ("PIAZZA / DI / S. MARCO / IN DIFFERENTI / VEDUTE")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0011967]