Risultati ricerca
Ferretti, Leopoldo <architetto>
Corinti, Corinto
Teatro Diurno e Notturno Vittorio Emanuele in Ancona. Facciata. Sezione longitudinale. Piante. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 8)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp046_6549]
Benedictus XIV <papa>
Maroni, Michele <fl. 1869-1909>; Storani, Innocenzo
Lettere di Benedetto 14. all'arcidiacono Innocenzo Storani di Ancona / pubblicate dall'avv. M. Maroni
Foligno : Stab. tip. P. Sgariglia1885
Estr. dall'Archivio storico per le Marche e l'Umbria, Foligno, 1885. an. 2., fasc. 7-8 ; Ed. di 50 esempl
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettere di Benedetto quattordicesimo all'arcidiacono Innocenzo Storani di Ancona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANA0019038]
Porro, Girolamo; Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Ptolomeus, Claudius
Marca Anconae, olim Picenum : *Descrittione della Marca d'Ancona già detta il Piceno
1597
Fa parte di: Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reuiste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi {GE38001508}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001706]
[Rotte 188°, 220°, 270° e 310° sul mare di fronte ad Ancona]
Titolo attribuito ; In calce: Vedi carta idrografica 6465
Fa parte di: 3: L'apertura delle ostilità in mare {IEI0141171}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0136623]
D'Annunzio, Gabriele
Ledda, Elena
Notturno / Gabriele D'Annunzio ; introduzione di Pietro Gibellini ; prefazione e note di Elena Ledda
[Milano] : Garzanti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0109812]
Arcangeli, Gaetano
Cesari, Luca
Al gallo notturno : abbozzo poetico / Gaetano Arcangeli ; a cura di Luca Cesari
Milano : Libri Scheiwiller.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0387660]
D'Annunzio, Gabriele
B��rberi Squarotti, Giorgio; Bertinotti, Elisa Maria
Notturno / Gabriele D'Annunzio ; a cura di Elisa Maria Bertinotti ; introduzione di Giorgio B��rberi Squarotti
Milano : Mursia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0258174]
Gravina, Renata
Crotti, Ilaria
��Il ��Notturno della Sirenetta / Renata Gravina ; a cura di Ilaria Crotti
Padova : Programma.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10428965]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Versetti dei Responsori per il primo e terzo notturno del Triduo Pasquale
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700062]
Aprile, Giuseppe
*Del Sig.r Aprile / Rondeau / Notturno / A due / Voci - 2S,vl1,vl2,bc
Copia[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B02_12]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Parasceve-ad matutinum. 3 notturno - Lectio Aepistolare B. Pauli Apostoli ad Hebreos
autografo1845
Partitura non ultimata
A c. 1v nota autografa del 20 settembre 1884 sulla propria [di Marcello Pepe] collocazione politica in Parlamento
Titolo uniforme: Lezioni. Venerdi santo. 7.; 'altre varianti:' Festinemus ingredi in illam requiem
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177891]
Bianchi, Francesco
*Ah mi si gela il sangue / Rec.vo e Notturno / Del Sig.r D. Francesco Bianchi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *10 Brani vocali {FR0084-01C04 A-J}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C04_C]
Capotorti, Luigi
*Notte amica / Duetto Notturno / a due Soprani / Del Sig.re D. Luigi Capotorti
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D03_06]
Studio Sommariva
Notturno a 700 metri
Riproduzione di un dipinto di Giuseppe Carozzi raffigurante un paesaggio
1907-1965
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Giuseppe Carozzi ; annotazioni: Notturno a 700 metri
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2251. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. A matita sul recto del coperchio a destra: Reycend - Ximenes - Sala Paolo/ Fumagalli. A matita sul verso del coperchio a des...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001121]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giuseppe Carozzi "Notturno a tremila metri" (Cervino di notte)
1912
Originale ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7170; p. 164 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Notturno a 3000 metri ; annotazioni: 4
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1657. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Carozzi. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca che viene desunta...
Bibliografia: Pica V., in: Giuseppe Carozzi, p. 11, s.d.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009975]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Lettione 2:da del 2:do Notturno Venerdi Santo: di Gaetano Venetiano 1699:
[Napoli] ; Autografo1699
Titolo uniforme: Quo perduxerunt; S,vl1,vl2,vla,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396718]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Lezione 3.a del P.mo Notturno Mercoledi Santo: di Gaetano Venetiano
[Napoli] ; Autografo1701
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396627]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Letione P.ma del P.mo Notturno A Voce Sola con Viol. Di Gaetano Veneziani
[Napoli] ; Autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396049]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
I.N.D. Lezione 3.a del P.mo Notturno Mercoledi S.to di Gaetano Veneziani
[Napoli] ; Autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396160]
Manna, Gennaro<1715-1779>
C. de C. | Tre Lezzioni del p.o Notturno. | Per la Notte del S.S. | Natale
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Lamentazioni. Voce,Orchestra. re maggiore; B,vl1,vl2,vlc,
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394770]