Risultati ricerca
Toniato, Luigi <architetto>
Arco dei Gravi (Verona). Opera di L.Vitruvius L.L. Cerdo Architectus. Disegni di A . Palladio esistenti nella biblioteca Comunale di Verona riprodotti dall'originale. Fronte dell'Arco. Particolari. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 1)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp005_6580]
AMICI, DOMENICO
Arco di Druso
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1833-01-01-1833-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1833". Più in basso al centro: "Arco di Druso". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1348]
Del Buono, Filippo
Tebaldo. Giovanna d'Arco
1855
A c.4v: Sig.r Coletti = come il fig.o. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F546]
Del Buono, Filippo
Figurino. Giovanna d'Arco
1855
A c.9v: Sig.r Benedetti / N.o 38 Coristi [ecc]. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F551]
Del Buono, Filippo
Banda. Giovanna d'Arco
1855
A c.12v: Banda N.o 30 Bandisti. Interprete: Banda
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F554]
Del Buono, Filippo
Calbo. Giovanna d'Arco
1855
A c.3v: Sig.r Stefani = come il fig.o. Interprete: Stefani, Luigi
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F545]
Del Buono, Filippo
Calbo. Giovanna d'Arco
1855
A c.2v: Sig.r Stefani = come il fig.o. Interprete: Stefani, Luigi
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F544]
Del Buono, Filippo
Orietta. Giovanna d'Arco
1855
A c.5v: Sig.a Beltramelli = come il fig.o. Interprete: Beltramelli, Giuditta
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F547]
Del Buono, Filippo
Popolo. Giovanna d'Arco
1855
A c.10v: N. [...] Coristi popolo di varj colori / N.16 Comp.e popolo di diversi colori. Interprete: Coro, Comparse
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F552]
Del Buono, Filippo
Calbo. Giovanna d'Arco
1855
A c.1v: Calbo come il fig.o = Sig.r Stefani [ecc]. Interprete: Stefani, Luigi
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F543]
Del Buono, Filippo
Ufficiali. Giovanna d'Arco
1855
A c.8v: Coristi uffiziali di varj colori [ecc]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F550]
Del Buono, Filippo
Orietta. Giovanna d'Arco
1855
A c.6v: Sig.a Beltramelli = come il fig.o. Interprete: Beltramelli, Giuditta
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F548]
Del Buono, Filippo
Orietta. Giovanna d'Arco
1855
A c.7v: Sig.a Beltramelli = come il figurino. Interprete: Beltramelli, Giuditta
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F549]
Del Buono, Filippo
Popolo. Giovanna d'Arco
1855
A c.11v: Coriste popolo di varj colori. Interprete: Coro
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F553]
Vaccai, Nicola <1790*1848>
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Giovanna d'Arco [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Giovanna D'Arco . 1827c . S, S, T, T, B, B, Coro(T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl, fag, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, serp, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: All'armi sorgete udite accorrete
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151074]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Via dell’Arco
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19601960
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 252 (221).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC252(221)_N_SEL2_002]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Settimio Severo]
In Roma : nella stamperia di Gio. Giacomo Rossi alla Pace, [1627-1691] ]De Rossi, Giovanni Giacomo]1627-1691
Titolo attribuito ; In basso a sinistra: "Rome Nicolo van Aelst formis"
Precedente inventario 7649
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0815900]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino]
[Roma] : Nicolo van Aelst for, [1526-1613]1526-1613
Titolo attribuito ; Data desunta dagli anni di attività dell'editore ; Nella quinta riga dell'iscrizione si legge "TYRANNO" ; In basso a sinistra, nell'inciso, sottoscrizione dell'editore. Misure rilevate su un esemplare smarginato
Precedente inventario 7657. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816318]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino]
[S.l] : [s.n.], [post 1583]1583
Copia anonima, probabilmente tratta da: "Speculum Romanae Magnificentiae"
Precedente inventario 7653. Rimontata su brachetta, in cartella.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816248]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino]
[S.l., s.n., 1550-1581] [Roma]1550-1581
Titolo attribuito ; Al di sotto dell'arco si vede una sola riga tratteggiata ; Le linee dell'iscrizione sono di lunghezza diversa, alla quinta riga si legge: "TYRANNO" (Cfr.: VcBA 10738496)
Precedente inventario 7656. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816290]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Tito Vespasiano]
Romae : Ant. Lafreri sequanus excud. [Roma : Lafrery, Antoine]1548
Titolo attribuito ; Riferimenti: P. Arrigoni-A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio, Milano 1939, n. 488
Precedente inventario 7641. Rimontata su brachetta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0815328]