Risultati ricerca
Sampaolo, Ettore; Benzoni, G.
Lavabo nel R. Museo Nazionale di Firenze. Prospetto. Nicchia nella Chiea di S. Corona in Vicenza. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 12)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp067_6642]
Serafino da Vicenza
Regozza, Giambattista
Orazioni sacre composte, e recitate dal padre Serafino da Vicenza cappuccino. Deca terza ...
In Venezia : per Giambattista Regozza.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018607]
Terminazione degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Scansadori per il Monte di Pieta di Vicenza
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1785
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137939]
Marisa D'Andrea [costumista]
Bozzetti per "Caligola", di Albert Camus, regia di Giancarlo Sbragia, 1970, Teatro Olimpico di Vicenza
1975
Fa parte della raccolta di 104 bozzetti digitalizzati della costumista e scenografa per rappresentazioni teatrali, film e serie televisive
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0410_CSC173285_caligola]
[Vicenza: la folla assiste alla funzione religiosa per il milite ignoto]
VICENZA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta "...la funzione religiosa a Monte Berico
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1569]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Cimarosa/Olimpiade/Nell'apertura del teatro di Vicenza/Sinfonia/1784 [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . 1784 . S, S, S, S, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr, cor, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ho rissoluto Aminta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085772]
Ai reduci di Vicenza dei 10 giugno / Geri Enrico ... [et al.]
[S.l. : s.n. , 1849]1849-03
Sulla medaglia d'onore per la battaglia di Vicenza. -Data di stampa presunta dal testo
Firmatari in calce
Incipit del testo: Reduci] Voi già pugnaste da forti. Se non vinceste, non colpa il valore ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307526]
Ai reduci di Vicenza dei 10 giugno / Gori Enrico ... [et al.]
[S.l. : s.n. , 1849]1849-03
Sul conferimento di una nuova medaglia ai reduci della battaglia di Vicenza
Data di emanazione in calce: Roma 15 marzo 1849
Firmatari in calce
Incipit del testo: La vostra deputazione fu accolta favorevolmente dal Comitato esecutivo ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307612]
Notizia ufficiale recentissima Tirolo, Vicenza, Mantova e Ferrara : 26 marzo 1848 ore 4 pom
[S.l.: s.n., 1848]1848-03
In calce: Ferrara 26 marzo 1848
Incipit: Il Tirolo italiano ha dichiarato di volersi unire alla repubblica Veneta
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171270]
Societa topografica statistica (Vicenza)
Topografia del Distretto di Cittadella levata dalle mappe stabili, 1820 / Societa Topografica Statistica di Vicenza.
[S.l. : s.n.]1820
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_118]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Leopardi, Monaldo <1776-1847>
Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana Palazzo San Giacomo, Epistolario Capparozzo, E.20 (293)
Firenze e Recanati, autografo1814-1828
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000300210]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Trissino, Leonardo <1780-1841>
Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana Palazzo San Giacomo, Epistolario Trissino Baston, Carteggio 1529-1889, E.110 (282)
Recanati, autografo1819-1821
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000300204]
Contino, Vittorugo
Vicenza : maggio 26, 1962 nel quarantennale della Fondazione dell'Azione Cattolica / [Vittorugo Contino]
[S. l.] : V. Contino.1962
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0689911]
Porto Barbaran, Antonio <1787-1838>
Allocuzioni del conte Antonio Porto Barbaran podestà della r. città di Vicenza
Vicenza : tipografia Paroni [Paroni]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028385]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Albinoni, Tomaso <compositore>
Pimpinone, intermezzi comici musicali da rappresentarsi nel Nuovo Teatro delle Gratie di Vicenza il maggio 1712
In Vicenza : per Tomaso Lavezari [Vicenza ; Lavezari, Tomaso]1712
Musica di T. Albinoni ; Testo di P. Pariati ; 2 intermezzi ; Fascicolo segnato ; Personaggi desunti dal testo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Cassiano, 26.11.1708
Titolo uniforme: Pimpinone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323182]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Ferlotti, Santina <interprete>; Biondini, Luigi <interprete>; Barca, Marianna <interprete>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Biondi, Lorenzo <interprete>; Sedlacek, Elisa <cantante>, interprete
Mosè in Egitto : azione tragico-sacra da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1832
Vicenza : Tipografia Tremeschin [Tremeschin, Antonio], [1832]1832
Il libretto è di Andrea Leone Tottola, la musica di Gioacchino Rossini ; 3 atti, cfr DEUMM ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori ; Contiene alle p. 35-36: I due sergenti, ballo ; 1. rappr.: Napoli 5.3.1818 Teatro S. Carlo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002547]
Romani, Felice
Byron, George Gordon <antecedente bibliografico>; Donizetti, Gaetano <compositore>; Carobbi, Carolina <interprete>; Petrazzoli, Adelaide <interprete>; De Bezzi, Luigi <interprete>; Zucchini, Giovanni <cantante>, interprete; Cosselli, Domenico <1801-1855>, interprete; Picutti, Giovanni <scenografo>
Parisina : tragedia lirica. Da rappresentarsi ne Teatro Eretenio in Vicenza il carnovale 1837-38
Vicenza : A. Tremeschin [Tremeschin, Antonio], [1837-38]1837-1838
3 atti ; A p. 3: Avvertimento dell'autore ; A p. 4: Personaggi, librettista, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Firenze, Teatro della Pergola 17.03.1833
Titolo uniforme: Parisina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320049]
Metastasio, Pietro
Mercadante, Saverio <compositore>; Cartagenova, Giovanni Orazio <interprete>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, interprete; Canzi, Caterina <interprete>; Bonzanini, Claudio <interprete>; Cecconi, Teresa <interprete>
Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1824
In Vicenza : dalla tipografia Parise edit. [Vicenza ; Parise], [1824?]1824
Autore della musica a p. 5 ; Libretto di Pietro Metastasio ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 6: Interlocutori ; A p. 29-40: La distruzione d'Aquileja, ballo di G. Serafini ; 1. rappr.: Torino, T. Regio, 19.1.1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001952]
Cesari, Filippo
Canneti, Francesco <compositore>; Ricci, Filippo <interprete>; Cosatti, Annetta <interprete>; Molinelli, Enrico <interprete>; Barca, Marianna <interprete>; Barca, Federico <interprete>; Giordani, Giovanni <1801-1875>, interprete; Casari, Filippo < -1830 ca>, antecedente bibliografico
Il matrimonio contrastato : dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Eretenio in Vicenza il carnovale 1831-32
Vicenza : Antonio Tremeschin [Tremeschin, Antonio]1832
Librettista Filippo Cesari, cfr. DEUMM ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Nota con indicazione dell'antecedente bibliografico (F. Casari)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002544]
Kreglianovich, Giovanni
Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Catenacci, Anna <interprete>; Lombardi, Giuseppe <violinista>, interprete; Biondini, Luigi <interprete>; Tacchinardi, Nicola <cantante>, interprete; Ascolesi, Giovanni <interprete>; Francia, Osea <impresario>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Stuntz, Joseph Hartmann <musicista>, compositore; Parise <tipografo>
Costantino, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate del 1821
Vicenza : Tipografia Parise [Osea, Francia], [1821]1821
2 atti ; Libretto di Giovanni Kreglianovich in Arcadia Dalmiro Tondasio (Salvioli e Grove Opera) ; Alle pp. 3-4: Avvertimento ; A p. 5: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 12.02.1820 ; Contiene il ballo "L'incoronazione d ...
Titolo uniforme: Costantino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319976]
Romani, Felice
Hugo, Victor <antecedente bibliografico>; Donizetti, Gaetano <compositore>; Favretto, Antonio <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Balzar, Pietro <1814-1847>, interprete; Salvi, Lorenzo <1810-1879>, interprete; Dall'Oro, Adone <interprete>; Boccabadati, Luigia <1800c-1850>, interprete; Angelotti, Giovanni <interprete>; Pasinetti, Cherubino <interprete>; Magrini, Carlo <interprete>; Tommasi, Angelo <cantante>, interprete
Lucrezia Borgia : melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1838
Vicenza : A. Tremeschin [Tremeschin, Antonio], [1838]1838
Nomi del librettista e del compositore a p. 4 ; A p. 3: Avvertimento del librettista ; A p. 4: Personaggi ; Alle p. 5-12: Prologo ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1833
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002298]