Risultati ricerca
Balossi, Ercole
Salone Mercato Arnaboldi Gazzaniga, Pavia. Pianta. Prospetti. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 6)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp032_6679]
Baudino, Alessandro; Frascinelli, Roberto
��Gli ��amministratori delle societ�� per azioni e a responsabilit�� limitata : amministratore unico e consiglio di amministrazione : requisiti e compenso, nomina e cessazione, poteri, doveri e responsabilit��, reati societari e reati fallimentari, amministratori di SRL unipersonali, innovazioni di cui alla L. 310/93: elenco soci, cessione di partecipazioni, prospetti dei principali adempimenti civilistici e fiscali / Alessandro Baudino, Roberto Frascinelli
Milano : A. Giuffr��.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0001083]
Stato pontificio : Procura generale del fisco
Prospetti delle cause e degli inquisiti giudicati dal Tribunale criminale di Roma dal 24 marzo al tutto il 7 agosto 1847 : del numero dei carcerati a disposizione del Tribunale criminale di Roma indicati nella lista impressa il 7 agosto 1847 ... / Il capo di officio presso la Procura generale del fisco Antonio Bartolini
[S.l. : s.n. , 1847]1847-08
Il nome dell'A. in calce.
Fa parte di: Documenti storico politici: luglio agosto settembre 1847 [anche 1848]. Vol. 3 {BSMC 26.3.h.6 S3}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172376]
Stato Pontificio : Procura Generale del Fisco
Prospetti : delle cause e degli inquisiti giudicati dal Tribunale criminale di Roma dal 22 marzo a tutto il giorno 11 dicembre 1847 : del numero dei carcerati a disposizione del Tribunale criminale di Roma indicati nella lista impressa l'11 dicembre 1847 ... / il capo di officio presso la Procura generale del Fisco Antonio Bartolini.
[S.l. : s.n.]1847-12
Firmatario in calce: Il Capo di Officio presso la Procura
Fa parte di: Documenti storico politici: ottobre novembre dicembre 1847. Vol. 4 {BSMC 26.3.h.7 S4}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172258]
Heck Giovanni - Plée Leone
Atlante delle famiglie. La Francia geografica, industriale e storica; di Giovanni Heck e Leone Plèe, con carte fisiche, politiche e storiche, la pianta di Parigi, ecc.; 48 prospetti sinottici e descrittivi degli 86 Dipartimenti etc. (1838:ott., 1, fasc. 172, serie 1, vol. 58)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:ott., 1, fasc. 172, serie 1, vol. 58) {EVA 116 F2732}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90342]
Chevalier Michele - Chemin-Dupontès Filippo - Porter I. E.
Progressi della Gran Brettagna sotto il rapporto della popolazione, tradotto dall'inglese dal sig. I. E. Porter; ed accompagnato di note e prospetti che presentano i progressi comparati per la Francia, da Filippo Chemin-Dupontès; preceduto da etc. (1837:lug., 1, fasc. 157, serie 1, vol. 53)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:lug., 1, fasc. 157, serie 1, vol. 53) {EVA 116 F2718}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89632]
Prospetti supplementari: a) nati legittimi nel 1954 secondo l'età e il luogo di nascita della madre; b) nati legittimi nel 1954 secondo l'ordine progressivo della nascita e la professione o condizione del padre (1955:A. 72, ago., 31, bollettino)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1955:A. 72, ago., 31, bollettino) {EVA 178 F10988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A208463]
Giovanni Amendola: una vita per la democrazia : catalogo della Mostra documentaria, bibliografica e iconografica, Napoli, Villa Pignatelli, dal 14 al 21 ottobre 1996; Montecatini Terme, Grand Hotel & La pace, dal 25 al 28 ottobre 1996 : realizzata in occasione del Convegno di Napoli, Villa Pignatelli, 14 e 16 ottobre 1996 e Salerno, Salone della Provincia, 15 ottobre 1996.
[S. l. : s. n.].1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:NAP0166770]
Biblioteca universitaria <Pavia>
Mazzocchi, Giuseppe <1960- >; Pintacuda, Paolo; Tocco, Valeria
��Un'��idea di Spagna: cinquecentine di interesse iberistico della Biblioteca universitaria di Pavia : mostra realizzata in occasione del Convegno La espada y la pluma (16-18 ottobre 1997), Pavia, Salone Teresiano della Biblioteca universitaria, 16-25 ottobre 1997 / a cura di Giuseppe Mazzocchi, Paolo Pintacuda, Valeria Tocco
Padova : Unipress.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0356457]
Lega muratori di Bologna e provincia
Camera del lavoro territoriale <Bologna>; Federazione nazionale edilizia <Bologna>
��I ��soci della Lega muratori di Bologna sono convocati in adunanza straordinaria per domenica 25 corr., alle ore 8, nel salone della Casa del popolo, per discutere il seguente ordine del giorno ... / Federazione nazionale edilizia ; Camera del lavoro ; Lega muratori Bologna
Bologna : Cooperativa tip. Azzoguidi.1912
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0763627]
Fioretti, Stefano; Pacini, Giovanni
La distruzione di Gerusalemme : oratorio in tre parti : da eseguirsi la prima volta nel salone di Palazzo Vecchio la mattina del 27 giugno 1858 ... / poesia del P. Stefano Fioretti ; dedicato a [...] Leopoldo 2. Granduca di Toscana etc. etc. etc. dal cav. comm. m. Giovanni Pacini
Firenze : Giuseppe Mariani1858
A p. 3: dedica di Giovanni Pacini a Leopoldo 2 ; Fascicolazione ; A p. 7: personaggi e interpreti ;Contiene annotazioni storiche alla fine di ogni parte.
Titolo uniforme: La Distruzione Di Gerusalemme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0279602]
Papis, Giuseppe
Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Cherubini, Ippolito Nicola <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Grimaldi, Nicola <interprete>; Augusti, Angela <interprete>; Benti, Mariana <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Clerici, Roberto <scenografo>; Daun, Wiric Philippe Laurent : de <m. 1741>, dedicatario; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato; Serino, Nicolò <sec. 17>, dedicante
L'amor generoso drama per musica da rappresentarsi nel Gran Salone del real palazzo il dì 1. ottobre 1714. Giorno in cui si festeggia la nascita di S.M. Ces. e Catt. Carlo 6. imperatore. Consacrato al merito sublime dell'eccellentiss. Sig. Co. VVrrico di Daun principe di Teano, ... Di Giuseppe Papis
In Napoli : Nella stampa di Michele Luigi Muzio [Napoli ; Muzio, Michele Luigi]1714
Nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Nicolò Serino, Napoli 1. ottobre 1714 ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Vedute di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi ; Alle pp. 9-10: Prologo
Titolo uniforme: L'amor generoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320837]
Lega lavoranti parrucchieri
Camera del lavoro <Milano>
Ai lavoranti parrucchieri Compagni! L'ottima riuscita del comizio ultimo, dal quale l'organizzazione nostra ... Luned��, 23 marzo, alle 9,30, nel salone dell'ex Camera del lavoro, in via Crocefisso 15, avr�� luogo un comizio di classe al quale parleranno i compagni: Carlo Azimonti, Adelino Marchetti per la Camera del lavoro, Romagnoli Luigi per il Comitato di propaganda e l'avvocato Enzo Ferrari ... / Camera del lavoro Milano
Milano : Tip. operai.1914
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0757471]
Camera del lavoro di Parma e provincia
Comizio di solidariet�� con le vittime politiche Cittadini, lavoratori! L'anno che sorge sorprende il proletariato d'Italia nel lutto e nello sconforto ... Il grande comizio avr�� luogo domenica 7 gennaio 1912 alle ore 10 ant. nel nuovo salone della Camera del lavoro. A porgervi il saluto affettuoso della solidariet�� operaia saranno: Pulvio Zocchi pel Comitato d'azione diretta, Angiolo Faggi della Camera del lavoro di Piacenza, Livio Ciardi del Sindacato ferrovieri, Ettore Cuzzani delle organizzazioni edili, Pilo Ruggeri pei Giovani socialisti / Camera del lavoro di Parma e provincia
Parma : [Tipografia] camerale.1912
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0750948]