Risultati ricerca
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Ricordi di Verona. Chiesa di S. Anastasia. Monumento Sepo le ra le. Chiostro di S. Zeno. Dettagli de' Pilastri. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 10)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp056_6703]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Maria Gioseffa <arciduchessa d'Austria>, onorato; Federico Augusto <principe ereditario di Sassonia>, onorato; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Sirita dramma per musica, da rappresentarsi nell'imperial Favorita per comando della sacra ces. e catt. real maestà di Carlo 6. imperadore ... Per le felicissime nozze de' ... Maria Gioseffa arciduchessa d'Austria e Federico Augusto, principe ereditario di Sassonia. La poesia è del sig. Apostolo Zeno ... La musica è del sig. Antonio Caldara ..
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1719
3 atti ; Alle pp. [3-4]: Argomento ; Alle pp. [5-6]: Attori e comparse ; Alle pp. [7-8]: Mutazioni, scenografo, balli alla fine degli atti, coreografi e compositore delle Arie dei balli ; Alle pp. 71-72: Licenza
Titolo uniforme: Sirita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320554]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Imeneo. Dramma per musica, da rappresentarsi nel giardino dell'imperial Favorita, festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Cristina [...] per comando [...] di Carlo 6. [...] l'anno 1727. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sig. Antonio Caldara [...]
Vienna : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Ghelen, Johann Peter], [1727?]1727
3 atti ; Alle pp. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori e comparse ; A p. [7]: La scena ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di ninfe e pastori seguaci di Cerere; di contadini con instrumenti rusticali; di nobili ateniesi) ; A p. [1-2]: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001491]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, committente; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato
C. Fabbricio. Dramma per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della sac. ces. e catt. real maestà di Carlo 6. imperadore de' romani, sempre augusto. Per comando della sac. ces. e catt. real maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regnante, l'anno 1729. La poesia è del sig. Apostolo Zeno ... La musica è del sig. Antonio Caldara ..
Vienna d'Austria : appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1729
3 atti ; A p. 3-5: Argomento ; A p. 6: Interlocutori e comparse ; A p. 7: Mutazioni ; A p. 8: indicazione di 3 balli (di maschere di vario genere; danza a foggia di baccanale; di nobili romani, epiroti, illirici e tarentini) ; A p. 86-87: Licenza ; 1...
Titolo uniforme: Cajo Fabbricio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002220]
Obizzi, Pio Enea : degli; Bartolini, Nicolò Enea <sec. 17.>; Tortigliani, Michel Angelo
Cumani, Girolamo <interprete>; Papafava, Francesco <interprete>; Beltramini, Giovanni Arrigo <interprete>; Scovini, Gasparo <interprete>; Greghetti, Antonio <interprete>; Selvatico, Pietro <interprete>; Tassello, Francesco <interprete>; Selvatico, Luigi <interprete>; Dotto, Giovanni Francesco <interprete>; Orologio, Gasparo <interprete>; Carraro, Francesco <interprete>; Candi, Antonio <interprete>; Filarolo, Giacomo <interprete>; Sebastiani, Francesco <interprete>; Dalla Tavola, Antonio <m. 1674>, compositore; Contarini, Giorgio <dedicatario>; Zeno, Bartolomeo <onorato>; Landi, Lisabetta <onorato>; Manzini, Luigi <1604-1657>, dedicante
L'amor pudico, invenzione del sig. marchese Pio Enea De gli Obizzi per un torneo a cavallo fatto la notte de' 15 giugno 1643 in Padoa [!] per le nozze degl'[...] Bartolomeo Zeno e Lisabetta Landi nob. veneziani descritto dal sig. Luigi Manzini all'[...] Giorgio Contarini
In Este : Per Giulio Crivellari [Este ; Crivellari, Giulio], [1643]1643
Alle cc. [2-4]: Dedica di Luigi Manzini, Padova 17.06.1643 ; A c. [5]: Lo stampatore a chi legge ; Alle cc. [6-15r]: Versi di Pio Enea Obizzi, Bartolini Nicolò Enea e Michel Angelo Tortigliani per le Invenzioni di primavera, estate, autunno, inverno
Titolo uniforme: L' amor pudico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321233]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Rotrou, Jean : de <1609-1650>, antecedente bibliografico; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo
Venceslao. Dramma per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della [...] di Carlo 6. imperadore dei romani [...] per comando [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnate l'anno 1725. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sig. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1725?]1725
5 atti ; Alle pp. [3-4]: Argomento ; A p. [5]: Attori ; A p. [6]: Mutazioni e scenografo ; A p. [7]: Comparse ; A p. [8]: Balli, coreografi e compositore delle arie dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001307]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Enone. Dramma per musica da rappresentarsi nel Giardino dell'Imperial Favorita festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnante, per comando [...] di Carlo 6. imperadore de' Romani, sempre augusto. L'anno 1734. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del Sig. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1734
5 atti ; A p. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori ; A p. [7]: Comparse ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di najadi; di coribanti; di nobili trojani) ; A p. 64: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001408]
Zeno, Apostolo ; <1668-1750>
Tesi, Vittoria ; <1690-1775> [Interprete]; Broschi, Carlo [Interprete]; Vico, Diana <cantante> [Interprete]; Resse, Celeste <cantante> [Interprete]; Pertici, Francesco <cantante> [Interprete]; Strada, Anna <cantante> [Interprete]; Marchetti, Agostino <cantante; 18/p> [Interprete]; Corrado, Gioacchino <cantante> [Interprete]; Del Pò, Aurelio [Dedicante]; Galdieri, Niccolò [Dedicante]; Porta, Giovanni : de ; <1690c-1755> [Compositore]; Althann, Michael Friedrich : von [Dedicatario]; Ricciardo, Francesco [Editore]
La Lucinda fedele, dramma per musica. Del signor Apostolo Zeno. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo in questo carnevale del corrente anno 1726. Dedicato all'eminentissimo cardinale Michele Federico d'Althann ... / [la musica è del rinomato sign. maestro Giovanni Porta veneto]
In Napoli : per Francesco Ricciardo Stampatore di sua eminenza il signor Vicerè, [1726?] Napoli ; Ricciardo, Francesco1726
1 volume
3 atti ; A p. 3: dedica di Nicolò Galdieri e Aurelio del Pò ; A p. 4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: La Lucinda fedele. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322425]
Batti, Giovanni
Distintissima relatione della descrittione dell'isola famosa citta di Scio nella quale si contiene la grandezza, e fertilita, costumi, e ricchezza della medema si dimostrano gli antichi posessori [!] con la quantità delle terre, castelli, ville, giardini con altre curiose particolarita. Tradotto dall'egeo rediuiuo preso dall'armi della Serenissima Republica di Venetia. Sotto il comando dell'illustrissimo, et eccellentissimo signor Antonio Zeno capitan general da Mar ...
In Venetia : si vende da Zuanne Batti in piazza di San Marco [Venezia]1694
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127976]
Piacenza, Francesco <m. 1686>
Albrizzi, Girolamo
Distintissima descrittione della citta, porto, & isola di Scio conquistata dalle armi della Sereniss. Republica di Venetia. Sotto il comando dell'illustr. & ecc. signor Antonio Zeno capitan generale da Mar alli 15 di settembre 1694. Con la descrittione di tutti li castelli, terre, ville, fiumi, e giardini. Dichiaratione de possessori antichi, delle guerre, della larghezza, longhezza, e della fertilita dell'isola, costumi degl'abitanti; & altre cose curiose ...
In Venetia : per Girolamo Albrizzi [Venezia]1694
Per il nome dell'A. cfr.: Le edizione veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 155 ; A cc. F11-12: "Si da notitia al benigno lettore delle seguenti opere, che si vendono da Girolamo Albrizzi"
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127982]
Zeno, Apostolo
Tacitus, Publius Cornelius <antecedente bibliografico>; Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, committente; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato
Ornospade. Dramma per musica, da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della Sac. Ces. e Catt. Real Maestà Carlo 6. Imperadore de' Romani, sempre augusto. Per comando della Sac. Ces. e Catt. Real Maestà Elisabetta Cristina imperadrice regnante, l'anno 1727. La poesia è del sig. Apostolo Zeno, poeta, ed istorico di S.M. Ces. e Catt. La musica è del sig. Antonio Caldara, vice-maestro di cappella di S.M.C. e Catt
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1727?]1727
3 atti ; A p. [3-4]: Argomento ; A p. [5]: Personaggi ; A p. [6]: Comparse ; A p. [7]: Mutazioni di scene ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di schiavi indiani; di lavoratori del giardino; di nobili ufficiali parti) ; A p. [1]: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001490]
Zeno , Niccolo <1515-1565>
Zeno , Antonio <1405m.ca.>; Zeno , Nicolo <m. 1396>; Zeno , Caterino <sec. 15.>; Marcolini, Francesco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Dei commentarii del viaggio in Persia di M. Caterino Zeno il K. & delle guerre fatte nell'imperio Persiano, dal tempo di Vssuncassano in qua'. Libri due. Et dello scoprimemnto dell'isole Frislanda, Eslanda, Engrouelanda, Estotilandia, & Icaria, fatto sotto il Polo Artico, da due fratelli zeni, M. Nicolò il K. e M. Antonio. Libro vno. Con vn disegno particolare di tutte le dette parte di tramontana da lor scoperte
In Venetia : per Francesco Marcolini, 15581558
'impronta:' a,a, t.o. a-ua dade (3) 1558 (R)
Per l'A., Niccolò Zeno, cfr. NUC
Marche sul front. n. c. (simile a Z1194) e in fine (V401)
Cors. ; rom
Segn.: A-F8G10
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013340]