Risultati ricerca
Brenci, Gusmano
Fontana nel Palazzo già Orlandini, Firenze, (Attribuita a Donatello). Dettagli. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 2)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp008_6727]
Bocchi , Francesco <1548-1618>
Marescotti, Giorgio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello scultore fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsan Michele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; doue si tratta del costume, della viuacita', & della bellezza di detta statua
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 15841584
'impronta:' e;o- o.ra n-s- &mca (3) 1584 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (U198) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G8
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE006498]
Gozzi, Gasparo
Scagiaro, F.; Giampiccoli, Marco Sebastiano; Magnini, Giovanni <fl. 1750?-1780>; Baratti, Antonio <1724-1787>; Zompini, Gaetano; Zatta, Antonio
Giudizio degli antichi poeti sopra la moderna censura di Dante, attribuita ingiustamente a Virgilio; con li Principi del buon gusto, ovvero Saggio di critica, poema inglese del sig. Pope ora per la prima volta fatto italiano da Gasparo Gozzi
In Venezia.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE016994]
Bedaceta, Sabiniano
Saggio dell'operetta intitolata De imitatione Christi volgarmente attribuita a Tommaso da Kempis con una dissertazione sopra l'autore della medesima ed altre aggiunte di Sabiniano Bedaceta cantore pistoiese.
In Brescia : dalle stampe di Giambattista Bossini.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009278]
Peggi, Pier Francesco
Annotazioni critiche nelle quali si confutano i falsi principj, ed il metodo disordinato della logica attribuita al signor canonico Pier Francesco Peggi ..., e si mostra la via facile ed opportuna per guidare la mente nella ricerca della verita
In Lucca.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE037251]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua creduta d'Alessandro il Grande in atto di frenare il Bucefalo attribuita a Fidia, che con altra simile stimata di Prassitele è situata sul Monte Quirinale avanti il Palazzo Pontificio
1704
Tavola IX
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_009]
Oliva, Giovanni
Convegno internazionale di studi (4. ; 1993 ; Sassari-Alghero)
Riproduzione della carta nautica del 16. secolo attribuita a Giovanni Oliva (cm 28x41, Biblioteca del Congresso, Washington) : 4. Convegno internazionale di studi La Sardegna nel mondo mediterraneo, pianificazione territoriale e ambiente,Sassari-Alghero, 15-17 aprile 1993.
Sassari : [s.n.]1993
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_273]
Basevi A. G.
Filologia - Esposizione di alcuni dubbj sull'epoca assiria attribuita alle iscrizioni cuneiformi e ai bassi rilievi scoperti presso Khorsabad - A. G. Basevi (1845:nov., 6, fasc. 34-35, vol. 12)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1845:nov., 6, fasc. 34-35, vol. 12) {EVA 208 F16504}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310109]
Brenci, Gusmano
Sedile in marmo del Sec. XVI nella Loggia anticamente di Mercanti ora di Nobili . (Siena). Parte Te rga le. Architettura attribuita a Baldassarre Peruzzi. Scultura di Lorenzo di Mariano dettò Marrina. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 8)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp044_6691]
Orlandini, Leonardo <1552-1618>
De Franceschi, Giovanni Antonio
Trapani in vna brieue descrittione tratta fuori del compendio di cinque antiche citta di Sicilia, del r. don Leonardo Orlandini ... insieme con un cantico spirituale alla regina del cielo ..
In Palermo : appresso Gio. Antonio de Franceschi.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE012556]
'autore:' *Zuccagni-Orlandini, Attilio
Atlante geografico degli Stati italiani, delineato sopra le migliori e più moderne mappe, per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini... Volume II
1844
Comprende: Carta orografica e idrografica degli Stati Estensi {GE38005933}
Carta degli Stati Estensi : avanti il dominio dei Romani, sotto il governo dei medesimi e nel Medio Evo {GE38005934}
Carta moderna degli Stati Estensi {GE38005935}
Pianta della città di Modena {GE38005936}
Pianta della città di Reggio di Lombardia {GE38005937}
[Mostra tutti gli spogli (77)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004989]
Zuccagni-Orlandini, Attilio
Maina, Giacinto; Stanghi, Vincenzo
Carta dell'Italia in quindici fogli ricavata dalle migliori mappe finora pubblicate nella proporzione di 1 a 600.000 : per servire di corredo alla corografia dei diversi stati della penisola / di Attilio Zuccagni-Orlandini
Firenze : [s.n.]1842
Tavole incise da Vincenzo Stanghi e Giacinto Maina
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAG0030119]
Orlandini O.
O. Orlandini. - Le malattie del nervo ottico e della retina in rapporto colle alterazioni dell'apparecchio circolatorio ed uropoietico. Considerazioni di fisiopatologia generale e di istologia patologica (1904:A. 33, lug., 1, fasc. 7-9)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1904:A. 33, lug., 1, fasc. 7-9) {EVA 164 F6507}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128163]
Zuccagni Orlandini Attilio
Ricerche statistiche sul Granducato di Toscana, raccolte ed ordinate da Attilio Zuccagni-Orlandini, capo della sezione di statistica presso il ministero delle finanze (1850:ott., 1, fasc. 76, serie 2, vol. 26)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:ott., 1, fasc. 76, serie 2, vol. 26) {EVA 117 F1944}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93452]
Zuccagni Orlandini Attilio
Corografia, fisica storica e statistica dell'Italia e delle sue Isole, corredata di mappe geografiche e topografiche, ed altre tavole illustrative di Attilio Zuccagni Orlandini (1836:apr., 1, fasc. 142, serie 1, vol. 48)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:apr., 1, fasc. 142, serie 1, vol. 48) {EVA 116 F2680}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88939]
Zuccagni Orlandini Attilio
Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole, corredata da un atlante di mappe geografiche e topografiche di Attilio Zuccagni Orlandini (1842:ott., 1, fasc. 220, serie 1, vol. 74)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:ott., 1, fasc. 220, serie 1, vol. 74) {EVA 116 F2786}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92234]
*Zuccagni-Orlandini, Attilio
Atlante geografico degli Stati italiani, delineato sopra le migliori e più moderne mappe, per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini... Volume II
1844
Comprende: Carta orografica e idrografica degli Stati Estensi {GE38005933}
Carta degli Stati Estensi : avanti il dominio dei Romani, sotto il governo dei medesimi e nel Medio Evo {GE38005934}
Carta moderna degli Stati Estensi {GE38005935}
Pianta della città di Modena {GE38005936}
Pianta della città di Reggio di Lombardia {GE38005937}
[Mostra tutti gli spogli (77)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004989]
Omodei, Antonio Filoteo : degli
Orlandini, Leonardo; De Franceschi, Giovanni Antonio
La descrittione latina del sito di Mongibello di Antonio Filoteo de gli Homodei Siciliano tradotta in lingua italica dal r. dottor D. Leonardo Orlandini e greco canonico reale del Domo di Palermo
In Palermo : per Gio. Antonio de Franceschi stampator camerale, 16111611
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:NAPE013407]
Orlandini, Leonardo
De Franceschi, Giovanni Antonio
Trapani in vna brieue descrittione tratta fuori del compendio di cinque antiche citta di Sicilia, del r. don Leonardo Orlandini ... insieme con un cantico spirituale alla regina del cielo ..
In Palermo : appresso Gio. Antonio de Franceschi, 16051605
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:SBLE012556]
Castellazzi, Giuseppe
Concorso Internazionale per il monumento a Vittorio Emanuele II. Planimetria. Veduta Prospettica, dettagli di Pianta. Planimetria d'insieme, Pianta. Sezione, Veduta Prospettica. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 4)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp023_6670]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Chiesa di S. Giovanni a Maderno. Secolo XII. (Lago di Garda) [cfr. Anno VI, fase. VI, tav. JJj. Prospettiva dal vero. Dettagli. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 2)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp011_6946]