Risultati ricerca
D'Aronco, Raimondo
Concorso Vittadini (Milano). Barriera per la nuova Porta Tenaglia. Progetto premiato. Epigrafe. Prospetto generale. Pianta. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 7)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp037_6756]
Commissioni speciali - Per esaminare le Memorie concorrenti al premio Secco-Comneno sulle malattie del gelso: Balsamo Crivelli, Cornalia, Garovaglio, Vittadini, Peluso (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311795]
Vittadini Carlo
Agraria - Della natura del calcino o mal del segno - Carlo Vittadini, M. E. (con due tavole) (1852:mag., 15, fasc. 15, vol. 3)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1852:mag., 15, fasc. 15, vol. 3) {EVA 209 F16550}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310435]
Vittadini C.
Dei mezzi di prevenire il calcino o mal del segno nei bachi da seta: del dott. C. Vittadini (1853:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 16)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1853:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 16) {EVA 131 F3789}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114779]
Curioni G. - Vittadini C.
Rapporti - Sulla malattia dell'uva nel 1856 - Vittadini C. e Curioni G. MM. EE., relatori (1857:apr., 20, fasc. 51, vol. 9)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1857:apr., 20, fasc. 51, vol. 9) {EVA 209 F16599}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310759]
Bartolozzi, Giuseppe <architetto>
Concorso Vittadini (Milano). Nuovo Palazzo formante il lato di fondo della Piazza del Duomo.Prospetto verso la piazza. Planimetria. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp041_7120]
Bartolozzi, Giuseppe <architetto>
"Concorso Vittadini (Milano). Nuovo Palazzo formante il lato di fondo della Piazza del Duomo.Sezione e piante." (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp042_7121]
Tenaglia, Francesco Antonio <1610-1620*1661p>
Monesio, Giovanni Pietro
Amante desideroso che termini il giorno, dovendo vedere di notte la sua donna / P.a del Sig.r Gio: / Pietro Monesio / m.ca Del Sig.r antonio / fran.co Tenaglia [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Nell' atlantica Dori precipita i destrieri o biondo arciero . 17/s . S, bc
Incipit: Nel Atlantica Dori precipita i destrieri
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0152474}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152476]
[Michaelis Pselli]; Michael Psellus
I. Epistolae diversorum modernae
Mutilus initio codex videtur[...]; in folio vero anteriori vacuo manu Lucae Holstenii haec alia epigrafe et quidem verior apposita fuit: Michaelis Pselli Epistolae et Orationes variae
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_57.40_0001]
Bolzoni, Giovanni
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Società del quartetto di Milano
Partitura | quartetto in La | Epigrafe | È più facil che un corvo imbianchi all'acque | che diventar civil chi villan nacque | Bolzoni Giovanni di Parma | 1.mo Premio | al concorso dell'anno 1871 della Società del quartetto di | Milano
[1861-1890]1871-1880
Provenienza Stefano Sanvitale ; Su un cartiglio incollato sulla copertina: Bolzoni / Quartetto in la / Partitura. L'incipit strumentale è del violino secondo.
Titolo uniforme: Quartetti. 4 Archi. la maggiore. vl1, vl2, vla, vlc
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167205_1]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Di una singolare epigrafe in onore di Eusebio Crivelli, colla data del 1497, stata posta sulla cuspide della più alta aguglia del Duomo di Milano (1891:A. 18, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1891:A. 18, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 8) {EVA 113 F5761}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92871]
Appendice alla relazione del segretario sulle onoranze a Francesco Hayez, Tranquillo Cremona e Giuseppe Mongeri: Epigrafe a Giuseppe Mongeri, dettata dall'Ill.mo signor Presidente della R. Accademia, marchese senatore Emilio Visconti Venosta (1889:gen.-dic., 1-31)
Fa parte di: Atti della Reale Accademia di belle arti di Milano (1889:gen.-dic., 1-31) {EVA 0AAO F19772}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAO_A351660]
D'Aronco, Raimondo
D'Aronco, Raimondo
2° Concorso Internazionale per il Monumento a Vittorio Emanuele II in Roma. Epigrafe. Quod potui Fecit, Faciant Meliora Potenteso Compreso fra quelli scelti per una menzione onorevole. Dettaglio del Monumento. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 4)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp020_6811]
Arti belle - Milano nel 1834 - Lettera H. La Corsia de' Servi, il Tempio di S. Carlo, la Galleria De Cristoforis, la Barriera di Porta Orientale, ecc. (1835:A. 20, mag., 1, vol. 78)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, mag., 1, vol. 78) {EVA 207 F16312}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307802]
Vittadini
Vittadini. Teoria fisiologica della visione alla quale si fanno precedere le risposte a tutte le obbiezioni mosse contro l'opera "Osservazioni ed esperimenti sulla vista e sul gusto" (1855:gen., 1, fasc. 451, serie 4, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:gen., 1, fasc. 451, serie 4, vol. 15) {EVA 111 F2311}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71365]
Vittadini Carlo
Agraria - Risultato di alcuni esperimenti instituiti sul baco da seta, e ospra altri insetti allo scopo di chiarire la vera natura del calcino - Carlo Vittadini, M. E. (1851:mag., 19, fasc. 11, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1851:mag., 19, fasc. 11, vol. 2) {EVA 209 F16545}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310387]
Vittadini Ulderico
Manuale chimico-farmaceutico-elementare, e Dizionario delle droghe medicinali le più usate, appositamente scritto pei praticanti di farmacia: del chimico-farmacista Ulderico Vittadini (1848:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1848:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 6) {EVA 131 F3732}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A113913]
Vittadini
Vittadini. Risultato di alcuni esperimenti instituiti sul baco da seta e sopra altri insetti allo scopo di chiarire la vera natura del calcino (1851:ago., 1, fasc. 8, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1851:ago., 1, fasc. 8, serie 3, vol. 6) {EVA 126 F3396}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A105085]
D'Aronco, Raimondo
Mazzanti, Riccardo <1850-1910>
Concorso Vittadini. Progetto per una fontana arcihtettonica da collocarsi sul piazzale a giardino che prospetta la stazione centrale di Milano. Planinatria. Prospetto. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 3)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp013_6660]
Walsh, Patrick C.; Worthington, Janet Farrar
Criniti, Pasquale; Tenaglia, Raffaele<1950- >
��La ��prostata : cancro, ipertrofia, infezione : una guida per gli uomini e le donne che li amano / Patrick C. Walsh & Janet Farrar Worthington ; edizione italiana a cura di Raffaele L. Tenaglia ; traduzione a cura di Pasquale Criniti ... [et al.] ; illustrazioni di Leon Schlossberg.
Padova : Piccin.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0427205]
De Courdemanche
Lettere sulla Legislazione ne' suoi rapporti coll'industria e colla proprietà, nelle quali si fanno conoscere le cause della crisi attuale, ed i mezzi di farla cessare; del signor De Courdemanche, con questa epigrafe = Egale ecc. (1832:set., 1, fasc. 98-99, serie 1, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:set., 1, fasc. 98-99, serie 1, vol. 33) {EVA 116 F2644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87829]