Risultati ricerca
Sampaolo, Ettore
Tazza di marmo attribuita a Donatello. Ricomposta e disegnata dal vero. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 8)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp043_6762]
Parronchi, Alessandro
Donatello : saggi e studi 1962-1997 / Alessandro Parronchi
Vicenza : N. Pozza.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0067054]
Manzi Luigi
La tazza Farnese (Luigi Manzi) (1926:A. 26, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11487}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236925]
Bianconi, Girolamo; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Di un'antica tazza d'argento con sculture bacchiche / dichiarazione del dottore Girolamo Bianconi
Bologna : dai tipi di A. Nobili e Comp [Nobili e Comp]1834
Estr. da: Annali dell'Instituto di corrispondenza archeologica dell'anno 1832, vol. 4., pag. 304
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10792568]
Pasquali, Dino; Gruppo Donatello <Firenze>
Gruppo Donatello : 28. edizione Mostra all'aperto, 15-27 giugno 1996Gruppo Donatello : Astrattamente parlando : Pietro Bartolini ... / a cura di Dino Pasquali
Firenze : Polistampa.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0320578]
Sampaolo, Ettore
Cantoria di Luca della Robbia già nel Duomo di Firenze, ricomposta dagli avanzi che si conservavano nel R. Museo Nazionale. Studii. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 6)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp033_6608]
Bellomo, Donatello; Vitale, Fabio <1962- >
Dizionario del mondo subacqueo / a cura di Donatello Bellomo e Fabio Vitale
Carnago : SugarCo.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10368816]
Bellomo, Donatello
��La ��notte in cui le farfalle volarono indietro / Donatello Bellomo ; presentazione di Marino Biondi
Roma : Capobianco.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0257135]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Spettacolo di beneficenza al Teatro Comunale nella foto il cantante Donatello
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971-06-05
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 060 (041).21
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC060(041)_N_SEL11_002]
Chiappelli Alessandro
Alessandro Chiappelli - Il ritrovamento dei tre bassorilievi di Donatello (1917:A. 17, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1917:A. 17, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11366}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235050]
Felice Carlo A.
Giovanni Papini, di Donatello D'Orazio - Carlo A. Felice (1924:apr., fasc. 4, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:apr., fasc. 4, vol. 7) {EVA 0AAD F19392}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347706]
D'Orazio Donatello - Revelli Mariz
Il canto della montagna, di Mariz Revelli - Donatello D'Orazio (1924:mar., fasc. 3, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:mar., fasc. 3, vol. 7) {EVA 0AAD F19391}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347663]
Serrani, Donatello
L'organizzazione per ministeri : l'amministrazione centrale dello Stato nel periodo repubblicano / Donatello Serrani.
Roma : Officina.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0324014]
Franco Repellini, Giovanna
��Una ��casa non �� una tazza : riflessioni sullo stile e sul gusto nel quotidiano / Giovanna Franco-Repellini ; introduzione di Tito Perlini.
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0072062]
Franco Repellini, Giovanna
��Una ��casa non �� una tazza : riflessioni sullo stile e sul gusto nel quotidiano / Giovanna Franco-Repellini ; introduzione di Tito Perlini.
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0387345]
Cronaca della Beneficenza e dei Comuni - La tazza di latte (1915:gen., 2, fasc. 1, vol. 26)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:gen., 2, fasc. 1, vol. 26) {EVA 0ANA F20785}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A359919]
Foto Aussant
Piombino: la chiesa di Sant’Antimo, Madonna attribuita a Francesco di Valdambrino
Piombino1956
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21710]
Lepri, Pulvio
Piombino: le Fonti di Marina, seconda testa da sinistra, attribuita a Nicola Pisano
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21601]
Lepri, Pulvio
Piombino: le Fonti di Marina, terza testa da sinistra, attribuita a Nicola Pisano
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21598]
Lepri, Pulvio
Piombino: le Fonti di Marina, quarta testa da sinistra, attribuita a Nicola Pisano
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21602]