Risultati ricerca
D'Aronco, Raimondo
D'Aronco, Raimondo
2° Concorso Internazionale per il Monumento a Vittorio Emanuele II in Roma. Epigrafe. Quod potui Fecit, Faciant Meliora Potenteso Compreso fra quelli scelti per una menzione onorevole. Dettaglio del Monumento. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 4)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp020_6811]
Mazzini, Ubaldo
Di un piccolo monumento medioevale e della epigrafe inscrittavi
Tipografia Sordo-Muti1898
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM08091108]
Bruers, Antonio
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
Per il monumento a Tommaso Campanella in Stilo
Roma : Società anonima poligrafica italiana1922
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0040253]
Pividor, Giovanni
VENEZIA MONUMENTO A COLLEONI A S.S. GIO. E PAOLO (" VENEZIA // MONUMENTO A COLLEONI A S.S. GIO. E PAOLO")
Fa parte di: Souvenirs de Venise (" SOUVENIRS DE VENISE / dessin,s d'apres nature / par / G. Pividor, Venise, Joseph Dey, Editeur et Proprietaire, Place S. Paternian N. 3096, 1836")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003273]
Poli, Francesco <1949- >; Rovida, Ezio
Che cos'�� un monumento : storia del monumento a Roberto Franceschi / Francesco Poli, Ezio Rovida ; prefazione di Vittorio Fagone
Milano : Mazzotta.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0312669]
Bellani, Angelo
Sirtori
��La ��corona ferrea del Regno d'Italia considerata 1. Come monumento d'arte. 2. Come monumento storico. 3. Come monumento sacro. Memoria apologetica di Angelo Bellani ... dedicata a Sua Altezza Imperiale il serenissimo principe Rainieri ..
Milano : dalla tipografia Sirtori.1819
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E005196]
Bellini, Tito; Boffi, Luigi; Del Buono, Giovan Battista <architetto>
Monumento Magnelli. Cimitero di S. Miniato (Firenze) Monumento nel Cimitero di Varese. Monumento Ciofi. Cimitero di S. Miniato (Firenze). Alzati - 2 piante (Magnelli e Ciofi). (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 9)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp052_6699]
Treves, Marco <1814-1898>; Caregaro Negrin, Antonio
Mazzanti, Enrico <1852-1893>
Monumento nel Cimitero lsraelitico di Firenze, Veduta prospettica. Lapide commemorativa a Schio (Vicenza). Prospetto. Monumento nel Cimitero di Vicenza. Prospetto. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 11)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp067_6422]
Piranesi, Giambattista
Veduta del monumento del condotto delle Acque Claudia e Anione Nuovo...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004324]
Piranesi, Giambattista
Monumento del condotto Antoniano sotto al cui arco passava la Via Appia...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004327]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Tempio di Venere ; Arco di Giano Quadrifronte ; Veduta dell'Anfiteatro Castrense ; Monumento all'Acqua Claudia
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019790]
Bertoja; Lazzari, Antonio
24 memorie della Regia città di Venezia e monumento di Canova
Giò Gallo editore e Proprietari[1831]
Comprende: Piazza di S. Marco - Bertoja
Piazza di S. Marco - Bertoja
Procuratie Nuove - Bertoja
Torre dell'Orologio - Bertoja
Piazzetta di S. Marco - Bertoja
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0020124]
Guicciardini, Lodovico
Aquisgranum vulgo Aich per antiqua imperij urbs, monumento Caroli Magni, thermar prestantia et memorabilis
1646
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029010]
Triennale di Milano; BBPR <studio di architettura>
��Il ��segno della memoria: 1945-1995: BBPR, Monumento ai caduti nei campi nazisti
Milano : Electa.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0074486]
Pellicano, Francesco Antonio
Mori, Ferdinando; Stamperia Francese <Napoli>
Intorno ad un antico monumento in marmo discorso di Francescantonio Pellicano socio di varie accademi
Napoli : dalla stamperia francese.1826
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE013218]
Quarantotti, Giovanni
Per un monumento a Nazario Sauro nella sua natale Capodistria / Giovanni Quarantotto
Capodistria : Comitato promotore del monumento.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0529470]
Sarlo, Francesco
Il Duomo di Trani : monumento nazionale storicamente ed artisticamente descritto con note illustrative ed appendici
Trani : V. Vecchi1897
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0033509]
[Autorità e civili accanto al monumento al milite ignoto: Tripoli: 4 novembre 1921]
TRIPOLI1921-11-04
Fotografia smarginata Sul supporto: iscrizione manoscritta "Tripoli - Mentre le truppe presentano le armi...
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album:260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è medi...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1563]