Risultati ricerca
D'Aronco, Raimondo
D'Aronco, Raimondo
2° Concorso Internazionale per il Monumento a Vittorio Emanuele II in Roma. Epigrafe. Quod potui Fecit, Faciant Meliora Potenteso Compreso fra quelli scelti per una menzione onorevole. Dettaglio del Monumento. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 4)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp020_6811]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del modello originale della scultura di Giuseppe Enrini per il Monumento a Piero Caremoli al Cimitero Monumentale di Milano
1946-1950
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Enrini [sottolineato]/ Il Partigiano
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O., in: Il cimitero munumentale di Milano: guida storico-artistica, p. 141, [Cinisello Balsamo], [1996]
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del modello originale della scultura di Giuseppe Enrini per il Monumento a Piero Caremoli al Cimitero Monumentale di Milano, fotografia {2y010-0007019}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011671]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Veduta del Monumento ai Caduti di Valduggia, con la scultura di Adolfo Wildt "Il pozzo delle lacrime" (1920)
1920
Riproduzione ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente pellicole. A matita sul recto al centro: Wildt/solo il monumento/Facciata Monumento Valduggia. cartiglio culminante con t...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008353]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Veduta del Monumento ai Caduti di Valduggia, con la scultura di Adolfo Wildt "Il pozzo delle lacrime" (1920)
1920
Riproduzione ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente pellicole. A matita sul recto al centro: Wildt/solo il monumento/Facciata Monumento Valduggia. cartiglio culminante con t...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008351]
Comitato Provinciale Centenario Tartini
Tartini, Giuseppe [Onorato]
Nel giorno della inaugurazione del monumento a Giuseppe Tartini in Pirano / A cura del Comitato Provinciale pel Centenario Tartini
Trieste : G. Caprin1896
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10364980]
Giulio Andreotti
Redipuglia, al sacrario dei caduti. Gorizia. Inaugurazione del monumento al duca d'Aosta alla presenza del Presidente della Repubblica Segni
1962
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0308_1]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Folla assiepata per l'inaugurazione del monumento a Garibaldi trasferito dalla piazza omonima ai giardini pubblici adiacenti
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935-05-12
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-019]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Citerna. Corteo in occasione dell'inaugurazione del monumento ai caduti in guerra. Sullo sfondo la torre distrutta nel 1944
Citerna : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19251925-11-04
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-95]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
La Filarmonica Giacomo Puccini di Città di Castello a Pesaro, difronte al monumento a Gioacchino Rossini. 1926
Pesaro : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19261926
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-341]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Cimitero. Inaugurazione del monumento al conte Della Porta e agli architetti De Fabbris e Del Moro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1900191900-9-3
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 3
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-86]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Trasferimento del monumento a Giuseppe Garibaldi dal centro della piazza omonima al giardino pubblico adiacente
monumento a Garibaldi : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19371937
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 18
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-215]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Inaugurazione del monumento a Vittorio Emanuele II e Umberto I in piazza Vitelli. 20 settembre 1906
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19061906-09-20
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-01]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Inaugurazione del monumento a Vittorio Emanuele II e Umberto I in piazza Vitelli. 20 settembre 1906
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19061906-09-20
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-03]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Cimitero. Inaugurazione del monumento al conte Della Porta e agli architetti De Fabbris e Del Moro
Città di Castello : [s.n.], 19001900
Fa parte di: Fondo fotografico della Biblioteca Comunale Giosuè Carducci di Città di Castello, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BCCC-OBN-16]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione in piazza Vitelli in occasione dello scoprimento del monumento a Garibaldi, trasferito nei giardini pubblici adiacenti alla piazza omonima
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935-05-12
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-023]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Folla convenuta in occasione del trasferimento del monumento a Garibaldi dalla piazza omonima ai giardini pubblici adiacenti
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935-05-12
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-017]
Milanesi Enrico
Centro fotografico Tifernate
Lavori di sistemazione del greto del torrente Scatorbia, presso il monumento che ricorda la fucilazione di Venanzio Gabriotti
Città di Castello : Milanesi Enrico, 19891989
Fa parte di: Archivio Milanesi Enrico, Scatola 002
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MiEn_SC02_N_SEL5_002]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Fase di lavorazione del monumento a Renato Imbriani, ad opera di Elmo Palazzi, da erigere a Canosa di Puglia
[S.l.] : Palazzi-Pirazzoli famiglia, 19071907
Fa parte di: Archivio Palazzi-Pirazzoli , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PAPI-077]
Volta, Pablo <1926- >
Il monumento a Barty, che salvò 40 persone, ed è considerato l'eroe dei cani S. Bernardo / Volta
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682522]
L'Arco della Pace ossia Descrizione esatta di quest'insigne monumento e dei lavori eseguiti : Almanacco per l'anno 1833
Milano : Placido Maria Visaj, [1833]1833
Tit. dell'occhietto: L'Arco della Pace
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Arco della Pace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0790396]
Tatti L.
Monumento celtico scoperto in Valcavallina nel bergamasco (L. Tatti) (1850:mag., 1, fasc. 71, serie 2, vol. 24)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:mag., 1, fasc. 71, serie 2, vol. 24) {EVA 117 F2810}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93451]