Risultati ricerca
D'Aronco, Raimondo
D'Aronco, Raimondo
2° Concorso Internazionale per il Monumento a Vittorio Emanuele II in Roma. Epigrafe. Quod potui Fecit, Faciant Meliora Potenteso Compreso fra quelli scelti per una menzione onorevole. Dettaglio del Monumento. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 4)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp020_6811]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano . Riproduzione eseguita su commissione dell'autore Gian Giuseppe Mancini
1925
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25976 ; annotazioni: 30 - 4 [...]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista di arte e di storia, f. IX, pp. 410-422, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004899]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano. Riproduzione eseguita su commissione degli autori Ermenegildo Luppi e Ugo Tarchi
1925
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25981
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, pp. 410-422, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004711]
Studio Sommariva
Riproduzione della lapide con "Angelo musicante" realizzata da Giuseppe Enrini per il Monumento a Fernanda Wittgens al Cimitero Monumentale di Milano
1957
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: 2 18x24 avorio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 398. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Enrini. cartiglio culminante con testa di putto; in basso protrome antropomorfa al centro di un motivo floreale. In basso a sinistr...
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O. (a cura di), in: Il cimitero Monumentale di Milano, p. 175, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007020]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del modello originale della scultura di Piero da Verona "Dedizione", per il Monumento a Maria Beruccini (1914) al Cimitero Monumentale di Milano
1922-1923
Originale ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni: 24403; 24[403]; 2 109 - 211; Verona
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 914. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 647. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul...
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O. (a cura di), in: Il cimitero Monumentale di Milano, p. 118, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006098]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del modello originale della scultura di Giuseppe Enrini per il Monumento a Gaby Angelini (1939) al Cimitero Monumentale di Milano
1946-1950
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: monumento Angelini Gaby; scelto; 2 stampe nere
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 398. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Enrini. All'interno un foglio con la scritta a penna: negativa Horst Trudel posa c. dito in bocca/ ceduta a Tensi il 30 ottobre 193...
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O., in: Il Cimitero Monumentale di Milano. Guida storico-artistica, p. 134, 1996
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del modello originale della scultura di Giuseppe Enrini per il Monumento a Gaby Angelini (1939) al Cimitero Monumentale di Milano, negativo fotografico {2y010-0011...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010798]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del modello originale della scultura di Giuseppe Enrini per il Monumento a Gaby Angelini (1939) al Cimitero Monumentale di Milano
1946-1950
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Enrini [sottolineato]/ Angelini
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O., in: Il cimitero munumentale di Milano: guida storico-artistica, p. 134, [Cinisello Balsamo], [1996]
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del modello originale della scultura di Giuseppe Enrini per il Monumento a Gaby Angelini (1939) al Cimitero Monumentale di Milano, fotografia {2y010-0010798}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011674]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Gino Meschiari arringa la folla in occasione dello scoprimento del monumento a Garibaldi, ricollocato nei giardini pubblici adiacenti alla piazza omonima
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-021]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sfilata in piazza Vitelli in occasione dello scoprimento del monumento a Garibaldi, trasferito nei giardini pubblici adiacenti alla piazza omonima. 1935
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-024]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. La III Squadra Mussolini, partecipante alla marcia su Roma, posa ai piedi del monumento a Giuseppe Garibaldi, nella piazza omonima
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1920-19261920-1926
Sullo sfondo: palazzo Albizzini (XV sec.).
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-20]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Gino Meschiari arringa la folla in occasione dello scoprimento del monumento a Garibaldi, ricollocato nei giardini pubblici adiacenti alla piazza omonima
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935-05-12
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-022]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Bari. Inaugurazione al monumento di Vittorio Emanuele (?) Umberto di Savoia e la regina Margherita (a destra, in fondo, Raffaele De Cesare)
Bari : De Cesare famiglia, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-sen-017]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sfilata in piazza Vitelli in occasione dello scoprimento del monumento a Garibaldi, trasferito nei giardini pubblici adiacenti alla piazza omonima. 1935
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-025]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro - giardino e monumento a Piero della Francesca - di faccia la chiesa di S. Rocco con un [***] del S. Sepolcro 18-VII-25
Sansepocro : [s.n.], 19251925-07-18
Cartolina postale
Fa parte di: Archivio Biblioteca Comunale Giosuè Carducci , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BCCC-096]
[Giunto a Washington, il generale MacArthur è stato salutato ufficialmente con una cerimonia tenuta presso il monumento a Washington: a dargli il benvenuto erano circa 250.000 persone]
[S. l. : s. n.1945
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676148]
Documento press Roma
[Il primo sindaco di New York ha il suo monumento dove inizia Broadway la strada che attraversa tutta l'isola di Manhatan, 15 miglia circa]
Roma : Documento press.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683724]
New York Times Francoforte
Alunni delle scuole tedesche passano davanti ad un tank russo, che fa parte del monumento alla memoria dei russi caduti, mentre si avviano a scuola nel settore britannico
Frankfurt : The New York Times.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678608]
Foscolo, Ugo 1778-1827; Pindemonte, Ippolito; Torti, Giovanni 1774-1852
Dei sepolcri. Poesie di Ugo Foscolo di Ippolito Pindemonte e di Giovanni Torti. Aggiuntovi uno squarcio inedito sopra un monumento del Parini di Vincenzo Monti
Milano : Da P. M. Visaj stampatore-librajo presso l'Albergo dei Tre Re1823
1-3(12)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE022925_SALA.FOSC.04-0111]
Foscolo, Ugo 1778-1827; Pindemonte, Ippolito; Torti, Giovanni 1774-1852
Dei sepolcri. Poesie di Ugo Foscolo di Ippolito Pindemonte e di Giovanni Torti. Aggiuntovi uno squarcio inedito sopra un monumento del Parini di Vincenzo Monti
Milano : Da P. M. Visaj stampatore-librajo presso l'Albergo dei Tre Re1823
1-3(12)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE022925_SALA.FOSC.04-0109]
Foscolo, Ugo 1778-1827; Monti, Vincenzo 1754-1828; Pindemonte, Ippolito; Torti, Giovanni 1774-1852
Dei sepolcri poesie di Ugo Foscolo di Ippolito Pindemonte e di Giovanni Torti aggiuntovi uno squarcio inedito sopra un monumento del Parini di Vincenzo Monti
Brescia : per Nicolò Bettoni [Bettoni, Nicolo]1808
Rif.: CLIO ; L'ultima c. bianca
Titoli correlati:'pubblicato con:' I sepolcri. Versi d'Ippolito Pindemonte.
'pubblicato con:' Sui sepolcri di Ugo Foscolo e di Ippolito Pindemonte. Epistola di Giouanni Torti.
'pubblicato con:' Versi del caualiere Vincenzo Monti estratti dal ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E007797]
Invito ad una soscrizione all'oggetto di erigere un monumento al conte Carlo Ottavio Castiglioni (1850:ott., 1, fasc. 76, serie 2, vol. 26)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:ott., 1, fasc. 76, serie 2, vol. 26) {EVA 117 F1944}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93893]
Pagina 31 di 37 (727 documenti simili trovati)