Risultati ricerca
Paciarelli, Giovanni
Altare nella Sacrestia della Chiesa di S.Lorenzo (Firenze). Scuola di Donatello. Fianco. Fronte. Pianta. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 5)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp029_6892]
Castellucci, Giuseppe
Altare del sec. XV esistente sotto l'altare moderno della Cappella della SS. Concezione in S. Maria del Fiore. Firenze. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp034_7401]
La Pala d'Oro, collocata sul Maggior Altare della Basilica di S. Marco
1831
Fa parte di: La Piazza di San Marco in Venezia considerata come monumento d'arte e storia (" La Piazza di San Marco in Venezia... con XVI tavole in rame, Venezia, dalla Tipografia di Commercio, 1831")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002864]
Petrolino, Enzo
��I ��diaconi : annunziatori della Parola, ministri dell'altare e della carit�� / Enzo Petrolino.
Cinisello Balsamo : San Paolo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10448904]
Camon, Ferdinando
��Un ��altare per la madre : romanzo / Ferdinando Camon ; postfazione di Gian Carlo Ferretti
Milano : TEA.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382149]
[Renazzo: folla intorno all'altare per la cerimonia al milite ignoto]
RENAZZO1921-11-04
Sul recto: iscrizione manoscritta a matita in alto: Renazzo; tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Renazzo (Ferrara) Altare
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1334]
PERAGINE, M., BITONTO
[Bitonto: l'altare per la celebrazione in onore del milite ignoto]
BITONTO1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul recto: iscrizione manoscritta a china in basso a destra: Fot. M. Peragine Bitonto; tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: ...assistono alla messa al campo. L'Altare
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1438]
Baldizzi Paterna, Leonardo
Altare votivo della famiglia di Ettore De Pazzis in S. Giovanni Battista di Troia (Foggia)
Napoli : Francesco Lubrano [Lubrano]1918
Estr. da: Ingegneria moderna, n. 6, 1918
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0253220]
[Le associazioni sostano sull'Altare della patria dopo la cerimonia: Roma: 4 novembre 1921]
ROMA1921-11-04
Fotografica totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "...sull'Altare della Patria dopo la cerimonia"
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_626]
[Castel Del Rio: altare e addobbi per le onoranze al milite ignoto: 4 novembre 1921]
CASTEL RIO1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Castel del Rio (Bologna)"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr.MS.999/Frontespizio; in MS.999; 97 fogli con copertina in pelle
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_883]
[Aquileia: la salma designata per la tumulazione sull'Altare della Patria]
AQUILEIA1921-10-28
Sul recto: tracce di specchi d'argento Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Aquileia. La salma designata per la tumulazione sull'Altare della Patria"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_701]
Carracci, Agostino
Samachini, Orazio
Opus Horatii Samachini in Eccl.s. Iacobi Bonon ad Altare M. Dn. Laurentii de Magnanis
[S.l. : s.n.]1500-1599
Stampa raffigurante la presentazione di Gesù al Tempio.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206588]
[Roma: la folla affluisce sull'altare della patria per rendere omaggio al milite ignoto]
ROMA1921-11-04
Sul recto: specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Affluisce il popolo..."
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1190]
[Roma: cerimonia sull'altare della patria in onore del milite ignoto]
ROMA1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento; in impressione in basso a destra: 19. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Lato del Monumento mentre si svolge la cerimonia"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1188]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Chiesa di San Giovanni Battista. Consacrazione del nuovo altare. 12 giugno 1954 (?)
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19541954-06-12
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03050]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Chiesa di San Giovanni Battista. Consacrazione del nuovo altare. 12 giugno 1954 (?)
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19541954-06-12
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03051]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Elmo Palazzi con l'amico Tonini al monumento dell'Altare della Patria
Roma : Palazzi-Pirazzoli famiglia, 1900 inizio1900
Fa parte di: Archivio Palazzi-Pirazzoli , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PAPI-074]
Pellegrino, Gianni <fotografo>
Publifoto
Pellegrini toccano la tomba di S. Antonio dietro l'altare / Pellegrini
Milano : Publifoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669156]
Cascio, Calogero
Tay Ninh : una monaca caodaoaista[!] si avvia verso l'altare / [Calogero Cascio]
Roma : C. Cascio.1965
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677243]
Bermani Eugenio
Pala d'altare (novella) - Eugenio Bermani (1911:A. 11, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1911:A. 11, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10532}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202573]