Risultati ricerca
Gruzzi, A.; Verderi, A.
Palazzo dei Consoli - Gubbio - (Architettura di Angiolo da Orvieto). Veduta, Dettaglio di una finestra . (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 6)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp036_6899]
Morigi Amilcare - Paloscia Leonardo - Berti Angiolo - Gavagnin Danilo
Angiolo Berti, Danilo Gavagnin, Amilcare Morigi, Leonardo Paloscia. Esame delle clausole contrattuali (1957:gen., 1)
Fa parte di: Annuario della stampa italiana (1957:gen., 1) {EVA 204 F15821}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_204_A298089]
Scardovi P.
P. Scardovi. Angiolo Silvio Novaro (1922:feb., fasc. 2, vol. 5)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1922:feb., fasc. 2, vol. 5) {EVA 0AAD F19361}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347155]
Morucchio U. - Novaro Angiolo Silvio
La fisarmonica, di Angiolo Silvio Novaro - U. Morucchio (1924:gen., fasc. 1, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:gen., fasc. 1, vol. 7) {EVA 0AAD F19389}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347572]
Bellucci Angiolo
Quarta Riunione Agraria a Meleto (Angiolo Bellucci) (1841:lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 16) {EVA 125 F3239}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103213]
Cabrini Angiolo
Le pensioni operaie nei diversi stati - Angiolo Cabrini (1911:lug., fasc. 7, vol. 39)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1911:lug., fasc. 7, vol. 39) {EVA 0ASA F19178}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344696]
Bellucci Angiolo
Coltura alterna dei terreni (Angiolo Bellucci) (1839:ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 12)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 12) {EVA 125 F3248}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103122]
Petronio G. - Novaro Angiolo Silvio
Poesia: Angiolo Silvio Novaro, La madre di Gesù - G. Petronio (1936:apr., fasc. 4, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:apr., fasc. 4, vol. 7) {EVA 0AAE F21065}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367576]
Novaro Angiolo Silvio
La Madre - Angiolo Silvio Novaro (1903:A. 3, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200330]
Misciattelli Piero
Piero Misciatelli - Un giovane scultore italiano: Angiolo Zanelli (1910:gen., fasc. 25, vol. 5)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:gen., fasc. 25, vol. 5) {EVA 0ATA F19644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350043]
Novaro Angiolo Silvio
Angiolo Silvio Novaro - Il rosaio (lirica) (1932:A. 32, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1932:A. 32, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11605}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238470]
Novaro Angiolo Silvio
Angiolo Silvio Novaro - Maris Stella (lirica) (1934:A. 34, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1934:A. 34, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11652}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238937]
Stevenson, Robert Louis
Novaro, Angiolo Silvio
L'isola del tesoro / R.L. Stevenson ; traduzione e introduzione di Angiolo Silvio Novaro
Milano : A. Mondadori.1966
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0540616]
Luigi Fumi
Codice diplomatico della citta d'Orvieto : documenti e regesti dal secolo 11. al 15. e la carta del popolo codice statutario del comune di Orvieto
Vieusseux
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_UM10041542]
Ancillotti, Augusto; Cerri, Romolo
��Le ��tavole di Gubbio e la civilt�� degli umbri / Augusto Ancillotti, Romolo Cerri.
Perugia : Jama.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0311307]
Sommariva, Emilio
La chiesa di S. Pietro da via Sabina Falcucci a Gubbio
1926
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gubbio - Chiesa di S. Pietro ; annotazioni: II. U. 35 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' La chiesa di S. Pietro da via Sabina Falcucci a Gubbio, fotografia {2y010-0010228}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002228]
Sommariva, Emilio
Gubbio: Presso la Vetturina, dove la leggenda pone l'incontro del Santo e del lupo
1926
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 14
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1785, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Scatola per negativi contenente lastre. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: bleu. A matita sul verso del...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010232]
Sommariva, Emilio
La chiesa di S. Pietro da via Sabina Falcucci a Gubbio
1926
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 15
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1785, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Scatola per negativi contenente lastre. Sul recto del coperchio un foglio incollato. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 29093.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010227]
Sommariva, Emilio
La chiesa di S. Pietro da via Sabina Falcucci a Gubbio
1926
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 16
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1785, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Scatola per negativi contenente lastre. Sul recto del coperchio un foglio incollato. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 29093.
Titoli correlati:'vedi anche:' La chiesa di S. Pietro da via Sabina Falcucci a Gubbio, negativo fotografico {2y010-0002228}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010228]
Sommariva, Emilio
Gubbio: Presso la Vetturina, dove la leggenda pone l'incontro del Santo e del lupo
1926
Originale ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1785. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cortona e le celle - Gubbio - Vetturina - S. Verecondo - Umbertide. A penna sul recto del coperchio a destra: Gubbio - Vetturina/ S. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010239]
Grilli, Gaetano <19. sec. ; compositore>
Minelli, Ubaldo <fl. 1855> [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Inno di S.Firmina | a 4 voci del Signore | M[aest]ro Gaetano Grilli | di Gubbio
Gubbio : autografo1848
A c.10r: Gubbio 13. O[tto]bre 48 ; Sul frontespizio nota manoscritta: Di proprietà / Ubaldo Minelli / Ottobre 1848 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul recto dell'ultima carta: Si prega il Sig. Maestro a voler com...
Titolo uniforme: Si quaeris in periculis. 2 Tenori, 2 Bassi, Organo. re minore. T, T, B, B, org
Altri titoli:'variante del titolo:' Si quaeris in periculis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001174_1]