Risultati ricerca
Brenci, Gusmano
Tabernacolo sull'angolo di via delle Ruote e S. Zanobi (Firenze). sec. XVI. Alzato e dettagli. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 10)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp056_6919]
A. B.
Carro a tre ruote, invenzione del sig. Giuseppe Magistrini (A. B.) (1842:feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 17)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 17) {EVA 125 F3252}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103378]
Giliberto, Onofrio <fl. 1644>
Savio, Francesco
Ruote dell'vniuerso opera in cui compendiosamente si descriuono le cose celesti, e sublunari del dottore Honofrio Giliberto da Solofra
In Napoli : per Francesco Sauio stampator della corte arciuescouale [Napoli]1646
Per la descrizione cfr.: N. Toppi, Biblioteca napoletana, ... 1678, p. 182 ; Errori nella numerazione delle pagine ; Romano, corsivo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE010858]
Sampaolo, Ettore
Pulpito all'esterno del Duomo di Perugia. (Pagno di Lapo). Tabernacolo dell'Olio Santo nella Chiesa dei Miracoli a Venezia. (Tullio Lombardo). (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp012_7163]
Brenci, Gusmano
Chiesa di S. Croce (Firenze) . Tabernacolo di legno dorato già appartenente all'Altare Maggiore del Tempio, ora nell'antico Refettorio. Opera di Dionigio Nigetti eseguita secondo un disegno attribuito al Vasari. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp027_7322]
Brenci, Gusmano
Chiesa di S. Croce (Firenze) . Tabernacolo di legno dorato già appartenente all'Altare Maggiore del Tempio ora nell'antico Refettorio. Opera di Dionigio Nigetti eseguita secondo un disegno attribuito al Vasari. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp026_7321]
Brenci, Gusmano
Finestra di una Casa in Piazza della Signoria. Firenze (sec. XV/l) . Tabernacolo sull'angolo delle vie Sacchetti e Boccaccio in Firenze (sec. XV/l). (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp008_7447]
Cafferecci, Carlo Zanobi <1811-1860>; Fioravanti, Vincenzo <1799-1877> [compositore]
Donati, Luigi <sec. 19. 1. metà> [interprete]; Zoboli, Alessandro [interprete]; Pedrone, Lorenzo [personale di produzione]; Pollo, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Truffi, Teresa [interprete]; Raspi, Michele [interprete]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Porta, Epaminonda [interprete]; Ferrara, Camillo <19/t-19/t> [interprete]; Canavasso, Costanzo [interprete]; Bojero, Giovanni [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Casella, Pietro [interprete]; Valable, Massimo [interprete]; Buccinelli, Eugenio [interprete]; Concone, Giambattista [interprete]; Laghi, Marietta [interprete]; Boeri, Marietta [interprete]; Simondi, Giovanni [interprete]; Balegno, F. [interprete]; Casati, Francesco [interprete]; Majotti, Bartolomeo [interprete]; Arnaud, Giovanni <sec. 19.> [interprete]; Prato, Agostino [interprete]; Forzano, Pietro [interprete]; Daniele, Pietro [interprete]; Romanino, Luigi [interprete]; Rafanelli, Quinto [interprete]; Cervini, Pietro [interprete]; Anglois, Giacomo [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Fraviga, Vittoria [interprete]; Romanino, Camillo [interprete]; Barbagelato, Giacomo [personale di produzione]; Bottione, Antonio [artista (Pittore, etc.)]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]; Fraviga, Vincenzo [personale di produzione]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Minocchio, Angelo [direttore d'orchestra]
X.Y.Z. ovvero Il riconoscimento : commedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1846 / [poesia di Carlo Zanobi Caffarecci ; musica del maestro Vincenzo Fioravanti]
Torino : Tipografia dei Fratelli Favale, [1846]1846
A p. 2: autori della poesia e della musica ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: orchestra ; A p. 6: altre responsabilità
Titolo uniforme: X.Y.Z. ossia Il riconoscimento. commedia per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' Il riconoscimento.
'variante del titolo:' X. Y. Z.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0282122]
Richter, Ferdinand Tobias [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
S. Ermenegildo oratorio a cinque voci da cantarsi nella venerabil Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Musica del signor Ferdinando Tobia Richter primo organista di Sua Maestà cesarea
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1697
2 parti ; Vignetta xil. sul frontespizio ; Segnatura: A⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054442]
Gasparini, Francesco ; <1661-1727> [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
Il vicere' d'Egitto ovvero l'istoria de' dodici fratelli. Oratorio a sei voci da cantarsi nella venerabil Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Posto in musica dal sic. Francesco Gasparini
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1696
2 parti ; Vignetta xil. sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054441]
Vangelisti, Vincenzo [Editore]
L'Ismaele soccorso dall'angelo. Oratorio a cinque voci da cantarsi nella venerabil Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Di Firenze
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1697
Vignetta xil. sul frontespizio ; Segnatura: A⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054516]
Ginori, Piero Alessandro
Conti, Lorenzo <compositore> [Compositore]
Esaltazione di Esther oratorio a cinque voci da cantarsi nella ven. Compagnia della purificaz.ne di Maria Vergine, e di S. Zanobi, detta di S. Marco. Poesia dell'illustriss. sig. Pietr'Alessandro Ginori musica del rev. sig. Lorenzo Conti
In Firenze : [s.n.] Firenze1734
2 parti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A⁸
Titolo uniforme: Esaltazione di Esther.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054521]
Gotti, Antonio Domenico ; <sec. 17.-18.>
Vangelisti, Vincenzo [Editore]
La fuga di David oratorio a quattro voci da cantarsi nella ven. Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Poesia del sig. dot. Anton Domenico Gotti. Musica del sig. Anton Francesco Piombi
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1701
Vignetta xil. (presentazione al Tempio) sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025158]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Salvetti, Antonio <1854-1931> (agosto 1880)
Portico con decorazioni in terra cotta nel Cortile del Palazzo di Giustizia a Piacenza. Alzato. Pianta. Particolari. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 6)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp035_6538]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Cortile del Palazzo Municipale di Piacenza. Studio dal vero. Veduta prospettica del cortile. Particolare di un finestrone (pianta, sezione, alzato). (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 8)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp047_6550]
Del Moro, Luigi
Stabile della Società Artistica viale Principe Eugenio. Firenze. Alzato. Piante P. T. e P.P. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 5)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp025_6528]
Guidini, Augusto
Mazzanti, Enrico <1852-1893>
Crematorio lodigiano del Prof. Paolo Gorini. Veduta prospettica. Alzato e Sezione trasversa1e. Sezione longitudinale. Pianta. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 1)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp003_6578]
Brenci, Gusmano
Ciborio nella Chiesa di S. Domenico (Siena). Opera di Benedetto da Maiano. Alzato, pianta e sezione. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 10)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp060_6707]
Conti, Arturo <architetto>
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Concorso internazionale per il Monumento a Vittorio Emanuele 11. Compreso nei 54 progetti prescelti per una speciale considerazione. Alzato. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 11)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp061_6708]
Benzoni, G.
Chiesa dedicata alla vergine di Campagna. Presso Pallanza (Lago Maggiore). 1519. Veduta. Alzato. Dettagli. Pianta dei pilastri. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 1)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp003_6722]
Palazzo Strozzi. Firenze. Cortile. Architrave di Simone del Pollaiolo detto il Cronaca. Alzato e pianta. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 5)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp030_6749]