Risultati ricerca
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Rovine del Tempio di Vespasiano Augusto a Brescia. [Frontespizio] (Datato 1887). (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 1)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp001_6936]
Piranesi, Giambattista
Stanza rinvenuta l'anno 1758 fra le rovine d'un'antica villa su la via Appia, alle Frattocchie presso Albano...
[1764]
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003912]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Castello dell'Acqua Marzia ; Porta S. Lorenzo ; Rovine delle terme di Antonino Caracalla ; Parte delle Terme Diocleziane
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019787]
Bruin, Cornelis : de
Rovine del palazzo di Davide ; Rose di Gierichonte ; Cedri di Caza ; Monte Libano ; Vista presso di Tripoli
1728
Fa parte di: Voyage au Lévant, c'est-à-dire, dans les principaux endroits de l'Asie Mineure, dans les isles de Chio, Rhodes, Chypre, &c. de même que... d'Egypte, Syrie, & Terre-Sainte... par Corneille le Bruyen... Tome second
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026173]
Monteleone, Renato
��Il ��quarantesimo orso : la saga d'un barone pazzo tra le rovine dell'impero zarista / Renato Monteleone
Cavallermaggiore : Gribaudo.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00348089]
Garbelli, Scipione <1727-1807>
Rizzardi, Giammaria <1720-1774>
��Le ��rovine di Brescia per lo scoppio della polvere descritte da Scipione Garbelli patrizio della citta medesima
In Brescia : presso Giammaria Rizzardi.1771
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE014723]
Sommariva, Emilio
Veduta sul fondo Valle del Po coi grandiosi bastioni di rovine e coi massi erratici nel fondo
1928
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Piemonte/ (Monviso); 14/ Veduta sul fondo Valle del Po/ coi grandiosi bastioni di rovine/ e coi massi erratici nel fondo ; annotazioni: II. P. 102 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000571]
Studio Sommariva
Veduta delle rovine del palazzo del conte Edoardo Visconti di Modrone in via Cerva 44 a Milano
1951
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Cortile Palazzo Visconti via Cerva
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000149]
Studio Sommariva
Veduta delle rovine del palazzo del conte Edoardo Visconti di Modrone in via Cerva 44 a Milano
1951
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Cortile Palazzo Visconti - via Cerva
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000150]
Meteorologia. Rovine occasionate da una tromba (1842:A. 9, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1842:A. 9, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 18) {EVA 130 F3670}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112187]
Antolini Giovanni
Le rovine di Veleja misurate e disegnate da Giovanni Antolini (1819:A. 4, mag., 1, vol. 14)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, mag., 1, vol. 14) {EVA 207 F15947}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300132]
Rovine di Chorum, nell'Asia Minore (Journ. hinst. historique) (1838:apr., 1, fasc. 166, serie 1, vol. 56)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:apr., 1, fasc. 166, serie 1, vol. 56) {EVA 116 F2726}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90012]
Rovine e Monumenti della città d'Antiochia di Pisidia (1835:apr., 1, fasc. 130, serie 1, vol. 44)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1835:apr., 1, fasc. 130, serie 1, vol. 44) {EVA 116 F2671}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88746]
Scoperta delle rovine di una città indiana in America (1861:ott., 1, fasc. 22, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1861:ott., 1, fasc. 22, serie 4, vol. 8) {EVA 118 F2034}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98339]
Scoperta di rovine monumentali nel gran deserto all'est di Hauran (1860:apr., 1, fasc. 4, serie 4, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1860:apr., 1, fasc. 4, serie 4, vol. 2) {EVA 118 F2040}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98553]
Porpora, Nicola Antonio Giacinto <1686-1768>
Cantata a Voce Sola di Soprano/Del Sig.r Nicolo' Porpora [la mano che ha redatto la musica e' diversa da quella che ha redatto il frontespizio ed il testo] [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Tu ten vai cosi' fastoso ruscelletto . 18/p . S, bc
Incipit: Tu ten vai cosi' fastoso ruscelletto
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079037}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079061]
Brenci, Gusmano
Palazzo dei Signori della Missione (detto dei Barbetti) Firenze, piazza Frescobaldi, costruito sul disegno di Bernardo Radi. Campanile di S. Jacopo. Fianco, Facciata [Frontespizio). (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp001_7152]
Tacitus, Publius Cornelius
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>; Dati, Giorgio <1506-1557>; Alberti, Giovanni
��Gli ��Annali di Cornelio Tacito caualier romano de' fatti, e guerre de' Romani, cos�� ciuili, come esterne; seguite dalla morte di Cesare Augusto, per fino all'imperio di Vespasiano; ... Da Giorgio Dati fiorentino nuouamente tradotti di latino in lingua toscana
In Venetia : appresso Giouanni Alberti.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003760]
Metastasio, Pietro
Peruzzi, Vittoria <interprete>; Peruzzi, Vittoria <18/s-1735p>; Peruzzi, Anna <interprete>; Peruzzi, Anna; Appianino, Giuseppe <interprete>; Appianino, Giuseppe; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Amorevoli, Angelo <1716-1798>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Carestini, Giovanni <interprete>; Carestini, Giovanni; Mauri, Antonio <scenografo>; Birza, Angiolo <scenografo>; Degli Abati Olivieri, Fabio <cardinale>, dedicatario; Mazzoli, Giacinto Antonio <licenziatore>; Bordoni, Faustina <interprete>; Bordoni, Faustina
Tito Vespasiano ovvero La clemenza di Tito, dramma per musica da rappresentarsi nel Pubblico Teatro di Pesaro l'autunno del 1735. All'Emo. e Rmo. Principe il signor cardinale Fabio Degli abati Olivieri
In Pesaro : Niccolò Gavelli [Pesaro ; Gavelli, Niccolò]1735
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: dedica ; A p. 6-7: argomento e imprimatur ; A p. 8-10: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Tito Vespasiano, ossia La clemenza di Tito
Altri titoli:'variante del titolo:' La clemenza di Tito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318604]
Lutti Letterari: Mons. Francesco Lanzoni - Otto Cina - Wilhem vom Bode - Vespasiano Bignami - Pasquale De Luca - D. Giuseppe Ulcelli - P. Camillo Melzi d'Eril (1929:A. 26, mar., 15, fasc. 3)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1929:A. 26, mar., 15, fasc. 3) {EVA 188 F10792}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206075]
Piranesi, Giambattista
Framm.ti di marmo della pianta di Roma antica, scavati, saranno due secoli, nelle rovine del Tempio di Romolo, ed ora esistenti...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004300]