Risultati ricerca
Fortini, Cesare
Brenci, Gusmano
Cappella Tiber Cimitero di S. Miniato (Firenze) Veduta Prospettica dell'esterno. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 2)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp009_6944]
Van Dyke, Woodbridge Strong [regista]
Tarzan e il cimitero degli elefanti
Roma : Rotolitografica1935
Il titolo è preceduto da: Metro-Goldwyn-Mayer presenta Johnny Weissmuller, Maureen O'Sullivan ; Diretto da W. S. Van Dyke. - La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Tarzan e il cimitero degli elefanti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG712725]
Salvestrini, Francesco <1965- >
Statuto del Comune di San Miniato (1337) : con traduzione di alcuni estratti : societ�� ed economia a San Miniato al Tedesco durante la prima met�� del secolo 14. / a cura di Francesco Salvestrini
Pisa : ETS.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0079206]
Firenze
Giunta; Toscana <Ducato>
Bando delli spettabili signori vffitiali di grascia della citta di Fiorenza, che le cinque terre del vicariato di S. Miniato ... caui olio dalla banda diuerso San Miniato per portarlo in dette cinque terre. Bandito questo di 14 di gennaio 1580
In Firenze : appresso i Giunti, ��dopo il 1580��.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027304]
Coronelli, Vincenzo
Grande pianta prospettica di Messina ("Grande pianta prospettica di MESSINA / Colle Nuoue Fortificationi / Doppo l'Anno MDCLXXVII..., dedica a Giuseppe Bonvicini e cornice decorativa a motivi geometrici")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008205]
Coronelli, Vincenzo Maria
Cartusia Inclytae Venetiarum Urbis / Marcus Boschinius F.; veduta prospettica dell'isola della Certosa ("Cartusia Inclytae Venetiarum Urbis / Marcus Boschinius F.; veduta prospettica dell'isola della Certosa")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013833]
Castellazzi, Giuseppe; Benvenisti, Gabriele
Mazzanti; Corinti, Corinto
Scuderia alla maniera russa eseguita In Este. Veduta Prospettica. Chalet eseguito a Padova. Veduta prospettica. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 12)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp072_6427]
Salvetti, Antonio <1854-1931>; Benzoni, G.
Tabernacolo sul Ponte a Greve presso Firenze. Prospetto. Veduta prospettica. Loggiato del Vecchio Asilo di Pallanza (Lago Maggiore) Veduta prospettica. Dettagli. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 4)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp023_6958]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Giarrè, P.
Interno della chiesa di S. Spirito di Firenze ; Interno della chiesa di S. Miniato al Monte presso Firenze
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0019740]
Guerrini, Antonio <disegnatore>
Basilica di S. Miniato (Firenze). Facciata. Pianta. Veduta dell'interno. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 12)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp068_6787]
Tarchi, Vincenzo; Morozzi, Ferdinando
Porzione di Toscana fra Firenze e Siena e fra S. Miniato al Tedesco e S. Giovanni in Valdarno di sopra
1774
Fa parte di: Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di essa ... Tomo primo [- duodecimo, ed ultimo]. {GE38002528}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005305]
Tarchi, Vincenzo; Morozzi, Ferdinando
Porzione di Toscana fra Firenze e Siena e fra S. Miniato al Tedesco e S. Giovanni in Valdarno di sopra
1774
Fa parte di: Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di essa ... Tomo primo [- duodecimo, ed ultimo]. {GE38002528}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005306]
'incisore:' Tarchi, Vincenzo; 'autore:' Morozzi, Ferdinando
Porzione di Toscana fra Firenze e Siena e fra S. Miniato al Tedesco e S. Giovanni in Valdarno di sopra
1774
Fa parte di: Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di essa ... Tomo primo [- duodecimo, ed ultimo]. {GE38002528}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005305]
'incisore:' Tarchi, Vincenzo; 'autore:' Morozzi, Ferdinando
Porzione di Toscana fra Firenze e Siena e fra S. Miniato al Tedesco e S. Giovanni in Valdarno di sopra
1774
Fa parte di: Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di essa ... Tomo primo [- duodecimo, ed ultimo]. {GE38002528}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005306]
Monumenti sepolcrali. Nel Cimitero di Roma. Nel Cimitero di Robbio (Lomellina). Per il Cimitero dell'Antella. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 10)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp057_6560]
Piranesi, Giambattista; Piranesi, Francesco
ABC Delineazione topografica dell'Anfiteatro Albano... ; Sezione prospettica dell'Anfiteatro Albano...
[1764]
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003897]
Spinicci, Paolo
��Il ��palazzo di Atlante : contributi per una fenomenologia della rappresentazione prospettica / Paolo Spinicci
Milano : Guerini.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0038789]
Carimini, Luca
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Monumento sepolcrale. Roma. Veduta Prospettica. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 8)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp045_6400]

