Risultati ricerca
Salvetti, Antonio <1854-1931>; Benzoni, G.
Tabernacolo sul Ponte a Greve presso Firenze. Prospetto. Veduta prospettica. Loggiato del Vecchio Asilo di Pallanza (Lago Maggiore) Veduta prospettica. Dettagli. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 4)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp023_6958]
Castagnoli, Giulio
Pizzo, Oscar [interprete]; Zurria, Manuel [interprete]
Tre Tanka : Greve
Roma : EDIPAN1992
Fa parte di: Manuel Zurria {IT-DDS0000002426000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002426000800]
Ventura, Ray
Himmel [autore]; Vocet [autore]
La greve de l'orchestre
Italia : Columbia1900-1950
Fa parte di: La greve de l'orchestre {IT-DDS0000087033000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087033000100]
Ventura, Ray
La greve de l''orchestre ; Toc, toc, partout / Ray Ventura
Italia : Columbia1900-1950
Comprende: La greve de l'orchestre {IT-DDS0000087033000100}
Toc, toc, partout {IT-DDS0000087033000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087033000000]
Brenci, Gusmano
Loggiato nell' Ospedale di S. M. Nuova in Firenze, via Alfani 35 (1621). Veduta prospettica. Piante. Alzato. Profilo del davanzale e ghiera dell'arco. Studio del capitello. Studio della base. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp010_7305]
Sommariva, Emilio
Veduta del loggiato di Villa Pliniana a Torno
1914
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1614. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Villa Arconati Pliniana. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 29093.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010219]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Loggiato palazzo Cassa di Risparmio - veduta della piazza principale
Città di Castello : [s.n.], 1912 post1912
Cartolina postale
Fa parte di: Archivio Biblioteca Comunale Giosuè Carducci , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BCCC-105]
Coronelli, Vincenzo
Piazzuola del N.H. Contarini, veduta prospettica
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011125]
Coronelli, Vincenzo
S. Anna Contea de' Morosini, veduta prospettica
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011126]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto raffigurante una veduta prospettica
1915-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2 copie sepia ; Opera realizzata nell'ambito dei corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2099. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Accademia di Brera. progressivamente dal n. 182 al n. 187 compreso. A matita rossa in basso a destra: Scatola n. 1.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010508]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto raffigurante una veduta prospettica (1920)
1920
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2 copie; Accademia di Brera ; annotazioni: 19877 ; Opera realizzata nell'ambito dei corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2098. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Accademia di Brera. progressivamente dal n. 182 al n. 187 compreso. A matita rossa in basso a destra: Scatola n. 1.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010500]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto raffigurante una veduta prospettica (1922)
1922-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2 copie sepia; Tarantini ; Opera realizzata nell'ambito dei corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1535. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Accademia di Brera. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca che viene desunta per confronto con altre scatole integre. A...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010697]
Tinayre, Yves
Cavagnaro, Tullio [donatore]
Conductus : Beata viscera Mariae Virginis... : Poeme latin de Philippe de Greve / Perotin le Grand, Maitre de Chapelle de N.D. de Paris ; Yves Tinayre. Organum duplum sur "Haec Dies" / maitre Leonin, Maitre de Chapelle de N.D. de Paris ; Yves Tinayre ; Accomp. d'archests a' l'unisson
France : LUMEN, 19..1901-1968
Comprende: Beata viscera Mariae Virginis {IT-DDS0000014286000100}
Organum duplum sur "Haec Dies" {IT-DDS0000014286000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014286000000]
Coronelli, Vincenzo Maria
Cartusia Inclytae Venetiarum Urbis / Marcus Boschinius F.; veduta prospettica dell'isola della Certosa ("Cartusia Inclytae Venetiarum Urbis / Marcus Boschinius F.; veduta prospettica dell'isola della Certosa")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013833]
Castellazzi, Giuseppe; Benvenisti, Gabriele
Mazzanti; Corinti, Corinto
Scuderia alla maniera russa eseguita In Este. Veduta Prospettica. Chalet eseguito a Padova. Veduta prospettica. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 12)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp072_6427]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto raffigurante una veduta prospettica di un salone seicentesco
1912-1920
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni: 80; Tensi ; Opera realizzata nell'ambito dei corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2097. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Accademia di Brera. A matita sul recto al centro: A. MINERBI/ negat. 18-24 "MADRE DI D'ANNUNZIO"/ e protez. p. ingrandirla in modo ch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010093]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Eliseo Fumagalli raffigurante una veduta prospettica (1910)
1912
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 6934 [cancellato]; 18 fogli ; annotazioni di Sommariva, Linda: 32013; Fumagalli Eliseo/ disegno ; Opera realizzata nell'ambito dei corsi dell'Accademia di Belle Arti...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 160. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fumagalli/A. Bucci. La scatola contiene due stampe fotografiche.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010052]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto raffigurante una veduta prospettica di Milano dal Castello Sforzesco
1912
Originale ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8059; p. 208 ; annotazioni: 1 copia lucida sepia ; Opera realizzata nell'ambito dei corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2097. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Accademia di Brera. A matita sul recto al centro: A. MINERBI/ negat. 18-24 "MADRE DI D'ANNUNZIO"/ e protez. p. ingrandirla in modo ch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010094]
Delfino, Emilio
Carta del Mare Ligure : Da Porto Maurizio a Cervo : Costa in veduta prospettica / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1977
Fa parte di: foglio 32 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_433]
Carimini, Luca
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Monumento sepolcrale. Roma. Veduta Prospettica. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 8)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp045_6400]
Franco, Giacomo <1818-1895>
Corinti, Corinto
Nuovo tempio di Lonigo. Veduta prospettica dell'interno. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 10)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp057_6412]