Risultati ricerca
Caravati, A.
Chiesa di S. Simpliciano in Milano. Facciata. Dettagli dei capitelli (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 10)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp059_7066]
Poggi, Giuseppe
Studi di facciata
1835
prospetto
Note : verso di FGP_0031 ; a mano libera
Tecnica : china
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0032]
Poggi, Giuseppe
Studio di facciata
prospetto
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0246]
Poggi, Giuseppe
Studio di facciata
prospetto
Note : da confrontare con FGP_0835
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0837]
Poggi, Giuseppe
Studio di facciata
prospetto
Tecnica : china
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0848]
Poggi, Giuseppe
Facciata a due livelli
prospetto
Note : con scala
Tecnica : china verde ; matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0923]
Piranesi, Giambattista
Nella tavola presente in parte si dimostrano due colonne co' loro capitelli...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano, tomo secondo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006775]
Leonida, E.
Capitelli all'interno del Battistero di Parma. (Sec. XII). (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 5)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp030_6821]
Sampaolo, Ettore
Capitelli nel Cortile del Palazzo Fossi (Firenze). (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 10)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp055_6846]
Sampaolo, Ettore
Capitelli nel Cortile del Palazzo Fossi (Firenze). (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 10)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp060_6923]
Faelli, Francesco <architetto>
Museo Lateranense (Roma) . Capitelli rinvenuti nel foro Traiano. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp033_7112]
Carlevarijs, Luca
Facciata interiore del Palazzo Ducale ("Facciata interiore del Palazzo Ducale")
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006514]
Coronelli, Vincenzo
Facciata della chiesa lauretana ("facciata della chiesa lauretana")
Fa parte di: Sacro Pellegrinaggio ("frontespizio tipografico SACRO PELLEGRINAGGIO / ALLI / CELEBRI, E DIVOTI SANTUARJ / DI / LORETO, ASSISI, / Ed altri, che s'incontrano nel loro Viaggio, / DE' QUALI LEGGONSI / L'Origine, le Singolarità, e le Indulgenze, che vi s'acquistano / nel visitarli, il modo di ottennerle, le Reliquie, che / li arricchiscono, ed i Tesori, che vi possedono. / DESCRITTO, E DELINEATO / CON MOLTE FIGURE. / Per sua Divozione, e per promoverla negli altri / A maggiore gloria di DIO, / DA FRA VINCENZIO CORONELLI / GIUNIORE. / De' Minori Conventuali di San Francesco; / CONSACRATO / ALLA SANTITA' DI N.S. PAPA / CLEMENTE XI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011064]
Coronelli, Vincenzo
Facciata dello Studio di Padoua ("Facciata dello Studio di Padoua")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011119]
Coronelli, Vincenzo
Scuola di S. Teodoro [facciata ("Scuola di S. Teodoro [facciata]")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012020]
Coronelli, Vincenzo Maria
Facciata del Duomo di Milano ("Facciata del Duomo di Milano")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013597]
Saint Martin, Simplicien
Colomiez, Arnaud <2.>
Tractatus varij morales de casibus conscienti��, tam cadentibus, poenitentibus tamen, quam confessariis erigentibus perutiles ... Autore r.p.f. Simpliciano Sanmartino ..
Tolosae : apud Arnaldum Colomerium, regis, & academiae Tolosanae typographum.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006594]
Sant\'Ambrogio D.
Il portale cluniacense della basilica di S. Simpliciano in Milano (D. Sant'Ambrogio) (1906:A. 54, lug., 1, vol. 36)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, lug., 1, vol. 36) {EVA 215 F17288}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318943]
Carlevarijs, Luca
Facciata della chiesa dell'Ospitaletto
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006494]
[Pederobba: facciata della chiesa bombardata]
PEDEROBBA1915-01-01-1918-12-31
Fotografia totalmete smarginata. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Pederobba"; macchie di umidità; deformazioni
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4139]
LECCHI, STEFANO
[Roma: villa Valentini: facciata est]
ROMA1949-01-01-1949-12-31
Iscrizioni: (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "19", a inchiostro in basso "S. Lecchi", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato a destra timbro numerico a inchiostro blu "961400"
Sotto il porticato, seduti, due militari francesi: il fatto che uno di essi abbia dei fogli sulle gambe fa propendere all'ipotesi che si tratti di ufficiali del genio, forse cartografi. Stefano Lecchi, Un fotografo e la Repubblica Romana del 1849, Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4950]