Risultati ricerca
Brenci, Gusmano
Palazzo Nerucci (già Piccolomini delle Papesse). Siena. Incominciato nel 1460 e compiuto nel 1595. Veduta . Facciata. Dettagli (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp012_7091]
Brenci, Gusmano
Palazzo Nerucci (già Piccolomini delle Papesse). Siena. Incominciato nel 1460 e compiuto nel 1595. Finestre del p.p. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp013_7092]
Nerucci, Gherardo
Fedi, Roberto
Sessanta novelle popolari montalesi / Gherardo Nerucci ; a cura di Roberto Fedi
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0437478]
Frottole ("Musica antica a 4 parti cantanti / con le parole / dell secolo circa il 1460")
copiainizio 16. sec.
Titolo uniforme: Frottole. 3V/4V
Comprende: Qual e' 'l cor che non piangesse. frottola. C,A,T,B
Scopre lingua el mio martire. frottola. C,T1,T2,B
In un tempo in un momento. frottola. C,A,T,B
Poi ch'amor con dritta fe. frottola. C,A1,A2,T
L'arte nostra e' macinare. canto carnascialesco. C,T,B
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000016]
Giulio Bertoni
Guarino da Verona tra letterati e cortigiani a Ferrara (1429-1460)
Leo S. Olschki
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_SBL0733076]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, gen., 7, fasc. 1460, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277389]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, gen., 7, fasc. 1460, edizione del meriggio)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_307560]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1955:A. 55, mag., 15-31, fasc. 1460)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_1259]
La Provincia di Mantova : giornale della democrazia (1891:A. 5, giu., 21-22, fasc. 1460)
Mantova : [s. n.]1887-1920
Dal 27 dic. 1903 il compl. del tit.: giornale socialista quotidiano. Dal 1 lug. 1913: giornale dell'allenza radicale socialista
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1887)-a. 38, n. 103 (1 mag. 1920)
[consistenza] 1(1887)-1910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10410852_5817]
Città di Castello (PG)
Città di Castello. Archivio storico. Reg.047 - Riformanze : dal 1 settembre 1459 al 31 ottobre 1460
1459-09-01-1460-10-31
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Arch.St.Riformanze.REG047]
Città di Castello (PG)
Città di Castello. Archivio storico. Reg.048 - Riformanze : dal 1 novembre 1460 al 15 marzo 1463
1460-11-01-1463-03-15
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Arch.St.Riformanze.REG048]
Portioli, Attilio
I Gonzaga ai Bagni di Petriolo di Siena nel 1460 e 1461 : documenti inediti / Attilio Portioli
Mantova : Stab. Tip. Eredi Segna1869
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10120559]
Il Pensiero di Nizza : giornale politico, scientifico e letterario (1875:N1460)
Nizza : Tip. Amministrativa Faraud e Conso1870-1895
Quotidiano
Descrizione basata su: a. 1, n. 247 (7 dic. 1871)
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Periodico [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:TO00190820_16935]
Capresi, Giampaolo
Quinza, Francesco & Bindi, Agostino
Annotazioni medico-critiche del dottor Giampaolo Capresi ... alla lettera apologetica del dottor Ottavio Nerucci ... concernente l'uso del bagno tiepido nella cura de' vajuoli
In Siena : per Franc. Quinza, ed Agost. Bindi.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE009706]
Broc, Numa
Greppi, Claudio
��La ��geografia del Rinascimento : cartografi, cosmografi, viaggiatori, 1460 [i. e. 1420]-1620 / Numa Broc ; a cura di Claudio Greppi.
Modena : F. C. Panini.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10412279]
mittente: Pius papa ; 2. ; 1405-1464, mittente ( EC ); il nome �� citato nel ms. come pius papa ii alla c. 1r; destinatario: Francesco Del Borgo 1415-1468, destinatario ( EI ) Cristoforo diPaolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Cristophoro pauli cole Joh(ann)his alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini II/84
Lettera, Siena 1460-02-25 ( Nel testo: "die xxv februarij mcccclx". )
mm. 81x367.)
Lingua del testo: latino.A c. 1r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.A 1v timbro del numero d'ingresso "1012220A".Sulla camicia, compilata nell'ottobre del 1945, �� scritto: "La ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/05/2010 22.46.58 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_II_n_84]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1881:A. 6, giu., 19, fasc. 1460, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291293]
Mirella Blason Berton
Una famiglia di giuristi padovani: Pietro, Giacomo e Francesco Alvarotti (Speroni) e la loro biblioteca di diritto (1460)
Tip. Salmin
Fa parte di: Bollettino del Museo Civico di Padova, 1964, n.53,2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_TO00178926_a]
Nerucci, Ottavio
Benedini, Filippo Maria
Lettere fisico-mediche del dottor Ottavio Nerucci sanese ... Colla giunta d'una scrittura medica sopra un infanticidio, nella quale si mostra, che la cenere pu�� conservare incorrotti i corpi morti
In Lucca : appresso Filippo Maria Benedini.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003559]