Risultati ricerca
Canetti, Vincenzo
Lucarini, Fabrizio
Concorso per un edificio ad uso Cassa di Risparmio in Voghera (luglio 1889). Progetto distinto con premio di 2" grado. Prospetto principale. Piante. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp046_7125]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Facciata principale del camposanto. Architetto Giuseppe Castellucci. Ante 1932
Città di Castello : Pincardini Domenico, 1932 ante1932
Cartolina spedita nel 1933. Ed. Salvatore La Stella.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pincardini Domenico, CFT 02412
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01643]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del progetto di Antonio Sant'Elia per la facciata principale del Cimitero di Monza
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 40293; p. 222; 8204 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: Sant'Elia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 76. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1143. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40289/95; a destra cancellati: 6584 al 6594. Sul recto del coperchio in alto a destr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004896]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del progetto di Antonio Sant'Elia per la facciata principale del Cimitero di Monza (particolare)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8205 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: Sant'Elia Antonio ; annotazioni: 40294
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 76. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1143. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40289/95; a destra cancellati: 6584 al 6594. A matita sul verso del coperchio a sini...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004725]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del progetto di Antonio Sant'Elia per la facciata principale del Cimitero di Monza
1912
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 40295; 8206 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 76. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1143. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40289/95; a destra cancellati: 6584 al 6594. Sul recto del coperchio un foglio incol...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004710]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello, Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, cancello in legno dipinto all'ingresso principale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19501950
Data scritta
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0008]
Tartini, Giuseppe
Violino Principale / Concerto en si mineur del Sig.r Giuseppe Tartini
[S.l.] : copia1790-1810
Sul frontespizio in alto a destra rasura. - Di altra mano: 125. - Organico: vlprinc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Titolo uniforme: Concerti. vl, archi,bc. D. 125. si minore. Tartini, Giuseppe
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1534737]
Beccia, Nicola
Ettore de' Pazzi principale personaggio della Disfida di Barletta? : nota postuma alla Polemica mialesca
Foggia : Tip. Operaia [Tipografia operaia]1909
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10306072]
Haydn, Franz Joseph
Giordano, Filippo [donatore]
[Missa Cellensis (Mariazeller Messe) in do magg. Hob XXII n. 8. Parti]
Parte: Violino principale
s.l. : copia1782-1800
Titolo uniforme: Messe. Hob. XXII, n. 8, do magg. SATB, coro, 2 ob., fag., 2 tr., timp., archi, 2 org
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_275_21]
Zuccarelli, Giovanni <1846-1897>
Bozzetto per il fondale, da montare dietro al principale traforato (B1306002). Atto 2 Otello
1887
Bozzetto ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Zuccarelli
'note ai nomi:' Giovanni Zuccarelli, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Otello. Dramma lirico in quattro atti. Teatro Costanzi, Roma, 4-1887 {MI0285_OTELLO_RO_041887}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1306003]
Anonimo
Roncole di Busseto, Casa natale di Giuseppe Verdi, la facciata principale. Veduta di esterno
1901-1910
Fotografia ; esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1388]
Anonimo
Stabilimento di Piombino: interno della centrale termoelettrica e dei laminatoi del motore principale del treno 850
Piombino1953
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R095_13576]
Smith Ed.
Sull'azione principale dell'olio di fegato di merluzzo: di Ed. Smith
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 26) {EVA 131 F3853}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115807]
Decisioni della Corte dei Conti - Decisioni del Consiglio di Prefettura, Revocazione, Appello principale, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:ago., 1-15, fasc. 15-16, vol. 28) {EVA 0ANA F20875}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362255]
Dossena
Causa principale del malessere nelle viti poste nei campi coltivati a cereali (Dossena)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 15) {EVA 125 F3234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103060]
Cugino
Cugino. Della recettività vajuolosa, ossia della Condizione principale eziologica del vaccino e del vajuolo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:lug., 1, fasc. 367, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F2281}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68973]
Marotte
Marotte. Sull'uso ripetuto dell'emetico come agente principale nella cura del croup
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:apr., 1, fasc. 304, serie 3, vol. 6) {EVA 111 F2260}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67543]
Pescetto
Pescetto. Memorie statistico-cliniche del soppresso Ospedale principale della regia marina
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:ago., 1, fasc. 458, serie 4, vol. 17) {EVA 111 F4963}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71491]
Castelbarco Visconti, Cesare
Robert, Carl [possessore]
Sonate | a Grand [!] Orchestra | sulla Creazione | composte | dal | Conte Cesare Castelbarco | Violino Principale
Copia di vari copisti, [circa 1845]1845
Titolo ricavato dalla parte di violino conduttore. Gli altri fasc. presentano il titolo: "Sonate | Carateristiche | Sopra | La Creazione | a grand'Orchestra | Composte | Dal Sig.r Conte di Castelbarco" ; Contiene le parti di ott, fl,ob1, cor1, cor2, ...
Titolo uniforme: Sonate caratteristiche sulla Creazione, op. 38.
Altri titoli:'variante del titolo:' Sonate carateristiche sopra la Creazione
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANA0492433]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Visione d'insieme della sala principale del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141215]