Risultati ricerca
Brenci, Gusmano
Cancellata della Cappella nel Palazzo Comunale di Siena . Opera di Niccolò di Paolo e figli (1436). Vedute della Cappella e studiodella Cancellata. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp028_7179]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Spostamento della cappella della Madonna del Latte
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19791979
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0195]
Fabbri, Lionetto
Montelepre (Sicilia) : cappella famiglia Giuliano / Lionetto Fabbri
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669718]
Scianna, Ferdinando
Isnello : vicolo della cappella / [Ferdinando Scianna]
[S. l.] : F. Scianna.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690550]
Coronelli, Vincenzo
Cappella dell'altar maggiore dell'Escurial ("Cappella dell'altar maggiore dell'Escurial")
Fa parte di: 2. parte, la Spagna
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013443]
De Vegni, A.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Cappella Colleoni di Bergamo ; Campo Santo di Brescia
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019691]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Verico, Antonio
Sepolcri dei fratelli Sanseverino in Napoli ; Cappella dei Caraccioli...
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0019857]
Cancellieri, Francesco
Petrini, Giovanni <fl. 1807 ; calcografo>; Bourli��, Francesco; Convento di San Marco <Firenze>
Descrizione delle funzioni della Settimana Santa nella Cappella Pontificia
Roma : presso Francesco Bourli��.1818
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007546]
Mucci, Domenico <incisore ; f. 1857>
Cappella papale alla Sistina nel Palazzo Vaticano / [D. Mucci]
[Roma : s.n.]1800
Incisione stampata nella prima metà del secolo XIX
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193026]
Sommariva, Emilio
Cappella nei pressi di Buttogno (Santa Maria Maggiore)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: Buttogno; Valle Vigezzo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 4286. Annotazioni originarie: A matita sul recto della busta, al centro: BUTTOGNO/ Valle Vigezzo [sottolineato, sbiadito] Busta dello studio fotografico Sommariva: E. SOMMARIVA [segno g...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011307]
Nola, Antonio
A 4 voci C.A.T.B. A cappella Canto
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Resurrexi et adhuc. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo. la minore; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0392222]
Caresana, Cristoforo
Magnificat a 4 Voci da cappella | Feb:o | 1691
[Napoli] ; Autografo1691
Titolo uniforme: Magnificat anima mea. Soprano,Contralto,Tenore,Basso. fa maggiore; 4V
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396029]
Caresana, Cristoforo
Nisi A 5. Voci da Cappella | Mag:o | 1666
[Napoli] ; Autografo1666
Titolo uniforme: Nisi Dominus aedificaverit. Soprano,Soprano,Contralto,Tenore,Basso. fa maggiore; S1,S2,A,T,B
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395100]
Caresana, Cristoforo
Avecillas despertad. | Magnificat | A 4 Voci | da cappella | ottobre 1685
[Napoli] ; Autografo1685
Titolo uniforme: Magnificat anima mea. Soprano,Contralto,Tenore,Basso; S,A,T,B
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395828]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Lauda Pieno a 4 a Cappella | Di Domenico Quilici
Lucca , [1791-1810]1790-1830
Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 147. Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore della legatura: Lauda / a 4.o Pieno
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. re maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Jerusalem Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001385_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
D. Domenico Quilici per la Cappella di S. ...
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il nome della cappella è incomprensibile ; Il manoscritto contiene due salmi
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. S, A, T, B, b
Comprende: Lauda lauda {IT\ICCU\MSM\0001383}
Laudate Dominum quoniam Bonus est psalmus {IT\ICCU\MSM\0001384}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001382_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Compieta a 4 voci a cappella 1803 | Biagio Quilici
Lucca : autografo, prima meta' XIX secolo1803-1819
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Nell'angolo superiore sinistro: 1819; sul verso dell'ultima carta: adì 7 giugno 1819
Titolo uniforme: Cum invocarem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. la minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Cum invocarem exaudivit me Deus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001291_1]
Gaggi, Giovanni <compositore>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa a quattro voci a Cappella | Del Sig. Giovanni Gaggi
[1761-1790]1750-1800
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001099_1]
Alessandri, Luigi <1736-1794>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa à (!) quattro voci à (!) Cappella | Del Sig. Luigi Alessandri
[1791-1800]1790-1800
Provenienza: Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. do maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Et in terra in terra pax
'variante del titolo:' Sanctus sanctus
'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000892_1]
Romagnoli, Ettore <1772-1838>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa à (!) quattro Voci à Cappella | Del Sig. Ettore Romagnoli
prima meta' XIX secolo1830-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001570_2]