Risultati ricerca
Benzoni, G.
Chiesa di S. Giovanni in Mont'Orfano. Mergozzo (Lago Maggiore). Fianco, sezione, particolari. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp032_7183]
Fer, Nicolas : de
Veuie de Mont Melian du coste' de la Perouse
Chez le s.r de Fer...1705
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027637]
Fer, Nicolas : de
Charle-Mont est une ville forte du Comte' de Namur...
1740
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027774]
Bruin, Cornelis : de
Samara ; Kaskur ; Mont Goro Soponofski ; Vue sur la riviere ; Zaritsa
Chez Jean-Baptiste-Claude Bauhe1728
Fa parte di: Voyages de Corneille le Bruyen, par la Moscovie, en Perse, et aux Indes Orientales... Tome troisieme
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026124]
Char, Ren��
Reichek, Jesse
��La ��mont��e de la nuit / Ren�� Char ; Jesse Reichek
[S. l.] : Pab.1961
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0482182]
Cervioni, Tommaso <1672-1742>
Longhi
Poesie varie di Fra Tommaso Ceruioni agostiniano da Mont'Alcino ..
In Bologna : per il Longhi.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE005415]
Küsel, Melchior <1626-1683>
Baur, Johann Wilhelm
Prospect von Cipressen in der Vingna desz Card. Mont Alto
[S.l. : s.n.]1600-1699
La stampa è tratta dall'Iconographia di I.W. Baur ed è incisa da Melchior Kusel (Holstein, German engravings, t. 20, p.105) ; Stampa numerata: 3 ; Stampa raffigurante un viale di cipressi all'interno di Palazzo Montalto a Napoli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211123]
Thénard
Nuova analisi dell'aqua di Mont-d'Or: di Thénard
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1854:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 19) {EVA 131 F3837}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115322]
De Mont Pol
Pol de Mont - Die niederländ. Dichtung der letzten 20 Jahre
Fa parte di: Pan (1898:feb., 1, fasc. 4) {EVA 0AGA F19723}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AGA_A350844]
Monti Coriolano
Le strade ferrate dell'Umbria - Ing. Coriolano Mont
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, gen., 1, vol. 15) {EVA 217 F18320}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326610]
Quintieri, Giovanni
Pascoli, Giovanni; Carducci, Giosuè
Melodie per canto e piano : Orfano, versi di Giovanni Pascoli. Pianto antico di Giosue' Carducci
Roma : Ditta Bartolo.1925
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0530489]
Toma, Gioacchino
Vallone, Aldo
Ricordi di un orfano / Gioacchino Toma ; a cura di Aldo Vallone
Galatina : M. Congedo.1973
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:SBL0576318]
[Montegrotto: un bambino orfano di guerra viene sollevato verso la salma del milite ignoto]
MONTEGROTTO1921-10-29
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritt. "Montegrotto - Preghiera di Bimbo orfano di guerra"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_726]
Del Buono, Filippo
Beppo Conte d'Orfano. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.4v: Conte d'Orfano / Sig.r Bolognetti [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Beppe Conte di[!] D'Orfano. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1575]
Del Buono, Filippo
Beppo Conte d'Orfano. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.5v: Conte d'Orfano / Sig.r Bolognetti [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Beppe Conte di[!] D'Orfano. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1576]
Grisanti, Carlo; Peri, Achille
Orfano e diavolo : melodramma comico fantastico / musica del m. Achille Peri
Reggio Emilia : dalla tipografia Torreggiani e C., 187032 p. ; 18 cm
Autore del testo: Carlo Grisanti ; 3 atti ; A p. 3 personaggi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0026118]
Piranesi, Francesco
Fianco del tempio di Vesta in Tivoli (" Tav. IV: Fianco del Tempio di / Vesta in Tivoli / Franc. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002681]
Piranesi, Francesco
Fianco del tempio dell'Onore, e della Virtù (" Tav. III: Fianco del Tempio dell'Onore, e della Virt_ / Franc. Piranesi delin. e inci.")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002693]
Coronelli, Vincenzo
Galeazze vedute per Poppa, e per Fianco ("GALEAZZE / Vedute per Poppa, e per Fianco / Dedicate / All'Illustrissimo, et Eccellentissimo Signore Angelo Emo...")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010768]
Falda, Giovanni Battista
Veduta in profilo et per fianco dell'antecedente teatro delle fontane nel Giardino Ludovisi a Frascati
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026946]