Risultati ricerca
Pardini, Giuseppe <architetto>
Grossi, G.
Bagni di Lucca. Casino Reale (1834). Facciata. Pianta. Dettaglio. Sezione trasversale. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. moderno)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp060_7283]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
"Città di Castello - Facciata principale del duomo"
Città di Castello : [s.n.], 1900 prima metà1900
Cartolina postale
Fa parte di: Archivio Biblioteca Comunale Giosuè Carducci , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BCCC-102]
Tarsia, Pietro [donatore]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Facciata del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro Rendano di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141070]
Lepri, Pulvio
Piombino: palazzo comunale, facciata con torre campanaria
Piombino1968
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22142]
Lepri, Pulvio
Castagneto Carducci: facciata del Castello Segalari
Piombino1977
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R140_23043]
Vasi, Giuseppe
Casino della Villa Albani fuori di Porta Salara
1747-1761
Fa parte di: [Volume quarto]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003859]
Vasi, Giuseppe
Casino della Villa Patrizi fuori di Porta Pia
1747-1761
Fa parte di: [Volume quarto]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003860]
Vasi, Giuseppe
Casino della Villa Peretti sulla Piazza di Termini
1747-1761
Fa parte di: [Volume quarto]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003863]
Vasi, Giuseppe
Casino e Villa Corsini fuori di Porta S. Pangrazio
1747-1761
Fa parte di: [Volume quarto]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003868]
Vasi, Giuseppe
Villa e Casino Panfili, detta del bel Respiro
1747-1761
Fa parte di: [Volume quarto]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003869]
Paleani, Giuseppe
Salvarani, Marco
Storia del Casino dorico / Giuseppe Paleani ; introduzione di Marco Salvarani
Ancona : Il lavoro editoriale.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UMC0090090]
Canina, Luigi
4: Spaccato per lungo del cortile del Casino / [Luigi Canina]
[Roma]1820
Scala grafica di 200 palmi romani
Fa parte di: [Idea d'una Villa] {RML0192650}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192680]
LECCHI, STEFANO
[Roma: casino di Raffaello a Villa Borghese: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "40", a inchiostro sulla destra in verticale "S. Lecchi", al centro timbro tondo a inchiostro "B.V.E.", di lato a sinistra timbro numerico a inchiostro blu "961378"
Casino di Raffaello a Villa Borghese (citato anche come Villa Olgiati). Sulla carrozza una signora e, forse, un bambino; a cassetta un unomo e un ragazzo. Il casino fu distrutto durante la fase organizzativa della difesa della Repubblica romana. Stef...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4971]
AMICI, DOMENICO
Veduta generale: presa sotto il Casino dei Quattro Venti
ROMA : BUJANI1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: "In basso a sinistra: "Carlo Werner dipinse dal vero"; in basso a destra: "Domenico Amici romano incise"; in basso al centro: "Veduta generale presa sotto il Casino de' quattro Venti"; più in basso: "Bujani impresse". Sul verso timbro: "B...
Domenico Amici (1808-1868), romano, traduce in incisione una serie di acquerelli di Carlo Werner (1808-1884). I rami sono conservati alla Calcografia Nazionale di Roma. Da queste incisioni il figlio di Domenico Amici trasse dei dipinti ad olio
Fa parte di: VEDUTE DELL'ASSEDIO DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1203]
Bayer, William
Bortolussi, Stefano
��Il ��dettaglio / William Bayer ; traduzione di Stefano Bortolussi
Milano : Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10405206]