Risultati ricerca
Lucarini, Fabrizio
Villa Ugolini a S. Martino a Strada (Firenze). Facciata di levante. Dettagli. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp016_7311]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Dettagli degli scanni del coro del monastero delle Clarisse Murate
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-07-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).35
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL2_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Dettagli degli scanni del coro del monastero delle Clarisse Murate
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-07-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).35
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL2_002]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettagli dei palchetti del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Dettagli dei palchetti del Teatro "A. Rendano" in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato, dopo il restauro, il 4 dicembre 1966.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141214]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza> [adattatore]
[Dettagli dei palchetti del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141217]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettagli della platea del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141216]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettagli dei palchetti laterali del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141259]
Mercator, Gerhard <padre>
RIVIERA DI GENOVA DI LEVANTE ("RIVIERA / DI GENOVA DI / LEVANTE // Amstelodami, Excudebat Ioannes Ianßonius")
Fa parte di: Atlantis novi pars tertia : vol. 3 ("GERARDI MERCATORIS / ATLANTIS NOVI / Pars Tertia, / ITALIAM, GRAECIAM / & maximas insulas Maris Mediterranei, / nec non / ASIAM, AFRICAM atque / AMERICAM continens, // EDITIO VLTIMA // Sumptibus & typis aeneis Henrici Hondij, Amsterodami 1638")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005384]
Coronelli, Vincenzo
Giacomo di Paludo veduta dalla parte di Levante ("Giacomo di Paludo veduta dalla parte di Levante")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012154]
Ugolini Verini; Ugolinus Verinus
Ugolini Verini Carmina et alia
Adde etiam Maphaei Vegii, Caroli Arretini et Matthaei Ronto Carmina quaedam
1401-1500
Altri titoli:"note autore:" Maphaeus Vegius, Carolus Marsuppinus, Matthaeus Rontho
"note autore:" Maphaeus Vegius, Carolus Marsuppinus, Matthaeus Rontho
Comprende: I. Ugolini Verini poetae Florentini clarissimi Epigrammatum libri VII ad Mathiam regem Pannoniae, Christianorum clypeum adamantinum; Ugolinus Verinus; {IT:FI0100_Plutei_39.40_0001}
II. Eiusdem [Ugolini Verini] Paradisus, sive de rebus supernis et de beatorum splendore et maxime de his qui optime Rempublicam administrarunt, praevio epigrammate ad Laurentium Medicem; Ugolinus Verinus; {IT:FI0100_Plutei_39.40_0002}
III. Maphaei Vegii Laudensis Astyanax carmine heroico; Maphaeus Vegius; {IT:FI0100_Plutei_39.40_0003}
IV. Eiusdem [Maphaei Vegii] Vellus aureum libris IV, item versu heroico; Maphaeus Vegius; {IT:FI0100_Plutei_39.40_0004}
V. Eiusdem [Maphaei Vegii] Distichorum liber ad Carolum Arretinum; Maphaeus Vegius; {IT:FI0100_Plutei_39.40_0005}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_39.40]
Michaelis Verini, Ugolini filii; Michael Verinus
III. Michaelis Verini, Ugolini filii, Distichorum liber, qui Sententiarum inscribitur, ad Paullum Saxiam Roncilionem
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_33.27_0003]
Iani Ugolini; Ianus Ugolinus
V. Epigrammata quaedam excerpta (uti dicitur in titulo) ex libello Iani Ugolini
1497
opera datata
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_34.50_0005]
Ugolini Verini poetae Florentini clarissimi; Ugolinus Verinus
I. Ugolini Verini poetae Florentini clarissimi Epigrammatum libri VII ad Mathiam regem Pannoniae, Christianorum clypeum adamantinum
1488
opera datata
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_39.40_0001]
L. Vallae; L. Valla
L. Vallae Invectivae in Poggium, Antiquitat. urbis, Iani Ugolini carmina etc
1401-1500
datazione non espressa
Altri titoli:"note autore:" Autore secondario: Ianus Ugolinus
"note autore:" Autore secondario: Ianus Ugolinus
Comprende: I. Laurentii Vallae neapolitani in Poggium Florentinum prima invectiva; Laurentius Valla neapolitanus; {IT:FI0100_Plutei_90sup.035_0001}
II. Eiusdem [Laurentii Vallae neapolitani] in eumdem [Poggium Florentinum] Invectiva secunda; Laurentius Valla neapolitanus; {IT:FI0100_Plutei_90sup.035_0002}
III. Anonymi Collectanea De antiquitatibus urbis; Anonymus; {IT:FI0100_Plutei_90sup.035_0003}
IV. Anonymi De regionibus urbis; Anonymus; {IT:FI0100_Plutei_90sup.035_0004}
V. Sine nomine auctoris Carmina varia; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_90sup.035_0005}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_90sup.035]
Papini, Paolo; Quintavalle, Enio; Ugolini, Loredano
Portiere di calcio : la preparazione polivalente / Paolo Papini, Enio Quintavalle, Loredano Ugolini.
Firenze : Loggia de' Lanzi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10404751]
Nietzsche, Friedrich
Ugolini, Gherardo <1960- >
Sulla storia della tragedia greca / Friedrich Nietzsche ; a cura di Gherardo Ugolini
Napoli : Cronopio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0070045]
Ferrari, Umberto
Ugolini, Romano
Risorgimento e liberazione : diario di Roma 1943-1944 / di Umberto Ferrari ; a cura di Romano Ugolini
Roma : Gruppo editoriale internazionale.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0063205]
Ugolini, Liliana
��L'��ultima madre e gli aquiloni : racconto in versi / Liliana Ugolini
Firenze : Polistampa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0385960]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Marchesa Ugolini nata Boccaccio Narducci, suo padre fu prete e Comm. di S. Spirito
[S.l.] : De Cesare famiglia, 1860-18701860-1870
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-rit-081]
Ugolini Cesare
Cesare Ugolini. Note esplicative e cifre sul nuovo contratto (1957:gen., 1)
Fa parte di: Annuario della stampa italiana (1957:gen., 1) {EVA 204 F15821}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_204_A298090]
Ugolini
Ugolini - Anomalie del cranio dei mammiferi (1883:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 264)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1883:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 264) {EVA 112 F2420}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81038]