Risultati ricerca
Castellucci, Giuseppe
Altare del sec. XV esistente sotto l'altare moderno della Cappella della SS. Concezione in S. Maria del Fiore. Firenze. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp034_7401]
Agazzi, Evandro; Viesca, Carlos
Medicina e concezione del mondo : un'analisi concettuale e storica / a cura di Evandro Agazzi e Carlos Viesca
Genova : ERGA.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0401782]
Cacciari, Massimo; Bertaggia, Michele
Crucialit�� del tempo : saggi sulla concezione nietzschiana del tempo / M. Bertaggia ... [et al.] ; a cura di Massimo Cacciari
Napoli : Liguori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0106048]
Maria Crocifissa della Concezione <suora>
Poletti, Andrea
Scelta di lettere spirituali della venerabile serva di Dio suor Maria Crocifissa della Concezione religiosa dell'ordine di S. Benedetto ...
In Venezia : per Andrea Poletti.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE018417]
Beltrani, Giovanni <1848-1932>
La nuova concezione dell'acquedotto pugliese nell'interesse dello stato e della regione : discorso pronunciato in tornata 6 marzo 1916
Bari : Tip. dello stab. edit. Unione E. Accolti-Gil e C. [Accolti-Gil]1916
In testa al front.: Consiglio provinciale di terra di Bari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0026233]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Salve sancta parens ("Introito per la Nas.a e Concezione di M.a V.e / B.M.")
1755
Titolo uniforme: Salve sancta parens. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000628]
Flora E. - Vito F.
Diritto ed economia: Vito F., La concezione biologica dell'economia - E. Flora (1934:mag., fasc. 5, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:mag., fasc. 5, vol. 5) {EVA 0AAE F21042}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366791]
Melotti, Umberto
Marx e il Terzo mondo : per uno schema multilineare della concezione marxiana dello sviluppo storico / Umberto Melotti
Milano : Centro studi Terzo mondo.1971
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0363517]
Torroja, Eduardo
Levi, Franco<1914-2009>; Levi, Nicole
La concezione strutturale : logica ed intuito nella ideazione delle forme / edizione italiana a cura di Franco Levi.
Torino : Unione tipografico-editoriale torinese.1966
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0536451]
La Pala d'Oro, collocata sul Maggior Altare della Basilica di S. Marco
1831
Fa parte di: La Piazza di San Marco in Venezia considerata come monumento d'arte e storia (" La Piazza di San Marco in Venezia... con XVI tavole in rame, Venezia, dalla Tipografia di Commercio, 1831")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002864]
Petrolino, Enzo
��I ��diaconi : annunziatori della Parola, ministri dell'altare e della carit�� / Enzo Petrolino.
Cinisello Balsamo : San Paolo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10448904]
Camon, Ferdinando
��Un ��altare per la madre : romanzo / Ferdinando Camon ; postfazione di Gian Carlo Ferretti
Milano : TEA.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382149]
[Renazzo: folla intorno all'altare per la cerimonia al milite ignoto]
RENAZZO1921-11-04
Sul recto: iscrizione manoscritta a matita in alto: Renazzo; tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Renazzo (Ferrara) Altare
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1334]
PERAGINE, M., BITONTO
[Bitonto: l'altare per la celebrazione in onore del milite ignoto]
BITONTO1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul recto: iscrizione manoscritta a china in basso a destra: Fot. M. Peragine Bitonto; tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: ...assistono alla messa al campo. L'Altare
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1438]
Baldizzi Paterna, Leonardo
Altare votivo della famiglia di Ettore De Pazzis in S. Giovanni Battista di Troia (Foggia)
Napoli : Francesco Lubrano [Lubrano]1918
Estr. da: Ingegneria moderna, n. 6, 1918
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0253220]
[Le associazioni sostano sull'Altare della patria dopo la cerimonia: Roma: 4 novembre 1921]
ROMA1921-11-04
Fotografica totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "...sull'Altare della Patria dopo la cerimonia"
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_626]
[Castel Del Rio: altare e addobbi per le onoranze al milite ignoto: 4 novembre 1921]
CASTEL RIO1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Castel del Rio (Bologna)"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr.MS.999/Frontespizio; in MS.999; 97 fogli con copertina in pelle
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_883]
[Aquileia: la salma designata per la tumulazione sull'Altare della Patria]
AQUILEIA1921-10-28
Sul recto: tracce di specchi d'argento Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Aquileia. La salma designata per la tumulazione sull'Altare della Patria"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_701]
Carracci, Agostino
Samachini, Orazio
Opus Horatii Samachini in Eccl.s. Iacobi Bonon ad Altare M. Dn. Laurentii de Magnanis
[S.l. : s.n.]1500-1599
Stampa raffigurante la presentazione di Gesù al Tempio.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206588]
[Roma: la folla affluisce sull'altare della patria per rendere omaggio al milite ignoto]
ROMA1921-11-04
Sul recto: specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Affluisce il popolo..."
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1190]