Risultati ricerca
Reimanni Jac. Friderici
Historiae Literariae particula, de libris Genealogicis (tomo 4, 1711:fasc. 10)
1711
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1711 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1711_4_sp128_10979]
Anonymi
Rationes Scripturariorum, quibus demonstrant terminos Scripturae ad explicandum dogma de Trinitate sufficere (tomo 4, 1711:fasc. 8)
1711
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1711 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1711_4_sp093_10944]
Anonymi
Lehmannus suppletus et continuatus, h.e. Acta Publica Imperii R. Germ. De Pace Religiosa (tomo 4, 1711:fasc. 8)
1711
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1711 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1711_4_sp101_10952]
Anonymi
Commentationes Theologico-Politicae ad vindicanda Edicta Regis Hispaniae de reditibus Ecclesiasticis Regni Neapolitani (tomo 4, 1711:fasc. 8)
1711
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1711 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1711_4_sp103_10954]
Apicii Coelii
de Opsoniis et Condimentis, sive Arte Coquinaria Libri X, cum notis Martini listeri (tomo 4, 1711:fasc. 5)
1711
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1711 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1711_4_sp060_10911]
Burggrasii Jo. Phil.
Libitina ovans fatis Hygieae, seu de Medicae artis ac Medicorum fatis Dissertatio (tomo 4, 1711:fasc. 5)
1711
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1711 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1711_4_sp061_10912]
Mead Richardi
de Imperio Solis ac Lunae in corpora humana et morbis inde oriundis (tomo 4, 1711:fasc. 5)
1711
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1711 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1711_4_sp062_10913]
Padovano, Giovanni; Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Praxis medicinae quouis illustriori inscribenda titulo ad communem usum totius fere Europe in gratiam eorum qui se a theorice ad practicam conferunt. Huic accessere cognata quaedam alia ac propemodum necessaria. Cor. Celsi particula ex secundo de natura, ac proprietate cuiusque rei, qua vescimur. Liber de vrinis ex optimis autoribus. Dioclis epistola ad Antigonum regem ex secundo Pauli de praecognoscendis aegritudinibus, hisque impediendis: ne veniant: de tuenda valuetudine: de regimine vitae per anni tempora
Venetijs : apud Mapheum Pasinium, & Franciscum Bindonium.1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE006295]
Funck, Johann Nicolaus
M��ller, Philipp Kasimir
��Ioh. Nicolai Funcii ... ��De vegeta Latinae linguae senectute commentarius quo decrescens eius linguae dignitas atque fata, ab excessu Traiani, vsque ad principatum Honorii imperatoris, et Romam a Gothis anno post Christum natum 410. expugnatam, describuntur, et notatu maxime digna historiae literariae monumenta illustrantur
Marburgi Cattorum : ex officina Philippi Casimiri Mulleri.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011196]
Ovidius Naso, Publius
Sanudo, Marino <il Giovane>, dedicatario; Manuzio, Aldo <ca. 1450-1515>
Quae hoc volumine continentur. Ad Marinum Sannutum epistola qui apud græcos scripserint metamorphoseis. Aldo priuilegium concessum ad reip. literariæ utilitatem. Orthographia dictionum græcarum per ordinem literarum. Vita Ouidij ex ipsius operib. Index fabularum et cæterorum, quæ insunt hoc libro secundum ordinem alphabeti. Ouidii Metamorphoseon libri quindecim
[Venezia : Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis : in aedib. Aldi, mense octobri) [Venezia ; Manuzio, Aldo]1502
'marca:' Ancora con delfino. Ai lati: Aldus.
Riferimenti: Renouard 3. ed., p. 37 ; Dedica di Aldo Manuzio a Marino Sanudo alle c. a1v-a2v ; Nel titolo 2 traslitterazioni dall'alfabeto greco ; Cors. ; rom. ; gr ; La c. h8 è bianca ; Con le Eroidi e i Fasti, i Tristia, le Epistole ex Ponto, costi...
Titolo uniforme: Metamorphoses
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UM1E002020]
Guardenti, Renzo
��Le ��fiere del teatro : percorsi del teatro forain del primo Settecento / Renzo Guardenti ; con una scelta di commedie rappresentate alle foires Saint-Germain e Saint-Laurent, 1711-1715
Roma : Bulzoni.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10375738]
Calarco, Domenico
��L'��apostolo dei pima : il metodo di evangelizzazione di Eusebio Francesco Chini, missionario pioniere delle coste del Pacifico (1645-1711) / Domenico Calarco.
Bologna : EMI.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0307771]
Tariffa del datio d'intrada delli ogli. Adi 30. Marzo 1711. Ristampata d'ordine degl'illustriss. signori Vis Domini alla Ternaria Uecchia
[Venezia] : stampata per Pietro Pinelli, stampator ducale1711
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1711 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136713]
Tariffa del dacio d'usida dell' oglio. Adi 28. Aprile 1711. Ristampata d'ordine degl'illustriss. sign. Vis Domini alla Ternaria Uecchia
[Venezia] : stampata per Pietro Pinelli, stampator ducale1711
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1711 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136714]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Messe ("Messa a Capella di Benedetto Marcello Nob. Ven.o / Composta per la Santita' di N. S. Clemente XI. / L'anno 1711")
copia[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Messe. S,A,T,B,bc. do maggiore. SelM B654. La Clementina
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0019776]
Zeno, Apostolo
Mengoni, Luca Antonio <cantante> [interprete]; Cenacchi, Chiara Stella [interprete]; Giardi, Rosalba [interprete]; Borghesi, Francesca [interprete]; Bernstatt, Gaetano [interprete]; Bernasconi, Francesco [interprete]; Mazzanti, Rosaura <cantante> [interprete]; Bindi, Cesare [editore]
La costanza fra gl'inganni drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel presente carnouale dell'anno 1711. Sotto la protezione del serenissimo principe di Toscana
In Firenze : nella Stamperia di Cesare Bindi [Bindi, Cesare]1711
Sartori indice p. 334, autore del testo: A. Zeno ; 3 atti ; Alle p. 3-4 argomento e nota al lettore ; A p. 5 mutazioni di scene ; A p. 6 personaggi e interpreti ; Uguale a Il Teuzzone di Zeno
Personaggi e interpreti: Teuzzone: Bernstatt, Gaetano ; Zidiana: Borghesi, Francesca ; Zelinda: Mazzanti, Rosaura ; Gino: Cenacchi, Chiara Stella ; Sivenio: Bernasconi, Francesco ; Egaro: Mengoni, Luca Antonio ; Argonte: Giardi, Rosalba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0318978]
Falier, Giorgio Antonio
Cicero, Marcus Tullius <antecedente bibliografico>; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; Lorde, Ricardo <dedicatario>
Circe delusa drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nel carnovale dell'anno 1711. Consacrato al milord Ricardo Lorde visconte Lonsdale ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Zuccato [Venezia]1711
Sonneck 287 e Stieger, autore del testo: G. A. Falier; autore della musica: G. Boniventi ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica anonima ; Alle p. 5-6 notizie storiche ; A p. 7 avvertenza al lettore ; A p. 8 personaggi ; Alle p. 9-10 mutazioni di scene ; Reper...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011736]
Biancardi, Sebastiano
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Berlendi, Niccolò <dedicatario>
Elisa, comedia [!] da rappresentarsi per musica nel Teatro di Sant'Angelo l'autuno [!] dell'anno 1711. Consacrato all'[...] il signor Niccolo? Berlendi nobile veneto
In Venetia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1711
Domenico Lalli e? lo pseudonimo di SebastianoBianciardi ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di D. Lalli ; Alle pp. 5-8: Al savio leggitore e argomento ; A p. 9: Persone che favellano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011735]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
L'innocenza giustificata, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1711 consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte [...]
Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1711]1711
Libretto di F. Silvani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di S. Banfi e P. Conversi ; A p. [ -9]: argomento ; A p. [11-12]: scene e attori
Titolo uniforme: L' innocenza giustificata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318164_RACC.DRAM.6021-05]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
L'ingratitudine gastigata, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1711 consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte [...]
Milano : Marc'Antonio Pandolfo [Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1711]1711
Libretto di F. Silvani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Stefano Banfi e Paolo Conversi ; A p. [7-8]: argomento ; A p. 9: l'autore al lettore ; A p.[11-12]: scene e attori
Titolo uniforme: L' INGRATITUDINE GASTIGATA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318162]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Pariati, Pietro <1665-1733>, autore; Tamburini, Giovanni Battista <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Zani, Margherita Caterina <interprete>; Augusti, Angiola <interprete>; Buganzi, Anna Maria <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; Laurenti, Pietro Paolo <1675-1719>, interprete; Aldrovandini, Pompeo <scenografo>; Calderini, Gioseppe Filippo <conte>, dedicante; Ferreri, Gio. Andrea <artista (Pittore, etc.)>; Ferreri, Gio. Andrea <altro>; Casoni, Lorenzo <dedicatario>
Il Giustino. Drama per musica, da recitarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1711. Dedicato all'eminentissimo e reverendissimo sig. cardinale Lorenzo Casoni dignissimo Legato di Bologna
In Bologna : Per Costantino Pisarri [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1711]1711
A p. 10: protesta da cui si evince il nome di P. Pariati quale autore delle modifiche al testo di N. Beregan; cfr. Raccolta Rolandi, Roma, 1985, n. 92 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Filippo Calderini, Bologna 19.04.1711 ; A p. 5: Argomento ; A p....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005583]