Risultati ricerca
Sententiolae Jos.
Epistola ad Geometriae Professores atque Studiosos (tomo 9, 1729:fasc. 4)
1729
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1729 9}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1729_9_sp032_11526]
Stampa, Claudio Nicola
Vico, Diana <interprete>; Lottini, Antonio <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Cotti, Teresa <interprete>; Caffariello, Gaetano <interprete>; Codognari, Fermo <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore; Spaggiari, Pellegrino <scenografo>; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario
Eurene, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1729, dedicato a sua eccellenza il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun [...]
In Milano : Giuseppe Antonio Tichino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1729
Libretto di C.N. Stampa ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Eurene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318202]
Metastasio, Pietro
Vico, Diana <interprete>; Lottini, Antonio <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Cotti, Teresa <interprete>; Caffariello, Gaetano <interprete>; Codognari, Fermo <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Spaggiari, Pellegrino <scenografo>
Didone abbandonata, tragedia per musica da rappresentarsi nel R.D. Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1729, dedicata a sua eccellenza la signora Maria Barbara contessa di Daun [...] moglie di S.E. il signor Wirico Filippo di Daun [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1728
Li9bretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318203]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Resse, Celeste <interprete>; Pieri, Teresa <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Mazzoni, Anna <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Bassi, Livia <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Notarnicola, Salvatore : di <dedicante>; Saracino, Francesco <scenografo>; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato
Il Tigrane, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il di 4. novembre 1729 per festeggiare il nome dell'imperatore Carlo Sesto. Consacrato all'[...] signore D. Luiggi [sic], Tommaso, Raimondo conte di Harrach [...]
In Napoli : Per Francesco Ricciardo [Napoli], 1719 [i.e.1729]1729
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Dedica di Salvadore Notarnicola ; A p. 4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Interlocutori del dramma e degli intermezzi e compositore ; A p....
Titolo uniforme: Tigrane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320713]
Metastasio, Pietro
Turcotti, Giustina <cantante>, interprete; Fabbri, Pio Anibal <cantante; 18/t>, interprete; Valletta, Gaetano <cantante; 18/t>, interprete; Moro, Lisabetta <cantante; 18/t>, interprete; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Faini, Anna Maria <cantante; 18/t>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Giovanni Gastone <Granduca di Toscana; 1.>, dedicatario
Catone in Utica, drama [sic] per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via della Pergola nel Carnovale dell'anno 1729. Sotto la protezione dell'Altezza Reale del Serenissimo Gio: Gastone I. Gran Duca di Toscana
Firenze : [s.n.], [1729]1729
Libretto di Metastasio ; A p. 4: "Le arie, che sono notate con questo segno * non sono dell'autore dell'opera" ; 3 atti ; Alle p. 4 e 5 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Roma, Teatro delle Dame 13/1/1...
Titolo uniforme: Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321844]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Zeno, Apostolo <antecedente bibliografico>; Lancetti, Lucia <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Borosini, Francesco <n. 1685?>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Antonio <Duca di Parma e Piacenza>, dedicatario; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <costumista>; Cassio, Fr. P <licenziatore>; Graziani, A. <omonimi non identificati>, licenziatore; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Frugoni, Carlo Innocenzo <dedicante>; Bordoni, Faustina <interprete>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Lucio Papirio dittatore dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Ducal Teatro di Parma la primavera dell'anno 1729. Dedicato all'altezza serenissima di Antonio 1. duca di Parma, ...
In Parma : per gli eredi di Paolo Monti Stamp. duc. [Parma ; Monti, Paolo eredi]1729
A p. 7 autore del testo sotto pseudonimo: C. I. Frugoni, da un rifacimento di A. Zeno (cfr. Sartori, avviso ai lettori a p. 11) ; A p. 14 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5: dedica degli Interessati ; A p. 7: sonetto dell'autore ; Alle p. 9-1...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035919_RACC.DRAM.4172]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Zeno, Apostolo <antecedente bibliografico>; Lancetti, Lucia <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Borosini, Francesco <n. 1685?>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Antonio <Duca di Parma e Piacenza>, dedicatario; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <costumista>; Cassio, Fr. P <licenziatore>; Graziani, A. <omonimi non identificati>, licenziatore; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Frugoni, Carlo Innocenzo <dedicante>; Bordoni, Faustina <interprete>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Lucio Papirio dittatore dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Ducal Teatro di Parma la primavera dell'anno 1729. Dedicato all'altezza serenissima di Antonio 1. duca di Parma, ...
In Parma : per gli eredi di Paolo Monti Stamp. duc. [Parma ; Monti, Paolo eredi]1729
A p. 7 autore del testo sotto pseudonimo: C. I. Frugoni, da un rifacimento di A. Zeno (cfr. Sartori, avviso ai lettori a p. 11) ; A p. 14 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5: dedica degli Interessati ; A p. 7: sonetto dell'autore ; Alle p. 9-1...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035919_RACC.DRAM.6092-03]
Testo definitivo del R. D. L. 19 ottobre 1937-XV n. 1729 dopo gli emendamenti apportati in sede di conversione in legge (1938:A. 51, gen., 22, fasc. 4, vol. 51)
Fa parte di: Giornale della libreria (1938:A. 51, gen., 22, fasc. 4, vol. 51) {EVA 198 F15695}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A294480]
Pasquini, Giovanni Claudio
Molière [Antecedente bibliografico]; Matteis, Nicola [Compositore]; Caldara, Antonio [Compositore]; Galli Bibiena, Giuseppe ; <1695-1757> [Scenografo]; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo> [Coreografo]; Philebois, Alessandro [Coreografo]; Ghelen, Johann Peter : van ; <1721-1754> [Editore]
I disingannati. Commedia per musica, da rappresentarsi nell'Imperial Corte per comando augustissimo nel carnevale dell'anno 1729. La poesia è del signore abate Giov. Claudio Pasquini, tra gli arcadi Trigeno Migonitidio [...]. La musica è del sign. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : appresso Giovan. Pietro Van Ghelen, [1728-1729?] Vienna ; Ghelen, Johann Peter1728-1729
1 volume
3 atti ; L'ultima c. bianca? ; Alle pp. [3-4]: L'autore a chi legge ; A p. [5]: Personaggi ; A p. [6]: Comparse ; A p. [7]: Mutazioni ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di poeti; di alchimisti; di maschere).
Titolo uniforme: I disingannati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001486]
Peruzzi, Bindo Giovanni Filippo
Stamperia di S.A.R. <Firenze>; Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Delle lodi dell'abate Anton Maria Salvini orazione funerale dell'abate Bindo Gio. Filippo Peruzzi accademico fiorentino detta da esso nella sacra accademia fiorentina il di 22. dicembre l'anno 1729. nel consolato dell'illustriss. signor cavaliere avvocato Gio. Francesco Quaratesi
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per li Tartini, e Franchi.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022153]
Benedictus <papa ; 13.>
Olivieri, Fabio <cardinale>
SS.D.N.D. Benedicti divina providentia papae 13. Revocatio, & annullatio ordinationum contentarum in quibusdam foliis gallico idiomate impressis sub titulo: Mandement de monseigneur l'evesque de Montpellier portant condamanation d'une feuille imprimée contenant un pretendu office pour la fete de G egoire 7. Donné à Montpellier le 30. iuillet 1729.: cum prohibitione eorumdem foliorum
Roma : Stamperia Camerale1729
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043950]
Mariani, Tommaso <fl. 1736>
Ernestina Margherita <contessa d'Harrach>, dedicatario; Ladel, Onorio <compositore>; De Sia, Giuseppe <dedicante>
La schiava per amore, comedia per musica di Tomaso Mariani romano. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del presente anno 1729. Dedicata al merito sempre grande dell'ill. ed eccellentiss. signora la signora D. Ernestina Margarita contessa di Harrach ...
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1729
A p. 6: autore della musica e Personaggi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica di Giuseppe de Sia ; A p. 5-6: Argomento della favola
Titolo uniforme: La schiava per amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277991]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, committente; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato
C. Fabbricio. Dramma per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della sac. ces. e catt. real maestà di Carlo 6. imperadore de' romani, sempre augusto. Per comando della sac. ces. e catt. real maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regnante, l'anno 1729. La poesia è del sig. Apostolo Zeno ... La musica è del sig. Antonio Caldara ..
Vienna d'Austria : appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1729
3 atti ; A p. 3-5: Argomento ; A p. 6: Interlocutori e comparse ; A p. 7: Mutazioni ; A p. 8: indicazione di 3 balli (di maschere di vario genere; danza a foggia di baccanale; di nobili romani, epiroti, illirici e tarentini) ; A p. 86-87: Licenza ; 1...
Titolo uniforme: Cajo Fabbricio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002220]
Vasconi, Filippo
Valvassori, Gabriele <architetto ; 1683-1761>
Prospettiva della prima macchina dipinta con accordo e vaghezza de colori sul gusto grottesco alla chinese e rappresentante sotto figura di Ercole germanico fiancheggiato dal corteggio delle Virtù, le principali et eroiche, che riccamente adornano l'augustiss.a persona di S.M. Ces. Catt.ca ... fatta ardere d.ta macchina ... la sera della vigilia de SS. Pietro e Paolo apostoli ... l'anno 1729 / disegno e invenz.e di Gabrielle Valvassori ; Filippo Vasconi incise
[Roma : s.n.]1729
Sul cartiglio sotto l'aquila bifronte posta alla sommità della nicchia centrale: Virtutem Augusti theatrum ; Ercole Germanico nel Teatro delle Virtù, prima macchina della festa della Chinea del 1729 cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuoc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196506]
Vasconi, Filippo
Valvassori, Gabriele <architetto
Prospettiva della seconda macchina de Fuochi d'artificio, ideata per dare un giusto applauso à S.M. Ces.a Catt.ca della provida Spedizione principiata sotto li sovrani suoi Augustissimi Auspicj della Squadra de Vascelli della Compagnia d'Ostenda, e di Trieste per il Commercio dell'Indie. Fatta incendiare l'istessa macchina dà S.Ecc.za il S.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, la sera della Festa de SS.Pietro, e Paolo Apostoli, in occas.e di avere presentato la Chinea come Ambasc.re Ces.o Strao.rio alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 13. ... l'anno 1729 / disegno et invenz.e di Gabrielle Valvassori ; Filippo Vasconi incise
[Roma : s.n.]1729
I vascelli della Compagnia di Ostenda e di Trieste alle Colonne d'Ercole seconda macchina della festa della Chinea del 1729 cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 94 n. 16
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197612]