Risultati ricerca
Longobardi, Francesco <sec. 17.>
Tani, Francesco Alberto
Insignior thaumaturgi solis zodiacus diuo Francisco a Paula Minimorum patriarchae elogium a P. Fr. Francisco De Longobardis eiusdem ordinis alumno scriptum. Serenissimo principi Cosmo tertio magno Etruriae duci dicatum
Romae : ex typographia Francisci Alberti Tani.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE027473]
Pozzetti, Pompilio
Allegrini, Pietro
Laurentii Magalotti elogium a Pompilio Pozzetti cler. reg. Schol. Piar. publico eloquentiae professore habitum Nonis Ianuariis 1787. In solemni studiorum instauratione. Accedit mantissa qua vita eiusdem et scripta illustrantur.
Florentiae : typis Petri Allegrini ad Crucem rubram.1787
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011231]
Bianchi, Giovanni Antonio
Rosati, Pietro & Borgiani, Giuseppe
��Il ��don Alfonso tragedia di Farnabio Gioachino Annutini da rappresentarsi nel teatro in Campo Marzo detto la Pallaccorda di Firenze nel carnevale dell'anno 1729 ...
In Roma.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029577]
Alliot,
Relation de la pompe funebre faite a Nancy le 7.e jour de juin 1729, aux obseques de tres-haute ... Leopold 1. ... / [Alliot] - Nouvelle edition ...
A Nancy : chez Jean-Baptiste Cusson.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012287]
Vinci, Leonardo <1690-1730>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Alessandro Nell'Indie/Del Sig.r/Leonardo Vinci/Rappresentato la prima volta in Roma/nel Teatro delle Dame nel /Carnevale dell'anno 1729 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Alessandro nelle Indie . 4S, A, T, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, b, timp
Incipit: Fermatevi, o codardi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164894]
L'impenitente ravveduto per miracolo di S. Gaetano, oratorio in musica da recitarsi a S. Tomaso martire il giovedì grasso dell'anno 1729
In Padova : per il Penada [Padova ; Penada], [1729]1729
2 parti ; fascicolo segnato ; A p. 3: interlocutori
Titolo uniforme: L' impenitente ravveduto per miracolo di S. Gaetano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318916]
Giusti, Girolamo <1729-c1735>
Galeazzi, Antonio <sec. 19.>
Belmira in Creta, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniano di S. Mosè l'autunno corrente 1729. Dedicata alla celebre Accademia degli Arcad i di Roma
In Venezia : Appresso Alvise Valvasense ... [Venezia ; Valvasense, Alvise]1729
Alle p. 3-4: dedica di N. N. ai Nobilissimi ed Eruditissimi Pastori ; A p. 5: avvertimento al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: autori della musica, altre responsabilità ed interlocutori ; Autore della poesia Giusti G...
Titolo uniforme: Belmira in Creta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286546]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Pessetti, Gio. Battista
I tre difensori della patria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1729. Dedicato all'[...] delle dame di venezia
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1729
Libretto di Adriano Morselli (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica ; Alle pp. 5-7: Indicazione del compositore, interlocutori, coreografo e scenografo ; A p. 8: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011472]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Buini, Giuseppe Maria <compositore>; Landuzzi, Anna <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Bertelli, Antonia <n. 1701>, interprete; Croci, Rosa <interprete>; Costa, Andrea <cantante>, interprete; Gasparini, Maria Giovanna <interprete>; Buini Bellisani, Cecilia <interprete>; Cadolini, Bernardino <licenziatore>; Gazoni, Geronimo <licenziatore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amore e gelosia, dramma pastorale per musica da rappresentarsi nella terra di San Giovanni in Persiceto nel teatro de' Signori Accademici Candidi Uniti l'autunno dell'anno 1729
In Bologna : per Costantino Pisarri [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1729]1729
Libretto di A. Aureli, musica di G.M. Buini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: nota al lettore, scena e scenografo ; A p. 4: attori ed indicazione di intermezzi ; A p. [1]: imprimatur, 6 settembre1729
Titolo uniforme: Amore e gelosia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323228]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3160]
Zeno, Apostolo
Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Baldini, Lucrezia <interprete>; Anibali, Domenico <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Dalla Parte, Caterina <interprete>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Testagrossa, Gaetano <dedicante>; Jersey, Guglielmo : di <conte>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Gianguir, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'anno 1729. Dedicato a sua eccellenza Guglielmo Conte di Jersey, visconte Villiers de Dartmouth ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1729]1729
A p. 10: autore della musica e altre responsabilità ; Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; Da p. 5 a p. 8: argomento ; A p. 9: mutazioni di scene
Titolo uniforme: GIANGUIR
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277578]
Metastasio, Pietro
Morici, Pietro <interprete>; Fontana, Giacinto <detto il Farfallino>, interprete; Berenstadt, Gaetano <1690c-1735>, interprete; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Aldobrandini, Pompeo <scenografo>; Banci, Giovanni Antonio <costumista>, altro; Berrettini, Decio <altro>; Gugliantini, Pietro <coreografo>; Pucci, F. Gioachino <licenziatore>; Baccaria, N <licenziatore>; Leone, Pietro <distributore>
Semiramide riconosciuta, drama per musica di Pietro Metastasio fra gli Arcadi Artino Corasio. Da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1729 nel Teatro detto Delle Dame dedicato alle medesime
In Roma : per il Zempel e il De Mei vicino a Monte Giordano, si vendono nella Libraria di Pietro Leone a Pasquino alla Insegna di S. Gio. di Dio [Roma ; Zempel, Giovanni & Mei, Giovanni de], [1728?]1728-1729
A p. 8 autore della musica ; Data del tit ; 3 atti ; Iniziali xilogr ; Alle p. 3-4 dedica alle dame ; Alle p. 5-6 argomento, protesta, imprimatur ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti, altre responsabili...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040532]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3156]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>
Amor, odio, e pentimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Novissimo di Mastre, nella Fiera dell'autunno dell'anno 1729. Consacrato a [...] Marco Priuli podestà [...]
In Venezia : Nella stamparia Nova [Venezia ; Stamparia Nova], [1729]1729
Libretto Francesco Passarini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica di Gio. Orsato impresario, Mestre 2.10.1729. A p. 7: Indicazione del compositore nella nota al generoso lettore ; A p. 8: Argomento ; A p. 9: Scene e scenog...
Titolo uniforme: Amor odio e pentimento
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Amor e fortuna. -
'titolo parallelo:' 'Amor di sangue. -
'titolo parallelo:' 'LASORTE NEMICA. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321101]
Serri Jac. Hyacinthi
D. Augustinus D. Thomae ejusque Angelicae Scholae conciliatus in quaestione de gratia primi hominis et Angelorum (tomo 9, 1729:fasc. 3)
1729
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1729 9}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1729_9_sp016_11510]
Slevogti Gottlieb
Conviviorum Sacr. A Gentilibus celebratorum Historia, ad demonstrandam realem praesentiam corporis et sanguinis Christi in S. Coena exposita (tomo 9, 1729:fasc. 3)
1729
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1729 9}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1729_9_sp017_11511]
Bernoulli Nic.
Responsio ad Jul. Car. De Fagnanis, continens praeter alia Theorema pro integratione aequationum differentiali um secundi gradus, quae nullam constantem differentialem supponunt (tomo 9, 1729:fasc. 3)
1729
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1729 9}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1729_9_sp018_11512]
Loescheri Jo. Casp.
Parergorum Sacr. Exercit. XI de ficto Mosis sacerdotio, et XII de homine interno et spirituali in impiis (tomo 9, 1729:fasc. 3)
1729
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1729 9}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1729_9_sp021_11515]
Bernoulli Jo.
Continuatio matoriae de Trajectoriis reciprocis, imprimis de Pantagonia et c. it. Determinatio alterius reciprocae Algebraicae omnium post primam semplicissimae (tomo 9, 1729:fasc. 6)
1729
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1729 9}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1729_9_sp049_11543]
Pufendorfii Arnoldi; Ottonis Everhardi; Titii Gottlieb Gerhardi
de Officio hominis et civis Libri duo; Notae ad Pufendorsium de O.H. Et C.; Observationes ad Pufendorsium de O.H. Et C. (1729:fasc. 2)
1729
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1729}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1729_sp021_10247]