Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
- anelli, angelo <1761-1820> (38)
- anelli, angelo ; <1761-1820> (15)
- coccia, carlo <1782-1873> (3)
- orlandi, ferdinando <1774-1848> [compositore (2)
- rossini, gioachino <1792-1868> (2)
- caravita, giuseppe <fl. 1799-1810> (1)
- cimarosa, domenico [compositore (1)
- corneille, pierre (1)
- gherardini, giovanni <1778-1861> (1)
- mellara, carlo <1778-1840> (1)
- neri, benedetto <1771-1841> [compositore (1)
- paer, ferdinando [compositore (1)
- portugal, marcos antonio : da fonseca <1762-1830> (1)
- portugal, marcos antonio : da fonseca [compositore (1)
- pucitta, vincenzo [compositore (1)
- rossini, gioachino [compositore (1)
Contributore
- rossini, gioachino <compositore> (10)
- rossini, gioachino [compositore (8)
- sevesi, fabrizio [scenografo (5)
- vacca, luigi [scenografo (4)
- anelli, angelo <1761-1820> (3)
- meucci, pietro [editore (3)
- pavesi, stefano <compositore> (3)
- berni, giovanni [editore (2)
- corniani algarotti, marco antonio <donatore> (2)
- costa, luigi ; ballerino> <sec. 19 (2)
- donada, francesca <ballerina>, ballerino (2)
- mauro, antonio <scenografo> (2)
- paer, ferdinando [compositore (2)
- ranfagna, angelo <interprete> (2)
- ricordi, giovanni <altro> (2)
- rolla, alessandro <direttore d'orchestra> (2)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (2)
- sbigoli, amerigo <interprete> (2)
- abbiati, antonio <macchinista>, personale di produzione (1)
- alain, luigia <cantante> (1)
- alba, tommaso <personale di produzione> (1)
- aleva, antonio <ballerino> (1)
- alibrandi, anna ; <nd-19/t> [interprete (1)
- alibrandi, vincenzo ; <nd-19/t> [interprete (1)
- amati, catterina <interprete> (1)
- ambrosi, antonio ; <n. 1786> [cantante (1)
- andreoli, giuseppe <interprete> (1)
- anelli, angelo <1761-1820>, altro (1)
- anelli, angelo <1761-1820>, dedicante (1)
- annoni, adelaide <cantante> (1)
- antiseri, vincenzo ; <nd-19/t> [cantante (1)
- antoniuci, <sarto>, altro (1)
- appiani, antonio <ballerino> (1)
- appiano [editore (1)
- ardemagni, luigia <ballerina>, ballerino (1)
- ardemagni, teresa <ballerino> (1)
- aspesi riva, marietta <interprete> (1)
- badoer, elena <cantante> [cantante (1)
- baglioni, camilla <interprete> (1)
- bagnani, giuseppe <costumista> [costumista (1)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (1)
- balfe, guglielmo <cantante> (1)
- balfe, michael william <1808-1870>, interprete (1)
- baluffi [editore (1)
- banti, giuseppe (1)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (1)
- barberis, giuseppe <ballerino> (1)
- barbina, carolina <ballerina>, ballerino (1)
- barbina, n. <ballerina>, ballerino (1)
- bartoncini & querci <altro> (1)
- bassi, nicola <1767-1825>, interprete (1)
- battaglia, vincenzo <ballerino> (1)
- bayllou, felicita <interprete> (1)
- bayllou, francesco : de <violinista>, interprete (1)
- beccali, giuseppe <oboista>, interprete (1)
- becchis, domenico [costumista (1)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (1)
- bencivenga, giuseppe <cantante> [cantante (1)
- bencivenga, giuseppe <cantante> [interprete (1)
- benvenuti, teresa <interprete> (1)
- beretta, caterina <cantante> [interprete (1)
- berini, carolina <interprete> (1)
- bernardini, antonio <ballerino> (1)
- bertacchi, giovanni <interprete> (1)
- bertati, giovanni <antecedente bibliografico> (1)
- berti, antonio <ballerino ; sec. 18.-19.> (1)
- bertola fratelli (1)
- bertozzi, domenico <cantante> [cantante (1)
- bertuzzi, pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete> (1)
- besozzi, angela <ballerina>, ballerino (1)
- bianchi crespi, carolina <cantante>, interprete (1)
- bianchi, angela <cantante>, interprete (1)
- bianciardi, carolina [interprete (1)
- biblioteca del real collegio di musica di san sebastiano <napoli> (1)
- binelli, margherita <ballerino> (1)
- biondini, luigi <cantante> (1)
- biscottini, francesco antonio <cantante> [cantante (1)
- biscottini, francesco antonio <cantante> [interprete (1)
- boccomini, angelo <interprete> (1)
- boccomini, virginia <interprete> (1)
- bonacina, innocente <altro> (1)
- bonalumi, carolina <ballerino> (1)
- borbone, virginia <marchesa del monte santa maria> [dedicatario (1)
- bordogni, marco [cantante (1)
- borella, maurizio [interprete (1)
- bortolini, giuseppe <interprete> (1)
- bortolini, lucia <interprete> (1)
- bottari, giovanni <cantante> (1)
- boyer, cleofe <interprete> (1)
- braghieri, rosalbina <ballerina>, ballerino (1)
- brambilla, marietta <1807-1875>, cantante (1)
- brambilla, marietta <1807-1875>, interprete (1)
- brambilla, paolo <compositore ; 1786?-1838>, direttore d'orchestra (1)
- brambilla, teresa <1813-1895>, interprete (1)
- braschi, amalia <ballerino> (1)
- braschi, eugenia <ballerino> (1)
- brendi, maria <ballerino> (1)
- brozolo, antonio <interprete> (1)
- bruschetti, antonio <direttore di coro> (1)
- buonfanti, luigi <cantante> [interprete (1)
- Tutti
Dati editoriali
- s.l. : s.n. (3)
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (2)
- : copia di vari copisti, 1812c (1)
- : copia, 19/p (1)
- a lisbonna : nella stamperia di simone taddeo ferreira lisbona ; ferreira, simao tadeu (1)
- ancona : dalla tipografia baluffi ancona ; baluffi (1)
- bergamo : dalla stamperia crescini [crescini (1)
- firenze : alla libreria di giovanni berni, [ca. 1840] ; berni, giovanni (1)
- firenze : presso giovanni berni, [1814?] firenze ; berni, giovanni (1)
- gorizia : appresso valerio de valerj e figli, [1793 (1)
- in belluno : [s.n.] [belluno (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1786 (1)
- lendinara : tipografia michelini [michelini], [1817 (1)
- livorno : presso pietro meucci in piazza d'arme, [1817] livorno ; meucci, pietro (1)
- livorno : presso pietro meucci in piazza d'arme, [1819-1820] livorno ; meucci, pietro (1)
- livorno : presso pietro meucci, [1825?] livorno ; meucci, pietro (1)
- livorno : stamperia vignozzi, [1823] livorno ; vignozzi (1)
- livorno] : presso tommaso masi, e com.o, [1812] livorno ; masi, tommaso & c. (1)
- milano : brambilla [brambilla], [1855 (1)
- milano : coi tipi di gio. bernardoni, corsia s. marcellino [bernardoni, giovanni], [1817 (1)
- milano : giovanni ricordi, [1852] ; ricordi, giovanni (1)
- milano : per antonio fontana [fontana, antonio (1)
- milano : per gaspare truffi [truffi, gaspare], [1830? (1)
- milano : presso luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (1)
- napoli : dalla tipografia flautina [flauto (1)
- napoli : nella stamperia flautina, 1815 (1)
- padova : tipografia penada [penada (1)
- parma : dalla stamperia rossi ubaldi, [tra il 1814 e il 1815] parma ; rossi ubaldi (1)
- pesaro : per niccolo gavelli stamp. cam., [1818-1819] pesaro ; gavelli, niccolo (1)
- siena] : nella stamp. comunitativa presso giovanni rossi, [1828?] siena (1)
- torino : dai tipi di felice buzan stampatore dei teatri uniti, [1801 (1)
- torino : dai tipi di felice buzan stampatore dei teatri uniti, [1802 (1)
- torino : presso onorato derossi librajo della societa de'teatri imperiale e carignano, [1813] ; dalla stamperia appiano, contrada tilsitt (1)
- torino : presso onorato derossi librajo della societa dei teatri regio e carignano, [1818] : dalla stamperia appiano, contrada tilsitt, porta 49 torino ; appiano ; derossi, giuseppe antonio onorato (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [1815 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore, e librajo del teatro carignano, [1806 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore, e librajo della direzione de'teatri, in contrada di po, porta 58 (1)
- torino : presso onorato derossi, [1809? (1)
- torino : presso onorato derossi, [1824? (1)
- udine : dal tipografo vendrame [vendrame], [1819? (1)
- udine : tipografia vendrame [vendrame (1)
- venezia : casali stampatori (1)
- venezia : coi tipi di giuseppe antonelli [antonelli, giuseppe (1)
- venezia : dall'edit. tip. rizzi [rizzi], [1826? (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818? (1)
- venezia : dalla tipografia pepoliana, presso antonio curti q. giacomo [curti, antonio ; pepoli, alessandro (1)
- venezia : dalla tipografia rizzi [rizzi], [1841 (1)
- venezia : editore, sig. pietro mischiato, impresario, datta tipografia rizzi (in frezzeria n. 1614) venezia ; mischiato, pietro ; rizzi, vincenzo (1)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1837? (1)
- venezia : vincenzo rizzi (1)
- verona : dalla tipografia bisesti [bisesti, pietro (1)
- verona : dalla tipografia bisesti [bisesti, pietro], [1818 (1)
- verona : tipografia bisesti [bisesti, pietro (1)
- verona : tipografia bisesti [bisesti, pietro], [tra il 1816 e il 1817 (1)
Data di pubblicazione
Keyword
- melodramma - libretti (14)
- rossini, gioachino - opere in musica - libretti (10)
- anelli, angelo - opere in musica - libretti (5)
- anelli, angelo . arrighetto - libretti (3)
- coccia, carlo - opere in musica - libretti (3)
- coccia, carlo . arrighetto - libretti (3)
- paer, ferdinando - opere in musica - libretti (3)
- cimarosa, domenico - opere in musica - libretti (2)
- orlandi, ferdinando - opere in musica - libretti (2)
- anelli, angelo . l'italiana in algeri - libretti (1)
- anelli, angelo . la nemica degli uomini - libretti (1)
- celli, filippo - opere in musica - libretti (1)
- generali, pietro - opere in musica - libretti (1)
- mellara, carlo - opere in musica - libretti (1)
- mellara, carlo . la nemica degli uomini - libretti (1)
- neri, benedetto - opere in musica - libretti (1)
- persiani, giuseppe - opere in musica - libretti (1)
- portugal, marcos antonio : da fonseca - opere in musica - libretti (1)
- pucitta, vincenzo - opere in musica - libretti (1)
- rossini, gioachino . l'italiana in algeri - libretti (1)
Lingua
Provenienza
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (23)
- biblioteca marucelliana - firenze - it-fi0101 (15)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (9)
- archivio storico ricordi - milano - it-mi0285 (5)
- biblioteca angelica - roma - it-rm0290 (2)
- biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella - napoli - it-na0059 (2)
- biblioteca statale isontina - gorizia - it-go0025 (1)
Teca digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (23)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (15)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (9)
- libretti dell'archivio storico ricordi (5)
- libretti d'opera della biblioteca angelica (2)
- manoscritti musicali del conservatorio di musica s. pietro a majella (2)
- libretti per musica e melodrammi della biblioteca statale isontina (1)
Agenzia
- biblioteca nazionale braidense - milano (23)
- biblioteca marucelliana - firenze (15)
- biblioteca nazionale universitaria - torino (9)
- istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche iccu - roma (5)
- biblioteca angelica - roma (2)
- biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli (2)
- biblioteca statale isontina - gorizia (1)
Anelli, Angelo <1761-1820>
Anelli, Angelo <1761-1820>, dedicante; Piccinni, Niccolò <compositore>; Forini, Girolamo <1807-1876>, ballerino; Fabiani, Michele <ballerino>; Fava, Gaetano <ballerino>; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Campi, Teresa <ballerina>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Canziani, Giuseppe <sec. 18.>, coreografo; Cappelli, Maria <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Marchisi, Pietro <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Pitrott, Carolina <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Soffietti, Teresa <ballerina>, ballerino; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Perelada, Ferdinando : di <conte>, dedicatario; Antoniuci, <sarto>, altro; Picalusa, <sarto>, altro; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Mari, Gioacchino <ballerino>; Gori, Giuseppe <ballerino>; Fabri, Luigi <ballerino>; Gori, Teresa <ballerina>, ballerino; Mari, Giuditta <ballerina>, ballerino; Costa, Carlo <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Rabai, Andrea <ballerino>; Menozi, Luigi <ballerino>; Saraceni, Michele <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Foresti, N. <ballerino>; Donada, Antonia <ballerina>, ballerino; Serrendrei, Brigida <ballerina>, ballerino; Barbina, N. <ballerina>, ballerino; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Costa, Marianna <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino
La Griselda, dramma eroicomico per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele per la prima opera dell'autunno 1793. Dedicato a sua eccellenza sig. Conte Ferdinando di Perelada ...
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
Libretto di A. Anelli ; 2 atti ; A p. 3 dedica dell'autore ; Alle pp. 7-11 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; A p. 9: "Primo ballo, Piramo, e Tisbe; Secondo ballo, Il tradimento punito" ; A p. 10 mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Griselda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322052]
Corneille, Pierre
Anelli, Angelo <1761-1820>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
16.[2]: Nicomede tragedia di Pietro Cornelio. Traduzione di Angelo Anelli
Venezia : dalla tipografia Pepoliana, presso Antonio Curti q. Giacomo [Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1795
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca de' più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:UBOE032059]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Anelli, Angelo <1761-1820>, altro; Maccani, Francesco <interprete>; Berini, Carolina <interprete>; Scotti, Paolo <interprete>; Ravaglia, Adelaide <interprete>; Mazzini, Luigi <interprete>; Coliva, Filippo <cantante>, interprete; Nolasco Llorens, Pietro <cantante>, interprete; Zoe, Aldini <interprete>; Morsenti, Stefano <interprete>
La Gazza ladra : melodramma in due atti
Milano : Brambilla [Brambilla], [1855]1855
Il libretto è di Gherardini Giovanni, l'attribuzione a Anelli Angelo è falsa ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Milano 31.05.1817 Teatro alla Scala
Titolo uniforme: La Gazza ladra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319634]
Portugal, Marcos Antonio : da Fonseca <1762-1830>
Anelli, Angelo <1761-1820>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Oro non compra amore / del Maestro Marco Portogallo / Atto I [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 1812c1812
Titolo uniforme: Oro non compra amore . 1804 . S, S, S, T, T, T, B, B, B, B, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor, tr1, tr2, timp
Incipit: Su da bravi, su da bravi, con coraggio
Comprende: Gia che siete si cortese . 1811 . B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, b - Raimondi, Pietro <1786-1853> {IT\ICCU\MSM\0157870}
Qual piacere e qual diletto . 1812a . S, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl, vl2, vla, b - Raimondi, Pietro <1786-1853> {IT\ICCU\MSM\0157872}
E l'uomo un can barbone . 1807 . B, ob1, ob2, cl, fag, cor, vl1, vl2, vla, b - Raimondi, Pietro <1786-1853> {IT\ICCU\MSM\0157871}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157869]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Anelli, Angelo <1761-1820>
Italiana in Algeri del Sig.r Gioacchino Rossini [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Italiana in Algeri . 1813c . 3S, T, 3B, Coro(2T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Serenata il mesto ciglio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159694]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rossini, Gioachino <compositore>; Gariboldi Bassi, Rosalia <interprete>; Vergani, Antonio <interprete>; Boccomini, Angelo <interprete>; Boccomini, Virginia <interprete>; Latuada, Luigi <interprete>; Silingardi, Luigi <cantante>, interprete
L'italiana in Algeri : dramma giocoso per musica
Udine : Tipografia Vendrame [Vendrame]1839
Libretto di Anelli ; 2 atti ; A p. 2: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 22.5.1813
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002268]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rossini, Gioachino <compositore>; Scalese, Raffaele <interprete>; Bayllou, Felicita <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Pedrazzi, Francesco <interprete>
L'italiana in Algeri : melodramma giocoso
Milano : presso Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1836
2 atti ; Libretto di Anelli Angelo ; A p. 3: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Benedetto 22.05.1813
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319738]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Campitelli, Luigi <n. 1780?>, interprete; Riccardi, Angiola <interprete>; Leon Bassi, Chiara <interprete>; Riccardi, Luigi <cantante>, interprete; Insom, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>
Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Bertazzi-Ballarin in Lendinara l'anno 1817
Lendinara : Tipografia Michelini [Michelini], [1817]1817
A p. 2: personaggi, interpreti e compositore ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.9.1810
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0026288_RACC.DRAM.6141-13]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Mandini, Stefano <interprete>; Benvenuti, Teresa <interprete>; Gafforini, Marianna <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Baglioni, Camilla <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Corradini, Silvestro <cantante>, interprete; Zurelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Verni, Pietro <cantante>, interprete; Nucci, Giuseppe <1790f-nd>, interprete; Gasperini, Giulia <cantante>, interprete; Casentini, Maria <ballerino>; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Marten, Giacomo <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Capra, Giovanni <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Massari, Evangelista <ballerino>; Trissale, Giovanni <ballerino>; Lodi, Giuseppe <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Curti, Chiara <ballerino>; Binelli, Margherita <ballerino>; Ceseri, Filippo <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Del Rio, Matilde <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Bertati, Giovanni <antecedente bibliografico>; Traffieri, Giuseppe <coreografo>
Oro non compra amore o sia Il barone di Moscabianca, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1794
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1794
Libretto di Angelo Anelli dopo Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Compositore, Dir. d'orch., primo violino, scenogarfo e costumista ; A p. 7: Coreografo e ballerini ; A p. 8: Mutazioni di scene ; Contie...
Titolo uniforme: Oro non compra amore ossia Il Barone di Moscabianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Barone di Moscabianca / Luigi Caruso
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320515]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rossini, Gioachino <compositore>
L'Italiana in Algeri : dramma giocoso per musica in due atti
Verona : dalla Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1837
A p. 3: Personaggi e nome del compositore ; Prima rappr.: Venezia, S. Benedetto, 22.5.1813
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002465]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rossini, Gioachino <compositore>; Parietti, Pietro <interprete>; Molari, Carlo <interprete>; Stenz, Bettina <interprete>; Spinelli, Giuseppina <interprete>; Marchesini, Giovanni <interprete>; Cucchiari Malavasi, Erminia <cantante>, interprete
L' italiana in Algeri : dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nella accademia filodrammatica Concordi ed Unanimi
Venezia : coi tipi di Giuseppe Antonelli [Antonelli, Giuseppe]1841
Libretto di A. Anelli ; A p. 4: personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro San Benedetto, 22.5.1813
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0014266]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Savinelli, Francesco <interprete>; Cantarelli, Maria <interprete>; Cantarelli, Teresa <interprete>; Marchi, Giuseppa <interprete>; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Sorentino Migliorucci, Lucia <cantante>, interprete; Ranfagna, Angelo <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Pellandi, Antonio <scenografo>, altro; Pellandi, Nicola <scenografo>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore
Griselda ossia La Virtù al cimento, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico nel carnovale dell'anno 1816-17
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [tra il 1816 e il 1817]1816-1817
Autore del testo Angelo Anelli, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabiltà a p. 4 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; A p. 3: Alla società Filarmonica ; Prima rappr. col tit...
Titolo uniforme: La virtù al cimento
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0025018]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rossini, Gioachino <compositore>; Santi, Eugenio <cantante>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, cantante; Alain, Luigia <cantante>; Scalese, Raffaele <1800-1884>, cantante; Annoni, Adelaide <cantante>; Parietti, Camillo <cantante>; Roppa, Giacomo <cantante>
L'italiana in Algeri : dramma giocoso
Bergamo : dalla stamperia Crescini [Crescini]1840
Autore del testo: Angelo Anelli ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 43-47: Monsieur de Chalumeaux, ballo comico in quattro atti, di Tommaso Casati
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001639]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rossini, Gioachino <compositore>; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Lombardi, Lorenzo <cantante>; Frassi, Carolina <ballerino>; De Martini, Luigia <ballerino>; Hurt, Francesco <interprete>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Gentili, Serafino <1775-1835>, cantante; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, ballerino; Trevani, Giuseppe <interprete>; Biondini, Luigi <cantante>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Ruggieri, Teresa <cantante>; Ranfagna, Angelo <cantante>; Bayllou, Francesco : de <violinista>, interprete; Thomas, Giuseppe <trombettista>, interprete; Beccali, Giuseppe <oboista>, interprete; Marchisio, Clotilde <cantante>; Ungher Sabatier, Carolina <cantante>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Alba, Tommaso <personale di produzione>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <altro>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Coppini, Antonio <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, costumista; Matthieu, Henry <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pavesi, Gervaso <personale di produzione>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Tanzi, Maddalena <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, personale di produzione; Oggiono, Felicita <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, costumista; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Vaghi Bisogni, Angela <ballerino>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Héberlé, Teresa <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Cervi, Rosa <costumista>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, personale di produzione; Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Coppini, Gioachino <ballerino>; Viganoni, Teresa <ballerina>, ballerino; Mazza, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, personale di produzione; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'italiana in Algeri, melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1828
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1828
Libretto di Angelo Anelli ; 2 atti ; A p. 3: Autore della musica, personaggi interpreti e scenografo ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: orchestrali ; A p. 6: direttore del coro ed altre responsabilità
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322262]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rossini, Gioachino <compositore>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Pescatori, Anna <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Moretti, Caterina <interprete>; Fraccalini, Vincenzo <interprete>; Amati, Catterina <interprete>
L'Italiana in Algeri, dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Morando Società Fonascodramma la primavera del 1818. Musica del sig. Gioachimo Rossini
Verona : Dalla Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1818]1818
Libretto di Anelli Angelo ; A p. 2: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Benedetto 22.5.1813
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319906]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Pacini, Luigi <interprete>; Nerini, Rosa <interprete>; Sartirana, Giuseppe <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Crespi, Giuseppe <cantante>, interprete; Bianchi Crespi, Carolina <cantante>, interprete; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Rachelle, Ferdinando <musicista>, interprete; Castani, Ambrogio <altro>; Carulli, Benedetto <interprete>; Ronconi, Domenico <interprete>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Del Medico, Francesco <interprete>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Foresti, Giuseppe <sarto>, personale di produzione; Cavanna, Luigi <altro>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>, direttore d'orchestra; Ricordi, Giovanni <altro>; Ricordi, Giovanni <altro>
Piglia il mondo come viene, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Re la primavera del 1817
Milano : coi tipi di Gio. Bernardoni, Corsia S. Marcellino [Bernardoni, Giovanni], [1817]1817
Libretto di Angelo Anelli ; Sul verso del front. nome del compositore ; Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Piglia il mondo come viene
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324515]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Castiglioni, Maria <interprete>; Ferrari, Paolo <interprete>; Isotta, Vittorio <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Isotta, Giovannina <interprete>; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Mombelli, Ester <1795-1825?>, interprete; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Desirò, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Generali, Pietro <compositore>; Querci & Bartoccini <altro>
L'orbo che ci vede, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1818, poesia del sig. Anelli, musica del sig. maestro Generali
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818?]1818
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Bologna, Teatro del Corso, ottobre 1812
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0035846_RACC.DRAM.6110-11]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Marcolini, Marietta <interprete>; Grossi, Francesca <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Zucchelli, Carlo <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>
Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Morando società Fonascodramma in quadragesima del 1819
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1819
Libretto di Angelo Anelli e Musica di Stefano Pavesi ; Fregio sul front ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. [2]: testo del duetto di p. 14 ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 26.9.1810
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0026286]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Negri, Giuseppe <interprete>; Bottari, Giovanni <cantante>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; De Valle, Antonio <cantante>; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861>, cantante; Leonardi, Marianna <cantante>; Filippini, Leonardo <interprete>; Otto, Elena <cantante>; Tavani, Giuseppe <cantante>; Ghelli, Giovanni <costumista>; Tonello, Giuseppe <direttore di coro>; Bartoncini & Querci <altro>
L'italiana in Algeri, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto la primavera dell'anno 1826. Musica del sig. Gioacchino Rossini
Venezia : dall'edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1826?]1826
Libretto di Angelo Anelli (cfr. Grove) ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321154]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rinaud, Maria <cantante>; Richer, Giovanni <cantante>; Le-Gran Moirani, Adelaide <cantante>; Le-Grand, Chiaretta <cantante>; Carmanini, Tommaso <cantante>; Pavesi, Stefano <compositore>; Cavalli, Luigi <cantante>
Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di S. Vito il carnovale 1819
Udine : dal tipografo Vendrame [Vendrame], [1819?]1818-1819
Libretto di Angelo Anelli (Grove Opera) ; Le ultime [5] p. sono bianche ; A p. 3: Attori ; 1. rappr.: Milano Teatro alla Scala 26.09.1810
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002237]