Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- antonucci, francesco <interprete> (5)
- fineschi, vincenzo <interprete> (3)
- gaiani, giuseppe <sec. 18.>, interprete (3)
- galeotti, francesco <personale di produzione> (3)
- allegretto, luigia <interprete> (2)
- gazzaniga, giuseppe <compositore> (2)
- leoni, teresa <interprete> (2)
- tizzoni, giovanna <interprete> (2)
- allegranti, maddalena <1750?-ca. 1802>, interprete (1)
- allegretti, lucia <interprete> (1)
- anelli lolli, brigida <interprete> (1)
- anelli, giuseppe <interprete> (1)
- benelli, antonio <interprete> (1)
- bertinotti, teresa <interprete> (1)
- bonavera, paolo <interprete> (1)
- casaccia, antonio <interprete> (1)
- coltellini, anna <interprete> (1)
- cruz, daniel <interprete> (1)
- di giovanni, pasquale <interprete> (1)
- gavosi, alberto <interprete> (1)
- guardasoni, domenico <1731?-ca. 1806>, interprete (1)
- janni, giovanni <interprete> (1)
- martelli, maria <ballerina>, interprete (1)
- martelli, teresa <ballerina>, interprete (1)
- mauri, <cugini>, scenografo (1)
- mazzoni, luigi <interprete> (1)
- minghelli, elisabetta <interprete> (1)
- monaco, pietro <interprete> (1)
- mortellari, michele <1750c-1807>, compositore (1)
- paisiello, giovanni (1)
- paisiello, giovanni <compositore> (1)
- panzini, neri <interprete> (1)
- regina, giuseppe <coreografo> (1)
- ricci conti, maddalena <interprete> (1)
- ristorini, giovanni battista <interprete> (1)
- rossi, anna <interprete> (1)
- rossi, margherita <interprete> (1)
- secchioni, gioachino <interprete> (1)
- taddio, giuseppe <personale di produzione> (1)
- tantini, anna <interprete> (1)
- torcelli, anna <interprete> (1)
- torcelli, colomba <interprete> (1)
Dati editoriali
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Paisiello, Giovanni; Di Giovanni, Pasquale <interprete>; Coltellini, Anna <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Bertinotti, Teresa <interprete>; Benelli, Antonio <interprete>; Casaccia, Antonio <interprete>
Il fanatico in berlina : [La Musica è del Sig. D. Giovanni Paisiello]
Napoli : [s.n.]1792
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038443_EI28_3]
Antonucci, Francesco <interprete>; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Leoni, Teresa <interprete>; Allegretti, Lucia <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Il re de' pazzi, intermezzo in musica in cinque voci da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima casa Grimani a S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1778
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1778
2 atti ; A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011320]
Bertati, Giovanni
Tizzoni, Giovanna <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Allegretto, Luigia <interprete>; Leoni, Teresa <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
La vendemmia, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima casa Grimani a S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1778
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1778
Libretto di Giovanni Bertati ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; Firenze, T. della Pergola, 12.5.1778
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011319]
Tizzoni, Giovanna <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Allegranti, Maddalena <1750?-ca. 1802>, interprete; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Guardasoni, Domenico <1731?-ca. 1806>, interprete; Allegretto, Luigia <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore
Il finto pazzo per amore, opera buffa a sette voci da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima Casa Grimani a S. Gio. Grisostomo il carnevale dell'anno 1779
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1779
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Mutazione di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011316]
Bertati, Giovanni
Paisiello, Giovanni <compositore>; Mazzoni, Luigi <interprete>; Minghelli, Elisabetta <interprete>; Bonavera, Paolo <interprete>; Anelli Lolli, Brigida <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Panzini, Neri <interprete>; Rossi, Margherita <interprete>; Secchioni, Gioachino <interprete>; Monaco, Pietro <interprete>; Torcelli, Anna <interprete>; Rossi, Anna <interprete>; Anelli, Giuseppe <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Ricci Conti, Maddalena <interprete>; Torcelli, Colomba <interprete>; Tantini, Anna <interprete>; Gavosi, Alberto <interprete>; Janni, Giovanni <interprete>; Mauri, <cugini>, scenografo; Regina, Giuseppe <coreografo>; Taddio, Giuseppe <personale di produzione>; Cruz, Daniel <interprete>; Martelli, Teresa <ballerina>, interprete; Martelli, Maria <ballerina>, interprete
Il tamburo notturno, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1773
Venezia : Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1773
3 atti ; A p. 5-6: interlocutori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011197]