Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
- romani, felice (143)
- pepoli, carlo <1796-1881> (11)
- pepoli, carlo ; <1796-1881> (6)
- bottesini, giovanni (5)
- bellini, vincenzo <1801-1835> [compositore (4)
- bellini, vincenzo <1801-1835> compositore (1)
- bellini, vincenzo <1801-1835> compositore; (1)
- gilardoni, domenico (1)
- paggi, giovanni <sec. 19.> (1)
- piglia, giacomo <coreografo e ballerino> (1)
Contributore
- bellini, vincenzo <1801-1835>, compositore (95)
- bellini, vincenzo ; <1801-1835> [compositore (63)
- capitanio, girolamo <interprete> (17)
- d'azzi, vincenzo <interprete> (15)
- mozzetti, pietro <interprete> (14)
- pezzana, lodovico <interprete> (14)
- carcano, luigi <direttore di coro> (13)
- facchinetti, giuseppe <interprete> (13)
- mares, gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra (13)
- martorati, giovanni <interprete> (12)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (10)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (10)
- fontana, giuseppe <ballerino> (9)
- fornari, giuseppe <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (9)
- gujon <interprete> (9)
- novellau, luigia <ballerino> (9)
- pieresca, giovanni <interprete> (9)
- cortesi, antonio <1796-1879>, coreografo (8)
- filippini, carolina <ballerina>, ballerino (8)
- fiorio, gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra (8)
- ricci, francesco <interprete> (8)
- tonassi, pietro <1800-1877>, interprete (8)
- zamboni, giacomo f. <copista>, altro (8)
- braschi, eugenia <ballerino> (7)
- caprotti, antonio <ballerino> (7)
- carcano, gaetana <ballerino> (7)
- della croce, carlo <ballerino> (7)
- fiorio, gaetano <musicista>, interprete (7)
- guillet, anna giuseppina <ballerino> (7)
- guillet, claudio <ballerino> (7)
- kusche, lawrence david <interprete> (7)
- maino, carlo <interprete> (7)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (7)
- ramacini, antonio <ballerino> (7)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (7)
- villa, francesco <ballerino> (7)
- villeneuve, carlo <maestro di ballo>, ballerino (7)
- zecchini, antonio <figlio>, artista (pittore, etc.) (7)
- abbiati, antonio <macchinista>, artista (pittore, etc.) (6)
- aureggio, luigia <ballerino> (6)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (6)
- bianciardi, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (6)
- bonacina, innocente <artista (pittore, etc.)> (6)
- bonalumi, carolina <ballerino> (6)
- braschi, amalia <ballerino> (6)
- buccinelli, giacomo <interprete> (6)
- caldi, fedele <ballerino> (6)
- carcano, luigi <interprete> (6)
- cavinati, giovanni <interprete> (6)
- cazzaniga, rachele <ballerino> (6)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (6)
- d'amore, carolina <ballerino> (6)
- d'amore, michele <ballerino> (6)
- giacchini, alessandro <cantante> [interprete (6)
- grillo, giovanni battista <ballerino> (6)
- grisi, giuditta <interprete> (6)
- lombardi, lorenzo <interprete> (6)
- nolli, giuseppa <ballerino> (6)
- opizzi, rosa <ballerino> (6)
- quattri, aurelio <ballerino> (6)
- raboni, giuseppe <interprete> (6)
- ricordi, giovanni <altro> (6)
- romani, giuseppina <ballerino> (6)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (6)
- terzani, caterina <ballerina>, ballerino (6)
- trabattoni, anna <ballerino> (6)
- vago, carlo <ballerino> (6)
- viganoni, solone <ballerino> (6)
- vincenti, giovanni battista <musicista>, interprete (6)
- alba, tommaso <artista (pittore, etc.)> (5)
- aleva, antonio <ballerino> (5)
- andreoli, giuseppe <interprete> (5)
- ardemagni, luigia <ballerina>, ballerino (5)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (5)
- beccali, giuseppe <interprete> (5)
- bellini, vincenzo <1801-1835> [compositore della musica parafrasata (codice deprecato) (5)
- bellini-marangoni, teresa <ballerino> (5)
- bencini, francesco <ballerino> (5)
- bertolini, carolina <ballerina>, ballerino (5)
- bonfigli, lorenzo <cantante> [interprete (5)
- braghieri, rosalbina <ballerino> (5)
- bruschetti, antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra (5)
- cafulio, giuseppa <ballerino> (5)
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (5)
- casati, giovanni <1809-1895>, ballerino (5)
- casati, tomaso <ballerino e coreografo> (5)
- cattinari, antonio <costumista> (5)
- cervi, rosa <personale di produzione> (5)
- conti, carolina <ballerino> (5)
- crippa, carolina <ballerina>, ballerino (5)
- de pauli, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (5)
- favretto, antonio <altro> (5)
- figini, carlo <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (5)
- gabba, anna <ballerina>, ballerino (5)
- gallinotti, giacomo <interprete> (5)
- grisi, carlotta <1819-1899>, ballerino (5)
- ivon, carlo <interprete> (5)
- lavaria, gaudenzio <interprete> (5)
- lavigna, vincenzo <interprete> (5)
- maioli, antonio <sarto>, personale di produzione (5)
- Tutti
Dati editoriali
- venezia : la vedova casali editrice [casali vedova (6)
- milano : per antonio fontana [fontana, antonio (5)
- 1861-1890 (3)
- bologna : stamperia del sassi, [1834?] bologna ; sassi (3)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (3)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1858 (3)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia del commercio], [1836? (3)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni (2)
- cremona : tipografia manini [manini (2)
- firenze : [s.n. (2)
- firenze : libreria teatrale di angelo romei ; romei, angelo (2)
- mantova : dalla tipografia di f. branchini [branchini, ferdinando (2)
- mantova : presso la tipografia all'apollo di ferdinando elmucci [tipografia all'apollo], [1839? (2)
- mantova : tipografia all'apollo di f. branchini [branchini, ferdinando], [1835-1836 (2)
- padova : per li fratelli penada, e li figli del fu giuseppe penada [penada fratelli & penada, giuseppe figli (2)
- pavia : tipografia bizzoni [bizzoni], [1838? (2)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1831 (2)
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi, vincenzo], [1831? (2)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1834? (2)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1837? (2)
- verona : pietro bisesti [bisesti, pietro (2)
- vicenza : tremeschin [tremeschin, antonio (2)
- alessandria : per luigi capriolo, [1840?] alessandria ; capriolo, luigi (1)
- alessandria : tip. l. capriolo, [1831?] ; capriolo, luigi (1)
- ancona : dalla tipografia baluffi, [1837 (1)
- ancona : successore della tipografia baluffi ancona ; baluffi successore (1)
- aquila : per g. b. peratoner ; peratoner, g. b. (1)
- arezzo : [s.n.] arezzo (1)
- autografo incerto, [1831-1868 (1)
- autografo, [1861-1890 (1)
- barcelona : ramon indar ; indar, ramon (1)
- bergamo : dalla stamperia crescini [crescini (1)
- bergamo : stamperia mazzoleni [mazzoleni (1)
- brescia : giuseppe riviera tip. teatr. ; riviera, g. (1)
- brescia : per federico nicoli-cristiani brescia ; nicoli-cristiani, federico (1)
- como : tip. di carlo e felice ostinelli di carlantonio [ostinelli, carl'antonio figli (1)
- copia (1)
- copia di vari copisti, [1861-1890 (1)
- cremona : fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1834 (1)
- cremona : tipografia de' fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1835-1836 (1)
- cremona : tipografia di c. manini [manini, c.], [1839? (1)
- firenze : a spese dell'impresa, [1845 (1)
- firenze : alla libreria di gio. berni presso via buja, [18..] ; berni, giovanni (1)
- firenze : alla libreria di gio. berni, [1835?] firenze ; berni, giovanni (1)
- firenze : alla libreria di giovanni berni, [18..] ; berni, giovanni (1)
- firenze : dalla libreria di gio. berni, [1837?] firenze ; berni, giovanni (1)
- firenze : giovanni berni, [1840?] firenze (1)
- firenze : gius. galletti firenze ; galletti, giuseppe (1)
- firenze : nella stamperia di niccola fabbrini, [1830?] firenze ; fabbrini, niccola (1)
- firenze : nella stamperia fantosini, [1830] firenze ; fantosini (1)
- firenze : nella stamperia fantosini, [1832? (1)
- firenze : nella stamperia giachetti, [1833] firenze ; giachetti (1)
- firenze : presso gaetano lottini ; lottini, gaetano (1)
- firenze : stamperia di f. giachetti, [1836?] firenze ; giachetti, francesco (1)
- firenze : tip. fioretti firenze ; fioretti (1)
- firenze : v. batelli e figli firenze ; batelli, vincenzo (1)
- genova : pagano, [1834? (1)
- genova : tip. dei fratelli pagano, [1832?] genova ; pagano fratelli (1)
- genova : tip. dei fratelli pagano, [1834?] genova ; pagano fratelli (1)
- genova : tip. di gio. parodini sotto il nome di dellepiane genova ; parodini, giovanni (1)
- genova : tipografia dei fratelli pagano, [1833?] genova ; pagano fratelli (1)
- in venezia : dalla tipografia casali [venezia ; casali], [1830 (1)
- in venezia : dalla tipografia casali [venezia ; casali], [tra il 1829 e il 1830 (1)
- livorno : l'impresa, [tra il 1843 e il 1844] livorno ; l'impresa (1)
- livorno : tipografia di pallade, [1833] ; tipografia di pallade (1)
- livorno : tipografia di pallade, [1842-1843] livorno ; tipografia di pallade (1)
- lodi] : carlo pallavicini [lodi ; pallavicini, carlo], [1835? (1)
- lucca] presso g. rocchi, [1833?] ; rocchi, giacomo (1)
- mantova : apollo, tip.] [mantova ; tipografia all'apollo (1)
- mantova : dalla tipografia di f. branchini [branchini, ferdinando], [1835 (1)
- mantova : f. brachini [branchini, ferdinando], [1833-34 (1)
- mantova : f. branchini [branchini, ferdinando], [1834? (1)
- mantova : f. branchini [branchini, ferdinando], [1836 (1)
- mantova : presso la tipografia di f. branchini [branchini, ferdinando], [1832-1833 (1)
- mialno : stabilimento tito di gio. ricordi [ricordi, tito], t.s.1865 (1)
- milano : carlo barbini [barbini, carlo], [circa 1870 (1)
- milano : g. truffi e comp. [truffi, gaspare & c.], [1831 (1)
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, luigi], [1854? (1)
- milano : luigi di giacomo pirola milano ; pirola, luigi (1)
- milano : omobono manini [manini, omobono], [1837? (1)
- milano : per gaspare truffi [truffi, gaspare (1)
- milano : tito di gio. ricordi ; ricordi, tito di giovanni (1)
- milano : tito di gio. ricordi, [1861 o 1862] ; ricordi, tito di giovanni (1)
- milano [etc.] : r. stabilimento tito di gio. ricordi, [1862] ; ricordi, tito di giovanni (1)
- napoli : a spese di gennaro cirillo, [circa 1860] ; cirillo, gennaro (1)
- padova : tipografia penada [penada (1)
- padova : tipografia penada [penada], [1836 (1)
- parma : stamperia carmignani, [tra il 1834 e il 1835] parma ; carmignani (1)
- pavia : nella stamperia fusi e c. [fusi & c.], [1838? (1)
- pavia : presso pietro bizzoni [bizzoni, pietro (1)
- pavia : tipografia bizzoni [bizzoni], [1837-38 (1)
- pavia : tipografia bizzoni [bizzoni], [1839? (1)
- pavia : tipografia dei fratelli fusi [fusi & c.], [1857 (1)
- perugia : vincenzo santucci, [tra il 1833 e il 1834] perugia ; santucci, vincenzo (1)
- pisa : tip. valenti (1)
- porto : imprensa de gandra e filhos ; gandra & filhos (1)
- rio de janeiro : typ. americana de i. p. da costa ; da costa, i. p. (1)
- roma : nella tipografia dell'ospizio apostolico, [1836?] roma ; stamperia dell'ospizio apostolico di san michele (1)
- s.l : s.n., 1837? (1)
- s.l. : s.n., 2. meta 19 sec. (1)
- Tutti
Data di pubblicazione
- 1834 (24)
- 1835 (22)
- 1837 (19)
- 1836 (15)
- 1833 (14)
- 1838 (13)
- 1831 (12)
- 1832 (12)
- 1839 (9)
- 1830 (7)
- 1829 (6)
- 1858 (6)
- 1840 (4)
- 1842 (4)
- 1844 (4)
- 1850 (4)
- 1843 (3)
- 1857 (3)
- 1862 (3)
- 1880 (3)
- 1841 (2)
- 1845 (2)
- 1854 (2)
- 1860 (2)
- 1861 (2)
- 1863 (2)
- 1899 (2)
- 1800 (1)
- 1827 (1)
- 1849 (1)
- 1853 (1)
- 1865 (1)
- 1866 (1)
- 1868 (1)
- 1870 (1)
- 1911 (1)
- 1918 (1)
- meta' XIX secolo dal 1840 al 1860 (1)
Keyword
- bellini, vincenzo - opere in musica - libretti (65)
- musica strumentale (6)
- melodramma - libretti (4)
- 782.10268 (2)
- auber, daniel-francois-esprit - opere in musica - libretti (1)
- bellini, vincenzo - opere in musica - libretto (1)
- donizetti, gaetano - opere in musica - libretti (1)
- pacini, giovanni - opere in musica - libretti (1)
- rossini, gioachino - opere in musica - libretti (1)
- vaccai, nicola - opere in musica - libretti (1)
Provenienza
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (95)
- biblioteca marucelliana - firenze - it-fi0101 (63)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma - it-pr0071 (5)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (4)
- biblioteca provinciale p. albino - campobasso - it-cb0007 (2)
- biblioteca comunale planettiana - jesi - it-an0092 (1)
- biblioteca statale isontina - gorizia - it-go0025 (1)
Teca digitale
Formato digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (95)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (63)
- manoscritti della sezione musicale della biblioteca palatina di parma (5)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (4)
- manoscritti musicali del fondo pepe (2)
- gaspare spontini nella biblioteca comunale planettiana di jesi (1)
- libretti per musica e melodrammi della biblioteca statale isontina (1)
Agenzia
- biblioteca nazionale braidense - milano (95)
- biblioteca marucelliana - firenze (63)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma (5)
- biblioteca nazionale universitaria - torino (4)
- biblioteca provinciale pasquale albino - campobasso (2)
- biblioteca comunale planettiana - jesi (1)
- biblioteca statale isontina - gorizia (1)
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Liparini, Caterina <interprete>; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Negri, Giuseppe <1600?-1676>, interprete; Mazza, Giulio <interprete>; Lussanti, Guido <interprete>; Mariotti, Gio.Battista <impresario>; Guglielmini, Anna <cantante ; 19. sec.>, interprete
Il pirata : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova nella stagione d'autunno 1831
Venezia : Rizzi [Rizzi]1831
A p. 3: introduzione dell'impresario Gio. Battista Mariotti ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 27.10.1827
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002530]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Ferlotti, Raffaele <1819-1891>, interprete; Storti, Giovanni <1799?-1879>, interprete; Bruni, Antonio <cantante>, interprete; Derancourt, Desiderata <cantante>, interprete; Morosini, Livio <dedicante>; Abbadia, Luigia <1821-1896>, interprete
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in tre atti
Mantova : presso la Tipografia all'Apollo di Ferdinando Elmucci [Tipografia all'Apollo], [1839?]1838-1839
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 7 ; A p. 3: dedica dell'impresario al pubblico ; A p. 5-6: avvertimento del librettista ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833 ; Contiene a p. 25-32 la descrizione del bal...
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0007197_RACC.DRAM.6148-05]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Pasta, Giuditta <interprete>; Favretto, Antonio <direttore d'orchestra>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Guscetti, Giuseppe <interprete>; Bottrigari Bonetti, Rosa <interprete>; De Stefani, Gioseffina <interprete>; Galli, Giovanni <interprete>; Cattinari, Antonio <costumista>; Peranzoni, Giovanni <altro>
Norma : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro d'Apollo nella primavera 1834
Venezia : La vedova Casali editrice [Casali vedova]1834
A p. 2: personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.12.1831
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013729]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti
Verona : Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro]1839
A p. 3: avvertimento dell'autore ; A p. 4: personaggi e compositore ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318068]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Pallerini, Antonio <ballerino>; Catalano, Giuseppe <fl. 1847>, interprete; Zoni, Giovanni Battista <interprete>; Fusari, Luigi <ballerino>; Rigamonti, Luigi <interprete>; Armandi, Amalia <interprete>; Mori, Giuseppe <interprete>; Ficetti, Giovanni <ballerino>; Facci, Antonio <interprete>; Blasis, Virginia <interprete>; Albini, Giuseppe <ballerino>; Bignami, Carlo ; compositore> <1808-1848 <direttore d'orchestra>; Bignami, Giovanni ; compositore> <sec. 19 <interprete>; Blasis, Carlo <coreografo>; Comencini, Francesco <interprete>; Fini, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Genovesi, Napoleone <scenografo>; Luraschi, Gaetano <sec. 19.>, direttore di coro; Velutini, Giuseppe <ballerino>; Clerici, Rosa <ballerina>, ballerino; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Guillet, Maxime <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Benatti, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Tanzi, Giuditta <ballerino>; Sirletti, Angelo <ballerino>; Sirletti, Gaetano <ballerino>; Pallerini, Celestina <ballerino>; Vellutini, Caterina <ballerino>; Cerini, Orazio <artista (Pittore, etc.)>; Caldi, Marietta <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Bernardini, Antonio <ballerino>; Brunelli Panni, Arcangela <personale di produzione>; Cattaneo, Catterina <ballerino>; Nichli, Marietta <ballerino>; Moroni, Giuditta <ballerino>; Ramacini, Francesco <ballerino>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Marchesi, Agostino <altro>
Il Pirata : melodramma in due atti
Mantova : Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Branchini, Ferdinando], [1835-1836]1835-1836
Libretto di Romani Felice ; Alle pp. 3-4: Avvertimento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore, ballerini e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 27.10.1827
Titolo uniforme: Il Pirata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319750_RACC.DRAM.6167-14]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Pasta, Giuditta <cantante>; Cartagenova, Giovanni Orazio <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; D'Amore, Michele <ballerino>; Castelli, Emilia <ballerino>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>; Ricci, Francesco <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Gujon <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Dal Sere, Anna <cantante>; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Baldanzi, Gertrude <ballerina>, ballerino; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino>; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Facchini, Giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.>, ballerino; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Grisi, Carlotta <1819-1899>, ballerino; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Novellau, Luigia <ballerino>; Pissarello, Gius <ballerino>; Sichera, Laura <ballerina>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Viganò, Giulia <ballerino>; D'Amore, Carolina <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Coppini, Gioacchino <ballerino>; Ramacini, Giovanna <ballerina>, ballerino; Romelli, Amalia <ballerina>, ballerino; Poggiolesi, Giovanni <ballerino>; Croci, Lazzaro <ballerino>; Poggiolesi, Antonietta <ballerina>, ballerino; Bertolini, Carolina <ballerina>, ballerino; Rosmini, Barbara <ballerina>, ballerino; Pratesi, Gaetana <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Vigano, Edoardo <ballerino>
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti
Venezia : La Vedova Casali editrice [Casali vedova]1833
Libretto di Felice Romani ; A p. 3: orchestra e altre responsabilità ; A p. 4: Artisti di danza ; A p. 7: Avvertimento dell'autore ; A p. 8: Personaggi
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319897_RACC.DRAM.4842]
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Linari Bellini, Eugenio <interprete>; Favretto, Antonio <interprete>; Dall'Oro, Adone <interprete>; Tati, Filippo <interprete>; Pezzotti, Lucietta <interprete>; Barilli, Catterina <interprete>; Zanchi, Antonio <cantante>, interprete; Picutti, Giovanni <scenografo>
I puritani e i cavalieri : opera seria in tre parti
Vicenza : Tremeschin [Tremeschin, Antonio]1839
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.1.1835
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002279]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Diani, Virginia <interprete>; Vezzoli, Catterina <interprete>; Trabattoni, Carlo <interprete>; Bustini, Alessandro <1876-1970>, interprete; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà>, scenografo; Piglia, Chiara <interprete>; Rubini, Pietro <ballerino>, interprete
Il pirata : ballo tragico in cinque atti
[Mantova : Apollo, Tip.] [Mantova ; Tipografia all'Apollo]1837
A p. 37: argomento ; A p. 38: personaggi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0005750]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; D'Amore, Michele <ballerino>; Diani, Gaetano <ballerino>; Franzini, Gaetano <ballerino>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Gujon <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Stramanon, Pietro <interprete>; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Salviani, Clemente <19/s-20/p>, interprete; Del Sere, Annina <interprete>; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Grisi, Giuditta <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bencini Molinari, Giuditta <ballerino>; Costantini, Natale <cantante>, interprete; Bedotti, Antonio <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Gioia, Ferdinando <sec.18.-19.>, coreografo; Maglietta, Luigi <ballerino>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Vienna, Carlo <ballerino>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Turpini, Giuseppa <ballerino>; Maglietta Olivieri, Teresa <ballerino>; Frontini, Giuseppina <ballerino>; Zannini, Paolo <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Cejrano, Giuseppe <ballerino>; Rumolo Stefanini, Settimia <ballerino>; D'Amore, Carolina <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Chiesa, Adelaide <ballerino>; Pizziconi, Emilia <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Rumolo, Raffaele <ballerino>; Bertolini, Carolina <ballerina>, ballerino; Rabbuiati, Tommasina <ballerino>; Ronchi, Giuseppe <ballerino; Carcano, Luigi <interprete>; Paganetti, Carlo <ballerino>
La straniera : melodramma in due atti
Venezia : la vedova Casali editrice [Casali vedova]1832
A p. 3-4: orchestra, ballerini e altre responsabilità ; A p. 5-6: Avvertimento di Felice Romani ; A p. 8: Personaggi e interpreti ; Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 14.02.1829
Titolo uniforme: La Straniera
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317694_RACC.DRAM.6193-10]
Gilardoni, Domenico
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Meric Lalande, Enrichetta <interprete>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Asti, Luigi <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Biondini, Luigi <interprete>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Samengo, Paolo <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Orsini, Giuseppe <sec. 19.>, personale di produzione; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Samengo Brugnoli, Amalia <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Bencini, Giuditta <ballerino>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Gramigna, Giovanni <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Viscardi, Giovanna <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Scanagatti, Carolina <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Marchesi, Carlo <ballerino>; Luzina, Giovanni <ballerino>; Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Gabba, Adelaide <ballerina>, ballerino; Padditi, Carlotta <ballerina>, ballerino; Serié, Francesca <ballerina>, ballerino; Anselman, Carolina <ballerina>, ballerino; De Nazzari, Vincenza <ballerina>, ballerino; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Bianca e Fernando, melodramma serio da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
2 atti ; A p. 3-6: personaggi, corpo di ballo, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 20.5.1826
Titolo uniforme: Bianca e Fernando ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Bianca e Gernando
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317934]
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Tasca, Gaudenzio <cantante>; Facchini, Ferdinando <cantante>; Tati, Filippo <cantante>; Parepa, Elisabetta <cantante>; Bourdin, Francesco <cantante>; Rossetti, Antonio <nd-19/t>, cantante; Corbetta, Carolina <cantante>; Re, Giuseppe <Ingegnere>, dedicante
I Puritani e i Cavalieri : opera seria in tre parti
Pavia : Tipografia Bizzoni [Bizzoni], [1838?]1837-1838
A p. 3-4: dedica di Giuseppe Re ai palchettisti ; A p. 5: Personaggi, librettista e compositore ; 1. rappr.: Parigi, 24.01.1835 Theatre Italien
Titolo uniforme: I Puritani e i Cavalieri
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319964]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Patti, Salvatore <1800-1869>, interprete; Cosatti, Annetta <interprete>; Zuliani, Antonio <interprete>; Barilli, Catterina <interprete>; Giorgi, Saverio <cantante>, interprete; Barbirolli, Lorenzo <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <altro>; Querci, Camillo <altro>; Tedeschi, Samuele <altro>; Tosarini, Domenico <direttore d'orchestra>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro
I Capuleti, e i Montecchi ossia Giulietta, e Romeo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro della Società di Rovigo nella solita Fiera 1831
Venezia : nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
4 parti ; Alle p. 5-6: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 11.3.1830
Altri titoli:'variante del titolo:' Giulietta e Romeo. -
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002536]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Grazioli, Giuseppe <interprete>; Fontana Tallestri <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Gujon <interprete>; Dai Fiori, Francesco <cantante>, interprete; Mozzetti, Pietro <interprete>; Zoboli, Giuseppe <cantante>, interprete; Pizzolato, Eugenio <19/t-19/t>, interprete; Majola, Angelo <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Salvietti, Angelo <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Peranzoni, Giovanni <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Cattenari, Antonio <costumista>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Carcano, Luigi <interprete>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Il pirata : melodramma in due atti
Venezia : nella edit. tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1837?]1837
Libretto di Felice Romani ; Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 4 ; A p. 3: avvertimento ; A p. 5: altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827 (cfr. Grove Opera)
Titolo uniforme: Il Pirata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317756_RACC.DRAM.6169-08]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Guasco, Carlo <1813-1876>, interprete; Valli, Ignazio <interprete>; Brighenti, Marianna <interprete>; Zauner, Giuseppina <interprete>; Paltrinieri, Giuseppe <cantante>, interprete; Merlo, Alessandro <scenografo>
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti
Pavia : Nella stamperia Fusi e C. [Fusi & C.], [1838?]1838
Libretto di F. Romani ; Autore della musica, personaggi e responsabilità a p. 6 ; A p. 3-4: avvertimento ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001788]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Bruno, Ignazio <interprete>; Guardi, Nicola <interprete>; Venturi, Angelo <interprete>; Salieri, Girolamo <interprete>; Baraldi, Sebastiano <interprete>; Piccini, Giovanni <interprete>; Grandis, Gottardo <interprete>; Scalese, Raffaele <1800-1884>, interprete; Patti, Salvatore <1800-1869>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Saglio, Giuditta <cantante>, interprete; Barilli, Catterina <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Tonazzi, Pietro <direttore d'orchestra>
La straniera : melo-dramma da rappresentarsi nel Teatro San Samuele la primavera dell'anno 1831
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1831]1831
Libretto di Felice Romani (cfr. Stieger) ; A p. 3: Personaggi e indicazione del compositore ; A p. 4: Orchestrali ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 14.2.1829
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002373_RACC.DRAM.5143]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Radaelli, Giacomo <interprete>; Bayllou Hilaret, Felicita : De <interprete>; Carrión, Emanuel <1817-1876>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Viola, Virginia <cantante>, interprete; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Della Santa, Luigi <interprete>; Vimercati, Luigi <scenografo>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>
Il pirata : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'autunno 1854
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi], [1854?]1854
Autore del testo Felice Romani ; Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 4 ; A p. 3: avvertimento ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827
Titolo uniforme: Il Pirata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0005673]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Arpesani, Giovanni <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Lampugnani, Cesare <interprete>; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Forconi, Felicita <interprete>; Bellelli, Assunta <interprete>; Buzzi, Angiola <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Fabbrica, Luigi <interprete>; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Valerio, Luigi <interprete>; Zucconi, Agostino <cantante>, interprete; De Montegre, Adolfo <cantante>, interprete; Lavelli, Alessandro <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Bottasini, Cesare <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Pini, Giuseppe <interprete>; Giussani, Francesco <interprete>; Foletti, Raimondo <interprete>; Sthele, Francesco <interprete>; Pozzi, Giuseppe <interprete>; Koblitz, Severino <interprete>; Zerbi, Giuseppe <interprete>; Londonio, Carlo <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Lainati, Giovanni <direttore d'orchestra>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Caspani, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
La Sonnambula : melodramma
Milano : Omobono Manini [Manini, Omobono], [1837?]1837
2. atti ; A p. 2: Elenco degli artisti della compagnia drammatica di Gaetano Nardelli ; Alle pp. 3-4: Personaggi, comp., orch. e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro Carcano 6.03.1831
Titolo uniforme: La sonnambula
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319779]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Ronzani, Domenico <ballerino>; Pasta, Giuditta <interprete>; Sacchi <interprete>; Lombardi <interprete>; Bellini, Luigia <ballerino>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Negrini, <cantante>, interprete; Frasi, Carolina <ballerina>, ballerino; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Grisi, Giuditta <interprete>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Bussola, <ballerina>, ballerino; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Grisi, Carlotta <1819-1899>, ballerino; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Montani, Lodovico <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Sassi, Luigia <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Anna <ballerino>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Heberlé, <ballerino>; Péan, <ballerino>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Visconti, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Oliva, Carlo <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Oppizzi, Rosa <ballerino>; Taddisi, Carolina <ballerino>; Tanzi, Giuditta <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Romagnoli, Giulia <ballerino>; Cattaneo, Caterina <ballerina>, ballerino; Porlezza, Teresa <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Charrier, Francesca <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Charrier, Adelaide <ballerino>; Donzelli, Angelo <interprete>; Garrera, Vincenza <ballerino>; Oggiono, Felicita <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Tamagnini <ballerino>; De Vecchi, Antonia <ballerino>; Ciocca, <ballerina>, ballerino; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Crombé, <ballerina>, ballerino; Rossi, Settimia <ballerina>, ballerino; Lefebvre, Augusto <ballerino>; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Vigano, Edoardo <ballerino>
Norma : tragedia lirica
Milano : G. Truffi e Comp. [Truffi, Gaspare & C.], [1831]1831
Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Contiene i balli "Merope" e "I pazzi per progetto" di A. Cortesi
Titolo uniforme: Norma
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322706]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Negrini, Vincenzo <1807-1840>, interprete; Balfe Roser, Lina <interprete>; Binaghi, Giuseppe <interprete>; Graffigna, Achille <1816-1896>, interprete; Crippa, Antonio <cantante>, interprete; Brambilla, Teresa <1813-1895>, interprete; Piazza, Pietro <1781-1855>, scenografo
La Straniera : melodramma
Mantova : F. Branchini [Branchini, Ferdinando], [1834?]1833-1834
2 atti ; Alle pp. 3-4: Avvertimento dell'autore ; A p. 5: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.2.1829
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001577]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Alberti, Luigi <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Cosatti, Annetta <interprete>; Dionese, Giuseppe <interprete>; Obizzi, Regina <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <costumista>; Querci, Camillo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Carcano, Luigi <regista>
I Capuleti, e i Montecchi ossia Giulietta, e Romeo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1831
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1831?]1831
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 11.3.1830
Altri titoli:'variante del titolo:' Giulietta e Romeo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009560_RACC.DRAM.6194-04]