Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
- cambiaggio, carlo (18)
- passaro, andrea (8)
- ferretti, jacopo ; <1784-1852> (3)
- bindocci, antonio (2)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (2)
- fioravanti, valentino (2)
- anelli, angelo <1761-1820> (1)
- fioravanti, vincenzo <1799-1877 (1)
- fioravanti, vincenzo <1799-1877> [compositore (1)
- guidi, francesco <librettista> (1)
- litta visconti arese, giulio <conte> [compositore (1)
- mosca, giuseppe <1772-1839> [compositore (1)
- piave, francesco maria (1)
- ricci, federico ; <1809-1877> (1)
- spadetta, almerindo (1)
Contributore
- fioravanti, vincenzo ; <1799-1877> [compositore (6)
- fioravanti, vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore> (5)
- cambiaggio, carlo [interprete (4)
- cambiaggio, carlo <interprete> (3)
- cambiaggio, carlo [cantante (3)
- donizetti, gaetano [compositore (3)
- rinaldini, luigi <cantante> [interprete (3)
- rossi, giovanni napoleone <interprete> (3)
- tonassi, pietro <1800-1877>, interprete (3)
- araldi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (2)
- bajetti, giovanni <1811-1876>, interprete (2)
- bauer, edoardo [compositore (2)
- biondi, lorenzo <cantante> [interprete (2)
- bonafos, orazio <cantante> [interprete (2)
- buccinelli, giacomo <interprete> (2)
- cantu, antonio <interprete> (2)
- cappelli, giovanni <interprete> (2)
- cattaneo, antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete> (2)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (2)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (2)
- chiapin, pietro <interprete> (2)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, altro (2)
- croce, gaetano <sec. 19>, altro (2)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (2)
- della cella, agostino <interprete> (2)
- felisi, antonio <altro> (2)
- ferrara, bernardo <1810-1882>, interprete (2)
- frondoni, angelo <compositore> (2)
- gabetti, teobaldo <cantante> [interprete (2)
- galli, vincenzo <1798-1858>, interprete (2)
- grolli, giuseppe <altro> (2)
- languiller, marco <interprete> (2)
- lodi, giuseppe <interprete> (2)
- maino, carlo <interprete> (2)
- mancini, adelaide <interprete> (2)
- manzoni, giuseppe <interprete> (2)
- marconi, napoleone <cantante>, interprete (2)
- marcora, filippo <interprete> (2)
- martelli, federico <interprete> (2)
- martini, evergete <interprete> (2)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (2)
- michel, palmira <cantante>, interprete (2)
- montanari, gaetano <19/t-19/t>, interprete (2)
- pagano fratelli <genova> [editore (2)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (2)
- piana, giuseppe <interprete> (2)
- pirola, giuseppe <macchinista>, altro (2)
- pozzi, giuseppe <tecnico>, altro (2)
- puccini, angelo [direttore d’orchestra (2)
- raboni, giuseppe <interprete> (2)
- rigamonti, virginia <interprete> (2)
- robba, giuseppa <altro> (2)
- ronchi, giuseppe <ballerino <altro> (2)
- rossi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (2)
- rossi, luigi <19/t-19/t>, interprete (2)
- rovaglia, pietro <costumista <altro> (2)
- ruggeri, teresa <cantante>, interprete (2)
- sanchioli, antonio <altro> (2)
- santi, giacomo <cantante> [interprete (2)
- scalese, raffaele <cantante> [interprete (2)
- soares, cesare <cantante>, interprete (2)
- somaschi, rinaldo <interprete> (2)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (2)
- tommasi, angelo <cantante>, interprete (2)
- venegoni, eugenio <interprete> (2)
- veronesi, paolo <altro> (2)
- vial, antonietta <cantante> [interprete (2)
- volpi, giovanni <macchinista>, altro (2)
- yvon, carlo <18/f-19/t>, interprete (2)
- zamperoni, luigi <costumista>, altro (2)
- zoja, angiolina <interprete> (2)
- agelio, alberto <interprete> (1)
- agostini, ersilia <interprete> (1)
- agostini, rachele <interprete> (1)
- albertini, antonio <cantante> [interprete (1)
- aman, giuseppina [cantante (1)
- amici, giovanni battista <cantante> [interprete (1)
- antonelli, antonio <cantante>, interprete (1)
- armani, alessandro <interprete> (1)
- ascani, giovanni <cantante> [interprete (1)
- ballestra, luigi <interprete> (1)
- baluffi [editore (1)
- bandoni, lorenzo [scenografo (1)
- battaglini, luigi <interprete> (1)
- bauer, eduard ; <1814-1878> [compositore (1)
- bauman, annetta <cantante> [interprete (1)
- benciolini, antonio <interprete> (1)
- benedini [editore (1)
- bertini, giuseppe <cantante> [cantante (1)
- bertinotto, giuseppe <interprete> (1)
- bertoja, giuseppe [scenografo (1)
- bertuzzi, angelo <scenografo> (1)
- besozzi, carolina [interprete (1)
- bettalli, giuseppe : di canzo [dedicatario (1)
- biondi, marietta <cantante> [interprete (1)
- bolcioni, biagio <cantante> [interprete (1)
- bombasini, giovanni <interprete> (1)
- bonuccelli, gaetano [altro (1)
- bordoni, giovannina [interprete (1)
- borella, maurizio <interprete> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare ; ricordi, giovanni], [1845 (2)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1836? (2)
- ancona : tip. baluffi ancona ; baluffi (1)
- corfu : tipografia mercurio corfu ; mercurio (1)
- genova : dalla tipografia dei fratelli pagano [pagano fratelli], [1845 (1)
- genova : dalla tipografia dei fratelli pagano, [1834?] genova ; pagano fratelli (1)
- genova : dalla tipografia dei fratelli pagano, [1834] ; pagano fratelli (1)
- lucca : per giacomo rocchi, [1844?] lucca ; rocchi, giacomo (1)
- lucca : tipografia benedini, [1835-1836] lucca ; benedini (1)
- malta : stocker brothers and co. ; stocker brothers & c. (1)
- milano : coi tipi di francesco lucca, [1867 (1)
- milano : coi tipi di l. brambilla (1)
- milano : francesco lucca, [19. sec. 2. meta] [lucca, francesco (1)
- milano : giovanni ricordi, [1850] ; ricordi, giovanni (1)
- milano : presso f. lucca, [1843? (1)
- milano : regio stabilimento nazionale tito di gio. ricordi, [18--? (1)
- modena : s.n., 1843? (1)
- pavia : fusi e comp. [fusi & c.], [1844? (1)
- prato : tipografia dei fratelli giachetti prato ; giachetti fratelli ; lucca, francesco (1)
- torino : g. pelazza tipografia subalpina torino ; pelazza, giovanni (1)
- torino : giuseppe fodratti, [1851? (1)
- torino : per i fratelli favale, [1844? (1)
- venezia : dalla tip. rizzi [rizzi], [1842? (1)
- venezia : dalla tipografia rizzi [rizzi], [1841 (1)
- venezia : gaspari, [1850?] venezia ; gaspari (1)
- venezia : nella edit. tipografia casali [casali], [1835? (1)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia di commercio (1)
- venezia : tipografia di commercio, [19. sec. 1. meta] [tipografia di commercio (1)
- vercelli : vallieri, [1852-1853?] ; novara : ibertis ; vallieri, giuseppe (1)
Data di pubblicazione
Keyword
- fioravanti, vincenzo - opere in musica - libretti (7)
- donizetti, gaetano - opere in musica - libretti (3)
- melodramma - libretti (3)
- bauer, edoardo - opere in musica - libretti (2)
- litta visconti arese, giulio - opere in musica - libretti (2)
- mosca, giuseppe - opere in musica - libretti (2)
- opere in musica - libretti (2)
- bauer, eduard - opere in musica - libretti (1)
- melodramma - partiture (1)
- musica vocale (1)
- opera comica - libretti (1)
- ricci, luigi - opere in musica - libretti (1)
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (13)
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (12)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (2)
- libretti per musica della biblioteca nazionale di cosenza (2)
- editoria milanese dal 18. al 20. secolo (1)
- raccolte mauro foa' e renzo giordano (1)
Cambiaggio, Carlo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mirco, Giuseppe <interprete>; Dal Sie, Antonio <interprete>; Fiorio, Zaccaria <interprete>; Favretto, Antonio <interprete>; Cappelli, Giovanni <interprete>; Rossi, Giovanni Napoleone <interprete>; Mancini, Adelaide <interprete>; Carraro, Marietta <interprete>; Picinini, Giovanni <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Negrini, Vincenzo <interprete>; Michel, Palmira <cantante>, interprete; Chiapin, Pietro <interprete>; Deassi, Vincenzo <interprete>; Ferrari, Giovanni Battista <interprete>; Tommasi, Angelo <cantante>, interprete; Granara, Antonio <musicista>, compositore; Botti, Vincenzo <altro>; Cambiaggio, Carlo <interprete>
Un'avventura teatrale : melodramma buffo da rappresentarsi nel Teatro S. Benedetto la primavera 1836
Venezia : nella edit. tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1836?]1836
2 atti ; Data di stampa presunta, 1836, desunta dal tit ; A p. 2: dedica del librettista al pubblico ; A p. 3-4: personaggi, orchestra e responsabilità ; In ultima p.: annotazioni
Titolo uniforme: Un' Avventura teatrale
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317783_RACC.DRAM.6156-13]
Passaro, Andrea
Antonelli, Antonio <cantante>, interprete; Gazzaniga Malaspina Albites, Marietta <interprete>; Perli, Giambattista <interprete>; Borella, Maurizio <interprete>; Leoni, Carlo <interprete>; Agostini, Ersilia <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Salani, Gaetano <cantante>, interprete; Battaglini, Luigi <interprete>; Bertuzzi, Angelo <scenografo>; Cambiaggio, Carlo <cantante>; Cambiaggio, Carlo <adattatore>; Gallo, Antonio <1880-1951>, direttore d'orchestra; Gelio, Alberto <artista (Pittore, etc.)>; Tamburlin, Giovanbattista <personale di produzione>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Il ritorno di Columella da Padova ossia Il pazzo per amore : melodramma buffo in tre atti
Venezia : dalla tip. Rizzi [Rizzi], [1842?]1842
A p.3: avviso di Carlo Cambiaggio - A p.[-6: personaggi e interpreti e altre responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' Ilpazzo per amore
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0007263]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Roser, Lina <1808-1888>, interprete; Martelli, Federico <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Perottin, Cesare <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Tati, Filippo <interprete>; Agelio, Alberto <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Fontana, Giuseppe <interprete>; Fontana, Nicola <interprete>; Grisi, Ernesta <interprete>; Goldini, Giovanni <interprete>; Armani, Alessandro <interprete>; Bertinotto, Giuseppe <interprete>; Cambiaggio, Carlo <interprete>; Dalla Baratta, Gaetano <1815-1879>, interprete; Fioravanti, Filippo <direttore d'orchestra>; Varesi, Felice <1813-1889>, interprete; Cordella, Antonio <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Mattei, Giovanni Francesco <compositore>, direttore di coro
Torquato Tasso : melodramma in tre atti
Venezia : nella edit. tipografia Casali [Casali], [1835?]1834-1835
A p. 3-4: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, T. Valle, 9.9.1833
Titolo uniforme: Torquato Tasso
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317944_RACC.DRAM.6132-01]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Benciolini, Antonio <interprete>; Negri, Giuseppe <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Tellarolo, Gioachino <interprete>; Cappelli, Giovanni <interprete>; Rossi, Giovanni Napoleone <interprete>; Mancini, Adelaide <interprete>; Michel, Palmira <cantante>, interprete; Chiapin, Pietro <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Broili, Giovanni Battista <interprete>; Marzari, Girolamo <interprete>; Butta Calice, Bartolomeo <interprete>; Deazzi, Antonio <interprete>; Marzari, Paolo <interprete>; De Vei, Eugenio <interprete>; Tommasi, Angelo <cantante>, interprete; Cattinari, Antonio <costumista>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Demin, Antonio <direttore d'orchestra>; Rizzi, Antonio <direttore di coro>; Zamboni, <Vedova>, altro; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Cambiaggio, Carlo <cantante>, interprete
Gli esposti ovvero Eran due or son tre : melo-dramma in due atti
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia di Commercio]1836
Nomi del librettista e del compositore a p. 4 ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Professori d'orchestra ; 1. rappr.: Torino, T. Angennes, 3.6.1834, col tit.: Eran due or son tre ovvero gli esposti
Titolo uniforme: Gli esposti ovvero eran due or son tre
Altri titoli:'variante del titolo:' Eran due or son tre
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317779]
Spadetta, Almerindo
Cambiaggio, Carlo <arrangiatore>; De Giosa, Nicola <compositore>
Don Checco : opera buffa in due atti
Milano : Francesco Lucca, [19. sec. 2. metà] [Lucca, Francesco]1850-1870
A p. 3: elenco dei personaggi ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, 11/7/1850
Titolo uniforme: Don Checco ...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321600]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Dominiceti, Cesare <compositore>; Rossi, Giovanni Napoleone <interprete>; Musich Viola, Giovannina <interprete>; Cucchi, Teresa <cantante>, interprete; Montresor, Giovanbattista <cantante>, interprete; Ferranti, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Teresa <1813-1895>, interprete; Cambiaggio, Carlo <interprete>
I begli usi di città : melodramma buffo da rappresentarsi nel Teatro Gallo S. Benedetto l'autunno 1841
Venezia : dalla Tipografia Rizzi [Rizzi], [1841]1841
A p. 4: auore della musica ; Autore del testo A. Anelli, cfr. Maferrari, Dizionario Universale Opere Melodrammatiche, Firenze, 1954 ; A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilita
Titolo uniforme: I begli usi di città
Altri titoli:'variante del titolo:' I begl'usi di città
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0003539]
Bindocci, Antonio; Litta Visconti Arese, Giulio <conte> [compositore]
Cresci, Francesco [cantante]; Cambiaggio, Carlo [cantante]; Viani, Marco [cantante]; Rebussini Rossetti, Adelina [cantante]; Rambosio, Teodora [cantante]
Maria Giovanna : melodramma semiserio in tre atti posto in musica da Giulio Litta : da rappresentarsi al Teatro Carignano di Torino nell'autunno 1851
Torino : Giuseppe Fodratti, [1851?]1851
Autore del testo Antonio Bindocci, cfr. Stieger ; A p. 3: personaggi e attori
Comprende: Lo spirito danzante : ballo fantastico di mezzo carattere in tre atti al Teatro Carignano nell'autunno 1851 {IT\ICCU\MUS\0036422}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0036423]
Fioravanti, Vincenzo <1799-1877
Cambiaggio, Carlo [arrangiatore]; Passaro, Andrea [librettista]; Bortoloni [arrangiatore]; Bettalli, Giuseppe : di Canzo [dedicatario]; Foà, Roberto [donatore]
Il ritorno di Columella dagli studj di Padova : melodramma giocoso in due atti / del Sig.r A. Passaro ; ridotto da Carlo Cambiagio per uso delle nostre scene ; musica del M. Vincenzo Fioravanti figlio ... ; [ridotta per piano forte solo dal M.o Bortoloni]
Milano : presso F. Lucca, [1843?]1843
Sul front.: Con nuovi pezzi espressamente scritti in occasione che si rappresentava al Teatro Re ; Dall'editore dedicato al Signor G. Bettalli di Canzo
Legatura in mezza pelle marrone e carta marmorizzata
Titolo uniforme: Il ritorno di Columella dagli studi di Padova. melodramma. s, s, t, b, b, b, b, b, coro, ott, fl 1, fl 2, ob 1, ob 2, cl 1, cl 2, fag 1, fag 2, cor 1, cor 2, tr 1, tr 2, trb, timp, gc, vl 1, vl 2, vla, vlc, b. 3 atti
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0098942]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Santi, Giacomo <cantante> [Interprete]; Vial, Antonietta <cantante> [Interprete]; Villani, Adelaide <cantante> [Interprete]; Biondi, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Scalese, Raffaele <cantante> [Interprete]; Cambiaggio, Carlo [Interprete]; Pagano fratelli <Genova> [Editore]
Il furioso nell'isola di S. Domingo : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno dell'anno 1834 / [parole del sig. Giacopo Ferretti ; musica del maestro sig. Gaetano Donizzetti]
Genova : dalla tipografia dei fratelli Pagano, [1834] ; Pagano fratelli1834
Riferimenti: Corago ; I nomi dell'autore del testo e della musica a p. 3.
Titolo uniforme: Il furioso nell'isola di S. Domingo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028319]
Bindocci, Antonio
Rebussini Rossetti, Adelina <cantante> [Interprete]; Chini, Teresa <cantante> [Interprete]; Rinaldini, Luigi <cantante> [Interprete]; Sacchero, Melchiorre <cantante> [Interprete]; Litta Visconti Arese, Giulio [Compositore]; Cambiaggio, Carlo [Interprete]; Vallieri, Giuseppe [Editore]
Maria Giovanna : melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Civico Teatro di Vercelli il Carnevale 1852-53 / posto in musica da Giulio Litta
Vercelli : Vallieri, [1852-1853?] ; Novara : Ibertis ; Vallieri, Giuseppe1852-1853
Autore del testo, A. Bindocci, cfr. Corago ; A p. 3 personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Maria Giovanna. melodramma. 19/s
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01994325]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Piccasso, Antonio <cantante> [Interprete]; Biondi, Marietta <cantante> [Interprete]; Santi, Giacomo <cantante> [Interprete]; Vial, Antonietta <cantante> [Interprete]; Biondi, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Scalese, Raffaele <cantante> [Interprete]; Cambiaggio, Carlo [Interprete]; Pagano fratelli <Genova> [Editore]
Torquato Tasso : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno dell'anno 1834 / [parole del sig. Giacopo [!] Ferretti ; musica del maestro sig. Gaetano Donizzetti [!]
Genova : dalla tipografia dei fratelli Pagano, [1834?] Genova ; Pagano fratelli1834
La data di pubblicazione indicata si riferisce alla stagione della rappresentazione ; A p. [3]: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. [4]: titolo del ballo: "Una mascherata all'isola Bella", nome del coreografo (Ottone...
Titolo uniforme: Torquato Tasso. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0053818]
Guidi, Francesco <librettista>
Gabetti, Teobaldo <cantante> [Interprete]; Reduzzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Marziali, Carmela <cantante> [Interprete]; D'Apice, Giovanni <cantante> [Interprete]; Lauretta, Enrichetta <cantante> [Interprete]; Bonafos, Orazio <cantante> [Interprete]; Cambiaggio, Carlo [Interprete]; Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859> [Compositore]; Pelazza, Giovanni [Editore]
Il birraio di Preston : melodramma giocoso in tre atti : Da rappresentarsi in Torino al Teatro Gerbino l'estate 1853 / del sig. Francesco Guidi ; musica del Maestro signor Luigi Ricci
Torino : G. Pelazza Tipografia Subalpina Torino ; Pelazza, Giovanni1853
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione Firenze, Teatro della Pergola, 4 febbraio 1847
Titolo uniforme: Il birraio di Preston. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279980]
Piave, Francesco Maria; Ricci, Federico ; <1809-1877>
Pasi, Giuseppe [Interprete]; Bordoni, Giovannina [Interprete]; Ciardi, Luigi <cantante> [Interprete]; Pecorini, Giovannina <cantante> [Interprete]; Prinetti, Palmira [Interprete]; Guglielmi, Angelo [Interprete]; Moja, Federico [Scenografo]; Rinaldini, Luigi <cantante> [Interprete]; Cambiaggio, Carlo [Cantante]; Cecchini, Antonio ; <sec. 19.> [Altro]; Gaspari [Editore]
Crispino e la comare : libretto fantastico giocoso : espressamente composta pel Teatro Gallo a S. Benedetto nella stagione di carnovale e quadragesima del 1849-50 / di Francesco Maria Piave musica dei fratelli Luigi e Federico Ricci
Venezia : Gaspari, [1850?] Venezia ; Gaspari1849-1850
1 volume
4 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Venezia, S. Benedetto, 1850
Titolo uniforme: Crispino e la comare. commedia per musica. 4 atti. 1850
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013450]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Aman, Giuseppina [Cantante]; Montuchielli, Giovanni [Cantante]; Rossi, Napoleone <cantante> [Cantante]; Mancini, Adelaide <cantante> [Cantante]; Bandoni, Lorenzo [Scenografo]; Bonuccelli, Gaetano [Altro]; Cambiaggio, Carlo [Cantante]; Lencioni, Francesco [Costumista]; Mechetti, Domenico [Personale di produzione]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Ronconi, Sebastiano [Cantante]; Caroni, Torquato [Altro]; Pelliccia, Antonio <cantante> [Interprete]; Benedini [Editore]
Olivo e Pasquale : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro Pantera sotto la protezione di S. A. R. Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna duca di Lucca nel carnevale dell'anno 1836 / [la musica è del sig. maestro Donizzetti]
Lucca : Tipografia Benedini, [1835-1836] Lucca ; Benedini1835-1836
1 volume
Librettista: Jacopo Ferretti ; A p. 3: autore della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 47: Giunta posteriore alla pagina nona linea undicesima.
Titolo uniforme: Olivo e Pasquale. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004331]
Cambiaggio, Carlo
Frondoni, Angelo <compositore>
Un terno al lotto : farsa o scherzo comico per musica
Venezia : Tipografia di Commercio, [19. sec. 1. metà] [Tipografia di Commercio]1835-1850
Atto unico ; A p. 3: personaggi e responsabilità ; 1 rappr.: Milano, T. Carcano, agosto 1835
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002048]
Cambiaggio, Carlo
Semm italian| : poemetto in dialetto milanese
Milano : coi tipi di L. Brambilla1859
Braidense - Testo a stampa - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:TO00758006]
Cambiaggio, Carlo
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Della Cella, Agostino <interprete>; Venegoni, Eugenio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Zoja, Angiolina <interprete>; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Soares, Cesare <cantante>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Don Procopio : melodramma buffo in due atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare ; Ricordi, Giovanni], [1845]1845
Il documento contiene anche Il Noce di Benevento, ballo allegorico ; Alle p. 3, 4 e 45, 46 indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; prima rappresentazione dell'opera: Trieste, Teatro Muraro, 6/9/1844
Titolo uniforme: Don Procopio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321656_RACC.DRAM.6150-10]
Cambiaggio, Carlo
Magri, Francesco <coreografo>, ballerino; Scheggi, Giuseppe <interprete>; Cappon, Valentino <ballerino>; Rivarola, Achille <interprete>; Mazzocchi, Luigi <interprete>; Fabbri, Giovanni <coreografo>; Malugani Sacchi, Amalia <interprete>; Malpassuto, Giacinta <interprete>; Tettamanzi, Giuseppe <interprete>; Carrera, Carlo <personale di produzione>; Merega, Maria <personale di produzione>; Miraglia, Corrado <interprete>; Novaro, Gerolamo <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Rollero, <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Uccelli, Niccolo <direttore d'orchestra>; Gonzaga, Savina <ballerino>; Giannetti, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Mazzini, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Moscino, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>; Merelli Torre, Caterina <ballerino>; Morini, Giovanni <ballerino>; Rossi, Settimia <ballerina>, ballerino; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Don Procopio : melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno del 1845
Genova : Dalla tipografia dei Fratelli Pagano [Pagano fratelli], [1845]1845
A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Indicazione degli autori, personaggi e altre responsabilità ; A p. 5: Coreografo e indicazione del ballo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: Don Procopio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321340]
Passaro, Andrea; Cambiaggio, Carlo
Cecconi, Alessandro <interprete>; Marconi, Gaetano <interprete>; Moroni, Germano <interprete>; Agostini, Rachele <interprete>; Olivieri, Giuseppe <sec. 16.>, interprete; Carlini, Giuseppina <interprete>; Torri, Giuseppe <interprete>; Trabattoni, Alessandro <interprete>; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Il Ritorno di Columella da Padova : melodramma buffo in tre atti
Pavia : Fusi e Comp. [Fusi & C.], [1844?]1843-1844
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0007495]
Cambiaggio, Carlo
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Della Cella, Agostino <interprete>; Venegoni, Eugenio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Zoja, Angiolina <interprete>; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Soares, Cesare <cantante>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Sanchioli, Antonio <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Don Procopio : melodramma buffo in due atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare ; Ricordi, Giovanni], [1845]1845
Il documento contiene anche Il Noce di Benevento, ballo allegorico ; Alle p. 3, 4 e 45, 46 indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; prima rappresentazione dell'opera: Trieste, Teatro Muraro, 6/9/1844
Titolo uniforme: Don Procopio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321656_RACC.DRAM.6168-12]