Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- rossi, gaetano <1774-1855> (15)
- romani, felice (9)
- bidera, giovanni emanuele <1784-1858> (3)
- metastasio, pietro (2)
- pola, paolo (2)
- balocchi, giuseppe luigi (1)
- bassi, calisto <m. 1860> (1)
- beltrame, pietro <sec. 19.> (1)
- cammarano, salvatore (1)
- iacopone : da todi (1)
- merelli, bartolomeo <1794-1879> (1)
- passaro, andrea (1)
- romanelli, luigi <1751-1839> (1)
- rossi, (1)
- soumet, alexandre (1)
- tarducci, filippo (1)
- tottola, andrea leone (1)
Contributore
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (45)
- zamboni, giacomo f. <copista>, altro (13)
- zecchini, antonio <figlio>, altro (13)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (12)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (11)
- zecchini, antonio <figlio>, artista (pittore, etc.) (11)
- d'azzi, vincenzo <interprete> (10)
- terren, giovanni battista <interprete> (10)
- tonassi, pietro <1800-1877>, interprete (10)
- collalto, luigi <artista (pittore, etc.)> (9)
- fiorio, gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra (9)
- facchinetti, giuseppe <interprete> (8)
- filimaco, antonio <interprete> (8)
- mozzetti, pietro <interprete> (8)
- pezzana, lodovico <interprete> (8)
- capitanio, girolamo <interprete> (7)
- mercadante, saverio <compositore> (7)
- bruno, ignazio <interprete> (6)
- cammerra, antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra (6)
- castellani, gaetano <interprete> (6)
- guariglia, pietro <altro> (6)
- mares, gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra (6)
- martorati, giovanni <interprete> (6)
- palazzina, lorenzo <altro> (6)
- palazzina, lorenzo <artista (pittore, etc.)> (6)
- ziffra, antonio <interprete> (6)
- badoera, elena <cantante>, interprete (5)
- bellini, vincenzo <1801-1835>, compositore (5)
- capitanio, gerolamo <interprete> (5)
- cosso, luigi <artista (pittore, etc.)> (5)
- de azzi, vincenzo <interprete> (5)
- mondini, <e compagni>, personale di produzione (5)
- paissler, carlo <interprete> (5)
- perosa, <fratelli>, artista (pittore, etc.) (5)
- ronconi, domenico <interprete> (5)
- tonassi, pietro <1800-1877>, direttore d'orchestra (5)
- ballestra, luigi <interprete> (4)
- bertoia, giuseppe <scenografo> (4)
- blasis, carlo <interprete> (4)
- bonoldi <interprete> (4)
- cimoso, guido <interprete> (4)
- coppini, antonio <ballerino> (4)
- coppini, gioachino <ballerino> (4)
- curioni, alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete (4)
- donizetti, gaetano <compositore> (4)
- fabris, giovanni battista <1761-1817>, interprete (4)
- facchinetti, antonio <interprete> (4)
- facchini, giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.>, ballerino (4)
- festa maffei, francesca <cantante>, interprete (4)
- fiorio, gaetano <musicista>, interprete (4)
- fornari, pietro <interprete> (4)
- guariglia, pietro <personale di produzione> (4)
- hullin, jean baptiste <ballerino> (4)
- macchi, giuseppe <dei conti>, interprete (4)
- maestri, valentino <interprete> (4)
- mondini, <e compagni>, altro (4)
- pasta, giuditta <interprete> (4)
- piacenti <interprete> (4)
- pighi, luigi <interprete> (4)
- ramacini, antonio <ballerino> (4)
- ramacini, giovanna <ballerina>, ballerino (4)
- rizzoli, ferdinando <interprete> (4)
- salieri, gerolamo <interprete> (4)
- salvetti, angelo <flautista>, interprete (4)
- speranzoni, giovanni <artista (pittore, etc.)> (4)
- tacchinardi, nicola <1772-1859>, interprete (4)
- vacque-moulin, elisabetta <ballerina>, ballerino (4)
- vanelli <interprete> (4)
- venuti, angelo <interprete> (4)
- arpesani, giovanni <interprete> (3)
- baccinello, angelo <interprete> (3)
- balestra, luigi <musicista>, interprete (3)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (3)
- biscottini <interprete> (3)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (3)
- bocci, maria <ballerino> (3)
- bramati <interprete> (3)
- brambilla, amalia <interprete> (3)
- brianza, giacomo <ballerino> (3)
- canna, pasquale <scenografo> (3)
- capuani, marietta <ballerino> (3)
- capuani, raffaele <ballerino> (3)
- carcano, giovanni <sec. 19.>, altro (3)
- carcano, guerci & bertoccini <altro> (3)
- carcano, luigi <regista> (3)
- catenari <personale di produzione> (3)
- cattinari, antonio <costumista> (3)
- cecconi <interprete> (3)
- conti, antonio ; scenografo> <sec. 19 <artista (pittore, etc.)> (3)
- crivelli, gaetano <1768-1836>, interprete (3)
- d'amore, michele <ballerino> (3)
- de martini, luigia <ballerino> (3)
- fagnolo, alvise <interprete> (3)
- favretto, antonio <artista (pittore, etc.)> (3)
- ferri, domenico <scenografo ; 1795-1878> (3)
- filippini, leonardo <interprete> (3)
- foschi, francesco <direttore d'orchestra> (3)
- galletti, gaetana <ballerino> (3)
- gallo, antonio <sec. 19.>, direttore d'orchestra (3)
- galzerani, giovanni <coreografo> (3)
- Tutti
Dati editoriali
- venezia : dalla tip. casali ed. [casali (4)
- venezia : dalla tip. casali [casali (2)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818-19 (2)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1830-1831 (2)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1831? (2)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe (2)
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi, vincenzo], [1831? (2)
- venezia : tip. rizzi [rizzi], [1827 (2)
- in venezia : dalla tipografia casali [venezia ; casali], [tra il 1829 e il 1830 (1)
- venezia : casali [casali], [1817-1818 (1)
- venezia : casali [casali], [1818 (1)
- venezia : casali [casali], [1820 (1)
- venezia : casali edit., e tip. [casali], [1821 (1)
- venezia : dalla edit. tip. rizzi [rizzi], [1827 (1)
- venezia : dalla tip. rizzi [rizzi], [1842? (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1817-18 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818-1819 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818? (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1819 (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1839? (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1840 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1839-1840 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1840 (1)
- venezia : giuseppe molinari tipografo [molinari, giuseppe (1)
- venezia : la vedova casali editrice [casali (1)
- venezia : nell'edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo (1)
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi], [1830 (1)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo (1)
- venezia : per il casali ed. e tip. [casali (1)
- venezia : rizzi [rizzi], [1846? (1)
- venezia : tip. casali ed. (1)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia del commercio], [1835? (1)
- venezia : vedova casali [casali vedova (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Teca digitale
Iacopone : da Todi
Buzzolla, Antonio <interprete>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Facchini, Ferdinando <interprete>; Centis, Luigi <interprete>; Tona, Giuseppe <interprete>; Parietti, Pietro <interprete>; Zecchini, Amalia <interprete>; Monti, Raffaele <interprete>; Ragusin, Carlotta <interprete>; Giacomini, Marco <interprete>; Zecchini, Fortunato <cantante>, interprete; Bellini, Andrea <interprete>; Barozzi Beltrami, Elisa <19/t-19/t>, interprete; Salani, Gaetano <cantante>, interprete; Perotti, Giovanni Agostino <1769-1855>, interprete; Callegari, Antonio <interprete>; Chaven, Marietta <interprete>; Agostini, Luigia <interprete>; Irè, Contarina <interprete>; Bazzani, Marietta <interprete>; Maurandi, Fanny <interprete>; Mazorin, Michele <interprete>; Pascolato, Michele <interprete>; Pittaro, Luigi <interprete>; De Polignol, Giuseppe <interprete>; Bucco, Luigi <interprete>; Giusti, Giuseppe <cantante>, interprete; Vianello, Antonio <interprete>; Toresella, Antonio <interprete>; Kunert, Francesco <interprete>; Leth, Maestro <interprete>; Meneghini, Alessandro <interprete>; Falesello, Vincenzo <interprete>; Tedeschi, Salvatore <interprete>; Calegari, Antonio <1757-1828>, compositore; Fanna, Antonio <1793-1845>, interprete; Gallo, Antonio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Stabat Mater colla versione italiana da darsi nel Gran Teatro La Fenice la sera del 26 giugno 1842. Searata a beneficio degli asili infantili di carità in Venezia
Venezia : Giuseppe Molinari Tipografo [Molinari, Giuseppe]1842
testo di Jacopone da Todi, musica di A. Callegari ; A p. 3-5: responsabilità e coristi
Titolo uniforme: Stabat mater
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317648]
Pola, Paolo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Finaglia, Antonio <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Otto, Elena <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. Poesia del sig. Cavalier Pola. Musica del sig. Maestro Saverio Mercadante
Venezia : dalla edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
2 atti ; A p. 3: argomento ; Alle pp. 4-5: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, t. La Fenice, 21.2.1826
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323398]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Manfredi, Carlo <interprete>; Rizzi, Giovanni <interprete>; Corbetta, Carlotta <interprete>; Forconi, Felicita <interprete>; Schaw, Maria <interprete>; Sermattei, Valentino <cantante>, interprete; De Sabbata, Giacomo <direttore d'orchestra>; Dolcetta, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Il giuramento : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Nobile Società di Udine la Fiera del 1840
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe]1840
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.3.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317957]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Castellani, Gaetano <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Fiorio, Zaccaria <interprete>; Favretto, Antonio <interprete>; Schober, Giovanni <interprete>; Soretti, Carolina <interprete>; Mazza, Giulio <interprete>; Fanti, Annetta <interprete>; Alberti, Vincenzo <interprete>; Negri, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cimoso, Guido <interprete>; Sbriscia Micciarelli, Giulia <interprete>; Mazzola, Placido <interprete>; Cattarin, Angelo <interprete>; Goujon, Caroline <interprete>; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, scenografo; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
L'assedio di Corinto : tragedia lirica divisa in tre parti
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo]1833
Libretto di Balocchi Luigi e Soumet Alexandre ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Parigi, Opéra 9.10.1826
Titolo uniforme: Le Siége de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319893]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pasta, Giuditta <interprete>; Quadri, Angelo <interprete>; Lachouque, Giuditta <interprete>; Monticelli, Paolina <interprete>; Ferron, Elisabetta <interprete>; Bramati, Marietta <Cantante>, interprete; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Perosa, Girolamo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Orsi, Tranquillo <scenografo>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
La conquista di Granata, melodramma serio in due atti [del signor Luigi Romanelli, da rappresentarsi nel Gran Teatro La fenice in Venezia nell'apertura del carnevale 1820 con musica nuova del signor maestro Giuseppe Nicolini al servizio di sua maestà? Maria Luigia arciduchessa d'Austria, duchessa di Parma e Piacenza]
Venezia : per il Casali Ed. e Tip. [Casali]1820
A p. 5: argomento ; Alle p. 7 e 8 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: LA conquista di Granata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321566]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano <compositore>; Fiorio, Gaetano <musicista>, direttore d'orchestra; Merola, Giuseppina <cantante>; Del-Serre, Anna <cantante>; Giacchini, Alessandro <cantante>; Grisi, Giuditta <cantante>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cosselli, Domenico <1801-1855>, cantante; Costantini, Natale <cantante>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Gioia, Ferdinando <sec.18.-19.>, coreografo; Maglietta, Luigi <ballerino>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Olivieri Maglietta, Teresa <ballerina>, ballerino; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Anna Bolena : tragedia lirica
Venezia : la vedova Casali editrice [Casali]1831
2 atti ; A p. 3: Artisti di danza ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 5: Avvertimento dell'autore ; A p. 6: Personaggi e interpreti ; A p. [1-12] ballo: Gabriella di Vergy
Titolo uniforme: Anna Bolena
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002261]
Passaro, Andrea
Antonelli, Antonio <cantante>, interprete; Gazzaniga Malaspina Albites, Marietta <interprete>; Perli, Giambattista <interprete>; Borella, Maurizio <interprete>; Leoni, Carlo <interprete>; Agostini, Ersilia <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Salani, Gaetano <cantante>, interprete; Battaglini, Luigi <interprete>; Bertuzzi, Angelo <scenografo>; Cambiaggio, Carlo <cantante>; Cambiaggio, Carlo <adattatore>; Gallo, Antonio <1880-1951>, direttore d'orchestra; Gelio, Alberto <artista (Pittore, etc.)>; Tamburlin, Giovanbattista <personale di produzione>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Il ritorno di Columella da Padova ossia Il pazzo per amore : melodramma buffo in tre atti
Venezia : dalla tip. Rizzi [Rizzi], [1842?]1842
A p.3: avviso di Carlo Cambiaggio - A p.[-6: personaggi e interpreti e altre responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' Ilpazzo per amore
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0007263]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Ottolini, Carolina <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Canna, Pasquale <scenografo>; Cazzola, Giovanni <altro>; Venturini, Francesco <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lanassa, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice il carnovale 1817, poesia del signor N. N., musica del signor Gio. Simone Mayr
Venezia : Casali [Casali], [1817-1818]1817-1818
Libretto di Rossi e Merelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 26.12.1817 ; Contiene il ballo: Ati, e Sangaride o sia la discesa di Cibele
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010294_RACC.DRAM.6110-15]
Metastasio, Pietro
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Gerardini, Giovanni <interprete>; Otto Genero, Elena <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Scolari, Luigi <cantante>, interprete; Leonardi, Marianna <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Bassi, Luigi <flautista>, interprete; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Didone, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827, musica del celebre maestro Saverio Mercadante
Venezia : Tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
Libretto di Metastasio, cfr. New Grove 2001 ; 2 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 4-6: personaggi, responsabilità, orchestra, elenco delle decorazioni ; 1. rappr.: Torino, T. Regio, 18.1.1823
Titolo uniforme: Didone
Altri titoli:'variante del titolo:' Didone abbandonata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318021_RACC.DRAM.5098]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Alberti, Luigi <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Cosatti, Annetta <interprete>; Dionese, Giuseppe <interprete>; Obizzi, Regina <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <costumista>; Querci, Camillo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Carcano, Luigi <regista>
I Capuleti, e i Montecchi ossia Giulietta, e Romeo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1831
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1831?]1831
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 11.3.1830
Altri titoli:'variante del titolo:' Giulietta e Romeo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009560_RACC.DRAM.6194-04]
Bidera, Giovanni Emanuele <1784-1858>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Schivi, Ernesto <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Rebussini, Giuseppe <cantante>; Taccagni, Ermenegilda <cantante>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Gobetti, Vincenzo <cantante>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Pedrazzi, Francesco <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Cimoso, Guido <interprete>; Castellari Romiti, Attilio <interprete>; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Boldrini, Emilia <cantante>; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>; Camuri, Pietro <sec. 18.-19>, personale di produzione; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Costantini, Natale <cantante>; Ghelli, Antonio <costumista>, personale di produzione; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Martinelli, Luigi <scenografo>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice la quadragesima 1840
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1840]1840
A p. 4: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità ; A p. 3: Professori d'orchestra
Titolo uniforme: Gemma di Vergy
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317955]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Tosi <interprete>; Biscottini <interprete>; Bramati <interprete>; Galletti, Gaetana <ballerino>; De Martini, Luigia <ballerino>; Cecconi <interprete>; Moncada <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Paissler, Carlo <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Pietro, Mirco <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Camerra, Antonio <direttore d'orchestra>; Chiocchi, Odoardo <ballerino>; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Gioachino <ballerino>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Facchini, Giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.>, ballerino; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Olivieri, Teresa <ballerino>; Racolli, Maria <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Tadolini, Giovanni <1793-1872>, compositore; Vignola, Stefano <ballerino ; sec. 19.>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Brianza, Giacomo <ballerino>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Baldanzi Croato, Annetta <ballerino>; Capuani, Marietta <ballerino>; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Ramacini, Giovanna <ballerina>, ballerino; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino; Rabbuiati, Tommasina <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Carcano, Guerci & Bertoccini <altro>
Mitridate, melo-dramma eroico in due atti. Poesia di Rossi. Musica di Tadolini. Da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel Carnovale dell'anno 1827
Venezia : Dalla tip. Casali ed. [Casali]1827
A p. 3: personaggi ; Alle pp. 4-5: ballerini e orchestrali ; A p. 6: aria mutata ; Esemplare con ballo: Maria Stuarda
Titolo uniforme: Mitridate
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323396]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Capitanio, Gerolamo <interprete>; Bruno, Ignazio <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Castellani, Gaetano <interprete>; Salieri, Gerolamo <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Bonoldi <interprete>; Brunelli <interprete>; Macchi, Giuseppe <dei conti>, interprete; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Piacenti <interprete>; Venuti, Angelo <interprete>; Vanelli <interprete>; Blasis, Carlo <interprete>; Cattinari, Antonio <altro>; Favretto, Angelo <artista (Pittore, etc.)>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Orsi, Tranquillo <scenografo>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore; Tonassi, Pietro <1800-1877>, direttore d'orchestra
Il conte di Lenosse : melodramma da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1831
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1831?]1830-1831
2 atti ; P. 1-2: bianche ; A p. 5-8: Personaggi, interpreti e responsabilità ; Contiene a p. 1-15 della seconda sequenza il ballo Ezio ; 1. rappr.: Parma, Teatro Ducale, Primavera 1801, cfr. Manferrari e DEUMM
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002194_RACC.DRAM.6305-22]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Capitanio, Gerolamo <interprete>; Bruno, Ignazio <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Castellani, Gaetano <interprete>; Salieri, Gerolamo <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Bonoldi <interprete>; Favretto, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Macchi, Giuseppe <dei conti>, interprete; Belloli, <signora>, interprete; Levis, Emma <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Piacenti <interprete>; Venuti, Angelo <interprete>; Vanelli <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Blasis, Carlo <interprete>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Orsi, Tranquillo <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, direttore d'orchestra
Fenella ossia La muta di Portici : melodramma in quattro parti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1831
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1830-1831]1831
In 4 parti ; A p. 3: personaggi, strumentisti e responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' La Muta di portici
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009383_RACC.DRAM.6210-14]
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Ottolini, Carolina <interprete>; De Mora, Francesco <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Basili, Francesco <1767-1850>, compositore; Canna, Pasquale <scenografo>; Cazzola, Giovanni <altro>; Venturini, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
L'Orfana Egiziana melo-dramma eroico da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnovale 1818. Poesia del signor N. N. Musica del signor Francesco Basilj
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818?]1817-1818
2 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi e altre responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010290_RACC.DRAM.6135-05]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pacini, Luigi <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Casotti, Cristina <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Ronconi, Domenico <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>
La Sposa fedele, melo-dramma semiserio in due atti. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819. Poesia di Gaetano Rossi, Musica del Maestro Giovanni Pacini
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818-19]1818-1819
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Dir. d'orch. e dei cori e altre responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009429_RACC.DRAM.6112-02]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Persiani, Giuseppe <1799-1869>, compositore; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Corini, Gaetana <cantante>, interprete; Mantegazza, Pietro <cantante>, interprete; Franchini, Carolina <interprete>; Spagni, Andrea <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866 <artista (Pittore, etc.)>; Bassi, Carolina <1781-1862>, interprete; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Favelli, Stefania <cantante>, interprete; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Gastone di Foix, melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1828. Poesia di Felice Romani, musica di Giuseppe Persiani
Venezia : dalla tip. Casali [Casali]1828
A p. 3-4 avvertimento ; A p. 5 personaggi e attori ; A p. 6 coreografo e ballerini ; A p. 7 orchestrali
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010568]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Mombelli, Alessandro <interprete>; Sanfelice, Carlotta <interprete>; Peruzzi, Cecilia <interprete>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Palazzina, Lorenzo <altro>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Ringhieri, Francesco <1721-1787>, antecedente bibliografico
Mose' in Egitto azione tragico-sacra di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Benedetto la primavera 1821
Venezia : Casali edit., e tip. [Casali], [1821]1821
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: attori e altre responsabilita'
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013149_RACC.DRAM.6314-03]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Hugo, Victor <antecedente bibliografico>; Mercadante, Saverio <compositore>; Moriani, Napoleone <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Piombanti, Faustina <interprete>; Mazzarelli, Rosina <interprete>; Cagnoni, Enrico <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Goldini, Gaetano <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Ronconi, Giorgio <cantante>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Battistini <personale di produzione>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Peranzoni, Giovanni <altro>; Unger, Caroline <interprete>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Il giuramento : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1838-39
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe]1838
Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: orchestrali, personaggi ed altre responsabilità - 1. rappr.: Milano, t. alla Scala, 11.3.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319336_RACC.DRAM.6191-10]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Ottolini, Carolina <interprete>; De Mora, Francesco <interprete>; Tacchinardi, Nicola <cantante>, interprete; Contini, Carolina Adelaide <interprete>; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Canna, Pasquale <scenografo>; Venturini, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Evellina, melo-dramma eroico in due atti. Da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnevale 1818. Poesia del signor Gaetano Rossi, musica del signor Maestro Coccia
Venezia : Dalla Tipografia Casali [Casali], [1817-18]1817-1818
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro Re 26.12.1814
Titolo uniforme: Evellina
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319938_RACC.DRAM.6115-10]