Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- foppa, giuseppe (28)
- rossi, gaetano <1774-1855> (8)
- artusi, giulio (5)
- camagna, giulio domenico (2)
- sografi, simeone antonio (2)
- buonavoglia, luigi (1)
- colloredo, giovanni battista (1)
- fidanza, leopoldo (1)
- gamerra, giovanni : de ; <1743-1803> (1)
- gonella, francesco ; librettista> <<17..-1812> (1)
- scotes, pietro (1)
- vigano, salvatore (1)
Contributore
- cazzola, giovanni <personale di produzione> (53)
- brocchi, giambattista <interprete> (13)
- francesconi, pietro <scenografo> (12)
- raffanelli, luigi <interprete> (12)
- masini, giuditta <ballerina>, ballerino (11)
- ronconi, domenico <interprete> (11)
- camisetta, giuseppe <scenografo> (10)
- conti, elena <cantante>, interprete (10)
- strinasacchi, teresa <interprete> (10)
- foresti, girolamo <ballerino> (9)
- mayr, johann simon <compositore> (9)
- giannini, pietro <ballerino> (8)
- verzelotti, giuseppe <ballerino> (8)
- zamboni, giacomo f. <copista>, distributore (8)
- bini, antonio <interprete> (7)
- caselli, gaetano <ballerino> (7)
- pallerini, girolamo <ballerino> (7)
- pelandi, nicola <scenografo> (7)
- santi, luigi <interprete> (7)
- brattine, francesco <altro> (6)
- cattinari, antonio <ballerino> (6)
- dalla sassa, giovanni <artista (pittore, etc.)> (6)
- gamberaj, vincenzo <cantante>, interprete (6)
- gardi, francesco <compositore> (6)
- migliorucci, foscarina <ballerina>, ballerino (6)
- noli, francesco <ballerino> (6)
- pellandi, nicola <scenografo> (6)
- sbrocchi, luigi <ballerino> (6)
- sedini, luigi <sec.18.2.meta-19.1.meta>, ballerino (6)
- toni, marianna <ballerina>, ballerino (6)
- borella, cristina <ballerino> (5)
- borsari, elisabetta <ballerino> (5)
- capra, giovanni <ballerino> (5)
- cattenari, antonio <ballerino> (5)
- checchi, giovanni battista <coreografo> (5)
- falzi, maria antonia <interprete> (5)
- farinelli, giuseppe <1769-1836>, compositore (5)
- foresti, rosa <ballerina>, ballerino (5)
- franchi, marianna <ballerina>, ballerino (5)
- giura, carlo <cantante>, interprete (5)
- goldoni, carlo <antecedente bibliografico> (5)
- marchesi, francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete (5)
- massa, camilla <ballerino> (5)
- pavesi, stefano <compositore> (5)
- perosa, girolamo <artista (pittore, etc.)> (5)
- rossi, bernardo <ballerino> (5)
- silingher, caterina <ballerino> (5)
- tavani, giuseppe <cantante>, interprete (5)
- zecchini, antonio <figlio>, artista (pittore, etc.) (5)
- accorsi, chiara <ballerina>, ballerino (4)
- aprile, fortunato <interprete> (4)
- belloc giorgi, maria teresa <interprete> (4)
- benelli, giovanni battista <interprete> (4)
- berardi, rosa <ballerino> (4)
- bernardini, antonio <ballerino> (4)
- bernardini, francesca <sec. 19.>, ballerino (4)
- biscossi, cesare <interprete> (4)
- capra, marietta <ballerino> (4)
- carcano, giovanni <sec. 19.>, interprete (4)
- cellini, stella <ballerina>, ballerino (4)
- checchi, giovanni battista <coreografo>, ballerino (4)
- chiari, carolina <ballerino> (4)
- chiari, luigia <ballerino> (4)
- chieregatti, gaetano <ballerino> (4)
- collalto, luigi <artista (pittore, etc.)> (4)
- consegnati, giovanni <ballerino> (4)
- cusani, antonio <ballerino> (4)
- cusani, sabina <ballerino> (4)
- dal lungo, chiara <ballerino> (4)
- eblen consegnato, marianna <ballerino> (4)
- evangelista, foscarina <ballerino> (4)
- fabrizi bertini, orsola <cantante>, interprete (4)
- falzi, raffaella <interprete> (4)
- fava, gaetano <ballerino> (4)
- festa maffei, francesca <cantante>, interprete (4)
- gentili, serafino <1775-1835>, interprete (4)
- gerbini, carolina <cantante>, interprete (4)
- manni, nicolo <interprete> (4)
- marzocchi, girolamo <cantante>, interprete (4)
- mauro, gaetano <scenografo> (4)
- migliorucci, anna <ballerino> (4)
- mossuet, pietro <ballerino> (4)
- naldi, giuseppe <1770-1820>, interprete (4)
- pieromaldi, luigi <interprete> (4)
- piglia, giacomo <coreografo e ballerino> (4)
- pinotti, rosa <interprete> (4)
- rafanelli, luigi <1752-1821>, interprete (4)
- ricci, antonio <cantante>, interprete (4)
- sabatini, giovanni <scenografo> (4)
- saller, teresa <interprete> (4)
- savina, anna <ballerino> (4)
- sirletti, antonio <ballerino>, coreografo (4)
- spirito, giuseppe <interprete> (4)
- strinasacchi, teresa <1768-ca. 1838>, interprete (4)
- turchi, domenico <ballerino> (4)
- vedova, girolamo <interprete> (4)
- vendramin, angela <ballerino> (4)
- verzelotti, giuseppe <ballerino>, coreografo (4)
- acquisti, clemente <interprete> (3)
- acurz, teresa <ballerino> (3)
- Tutti
Dati editoriali
- in venezia : nella stamperia fenzo [venezia ; fenzo, modesto (8)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1800 (8)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali (6)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense (4)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1801-02 (3)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1803 (3)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1807 (2)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1801 (2)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1805 (2)
- in pesaro : nella stamperia di niccolo gavelli pesaro ; gavelli, niccolo (1)
- in venezia : dalle stampe di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1803-1804 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo ricci [venezia ; rizzi, vincenzo], [1808 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1801-1802 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1802 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1804-1805 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi], [1805 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1801 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1800-01 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1802 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1804 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1804-1805 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; rizzi], [1805 (1)
- trieste : michele weis tip. teatr [weis, michele (1)
- venezia : modesto fenzo [fenzo, modesto (1)
- venezia : per antonio casali [casali, antonio (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Foppa, Giuseppe
Falzi, Raffaella <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832>, interprete; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Marten, Giovanni Battista <copista>
I castelli in aria ossia Gli amanti per accidente, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1802]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, attori, scenografo, costumista e copista
Altri titoli:'variante del titolo:' Gliamanti per accidente
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009138]
Foppa, Giuseppe
Potenza, Elisabetta <interprete>; Brida, Luigi <interprete>; Porto, Antonio <interprete>; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Bianchi, Angela <ballerina>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Francesconi, Angelo <scenografo>; Toffetti, Francesco <copista>; Gardi, Francesco <compositore>
Un buco nella porta, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Benedetto nella primavera 1804
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1804]1804
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, attori, scenografo, costumista, copista e macchinista
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009477]
Sografi, Simeone Antonio
Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, interprete; Castiglioni, Maria <interprete>; De Begnis, Giovanni <cantante>, interprete; Fabrè, Giuseppina <cantante>, interprete; Malanotte, Adelaide <interprete>; Masi, Celestina <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Borsato <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>
Le Danaidi romane, dramma del signor Antonio Sografi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia nell'apertura del carnevale 1816 con musica di Stefano Pavesi
Venezia : per Antonio Casali [Casali, Antonio]1816
A p. 3-6: argomento ; A p. 7-19: Cenni ai leggitori ; A p. 21-22: personaggi e responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010289]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Raffanelli, Luigi <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Bassi, Raimonda <interprete>; Zanardi, Giovanni Battista <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <interprete>; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <cantante>, interprete; Barbado, Antonio <interprete>; Fascio, Francesco <interprete>; Albanese, Tommaso <interprete>; Zara, Giovanni <interprete>; Prepiani, Pietro <interprete>; D'Este, Giovanni Battista <interprete>; Zaniboni, Agostino <interprete>; Cavacin, Santo <interprete>; Santi, Antonio <interprete>; Traino, Gaetano <interprete>; Granatelli, Francesco <interprete>; Stefani, Stefano <interprete>; Cesarini, Massimiliano <interprete>; Bellaspica, Francesco <direttore d'orchestra>; Bertoja, Valentino <1760-1810c>, altro; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <interprete>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Landini, Barbara <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Ferini, Angelo <ballerino>; Lund, Cristiano Lorenzo <ballerino>; Boretti, Giovanni Battista <ballerino>; Barcelli, Colomba <ballerino>; Sedini, Anna <ballerino>; Marchesi, Girolamo <ballerino>; Marten, Luigi <ballerino>; Ladini, Anna <ballerino>; Barcelli, Giacomo <ballerino>; Bonelli, Pietro <ballerino>; Barzotti, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Bummel Vigano, Marianna <ballerina>, ballerino; Medici, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Boretti, Giovanni Antonio <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
La roccia di Fraunestein, melodramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel nobilissimo teatro La Fenice nell'autunno 1805, poesia di Gaetano Rossi, musica di Gio. Simon Mayr
1805
Fascicoli segnati ; A p. 5-8: attori cantanti, ballerini e responsabilità ; Contiene il ballo Bacco nelle valli d' Epiro
Titolo uniforme: La Roccia di Frauenstein
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319289]
Artusi, Giulio
Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Falzi, Raffaella <interprete>; Pomini, Giovanni <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>
Italia al tempio della pace, cantata dell'ab. Giulio Artusi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto la primavera dell'anno 1801
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi e indicazione del compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Titolo uniforme: ITALIA AL TEMPIO DELLA PACE
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321114]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Diani, Gaetano <ballerino>; Diani, Anna <ballerino>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Parlamagni, Antonio <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Diani, Antonia <ballerino>; Vasoli, Pietro <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Albini, Girolamo <coreografo>, ballerino; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franceschini, Francesco <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Lombardi, Giovambattista <impresario>, personale di produzione; Panzera, Luigi <sec. 19.>, ballerino; Papini, Antonio <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Priuli, Maria <sec. 19.>, ballerino; Rossi, Angelo <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Rossi, Antonia <ballerino>; Landini, Anna <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Diani, Pietro <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Passerini, Giuseppe <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Passerini, Rosa <ballerino>; Paredi, Rosa <ballerino>; Ghedini, Giuliana <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Priuli, Giacomo <ballerino>; Zanetti, Gaetano <ballerino>; Brianzon, Giacomo <personale di produzione>; Martignoni, Giuditta <ballerina>, ballerino; Closse, Elisabetta <ballerino>; Maranesi, Angela <ballerino>; Povino, Michele <ballerino>; Sivelli, Carolina <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>
Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato, farsa giocosa, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. maestro Stefano Pavesi. Le metamorfosi, dramma eroicomico d'un solo atto, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. Maestro Vincenzo Lavigna. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1807]1807
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: nota al pubblico dell'impresario ; Alle pp. 6-8: attori, ballerini ed altre responsabilità ; Contiene un ballo eroico ed un secondo dramma
Titolo uniforme: Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323366]
Artusi, Giulio
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Auletta, Ferdinando <interprete>; Bertani, Giuseppe <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabadini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Favi, Andrea <compositore>
I padri per ripiego, farsa dell'abb. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise' il Carnovale dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1804-1805]1804-1805
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita'
Titolo uniforme: I padri per ripiego
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013841]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Banti Giorgi, Brigida <1757-1806>, interprete; Boccucci, Filippo <interprete>; Tramezzani, Diomiro <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Vitarelli, Zenobio <interprete>; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Grossi Silva, Rosalinda <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Pellandi, Nicola <scenografo>
I riti d'Efeso, dramma eroico da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1804. La poesia del sig. Gaetano Rossi. La musica del sig. Giuseppe Farinelli
In Venezia : Dalle stampe di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1803-1804]1803-1804
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori ; A p. 4: Scenografo e costumista ; Contiene un ballo alle pp. 65-78: "Atamaro e Obeide"
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010837]
Scotes, Pietro
Perini Parlamagni, Caterina <interprete>; Bruni, Gaetano <interprete>; Bellucci, Giulio <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Parlamagni, Antonio <1759-1838>, interprete; Pallerini, Anna <interprete>; Nava, Anna <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Fachinelli, Luigi <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Bertati, Giovanni <antecedente bibliografico>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
Amore e dovere, dramma originale del sig. Giovanni Bertati, ridotto a farsa dal sig. Pietro Scotes, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Moise? il carnovale del 1800
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; fascicoli segnati ; A p. 5-6: personaggi, responsabilita? e mutazion9i di scene
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0014066]
Foppa, Giuseppe
Raffanelli, Luigi <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Bassi, Raimonda <interprete>; Zanardi, Giovanni Battista <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <interprete>; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <cantante>, interprete; Barbado, Antonio <interprete>; Fascio, Francesco <interprete>; Albanese, Tommaso <interprete>; Zara, Giovanni <interprete>; Prepiani, Pietro <interprete>; D'Este, Giovanni Battista <interprete>; Zaniboni, Agostino <interprete>; Cavacin, Santo <interprete>; Santi, Antonio <interprete>; Traino, Gaetano <interprete>; Granatelli, Francesco <interprete>; Stefani, Stefano <interprete>; Cesarini, Massimiliano <interprete>; Bellaspica, Francesco <direttore d'orchestra>; Bertoja, Valentino <1760-1810c>, altro; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <interprete>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Landini, Barbara <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Ferini, Angelo <ballerino>; Lund, Cristiano Lorenzo <ballerino>; Boretti, Giovanni Battista <ballerino>; Barcelli, Colomba <ballerino>; Sedini, Anna <ballerino>; Marchesi, Girolamo <ballerino>; Marten, Luigi <ballerino>; Ladini, Anna <ballerino>; Barcelli, Giacomo <ballerino>; Bonelli, Pietro <ballerino>; Barzotti, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Bummel Vigano, Marianna <ballerina>, ballerino; Medici, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Generali, Pietro <compositore>; Boretti, Giovanni Antonio <ballerino>
Orgoglio ed umiliazione ossia Il fortunato ripiego, dramma eroicomico in due atti per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nell'autunno 1805
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi], [1805]1805
Indicazione del compositore a p. 8 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: attori cantanti, ballerini e responsabilità ; Contiene il balloLa bella Savojarda
Titolo uniforme: Orgoglio ed umiliazione ossia il fortunato ripiego
Altri titoli:'variante del titolo:' ILFORTUNATO RIPIEGO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319285]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Zardi, Luigi <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Canzone, Rosa <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Acurz, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Frontini, Giuseppe <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore
La sonnambula, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità ; Contiene il ballo Il finto morto
Titolo uniforme: La sonnabula
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319303]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Bertani, Giuseppe <interprete>; Falzi, Raffaella <interprete>; Pomini, Giovanni <interprete>; Sberna, Quintilia <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <coreografo>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Palazzina, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Ronconi, Domenico <interprete>; Vienna, Carlo <ballerino>, coreografo; Massà, Camilla <ballerino>; Cusani <ballerino>; Sbrocchi, Luigi <ballerino>; Gardi, Francesco <compositore>
La bottega del caffè, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa tratta dalla commedia del sig. Goldoni. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Giustiniani in S. Moisè la primavera dell'anno 1801
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori e indicazione del compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografi, costumista, scenografo e macchinista
Titolo uniforme: LA BOTTEGA DEL CAFFE'
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321113]
Foppa, Giuseppe
Pasqua, Antonio <interprete>; De Mora, Carolina <interprete>; Giuliani, Maria <cantante>, interprete; Gazzotti, Maria <cantante>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; De Cesari, Filippo <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Marten, Giovanni Battista <altro>; Gardi, Francesco <compositore>
Il convitato di pietra, ridotto in farsa per musica dal sig. Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801-02]1801-1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e copista
Titolo uniforme: Il convitato di pietra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321119]
Foppa, Giuseppe
Cavara, Michele <cantante>, interprete; Rafanelli, Luigi <cantante>, interprete; Ambrogietti, Giuseppe <1780-1833p>, interprete; Strinasacchi, Teresa <cantante>, interprete; Gerbini, Carolina <cantante>, interprete; Pieromaldi, Luigi <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Mauro, Gaetano <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro
Il testamento e [!] seicentomille [!] Franchi, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moisè
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1806
A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 4: varie responsabilità
Titolo uniforme: Il testamento o Seicentomila franchi
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Seicentomila franchi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0282228]
Foppa, Giuseppe
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vinci, Giuseppe <interprete>; Nale <interprete>; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Frasi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Pellandi, Antonio <scenografo>; Capra, Giovanni <ballerino>; Saletta, Angela <ballerino>; Romacini, Simeone <ballerino>; Barba, Giovanni Battista <ballerino>; Martein, Giacomo <copista>; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>; Gardi, Francesco <compositore>
Guerra con tutti ovvero Danari e ripieghi, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, costumista, scenografo e copista ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Altri titoli:'variante del titolo:' Danari e ripieghi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009134]
Cimarosa, Domenico <compositore>; Caporalini, Domenico <1765?-1848>, interprete; Rossi, Giuseppina <interprete>; Tarulli, Venanzio <interprete>; Scalzi, Filippo <interprete>; Delicati, Margherita <cantante>, interprete; Bartolini, Vincenzo <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Penelope, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda opera della corrente Ascensione 1801
In Venezia : Nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1801]1801
Libretto di Giuseppe Maria Diodati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Indicazione del compositore, personaggi, costumista e scenografo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del Fondo carnevale 1795 (cfr. Grove)
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010878]
Foppa, Giuseppe
Cavarra, Michele <interprete>; Ambrogetti, Giuseppe <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Gerbini, Carolina <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Mauro, Gaetano <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore
La Sorpresa ossia Il deputato di Grossolatino, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? l'autunno dell'anno 1806
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1806
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: personaggi e responsabilita?
Altri titoli:'variante del titolo:' ILDEPUTATO DI GROSSOLATINO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013838]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>
Amore e destrezza ovvero I contrattempi superati dall'arte, farsa giocosa per musica divisa in due parti originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, attori e copista ; Alle pp. 6-7: Ballerini, costumista, mutazioni di scene e scenografo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: Amore e destrezza ovvero I contrattempi superati dall'arte
Altri titoli:'variante del titolo:' ICONTRATTEMPI SUPERATI DALL'ARTE
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321120]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bigi, Giacinta <interprete>; Aliprandi, Vincenzo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Cazzioletti, Zenone <interprete>; Giuliani, Maria <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lodoiska, dramma per musica da rappreentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice la primavera dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1802]1802
2 Atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Interlocutori ; A p. 4: Indicazione del compositore, scenografo, costumista ; Il libretto e? di Francesco Gonella (cfr. Grove) ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26/01/1796 (cfr. Grove) ; Contiene un ballo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010730]
Fidanza, Leopoldo
Sessi, Imperatrice <1784-1808>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Baglioni, Pasquale <sec. 18.-19.>, interprete; Benedetti, Michele <1778-1828p>, interprete; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Salvadori, Caterina <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Fingallo e Comala, dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1805, poesia del sig. Leopoldo Fidanza, musica del sig. Stefano Pavesi
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1804-1805]1804-1805
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi e responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010835]