Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- traetta, tommaso <1727-1779>, compositore (4)
- baglioni, costanza <interprete> (3)
- chiari, pietro <1712-1785> (3)
- corniani algarotti, marco antonio <donatore> (3)
- mauro, girolamo <scenografo> (3)
- zaccarini, teresa <interprete> (3)
- alfieri, margherita <ballerino> (2)
- allegranti, maddalena <interprete> (2)
- baglioni, giovanna <interprete> (2)
- bartolomei, giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino> (2)
- bassanese, giovanni battista <interprete> (2)
- baudifson, vittoria <ballerino> (2)
- brolli, anna <interprete> (2)
- buroni, antonio <1738-1792>, compositore (2)
- cambi, bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 (2)
- cambi, giuseppe <interprete> (2)
- candiani, francesca <ballerino> (2)
- castellani, giovanni maria <interprete> (2)
- cellai, francesco <ballerino> (2)
- cocchi, gesualda <interprete> (2)
- cocchi, veronica <interprete> (2)
- corsi, girolamo <interprete> (2)
- de sales terrades <interprete> (2)
- demaria, giuseppe <sec. 18.>, ballerino (2)
- forti, giacomina <ballerino> (2)
- frigeri, domenico <interprete> (2)
- galassi, giuditta <interprete> (2)
- gambuzzi, innocenzo <coreografo> (2)
- guardini, francesco <ballerino> (2)
- guardini, teresa miscelle <ballerino> (2)
- maffei, lazzaro <personale di produzione> (2)
- milani, girolamo <ballerino> (2)
- molo, teresa <ballerino> (2)
- morelli, cosimo <interprete> (2)
- occhiluppi, domenico <interprete> (2)
- paccini, francesco <interprete> (2)
- pallavicini, anna <interprete> (2)
- pallavicini, francesco <interprete> (2)
- sanromeri, giuseppa <ballerino> (2)
- tantin, giacomo <ballerino> (2)
- valsecchi, marianna <interprete> (2)
- vedova, girolamo <interprete> (2)
- vigano, giovanni <ballerino> (2)
- zaccarini, antonia <interprete> (2)
- zanoni, antonio <personale di produzione> (2)
- adoni, carlo <ballerino> (1)
- andreani, aldobrando <cantante> [interprete (1)
- anelli, giuseppe ; coreografo> <sec. 18 <ballerino> (1)
- anguelli, antonio <ballerino> (1)
- asti fenaroli, camilla (1)
- bagiani mei, maddalena <ballerino> (1)
- baglioni, clementina <interprete> (1)
- baitelli, giulia <1706-1768> (1)
- balloni, silvestro [interprete (1)
- balucanti, giacinto <m. 1811> (1)
- balzi, andrea <interprete> (1)
- balzi, gio. andrea <interprete> (1)
- barattieri, rosa <interprete> (1)
- barbisoni, giorgio <m. 1786> (1)
- baruzzi, girolamo <sec. 18.> (1)
- bassaglia, leonardo & bassaglia, giammaria (1)
- batelli, vincenzo & c. (1)
- beccari, filippo <ballerino> (1)
- beccari, filippo <coreografo> (1)
- bedotti, giacomo <ballerino> (1)
- bertoni, ferdinando (1)
- bigoni, ludovico (1)
- bonucci, gasparo <ballerino> (1)
- borsattini, anna maria <ballerino> (1)
- borsattini, giovanni battista <ballerino> (1)
- boschetti, rosa <interprete> (1)
- bosida, antonio [coreografo (1)
- bossa, maria <interprete> (1)
- brognoli, antonio <1723-1807> (1)
- brusa, emilia <interprete> (1)
- busani, francesco <interprete> (1)
- busida, antonio <ballerino> (1)
- cagnoni, domenico <m. 1797> (1)
- calenzuoli, antonio <interprete> (1)
- campioni, antonio <sec. 18.>, ballerino (1)
- campioni, giustina <ballerino> (1)
- cappello, francesco <1704-1785> (1)
- cappello, marco <1706-1782> (1)
- capredoni, angiola <ballerino> (1)
- caprioli, luigi <sec. 18.> (1)
- cardini, ancilla <ballerino> (1)
- caribaldi, gioachino <interprete> (1)
- casabona, giovanni <ballerino> (1)
- castellani, giovanni maria [interprete (1)
- castelli, giustina <ballerino> (1)
- ceri, ferdinando <dedicante> (1)
- ceri, ferdinando <impresario> (1)
- cesari, gaetano <ballerino> (1)
- cioffi, nicola <interprete> (1)
- cipriani, gaetano <ballerino> (1)
- cocchi, gesualda <ballerino> (1)
- cocchi, veronica <ballerino> (1)
- colomba, antonia <ballerino> (1)
- colombi, maddalena <ballerino> (1)
- colpani, giuseppe (1)
- Tutti
Dati editoriali
- venezia : presso antonio graziosi [graziosi, antonio (3)
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (2)
- venezia : modesto fenzo [fenzo, modesto (2)
- . (1)
- copia (1)
- fermo : per li lazzarini, [1768 o 1769] fermo ; lazzarini (1)
- firenze : per vincenzo batelli e comp. (1)
- in brescia : presso pietro pianta. (1)
- in milano : gianbattista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1766 (1)
- in milano : per giambatista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1769 (1)
- in modana : per gli eredi di bartolomeo soliani stampatori ducali. (1)
- in torino : nella stamperia mairesse ; a spese di onorato derossi, libraio della societa de signori cavalieri, sotto i primi portici della contrada di po, [1768 (1)
- in torino : nella stamperia mairesse. a spese di onorato derossi, librajo della societa de' signori cavalieri, sotto i primi portici della contrada di po, [1768 (1)
- in venezia : [s.l.] [venezia (1)
- in venezia : appresso fenzo modesto [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : appresso gio. antonio pezzana. (1)
- in venezia : appresso giuseppe bettinelli [venezia ; bettinelli, giuseppe], 1756-1774 (1)
- in venezia : modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : presso angelo pasinelli all'insegna della scienza. (1)
- in venezia : presso angiolo pasinelli, in merceria alla scienza [venezia ; pasinelli, angelo], 1752-1758 (1)
- venezia : [s.n. (1)
- venezia : presso leonardo e giammaria fratelli bassaglia. (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Goldoni, Carlo; Metastasio, Pietro; Chiari, Pietro <1712-1785>; Ercolani, Giuseppe Maria <1673-1759>; Poisson, Philippe <1682-1743>
5
.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026736]
Chiari, Pietro <1712-1785>; Vicini, Giovanni Battista <1709-1782>; Renzi, Giovanni Francesco; Soliani, Bartolomeo eredi
Della vera poesia teatrale epistole poetiche di alcuni letterati modanesi dirette al signor abate Pietro Chiari colle risposte del medesimo
In Modana : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026838]
Balucanti, Giacinto <m. 1811>; Ricci, Lodovico <1730-1805>; Chiari, Pietro <1712-1785>; Torriceni, Francesco; Colpani, Giuseppe; Corniani, Giambattista; Cagnoni, Domenico <m. 1797>; Scovolo, Antonio <sec. 18.>; Medaglia Faini, Diamante <1724-1770>; Martinengo, Lodovico <sec. 18.>; Luzzago, Carlo Antonio <sec. 18.>; Fenaroli, Pier Antonio <m. 1766>; Gaetani, Antonio <sec. 18.>; Ganassoni, Francesco <1730-1816>; Girelli, Carlo <canonico bresciano ; 1730-1816>; Asti Fenaroli, Camilla; Baitelli, Giulia <1706-1768>; Barbisoni, Giorgio <m. 1786>; Rozzi, Stefano <sec. 18.>; Podavini, Vincenzo <m. 1775>; Peroni, Giambattista <m. 1773>; Dander, Pietro <1713-1778>; Caprioli, Luigi <sec. 18.>; Baruzzi, Girolamo <sec. 18.>; Cappello, Francesco <1704-1785>; Cappello, Marco <1706-1782>; Uggeri, Vincenzo <sec. 18.>; Ustiani Fe, Lodovica <sec. 18.>; Guadagni, Francesco; Bigoni, Ludovico; Duranti, Durante <1718-1780>; Brognoli, Antonio <1723-1807>; Mazzuchelli, Giovanni Maria <1707-1765>; Roncalli Parolino, Carlo; Pianta, Pietro
Rime di varj autori bresciani viventi raccolte da Carlo Roncalli Parolino con alcuni sonetti del medesimo
In Brescia : presso Pietro Pianta.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE008342]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Pasinelli, Angelo
��2: ��Tomo secondo che contiene La famiglia stravagante. La madre tradita. Le vicende della fortuna. Il trionfo della innocenza
In Venezia : presso Angelo Pasinelli all'insegna della Scienza.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE009827]
Chiari, Pietro<1712-1785>
Bassaglia, Leonardo & Bassaglia, Giammaria
��I ��privilegi della ignoranza. Lettere d'una americana ad un letterato d'Europa pubblicate dall'ab. Pietro Chiari.
Venezia : presso Leonardo e Giammaria fratelli Bassaglia.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE016569]
Chiari, Pietro<1712-1785>
Pezzana, Giovanni Antonio
��L'��uomo lettere filosofiche in versi martelliani dell'abbate Pietro Chiari poeta di s.a.s. il sig. duca di Modena, sull'idea di quelle del di m. Pope intitolate: T'he \|! proper study of mankind is man.
In Venezia : appresso Gio. Antonio Pezzana.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE009971]
Chiari, Pietro<1712-1785>
Batelli, Vincenzo & C.
��La ��filosofia per tutti lettere scientifiche sopra il buon uso della ragione.
Firenze : per Vincenzo Batelli e comp.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004134]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il carnovale dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1770. Dell'abbate Pietro Chiari
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1770
Musica di Antonio Borroni, il cui nome appare a c. A3r ; La prima e l'ultima c. bianche?
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:BVEE025794]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Commedie rappresentate ne' teatri Grimani di Venezia, cominciando dall'anno 1749. D'Egerindo Criptonide, pastor arcade della Colonia parmense. 4
In Venezia : presso Angiolo Pasinelli, in Merceria alla scienza [Venezia ; Pasinelli, Angelo], 1752-17581758
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MILE022526]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Gavosi, Alberto <ballerino>; Janni, Giovanni <ballerino>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Meroni, Maria <ballerino>; Regina, Giuseppe <coreografo>; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Taddio, Giuseppe <personale di produzione>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Pazini, Neri <ballerino>; Cruz, Daniel <ballerino>; Secchioni, Gioachino <ballerino>; Torcelli, Anna <ballerino>; Torcelli, Colomba <ballerino>; Monaco, Pietro <ballerino>; Anelli, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Tantini, Anna <ballerina>, ballerino; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Il Ciarlatano in fiera, dramma giocoso per musica del sig. Abb.te Pietro Chiari da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1774
Venezia : Presso Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1774
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori, compositore, scenografi e costumista ; A p. 6: Coreografo, ballerini e Mutazioni di scene
Titolo uniforme: IL CIARLATANO IN FIERA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320274]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Forti, Giacomina <ballerino>; Guardini, Francesco <ballerino>; Vedova, Girolamo <interprete>; Balzi, Andrea <interprete>; Allegranti, Maddalena <interprete>; Castellani, Giovanni Maria <interprete>; Farinelli, Angelo <interprete>; Bartolomei, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Mauro, Girolamo <scenografo>; Zanoni, Antonio <personale di produzione>; Alfieri, Margherita <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Candiani, Francesca <ballerino>; Sanromeri, Giuseppa <ballerino>; Cellai, Francesco <ballerino>; Molo, Teresa <ballerino>; Tantin, Giacomo <ballerino>; Baudifson, Vittoria <ballerino>; Guardini, Teresa Miscelle <ballerino>; Viganò, Giovanni <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Le Contadine furlane, dramma giocoso per musica, da rappresentarsinel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1771 dell'Abate Pietro Chiari
Venezia : Presso Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1771
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Ballerini, coreografo e indicazioni dei balli ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LE CONTADINE FURLANE
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320289]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Piccinni, Niccolò <compositore>; Baglioni, Costanza <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Felloni, Ludovico <interprete>; Del Zanca, Michele <interprete>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Guadagnini, Giambattista <interprete>; Valsecchi, Marianna <interprete>; Bonucci, Gasparo <ballerino>; Vitalba, Carlo <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Borsattini, Giovanni Battista <ballerino>; Borsattini, Anna Maria <ballerino>; Castelli, Giustina <ballerino>; Cardini, Ancilla <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Corradini, Geltruda <ballerino>
L'Astrologa, dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Teatro Giustiniani a san Moisè nel carnovale dell'anno 1762 dell'abate Pietro Chiari poeta di [...] duca di Modana [!]
In Venezia : [s.l.] [Venezia]1761
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Compositore e attori ; Alle pp. 4-6: Ballerini, coreografo, costumista e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' astrologa
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320991]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Eberardi, Teresa <interprete>; Marchesi, Antonio <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; De Santis, Angela <cantante>, interprete; Roselli, Francesco <cantante>, interprete; Tibaldi, Domenico <interprete>; Perillo, Salvatore <1731?-1799>, compositore
La donna girandola, farsa giocosa in due atti per musica dell'ab. Pietro Chiari bresciano, poeta di S. Altezza Serenissima il sig. duca di Modana, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel carnovale dell'anno 1763
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1763
Indicazione del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: attori e responsabilità ; Ultime 4 pp.: Arie diverse e graziose cantate dalla sig. Teresa Eberardi nell'intermezzo della Donna girandola
Titolo uniforme: LA DONNA GIRANDOLA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319170]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Bertoni, Ferdinando
La bella Girometta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustinian di S. Moise? l'autunno dell'anno 1761. Dell'abate Pietro Chiari [...]
In Venezia : appresso Fenzo Modesto [Venezia ; Fenzo, Modesto]1761
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: attori e compositore ; A p. 6: ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 7: mutazioni di scene, indicazione di balli e scenografi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012254]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Forti, Giacomina <ballerino>; Guardini, Francesco <ballerino>; Vedova, Girolamo <interprete>; Allegranti, Maddalena <interprete>; Castellani, Giovanni Maria <interprete>; Balzi, Gio. Andrea <interprete>; Bartolomei, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Ceri, Ferdinando <dedicante>; Ceri, Ferdinando <impresario>; Zanoni, Antonio <personale di produzione>; Alfieri, Margherita <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Candiani, Francesca <ballerino>; Sanromeri, Giuseppa <ballerino>; Cellai, Francesco <ballerino>; Molo, Teresa <ballerino>; Tantin, Giacomo <ballerino>; Baudifson, Vittoria <ballerino>; Guardini, Teresa Miscelle <ballerino>; Viganò, Giovanni <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Le orfane svizzere, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1770 dell'abbate Pietro Chiari
Venezia : Presso Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1770
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-8: Dedica di Ferdinando Ceri impresario ; A p. 9: Attori, compositore e costumista ; A p. 8: Ballerini, coreografo e mutazioni di scene ; Contiene a p. 8 l'indicazione del primo e secondo ballo
Titolo uniforme: LE ORFANE SVIZZERE
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320425]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Boschetti, Rosa <interprete>; Calenzuoli, Antonio <interprete>; Valsecchi, Marianna <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Re, Regina <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Como, Antonio <ballerino>; Como, Antonio <coreografo>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Galeazzi, <impresario>; Mei, Silvestro <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Ghezzi <impresario>; Manino, Francesco <personale di produzione>; Crespi, Rosalinda <ballerino>; Bagiani Mei, Maddalena <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Bedotti, Giacomo <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Tizzona, Giuseppa <ballerino>; Rusler, Carlo <ballerino>
Le serve rivali, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1769
In Milano : per Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
Libretto di Pietro Chiari ; 3 atti ; A p. 3: si rappresenta l'indicato dramma giocoso per conto de' signori Galeazzi e Ghezzi ; A p. 5-6: attori, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. Dan Moisè, autunno 1766 ; Contiene le indicazioni de...
Titolo uniforme: Le serva rivali
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318112]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Gallo, Anna <interprete>; Marchesi, Petronio <interprete>; Toti, Andrea <interprete>; Girelli, Barbara <interprete>; Brusa, Emilia <interprete>; Marchetti, Baldassarre <interprete>; Cipriani, Gaetano <ballerino>; Porro, Stefano <sec. 18.>, ballerino; Porro, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Porro, Stefano <sec. 18.>, coreografo; Colomba, Antonia <ballerino>; Muzzi, Raffaello <personale di produzione>; Nerozzi, Maria <ballerino>; Minelli, Angela <ballerino>; Anguelli, Antonio <ballerino>; Meloncelli, Andrea <ballerino>; Serantoni, Maria <ballerino>
La sposa fedele, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nel Teatro Grande dell'Accademia degli Intronati nel Carnevale dell'anno 1771. Dedicato alli nobili cavalieri e gentilissime dame di detta città
1771
Libretto di P. Chiari ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-8: attori, ballerini, indicazioni dei balli, delle mutazioni di scene e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Moisè, carnevale 1767
Titolo uniforme: La sposa fedele
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318565]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Commedie in versi dell'abate Pietro Chiari bresciano poeta di S.A. serenissima il sig. duca di Modana. Tomo primo [-decimo ed ultimo]. 4
In Venezia : appresso Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe], 1756-17741759
Contiene: Il filosofo viniziano, La pescatrice innocente, La Pamela maritata, L'innamorato di due
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:UFIE001826_RACC.DRAM.5483]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Occhiluppi, Domenico <interprete>; Zaccarini, Teresa <interprete>; Frigeri, Domenico <interprete>; Galassi, Giuditta <interprete>; De Sales Terrades <interprete>; Cocchi, Gesualda <interprete>; Pallavicini, Anna <interprete>; Paccini, Francesco <interprete>; Corsi, Girolamo <interprete>; Lamberti, Maria <interprete>; Padovani, Giovanni <interprete>; Zaccarini, Antonia <interprete>; Ripamonti, Barbara <interprete>; Bassanese, Giovanni Battista <interprete>; Brolli, Anna <interprete>; Pallavicini, Francesco <interprete>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18; Cambi, Giuseppe <interprete>; Cocchi, Veronica <interprete>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Morelli, Cosimo <interprete>
Amore in trappola, dramma giocoso per musica del sig. ab. Pietro Chiari. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1768
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1768
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011943]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Lambertini, Giacomo <interprete>; Cocchi, Gesualda <ballerino>; Barattieri, Rosa <interprete>; Ghezzi, Ambrogio <interprete>; Perez, Francesca <interprete>; Bossa, Maria <interprete>; Cioffi, Nicola <interprete>; Stelzer, Nunziata <interprete>; Busani, Francesco <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Beccari, Filippo <coreografo>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Campioni, Giustina <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Cocchi, Veronica <ballerino>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ghezzi, Bartolomeo <dedicante>; Ghezzi, Bartolomeo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Omati, Giuseppe <dedicante>; Adoni, Carlo <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Paganini, Camilla <ballerino>; Giunfaldoni, Pietro <ballerino>; Colombi, Maddalena <ballerino>; Capredoni, Angiola <ballerino>; Ricci, Angela <ballerina>, ballerino
La francese a Malghera, dramma giocoso per musica dell'abate Pietro Chiari. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano nell'autunno dell'anno 1766. Dedicato a sua altezza il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Gianbattista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1766]1766
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-7: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: (Parma 1762?) Venezia, T. San Cassiano, autunno 1764
Titolo uniforme: LA FRANCESE A MALGHERA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318287]