Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
- cimarosa, domenico [compositore (17)
- bertati, giovanni (9)
- sografi, simeone antonio (9)
- palomba, giuseppe <fl. 1765-1825> (7)
- diodati, giuseppe maria (6)
- livigni, filippo (5)
- petrosellini, giuseppe ; <1727-1797> (4)
- colloredo, giovanni battista (3)
- metastasio, pietro (3)
- palomba, giuseppe ; <fl. 1765-1825> (3)
- petrosellini, giuseppe <1727-1797> (3)
- zini, saverio (3)
- anelli, angelo <1761-1820> (2)
- anelli, angelo ; <1761-1820> (1)
- bellini, vincenzo <1801-1835> (1)
- canavasso, vittorio amedeo <m. 1824> [compositore (1)
- donizetti, gaetano [compositore (1)
- gioia, gaetano <ca. 1768-1826> (1)
- lorenzi, giambattista (1)
- perelli, domenico <duca di monestarace> (1)
- portugal, marcos antonio : da fonseca (1)
- roccaforte, gaetano (1)
- verdi, giuseppe <1813-1901> [compositore (1)
Contributore
- cimarosa, domenico <compositore> (26)
- cimarosa, domenico [compositore (26)
- galliari, bernardino [scenografo (6)
- galliari, fabrizio [scenografo (6)
- masi, tommaso & c. [editore (4)
- buonocore cutillo, antonia <personale di produzione> (3)
- ferdinando <arciduca d'austria; principe d'ungheria e boemia>, dedicatario (3)
- sevesi, fabrizio [scenografo (3)
- albarelli, teresa <interprete> (2)
- arosio, gaspare <ballerino> (2)
- bandini, filippo <interprete> (2)
- beretti, filippo [coreografo (2)
- bertini, giuseppe <1759-1852>, interprete (2)
- brazzini, gaetano <cantante> [interprete (2)
- cazzola, giovanni <personale di produzione> (2)
- coldani, antonio <cantante>, interprete (2)
- este, maria ricciarda beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario> (2)
- fiorentini, caterina <interprete> (2)
- garzia, urbano [coreografo (2)
- luzio, gennaro <cantante> [interprete (2)
- maciurletti blasj, teresa <cantante> [cantante (2)
- majani, baldassarre <personale di produzione> (2)
- monti, luigi <interprete> (2)
- pallerini, anna <interprete> (2)
- pellandi, nicola <scenografo> (2)
- pizzoli, camillo <interprete> (2)
- smiraglia, lorenzo <artista (pittore, etc.)> (2)
- storioni, giuseppe <violoncellista>, interprete (2)
- tassini, giuseppe <interprete> (2)
- tavani, giuseppe <cantante>, interprete (2)
- vacca, luigi [scenografo (2)
- zardi, vincenzo <cantante>, interprete (2)
- zecchini, giuseppe & c. [editore (2)
- abeni, francesco <interprete> (1)
- acerbi, clementina <interprete> (1)
- adoni, francesca <ballerina>, ballerino (1)
- aimi, giovanni battista <ballerino> (1)
- alba, tommaso <altro> (1)
- albertarelli, francesco <cantante>, interprete (1)
- albertini, francesco <interprete> (1)
- albizzini <tipografo> (1)
- albuzzi, barbara <ballerino> (1)
- alisio, carolina <ballerino> (1)
- ambrosiani, giovanni <ballerino> (1)
- ambrosini, paolo <cantante>, interprete (1)
- amici, giuseppe <cantante> [interprete (1)
- andreoli, giuseppe <interprete> (1)
- andreozzi, gaetano <1755-1826> <dedicante> (1)
- angiolini, carlo [cantante (1)
- anselmetti, caterina <cantante> [interprete (1)
- anselmi, angelo <ballerino> (1)
- araldi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (1)
- arizzoli, giuditta <interprete> (1)
- arpesani, giovanni <interprete> (1)
- asperti, felicita <ballerina>, ballerino (1)
- asselin, jean [coreografo (1)
- baccinello, angelo <interprete> (1)
- badi, antonia <ballerino> (1)
- badi, flavia <ballerina>, ballerino (1)
- bagolin, elisabeth [interprete (1)
- baillou, luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra (1)
- ballelli, antonio [cantante (1)
- balsamini, camilla <cantante> [cantante (1)
- balsamini, camilla <cantante> [interprete (1)
- bandini, luigi <cantante> [interprete (1)
- banti, giuseppe (1)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (1)
- barbina, antonia <ballerina>, ballerino (1)
- bardella, vincenzo <ballerino> (1)
- bardotti, luigi <ballerino> (1)
- barone di melas [dedicatario (1)
- barozzi, eleonora <ballerino> (1)
- bartoli, domenico <interprete> (1)
- bartolini, vincenzo <interprete> (1)
- bartolini, vincenzo [interprete (1)
- bassani, dorotea [interprete (1)
- bassani, francesco <cantante> [interprete (1)
- bassi, luigi <interprete> (1)
- bedini, domenico <interprete> (1)
- bedotti, antonio <ballerino> (1)
- bedotti, teresa <ballerino> (1)
- belli, paolo <cantante> [cantante (1)
- belloli, luigi <1770-1817>, interprete (1)
- belloni, angelo <scenografo> (1)
- beltrani, giovanni <interprete> (1)
- benaglia cosentini, aurora <ballerino> (1)
- benaglia, bartolomeo <ballerino> (1)
- bencivenga, giuseppe <cantante> [interprete (1)
- bendaci, giovanni <cantante>, interprete (1)
- bendassi, giovanni <cantante> [interprete (1)
- benelli, antonio maria pellegrino <interprete> (1)
- bernabei, maria <sec. 18.>, ballerino (1)
- bernucci, giovanni [interprete (1)
- berretta, carlo <interprete> (1)
- berretta, felice [cantante (1)
- bertacchi, giovanni <interprete> (1)
- bertani, giuseppe <cantante> [interprete (1)
- bertani, giuseppe <interprete> (1)
- berti, francesco [interprete (1)
- bertina, gio. cesare <dedicante> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- in napoli : [s.n.] [napoli (2)
- in napoli [napoli (2)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1782] ; [torino] : nella stamperia mairesse (2)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1787 (2)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense (2)
- livorno] : presso giuseppe zecchini e comp., [1797] livorno ; zecchini, giuseppe & c. (2)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1797 (2)
- a lisbonna : nella stamperia di simone taddeo ferreira lisbona ; ferreira, simao tadeu (1)
- a spoleto : per domenico bossi stamp. vesc. e pub., [1782 o 1783] spoleto (1)
- brescia : dalla tip. valotti [valotti (1)
- in belluno : [s.n.] [belluno (1)
- in firenze : nella stamperia albizziniana per pietro fantosini [firenze ; fantosini, pietro (1)
- in livorno : per antonio lami, e comp. sotto le logge, [1789] livorno ; lami, antonio & c. (1)
- in mantova : per l'erede di alberto pazzoni [mantova ; pazzoni, alberto erede], [1789-90 (1)
- in milano : appresso gio. battista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1782-83 (1)
- in milano : appresso gio. battista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1788 (1)
- in milano : per gaetano motta stampatore al malcantone [milano ; motta, gaetano], [1792 (1)
- in napoli : [s.n.] napoli (1)
- in napoli, [s.n.] napoli (1)
- in oedenburgo : nella stamperia di giuseppe siess, [1787] sopron ; siess, janos jozsef (1)
- in padova : per li fratelli conzatti al ponte di s. lorenzo, [1799] padova ; conzatti fratelli (1)
- in perugia : per mario riginaldi stampat. cam. e vesc., [1783?] perugia ; riginaldi, mario (1)
- in pisa : per francesco pieraccini, [1793 o 1794] pisa ; pieraccini, francesco (1)
- in roma : presso lazzarini roma ; lazzarini (1)
- in siena : nella stamperia di alessandro mucci, [1784] siena ; mucci, alessandro (1)
- in torino : presso onorato derossi (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po ; presso il mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1786 (1)
- in torino : presso onorato derossi, [1785 (1)
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : appresso pietro qu. giovanni gatti [venezia ; gatti, pietro], [1800 (1)
- in venezia : gio. battista casali [venezia ; fenzo, modesto], [1783 (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi, [1801 o 1802] venezia ; rizzi, vincenzo (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1801 (1)
- in verona : per dionigi ramanzini, [1800?] verona ; ramanzini, dionigi (1)
- in vienna : presso giuseppe nob. de kurzbek, [1783] vienna ; kurzbek, joseph (1)
- livorno : per tommaso masi e comp., [1807?] livorno ; masi, tommaso & c. (1)
- livorno : stamperia di pietro meucci, [1824?] livorno ; meucci, pietro (1)
- livorno] : presso tommaso masi e comp., [1791?] livorno ; masi, tommaso & c. (1)
- livorno] : presso tommaso masi e comp., [1791] livorno ; masi, tommaso & c. (1)
- livorno] : presso tommaso masi e comp., [1792?] livorno ; masi, tommaso & c. (1)
- milano : casa editrice modernissima floreal liberty, di rossi a., [191.] ; m. pellegri e c. ; floreal liberty (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola], [1817 (1)
- milano : dalla stamperia dova [lucca, francesco], [1838? (1)
- milano : presso li fratelli pirola [pirola fratelli], [1789 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito (1)
- parma : per marco rossi ed andrea ubaldi, [1807?] ; stamperia vescovile (1)
- siena] : dai torchi di franc. rossi stamp. comunit., [1795] siena ; rossi, francesco saverio (1)
- torino : dai tipi di felice buzan stampatore della direzione, [1802 (1)
- torino : nella stamperia reale, [1793 o 1794] torino ; stamperia reale (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1798 (1)
- torino : presso onorato derossi librajo della societa de'teatri imperiale e carignano, [1812] ; dalla stamperia appiano, contrada tilsitt (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo del teatro imperiale, [1807 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [1815 (1)
- torino : presso onorato derossi, stampatore e librajo della societa de' signori cavalieri (1)
- venetiis : [s.n.], [1782] venezia (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1817 (1)
- venezia : dalla tipografia casali edit. [casali], [1822 (1)
- venezia : modestoo fenzo [fenzo, modesto (1)
- venezia : nell'edit. tip. rizzi [rizzi], [1830 (1)
- venezia : presso pietro qu. gio. gatti [gatti, pietro], [1800 (1)
- vienna : [s.n.], [1792 (1)
- warner classic & jazz, c2011 (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Provenienza
Teca digitale
Collezione
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (26)
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (23)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (16)
- libretti d'opera della biblioteca angelica (4)
- deposito legale cd audio regione lombardia presso biblioteca braidense (1)
Sografi, Simeone Antonio
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Cimarosa, Domenico <compositore>; Bruno, Ignazio <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Bianchi, Luciano <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Soldini, Giuseppe <interprete>; Bramati, Maria <interprete>; Arizzoli, Giuditta <interprete>; Cosatti, Annetta <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Gesoni, Angelo <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Colombo, Domenico <interprete>; Bassi, Luigi <interprete>; Majola, Angelo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Scapolo, Angelo <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Carcano, Luigi <regista>
Gli Orazj e i Curiazj, melo-dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1830. Poesia di Antonio Simon Sografi. Musica di Domenico Cimarosa
Venezia : Nell'edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1830]1830
A p. 2: "Senza nulla togliere [...] dovendosi fare non mutilazioni ma indispensabili abbreviamenti [...] furono ritenuti quelli fatti dallo istesso [...] autore allorche? [...] in Padova rappresentata nell'estate 1814 ; Alle pp. 3-4: Personaggi e alt...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009369]
Perelli, Domenico <Duca di Monestarace>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Gonzaga, Pietro <scenografo>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Castiglioni, Antonia <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; David, Giacomo <cantante>, interprete; Catena, Tommaso <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Chiesa, Melchiorre <1740c-1799c>, interprete; Gilardoni, Francesco <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Masini, Veronica <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Benaglia Cosentini, Aurora <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Venturini, Margherita <ballerina>, ballerino; Anselmi, Angelo <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Benaglia, Bartolomeo <ballerino>; Adoni, Francesca <ballerina>, ballerino; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Pozzoli, Rosa <ballerina>, ballerino; Talenti, Anna <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Boldoni, Angela <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Bolla, Sara <ballerino>; Badi, Antonia <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Bernabei, Maria <sec. 18.>, ballerino; Galarina, Angela <ballerino>; Boudet, Giuseppe <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Pelosini, Vittoria <ballerina>, ballerino; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Vertova, Francesco <ballerino>; Uboldi, Antonio <ballerino>; Gaggini, Antonio <altro>; Pelosini, Rosa <ballerina>, ballerino; Bardotti, Luigi <ballerino>; Lazzari, Francesca <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Marzorati, Teresa <ballerina>, ballerino; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Asperti, Felicita <ballerina>, ballerino; Moler, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Bertini, Antonio <ballerino>; Proto, Gaetana <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino
La Circe, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. [...] arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1782-83]1782-1783
3 atti ; Libretto di Domenico Perelli ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Personaggi ; Alle pp. 10-11: Compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 14-15: Mutazioni di scene per il dram...
Titolo uniforme: La circe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319921]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico <compositore>; Monelli, Savino <interprete>; Maffei Festa, Francesca <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Viganò, Salvatore <coreografo>; Zappucci, Teresa <cantante>, interprete; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <altro>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavara, Michele <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Zanetti, Clemente <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Berretta, Carlo <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Bedotti, Antonio <ballerino>; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Moruzzi, Antonio <altro>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Trigambi, Pietro <ballerino>; Grassi, Giovanni <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Soldati, Giuditta <ballerino>; Bresciani, Marietta <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Catenacci, Luigia <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Sevesi, Serafina <ballerina>, ballerino; Zappucci, Vincenzo <cantante>, ballerino; Le Gros, Giovanni <ballerino>; Bummel Vigano, Marianna <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Ricordi, Giovanni <altro>
Il matrimonio segreto, melodramma giocoso da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala l'autunno del 1817
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola], [1817]1817
Libretto di G. Bertati ; 2 atti ; Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Vienna, Kärntnertor-Thaeter, 7/2/1792
Titolo uniforme: il Matrimonio segreto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322573]
Sografi, Simeone Antonio
Cimarosa, Domenico <compositore>; Catalani, Angelica <interprete>; Desirò, Giuseppe <interprete>; Viganò, Antonio <interprete>; Bertani, Giuseppe <interprete>; Chies, Angela <interprete>; Rigotti, Eufemio <interprete>; Zanardi, Giovanni Battista <interprete>; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; De Lorenzi, Salvatore <cantante>, interprete; Doliani, Teresa <interprete>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione
Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica del sig. Sografi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda del carnevale 1800
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: interlocutori e responsabilità
Titolo uniforme: Gli Orazi e i Curiazi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319300]
Sografi, Simeone Antonio; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca
Cimarosa, Domenico <compositore>; Grassini, Giuseppina Maria Camilla <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Debezzi, Domenico <interprete>; Trivulzi, Marianna <interprete>; Verducci, Pietro <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete
Gran concerto di madama Grassini, ristretto degli Orazi e Curiazi, poesia del celebre signor avvocato Sografi, musica dell'immortale maestro Cimarosa e del celebre signor maestro Portogallo composta per la stessa opera, da eseguirsi nel nobile Teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1817]1817
A p. 3: interlocutori
Altri titoli:'variante del titolo:' GliOrazi e Curiazi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013323]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Albarelli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Pallerini, Anna <interprete>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Bertini, Giuseppe <1759-1852>, interprete; Boschi, Michelangelo <personale di produzione>; Sabadini <scenografo>
Le astuzie femminili, opera in musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Grimani da San Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1800
In Venezia : appresso Pietro Qu. Giovanni Gatti [Venezia ; Gatti, Pietro], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e responsabilita'
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0014424]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Scardovi, Giuseppe <interprete>; Ceruti, Felice <ballerino>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Boscoli, Annunziata <interprete>; Moroni Raffanelli, Giulia <interprete>; Clerico, Gaetano <cantante>, interprete; Campioni, Giustina <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fossati, Domenico <scenografo>; Galli, Giuseppe <ballerino>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Tonelli, Giacomo <personale di produzione>; Lumicini, Arianna <ballerino>; Bossi Lombardi, Elena <ballerino>; Radaelli, Agostina <ballerino>; Silani, Giustina <ballerino>; Teldeschi, Marianna <ballerino>; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Comeldini, Anna <ballerino>; Drosiani, Giovanni <ballerino>; Vico, Pietro <ballerino>; Bielmani, Maria <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Guglielmi, Pietro <ballerino>; Ponci, Giovanni Battista <ballerino>; Comellini, Pietro <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Giani, Lorenzo <ballerino>; Lena, Giuseppe <ballerino>; Fusi Scardavi, Margherita <ballerino>; Clerico, Francesco <ballerino>; Clerico, Francesco <coreografo>
Il pittore parigino, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1783
In Venezia : Gio. Battista Casali [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1783]1783
Libretto di Petrosellini ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Roma, T. Valle, 2.1.1781
Titolo uniforme: IL PITTORE PARIGINO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318409]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico <compositore>; Dianand, Carolina <cantante>, interprete; Albertarelli, Francesco <cantante>, interprete; Simi, Felice <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Pastorelli, Giovanna <cantante>, interprete; Laurenti, Marianna <cantante>, interprete; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Fossati, Francesco <scenografo>; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Lotterio, Francesco <costumista>, personale di produzione; Puttini, Antonio <impresario>, dedicante
Il matrimonio segreto, dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1792. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ...
In Milano : per Gaetano Motta Stampatore al Malcantone [Milano ; Motta, Gaetano], [1792]1792
2 atti ; A p. [3] dedica dell'impresario A. Puttini ; Alle pp. [5-6] mutazioni di scene, indicazione di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Vienna, Kärntnerton-Th., 7/2/1792
Titolo uniforme: il Matrimonio segreto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322291_RACC.DRAM.6244]
Diodati, Giuseppe Maria
Cimarosa, Domenico <compositore>; Veccelli, Maria <interprete>; Brizzi, Antonio <interprete>; Bustini, Carlo <ballerino>; Demena, Marianna <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Zappi, Francesco <cantante>, interprete; Ponziani, Felice <interprete>; Peruti Zappi, Caterina <interprete>; Marcucci, Giovanni <ballerino>; Orlandi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bonazzi, Antonio ; compositore> <sec. 18.-19 <direttore d'orchestra>; Rubini, Anna <ballerino>; Rubini, Antonio <ballerino>; Barozzi, Eleonora <ballerino>; Casatti, Angela <ballerino>; Mazzolini Banchelli, Marianna <ballerino>; Rubini, Gaetano <ballerino>; Fiorini, Bettina <ballerino>; Papini, Salvador <ballerino>
Le Trame deluse, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi in Mantova nel Regio-Ducal Teatro Vecchio il carnovale dell'anno 1790. Dedicato al rispettabilissimo pubblico
In Mantova : Per l'Erede di Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto erede], [1789-90]1789-1790
2 atti ; Libretto di Diodati G. M.(Grove Opera) ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica della Società Filarmonica ; A p. 5: Personagi e compositore ; A p. 6: Balli, "Gli amanti protetti da amore" e "Il Paglietta napoletano" e ballerini e altre respon...
Titolo uniforme: Le Trame deluse
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IRAGGIRI SCOPERTI
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319927]
Cimarosa, Domenico <compositore>; Caporalini, Domenico <1765?-1848>, interprete; Rossi, Giuseppina <interprete>; Tarulli, Venanzio <interprete>; Scalzi, Filippo <interprete>; Delicati, Margherita <cantante>, interprete; Bartolini, Vincenzo <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Penelope, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda opera della corrente Ascensione 1801
In Venezia : Nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1801]1801
Libretto di Giuseppe Maria Diodati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Indicazione del compositore, personaggi, costumista e scenografo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del Fondo carnevale 1795 (cfr. Grove)
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010878]
Diodati, Giuseppe Maria
Cimarosa, Domenico <compositore>; Pizzoli, Camillo <interprete>; Masieri, Rachele <interprete>; Dragon, Marianna <interprete>; Terraneo, Gaetano <interprete>; Binaghi, Giambattista <interprete>; Bucellari, Giuseppe <interprete>; Acerbi, Clementina <interprete>; Calvi, Carlo <ballerino>; Paccini, Gaetano <ballerino>; Visconti, Francesco <interprete>; Codacci, Giovanni <ballerino>; Parodi, Innocenzo <coreografo>; Valtolina, Teresa <ballerina>, ballerino; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Parodi, Annunziata <ballerino>; Piccaluga, Giambattista <personale di produzione>; Perabò, Giuseppa <dedicatario>; Torelli, Fedele <dedicante>; Bertina, Gio. Cesare <dedicante>; Strada, Orsolina <ballerino>; Parigini, Anna <ballerino>; Casanova, Giovanni <direttore d'orchestra>; Tinti, Costanza <ballerina>, ballerino; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Le Trame deluse, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1789. Dedicato all'illustrissima signora Donna Giuseppa Perabò
Milano : Presso li Fratelli Pirola [Pirola fratelli], [1789]1789
2 atti ; Libretto di Diodati G. M.(Grove Opera) ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Bertina Gio. Cesare e Torelli Fedele, Varese, 4 novembre 1789 ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Compositore, orchestrali e costumista ; A p. 7: Ballerini, Ballo primo...
Titolo uniforme: Le Trame deluse
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IRAGGIRI SCOPERTI
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319926]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Ferlotti, Teresa <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Campilli, Giovanna <sec. 18.-19.>, ballerino; Cazzola, Giovanni <ballerino>; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Landini, Barbara <ballerino>; Santambrogio, Giustina <ballerino>; Brancher, Carolina <ballerino>; Monati, Lorenzo <ballerino>; Frambò, Carlo <ballerino>; Grassini, Mariano <ballerino>; Visconti, Angela <ballerino>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Landini, Carlo <ballerino>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Landini, Antonio <coreografo>, ballerino
I due baroni di Rocca Azzurra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Moisè l'Autunno dell'anno 1793
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
A p. 3 il nome del compositore ; Poesia di G. Palomba (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-4: personaggi, ballerini ed altre responsabilità ; A p. 5: mutazioni di scene ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: I due Baroni di Rocca Azzurra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323382]
Sografi, Simeone Antonio
Cimarosa, Domenico <compositore>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Pasta, Giuditta <interprete>; Bartoli, Domenico <interprete>; Grassini, Giuseppina <18/s-19/t>, interprete; Bianchi, Eliodoro <19/t-19/t>, interprete; Chiappa, Carolina <cantante>, interprete; Belloni, Angelo <scenografo>
Gli Orazj e i Curiazj, tragedia per musica in due atti. Da rappresentarsi nel grande Teatro di Brescia la Fiera dell'anno 1819
Brescia : Dalla Tip. Valotti [Valotti]1819
Libretto di Sografi Antonio Simone(New Grove Opera) ; A p. 3: Dedica dell'impresario ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori e compositore ; A p. 8: Decorazioni sceniche e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26.12.1796
Titolo uniforme: Gli Orazj e i Curiazj
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319913]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico <compositore>; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f>, interprete; Micheli, Angela <interprete>; Marconi, Gaetano <interprete>; Cortesi, Letizia <interprete>; Tamburini, Antonio <1800-1876>, interprete; Masi, Celestina <cantante>, interprete
Il Matrimonio segreto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice l'autunno dell'anno 1822
Venezia : dalla Tipografia Casali Edit. [Casali], [1822]1822
2 atti ; Libretto di Bertati Giovanni ; A p. 3: Attori e nome del compositore ; 1. rappr.: Vienna, Theatre Kärntnertor 7.2.1792
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0003124]
Diodati, Giuseppe Maria
Cimarosa, Domenico <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Schiroli, Anna <interprete>; Monti, Luigi <interprete>; Cavalieri, Carolina <interprete>; Abeni, Francesco <interprete>; Forlicca, Teresa <interprete>; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>
Il Credulo, farsa per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788, dopo la commedia della Nina. Dedicata alle LL. AA. RR. [...] arciduca Ferdinado [...] Luogo Tenente, governatore e capitano generale nella Lombardia Austriaca e [...] arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este, principessa d'Este, principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
16 scene ; Libretto di Giuseppe Maria Diodati(Grove Opera) ; A p. 6: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Napoli, Teatro Nuovo carnevale 1786
Titolo uniforme: Il credulo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319922]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Pizzoli, Camillo <interprete>; Albarelli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Pallerini, Anna <interprete>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Bertini, Giuseppe <1759-1852>, interprete
Li tracci amanti, opera in musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Grimani da San Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1800
Venezia : presso Pietro Qu. Gio. Gatti [Gatti, Pietro], [1800]1800
Indicazione del librettista e compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e responsabilita'
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0014422]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico <compositore>; Monti, Luigi <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Borselli, Elisabetta <interprete>; Dianand, Carolina <interprete>; Ricci, Pietro <avvocato in Genova>, interprete; Carmanini, Tommaso <cantante>, interprete; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Mauro, Antonio <scenografo>; Panzieri, Lorenzo <coreografo>
Il matrimonio segreto, dramma giocoso per musica in due atti del sig. Giovanni Bertati all'attual servizio di S.M.I. e R. &c. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1794
Venezia : Modestoo Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
2 atti ; Ffascicolazione ; A p. 5-7: personaggi, mutazioni di scene e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Vienna, Burgtheater, 7.2.1792 ; Contiene i balli: Il figlio riconosciuto e Il fantasma o I due granatieri
Titolo uniforme: il Matrimonio segreto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318299]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico <compositore>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Ferlotti, Santina <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Fontana, Nicolò <cantante>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Confortini, Giovanni <cantante>, interprete; Ambrosini, Paolo <cantante>, interprete; Ciotti, Eugenia <cantante>, interprete; Giannoni, Livia <cantante>, interprete; Frondoni, Angelo <1809-1891>, interprete; Fabbrica, Giovanni <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Carulli, Benedetto <interprete>; Pellegrini, Luigi <direttore d'orchestra>; Dova <tipografo>
Il matrimonio segreto : melodramma giocoso
Milano : dalla Stamperia Dova [Lucca, Francesco], [1838?]1838
Autore del testo G. Bertati ; A p. [3]: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [4]: responsabilità ; Prima rappresentazione Vienna, Burgtheater, 7 febbraio 1792
Titolo uniforme: il Matrimonio segreto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0280119]
Livigni, Filippo
Cimarosa, Domenico <compositore>
Giannina e Bernardone : dramma giocoso
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito]1870
2 atti ; A p. 3: elenco dei personaggi e dei ruoli ; Il documento non contiene il nome del librettista, Filippo Livigni ; La data 1870 a p. 5 espressa : 8-70
Titolo uniforme: Giannina e Bernardone
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324102]
Colloredo, Giovanni Battista
Cimarosa, Domenico <compositore>; Storace, Nancy <1765-1817>, interprete; Conti, Elena <cantante>, interprete; Marucci, Pietro <cantante>, interprete; Chiener, Rosa <cantante>, interprete; Roani, Serafino <cantante>, interprete; Bendaci, Giovanni <cantante>, interprete; Braham, John <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cesari, Giuseppe <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Artemisia, dramma tragico per musica di Cratisto Jamejo P.A. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1801
In Venezia : nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1801
A p. 10: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-8: argomento ; A p. 9: personaggi e interpreti ; A p. 41-50: ballo
Titolo uniforme: Artemisia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0282021]