Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- mozart, wolfgang amadeus <1756-1791> (25)
- da ponte, lorenzo (21)
- da ponte, lorenzo ; <1749-1838> (8)
- mozart, wolfgang amadeus (6)
- mozart, wolfgang amadeus [compositore (3)
- da ponte, lorenzo <1749-1838> (1)
- gobbi, tito <1913-1984> (1)
- guglielmi, pietro carlo <musicista> [compositore (1)
- martan y soler, vicente <1754*1806> (1)
- martin y soler, vicente <1754-1806 (1)
- martin y soler, vicente <1754-1806> (1)
- martin y soler, vicente <1754-1806> [compositore (1)
- orlandi, ferdinando <1774-1848> [compositore (1)
- rebora p. - da ponte lorenzo (1)
- salieri, antonio <1750*1825> (1)
Contributore
- da ponte, lorenzo <1749-1838> [librettista (29)
- da ponte, lorenzo <1749-1838> (6)
- mozart, wolfgang amadeus [compositore (6)
- philharmonia orchestra [interprete (6)
- sevesi, fabrizio [scenografo (4)
- susskind, walter <1913-1980> [direttore d'orchestra (4)
- bacquier, gabriel [interprete (3)
- berbie, jane [interprete (3)
- berganza, teresa [interprete (3)
- collingwood, lawrance <1887-1982> [direttore d'orchestra (3)
- gambarin, giovanni (3)
- gigli, beniamino <1890-1957> [interprete (3)
- gobbi, tito <1913-1984> [interprete (3)
- krause, tom [interprete (3)
- london philharmonic orchestra [interprete (3)
- martin y soler, vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore> (3)
- noni, alda <30-04-1916> [interprete (3)
- oldrup, edith [interprete (3)
- olivieri, dino [direttore d'orchestra (3)
- orchestra della scala [interprete (3)
- roberson, james [direttore d'orchestra (3)
- solti, georg <sir ; 1912-1997> [direttore d'orchestra (3)
- tango, egisto [direttore d'orchestra (3)
- vacca, luigi [scenografo (3)
- villani, r. [interprete (3)
- wiener staatsopernchor [interprete (3)
- chorus of the royal opera house <covent garden> [interprete (2)
- da ponte, lorenzo (2)
- davies, ryland [interprete (2)
- lorengar, pilar <1928-1996> [interprete (2)
- martin y soler, vicente [compositore (2)
- nicolini, fausto (2)
- popp, lucia <1939-1993> [interprete (2)
- rizzardi, giuseppe <cantante> [interprete (2)
- scarsella, giuseppe <cantante>, interprete (2)
- van dam, jose' [interprete (2)
- wiener philharmoniker [interprete (2)
- academy of st. martin in the fields [interprete (1)
- aimi, giovanni battista <ballerino> (1)
- alberghi, ignazio <interprete> (1)
- albertini, maria <ballerina>, ballerino (1)
- albertini, pasquale <ballerino> (1)
- ambrosian opera chorus [interprete (1)
- ambrosiani, giovanni <ballerino> (1)
- arosio, gaspare <ballerino> (1)
- bacchetta, giovanni <artista (pittore, etc.)> (1)
- badi, giacomo <cantante> [cantante (1)
- badiali, cesare <1798-1865> [cantante (1)
- baganti, carlotta <cantante> [interprete (1)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (1)
- baillou, luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra (1)
- balassi, francesco [interprete (1)
- baldin, aldo [interprete (1)
- baltsa, agnes <1944> [interprete (1)
- banti, felicita <ballerina>, ballerino (1)
- baratti, carolina <ballerino> (1)
- barbaux, christiane [interprete (1)
- barbina, carolina <ballerina>, ballerino (1)
- barchielli, domenico <cantante> [interprete (1)
- bariola, francesco [cantante (1)
- barlassina, annunziata <ballerina>, ballerino (1)
- barozzi, eleonora <ballerino> (1)
- bastin, jules [interprete (1)
- becchis, domenico [costumista (1)
- beffa <altro> (1)
- belloc giorgi, teresa ; <1784-1855> [cantante (1)
- beltrami, anselmo <interprete> (1)
- benzon, giuseppe <cantante>, interprete (1)
- beretti, filippo [coreografo (1)
- bergamin, alvise [altro (1)
- berrettoni, umberto [direttore d'orchestra (1)
- bertacchi, giovanni <interprete> (1)
- berti, antonio <ballerino ; sec. 18.-19.> [coreografo (1)
- bertola fratelli [personale di produzione (1)
- bertozzi, domenico <cantante> [cantante (1)
- betti, antonio <sec. 18.>, coreografo (1)
- bianchi, angela <cantante> [interprete (1)
- bianchi, giovanni battista <milano> [editore (1)
- bianchini, michele [interprete (1)
- biscaccianti, elisa <cantante> [cantante (1)
- bizarelli, giacomo <ballerino> (1)
- bolla, maria <ballerino> (1)
- bonazzi, antonio ; compositore> <sec. 18.-19 <direttore d'orchestra> (1)
- bortoletti, orsola <cantante> (1)
- boschini, caterina <ballerino> (1)
- bossi, elena <ballerino> (1)
- bottari, giovanni <cantante> [interprete (1)
- bremer, cristina <cantante> [interprete (1)
- bresciani, pietro <1806-1872>, compositore (1)
- brizzi, antonio <interprete> (1)
- brizzi, antonio giovanni maria [interprete (1)
- brozolo, antonio <interprete> (1)
- bruni, gaetano <cantante> [interprete (1)
- buffagni, raimondo [interprete (1)
- burrows, stuart [interprete (1)
- bustini, carlo <ballerino> (1)
- campitelli, luigi <cantante> [interprete (1)
- candiani, giuliana <ballerino> (1)
- canna, cecilia <ballerina>, ballerino (1)
- canonici, giacinta <cantante> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- italia : la voce del padrone (11)
- copia (5)
- london : decca music group (5)
- roma : biblioteca italiana (4)
- italia : grammofono (3)
- s. l.] : tono (3)
- italia : columbia (2)
- laterza : bari (2)
- : copia, 1788c (1)
- : copia, 18/s (1)
- bari : g. laterza. (1)
- firenze : dalla tipografia fioretti, [1856 o 1857] firenze ; fioretti (1)
- genova : tipografia dei fratelli pagano, 1867 (1)
- genova : tipografia di gaetano schenone ; schenone, gaetano (1)
- in mantova : per l'erede di alberto pazzoni [mantova ; pazzoni, alberto erede], [1789-90 (1)
- in milano : appresso gio. batista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1788 (1)
- in milano : appresso gio. batista bianchi regio stampatore, [1787?] ; bianchi, giovanni battista (1)
- in rimino : dalle stampe di giacomo marsoner, [1804] rimini ; marsoner, giacomo (1)
- in udine : per girolamo murero udine ; murer, girolamo (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1793 (1)
- in verona : per dionigi ramanzini [verona ; ramanzini, dionigi (1)
- livorno : presso pietro meucci in piazza d'arme, [1823?] livorno ; meucci, pietro (1)
- london : decca record (1)
- milano : grammofono, 193. (1)
- milano : kicco music (1)
- milano : la voce del padrone - colubia - marconiphone (1)
- padova : tipografia penada [penada (1)
- parma : dalla stamperia carmignani, [1821-1822?] parma ; carmignani (1)
- s. l.] : his master's voice (1)
- s.l. : s.n. (1)
- torino : dai tipi di felice buzan stampatore dei due teatri, [1802 (1)
- torino : g. einaudi. (1)
- torino : per onorato derossi (1)
- torino : presso felice buzan stampatore e librajo della direzione nel palazzo di citta (1)
- torino : presso onorato derossi librajo della societa de' teatri imperiali e carignano, [1811] ; dalla stamperia sociale, sess. monviso, cont. tilsitt, n.49 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo de' teatri, [1828? (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [1815] torino ; derossi, giuseppe antonio onorato (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [1816 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo della societa de' signori cavalieri, [1798 (1)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo (1)
Data di pubblicazione
- 1959 (10)
- 1900 (9)
- 1940 (5)
- 2003 (5)
- 1950 (4)
- 1960 (4)
- 1788 (3)
- 1910 (3)
- 1918 (3)
- 1951 (3)
- 2005 (3)
- 1787 (2)
- 1790 (2)
- 1796 (2)
- 1814 (2)
- 1815 (2)
- 1816 (2)
- 1822 (2)
- 1867 (2)
- 1760 (1)
- 1789 (1)
- 1793 (1)
- 1798 (1)
- 1802 (1)
- 1804 (1)
- 1805 (1)
- 1810-1840 (1)
- 1811 (1)
- 1821 (1)
- 1823 (1)
- 1827 (1)
- 1828 (1)
- 1833 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (1)
- 1870 (1)
- 1920 (1)
- 1930 (1)
- 1931 (1)
- 1995 (1)
- 1996 (1)
- 1999 (1)
- 2002 (1)
Keyword
- opere (20)
- 1750-1800 (17)
- arie (14)
- melodramma - libretti (9)
- mozart, wolfgang amadeus - opere in musica - libretti (9)
- opere buffe (7)
- 18. secolo (6)
- martin y soler, vicente - opere in musica - libretti (4)
- 700 (3)
- 782.12 - libretti d'opera (3)
- 800 (3)
- letteratura teatrale (3)
- memorialistica (3)
- musica classica (3)
- orchestre (2)
- soprani <cantanti lirici> (2)
- 1800-1849 (1)
- 858 - scritti miscellanei italiani (1)
- austria (1)
- cavatine (1)
- da ponte, lorenzo . una cosa rara - libretti (1)
- guglielmi, pietro carlo - opere in musica - libretti (1)
- opere in musica - libretti (1)
- orlandi, ferdinando - opere in musica - libretti (1)
Provenienza
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma - it-rm0200 (29)
- biblioteca marucelliana - firenze - it-fi0101 (8)
- biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella - napoli - it-na0059 (7)
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (7)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (7)
- biblioteca italiana dell' universita la sapienza - roma - it (6)
- biblioteca nazionale centrale - firenze - it-fi0098 (2)
- archivio storico ricordi - milano - it-mi0285 (1)
- biblioteca nazionale - cosenza - it-cs0143 (1)
Collezione
- fondo storico dischi 78 rpm (22)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (8)
- fondo compact disc (7)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (7)
- manoscritti musicali del conservatorio di musica s. pietro a majella (7)
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (6)
- scrittori d'italia laterza (2)
- emeroteca digitale braidense (1)
- libretti dell'archivio storico ricordi (1)
- libretti per musica della biblioteca nazionale di cosenza (1)
Agenzia
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma (29)
- biblioteca marucelliana - firenze (8)
- biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli (7)
- biblioteca nazionale braidense - milano (7)
- biblioteca nazionale universitaria - torino (7)
- biblioteca italiana bibit - roma (6)
- biblioteca nazionale centrale - firenze (2)
- biblioteca nazionale - cosenza (1)
- istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche iccu - roma (1)
Da Ponte, Lorenzo
Gambarin, Giovanni; Nicolini, Fausto
1:Memorie.
Laterza :
Bari1918
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si086]
Da Ponte, Lorenzo
Gambarin, Giovanni; Nicolini, Fausto
2:Memorie.
Laterza :
Bari1918
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si087]
Da Ponte, Lorenzo
Così fan tutte
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000062]
Da Ponte, Lorenzo
Don Giovanni
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000208]
Da Ponte, Lorenzo
Memorie
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000490]
Da Ponte, Lorenzo
Le nozze di Figaro
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000933]
Da Ponte, Lorenzo
Nicolini, Fausto <1879-1965>; Gambarin, Giovanni
Memorie / Lorenzo Da Ponte ; a cura di Giovanni Gambarin e Fausto Nicolini
Bari : G. Laterza.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:NAP0146649]
Da Ponte, Lorenzo
Mozart, Wolfgang Amadeus; Gronda, Giovanna
��Il ��Don Giovanni : dramma giocoso in due atti / poesia di Lorenzo Da Ponte ; musica di Mozart ; edizione critica a cura di Giovanna Gronda
Torino : G. Einaudi.1995
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10357687]
Da Ponte, Lorenzo
Salieri, Antonio <compositore>
La Cifra dramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel nobile Teatro Veronese in San Cassano l'autunno dell'anno 1793. Poesia del signor Abbate Da Ponte
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1793]1793
2 atti ; Data di stampa presunta, 1793, dal tit ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Mutazioni di scene ; 1. rappr.: Vienna, Burgtheatre 11.12.1789
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011220]
Da Ponte, Lorenzo
Rizzi, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Fidanza, Maria <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Benzon, Giuseppe <cantante>, interprete; Moscovia, Maria <interprete>; Miselli Specioli, Maria Antonia <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Bossi, Elena <ballerino>; Cappelletti, Giuseppe <sec. 18.-19.>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19; Magagnini, Stefano <ballerino>, coreografo; Moscovia, Giovanni <ballerino>; Rubini, Andrea <ballerino>; Baratti, Carolina <ballerino>; Tosi, Maria <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Rizzi, Marianna <ballerino>; Mocenigo, Alvise Sebastiano <podestà>, dedicatario; Storni, Teresa <ballerino>; Boschini, Caterina <ballerino>; Massini, Anna <ballerino>; Chiusetti, Carlo <ballerino>; Bizarelli, Giacomo <ballerino>; Farei, Gaetano <ballerino>; Magagnini, Maddalena <ballerina>, ballerino; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
Una Cosa rara o sia bellezza ed onestà, dramma giocosa per musica da rappresentrasi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona nella primavera 1788. Dedicata [...] Alvise 5. Sebastiano K.r Mocenigo podesta e vice capitanio
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1788
Libretto di Lorenzo Da Ponte (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Coreografo e ballerini ; 1. rappr.: Vienna, Theatre Burg 17.11.1786 (cfr. Grove)
Titolo uniforme: Una cosa rara, o sia Bellezza ed onestà
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza ed Onesta
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320401]
Da Ponte, Lorenzo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mozart, Wolfgang Amadeus <compositore>; Piombati, Faustina <cantante>; Favretto, Antonio <altro>; Torre, Domenico <cantante>; Spada, Filippo <cantante>; Negrini, Vincenzo <cantante>; Rubini, Margherita <cantante>; Spech, Adelina <cantante>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Paganini, Giovanni <sec. 19.>, cantante; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
D. Giovanni Tenorio dissoluto punito ossia Il convitato di pietra : dramma semiserio per musica in due atti
Venezia : nella edit. tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo]1833
A p. 5: Personaggi, compositore, librettista e altre responsabilità ; Alle p. 3-4: Avviso ; A p. 6: orchestrali e altre responsabilità
Titolo uniforme: Don Giovanni
Altri titoli:'variante del titolo:' Ilconvitato di pietra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319898_RACC.DRAM.6130-09]
Da Ponte, Lorenzo
Veccelli, Maria <interprete>; Brizzi, Antonio <interprete>; Bustini, Carlo <ballerino>; Demena, Marianna <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Zappi, Francesco <cantante>, interprete; Peruti Zappi, Caterina <interprete>; Beltrami, Anselmo <interprete>; Marcucci, Giovanni <ballerino>; Orlandi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bonazzi, Antonio ; compositore> <sec. 18.-19 <direttore d'orchestra>; Rubini, Anna <ballerino>; Rubini, Antonio <ballerino>; Barozzi, Eleonora <ballerino>; Casatti, Angela <ballerino>; Mazzolini Banchelli, Marianna <ballerino>; Rubini, Gaetano <ballerino>; Fiorini, Bettina <ballerino>; Papini, Salvador <ballerino>; Betti, Antonio <sec. 18.>, coreografo; Vincinelli Pappini, Anna <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
Il Burbero di buon cuore, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel regio-ducal Teatro Vecchio di Mantova il carnovale dell'anno 1790. Dedicato al rispettabilissimo pubblico
In Mantova : Per l'Erede di Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto erede], [1789-90]1789-1790
2 atti ; Libretto di Lorenzo Da Ponte ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Professori Filarmonici, Mantova, 20 gennaio 1790 ; A p. 5: Personaggi e compositore ; A p. 6: Balli: "Il paglietta napoletano"; "Il giuocatore", ballerini e altre respo...
Titolo uniforme: IL BURBERO DI BUON CUORE
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319928]
Da Ponte, Lorenzo
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Alberghi, Ignazio <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Carestini, Angela <interprete>; Minoja, Ambrogio <1752-1825>, interprete; Quaglia, Agostino <1744-1823>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Mandini, Paolo <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Bacchetta, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Banti, Felicita <ballerina>, ballerino; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Redaelli, Giuseppe <ballerino>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Codacci, Giovanni <ballerino>; Albertini, Pasquale <ballerino>; Valtolina, Giovanni <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Barlassina, Annunziata <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Sedini, Giovanna <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Castagna, Giovanna <ballerino>; Bolla, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Zuffi, Marianna <ballerina>, ballerino; Velati, Martina <ballerina>, ballerino; Pacchiarotti, Carlo <ballerino>; Perelli, Vincenzo <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Melazzi, Teresa <ballerina>, ballerino; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Galimberti, Giulio <ballerino>; Albertini, Maria <ballerina>, ballerino; Marelli, Giuseppe <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Majer, Antonia <ballerina>, ballerino; Onorio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Guadagnini, Marianna <ballerina>, ballerino; Valtorta, Angela <ballerina>, ballerino; Proto, Gaetana <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>; Le Fevre, Domenico <ballerino>; Le Fevre, Domenico <coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>
L'arbore di Diana, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principassa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
2 atti ; A p. 3-5: dedica dei cav. associati ; A p. 6: argomento ; A p. 7-10: personaggi, responsabilità e ballerini ; A p. 11: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Vienna, Burg Theater, 1.10.1787
Titolo uniforme: L' Arbore di Diana
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318059]
Da Ponte, Lorenzo
Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Canonici, Giacinta <cantante>; Moscheni, Angela <cantante>; Storti, Giovanni <1799?-1879>, cantante; Rivarola, Achille <cantante>; Rivarola, Angela <cantante>; Bortoletti, Orsola <cantante>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Luconi, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Scolari, Giuseppe <clarinettista>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Fanti, Clementina <cantante>; Giani, Pietro <cantante>; Gastaldi, Luigi <cantante>; Beffa <altro>; Cattinari, Gaetano <altro>; Dalla Baratta, Gaetano <1815-1879>, direttore d'orchestra; Palazzina <altro>; Pasqualini, Luigi <costumista>; Sacchetti, Vincenzo <scenografo; 1794-1820>; Bresciani, Pietro <1806-1872>, compositore
L'arbore di Diana, dramma giocoso in due atti da rappresentarsi in Padova nel Teatro Novissimo la primavera del 1827
Padova : tipografia Penada [Penada]1827
Autori del libretto e della musica a p. 5 ; Le ultime [2] p. sono bianche ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Professori d'orchestra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002583]
Rebora P. - Da Ponte Lorenzo
Una lettera inedita di Lorenzo Da Ponte - P. Rebora
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAE F21033}
Braidense - Testo a stampa - Spoglio [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:EVA_0AAE_A366481]
Da Ponte, Lorenzo; Martín y Soler, Vicente <1754-1806
Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1805
Torino : presso Felice Buzan stampatore e librajo della Direzione nel Palazzo di Città1805
Di Lorenzo Da Ponte, cfr. DBI v. 32, p. 713; A. della musica Vicente Martin Y Soler, si ricava da p. [3] ; Pubblicato presumibilmente nel 1805 ; Sul front. disegno calcogr ; La pubblicaz. non contiene il testo musicale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116385]
Da Ponte, Lorenzo; Mozart, Wolfgang Amadeus [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Garzia, Urbano [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Il matrimonio di Figaro dramma giocoso per musica in due atti da rappressentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1811 / [poesia dell'Ab. da Ponte]
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Societa de' teatri Imperiali e Carignano, [1811] ; dalla Stamperia Sociale, Sess. Monviso, cont. Tilsitt, n.491811
Musica di Volfango Mozart ; Il nome dell'autore nel verso del front ; Alle p.3-4: coregrafie di Urbano Garzia, scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca
Titolo uniforme: Le Nozze di Figaro. opera comica. 1785-1786
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CAGE\\000065]
Da Ponte, Lorenzo; Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Chiarini, Antonio [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [sceneggiatore]
la pupilla scozzese ossia l'erede perduta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano la quaresima del 1802 v.s. correndo l'anno 10 repubblicano
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei due teatri, [1802]1802
Manferrari, v. 2., p. 402 ; Vignetta sul front ; Testo di L. Da Ponte; musica di F. Orland; scenografie di F. Sevesi; coreografie di A. Chiarini ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156877]
Da Ponte, Lorenzo; Mozart, Wolfgang Amadeus [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
la scuola degli amanti dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1816
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1816]1816
Vignetta sul front ; Testo di L. Da Ponte; musica di W.A. Mozart; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; La pubblicazione non contiene partitura ; Cfr. Manferrari, v. 2. p. 366 con tit.: 'Così fan tutte'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156937]
Da Ponte, Lorenzo; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista> [compositore]
Sevesi, Remigio [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
La sposa bisbetica dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de' signori Cavalieri, [1798]1798
Librettista in DEUMM ; Musicato da P.C. Gugliemi, autore del testo L. Da Ponte; scenografie di F. e R. Sevesi; coreografie di G. Gioja ; Da p. 47 a p. 52 contiene la descrizione del ballo: Gli Orazi e Curiazi ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\072497]