Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- de begnis, giovanni <cantante>, interprete (4)
- anti, luigia <interprete> (2)
- de begnis, giovanni <cantante> [interprete (2)
- fabre, giuseppina <cantante>, interprete (2)
- malanotte, adelaide <interprete> (2)
- masi, celestina <cantante>, interprete (2)
- pavesi, stefano <compositore> (2)
- amati, caterina [interprete (1)
- anselmi, antonio <interprete> (1)
- arezzo, tommaso [dedicatario (1)
- benetti, luigi <?> [altro (1)
- bianchi, eliodoro <1773-1848>, interprete (1)
- bianchi, eliodoro <cantante ; 18/t-nd>, interprete (1)
- biscottini, francesco antonio <cantante> [interprete (1)
- borsato <scenografo> (1)
- borsato, giuseppe <scenografo> (1)
- boschi, pietro [dedicante (1)
- bramati, marietta <interprete> (1)
- casali, antonio ; <sec. 18.-sec. 19.> [dedicante (1)
- castiglioni, maria <interprete> (1)
- castiglioni, marietta <interprete> (1)
- castroni, carlo [interprete (1)
- cavalli, carlotta <cantante> [interprete (1)
- cazzola, giovanni <altro> (1)
- cazzola, giovanni <costumista> (1)
- cazzola, giovanni <personale di produzione> (1)
- coppini, giovanni <cantante>, interprete (1)
- corbetta, giuseppe <sec. 19.>, interprete (1)
- crivelli, gaetano <1768-1836>, interprete (1)
- cruciati, luigia [interprete (1)
- fabbri, alessandro <coreografo> [coreografo (1)
- facchinelli, luigi [scenografo (1)
- falorni, giovanni vincenzo [editore (1)
- feroci, gaetano [altro (1)
- ferron, elisabetta <interprete> (1)
- fracalini, vincenzo <interprete> (1)
- galletti, domenico giuseppe <interprete> (1)
- ghelli, [altro (1)
- ghelli, [personale di produzione (1)
- giorgi, marianna <cantante> [interprete (1)
- lanari, clementina <cantante> [interprete (1)
- leani, laura <interprete> (1)
- lombardi, lorenzo <cantante> [interprete (1)
- magnani, luigi <cantante> [interprete (1)
- masetti, lelio <interprete> (1)
- mercadante, saverio [compositore (1)
- migliari, [artista (pittore, etc.) (1)
- monti, vincenzo <1754-1828>, antecedente bibliografico (1)
- moriani, giuseppe [direttore d’orchestra (1)
- morosini, livio [coreografo (1)
- orsi, tranquillo <scenografo> (1)
- paer, ferdinando <1771-1839>, compositore (1)
- pavoli, lazzaro [altro (1)
- pellandi, antonio <scenografo> (1)
- perosa, girolamo <artista (pittore, etc.)> (1)
- pomatelli, francesco <2.> & figlio [editore (1)
- pucitta, vincenzo <compositore> (1)
- querci, camillo & c <altro> (1)
- quilici, luigi [artista (pittore, etc.) (1)
- rubini, giacomo <cantante>, interprete (1)
- rubini, serafina <cantante> [interprete (1)
- sarti, francesco [personale di produzione (1)
- spannocchi piccolomini, francesco [dedicatario (1)
- tacchinardi, nicola ; <1772-1859> [interprete (1)
- vallini, <artista> [artista (pittore, etc.) (1)
- vanni, giovanni ; <sec. 19.-20.> [altro (1)
- zecchini, antonio <figlio>, altro (1)
- zingarelli, nicola antonio [compositore (1)
- zocca, gaetano [direttore d’orchestra (1)
Dati editoriali
- brescia : dalla tipografia valotti [valotti (1)
- ferrara : presso francesco pomatelli e figlio, [1824?] ferrara ; pomatelli, francesco (1)
- livorno : presso gio. vinc. falorni, [1814?] livorno ; falorni, giovanni vincenzo (1)
- venezia : casali [casali (1)
- venezia : per antonio casali [casali (1)
- venezia : per antonio casali [casali, antonio (1)
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Sografi, Simeone Antonio
Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, interprete; Castiglioni, Maria <interprete>; De Begnis, Giovanni <cantante>, interprete; Fabrè, Giuseppina <cantante>, interprete; Malanotte, Adelaide <interprete>; Masi, Celestina <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Borsato <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>
Le Danaidi romane, dramma del signor Antonio Sografi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia nell'apertura del carnevale 1816 con musica di Stefano Pavesi
Venezia : per Antonio Casali [Casali, Antonio]1816
A p. 3-6: argomento ; A p. 7-19: Cenni ai leggitori ; A p. 21-22: personaggi e responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010289]
Buonavoglia, Luigi
Monti, Vincenzo <1754-1828>, antecedente bibliografico; Anti, Luigia <interprete>; Anselmi, Antonio <interprete>; De Begnis, Giovanni <cantante>, interprete; Ferron, Elisabetta <interprete>; Bramati, Marietta <interprete>; Fracalini, Vincenzo <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Orsi, Tranquillo <scenografo>; Pucitta, Vincenzo <compositore>
Aristodemo, melodramma tragico in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro di Brescia l'estate del 1820
Brescia : dalla tipografia Valotti [Valotti]1820
Libretto di Buonavoglia L. dopo Monti VincenzoGrove Opera) ; A p. 3: "Alle gentili signore" dell'impresario ; A p. 5: Personaggi e compositore ; A p. 6: Decorazioni sceniche e scenografo ; 1. rappr.: Londra, Theatre King's 9.06.1814
Titolo uniforme: Aristodemo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320043]
Sografi, Simeone Antonio
Castiglioni, Marietta <interprete>; De Begnis, Giovanni <cantante>, interprete; Fabrè, Giuseppina <cantante>, interprete; Malanotte, Adelaide <interprete>; Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Masi, Celestina <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Borsato, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <costumista>
Le Danaidi romane, dramma del signor Antonio Sografi. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia nell'apertura del carnovale 1816, con musica del signor Stefano Pavesi
Venezia : per Antonio Casali [Casali]1816
2 atti ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7-19: cenni ai leggitori ; A p. 21-22: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, Carnevale 1816
Titolo uniforme: Le Danaidi romane
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317927_RACC.DRAM.6139-12]
Foppa, Giuseppe
Galletti, Domenico Giuseppe <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Anti, Luigia <interprete>; Leani, Laura <interprete>; Rubini, Giacomo <cantante>, interprete; Coppini, Giovanni <cantante>, interprete; De Begnis, Giovanni <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Corbetta, Giuseppe <sec. 19.>, interprete; Pellandi, Antonio <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore; Querci, Camillo & C <altro>
Sargino ossia l'allievo dell'amore, dramma eroicomico per musica in due atti, da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto in Venezia nella quadragesima del 1817
Venezia : Casali [Casali]1817
Libretto di G. M. Foppa ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.:Dresda, Hoftheater, 26.5.1803
Altri titoli:'variante del titolo:' L'allievo dell'amore
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0008712_RACC.DRAM.6110-01]
Sografi, Simeone Antonio
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Amati, Caterina [Interprete]; Biscottini, Francesco Antonio <cantante> [Interprete]; Lanari, Clementina <cantante> [Interprete]; De Begnis, Giovanni <cantante> [Interprete]; Giorgi, Marianna <cantante> [Interprete]; Boschi, Pietro [Dedicante]; Fabbri, Alessandro <coreografo> [Coreografo]; Facchinelli, Luigi [Scenografo]; Feroci, Gaetano [Altro]; Pavoli, Lazzaro [Altro]; Quilici, Luigi [Artista (Pittore, etc.)]; Sarti, Francesco [Personale di produzione]; Spannocchi Piccolomini, Francesco [Dedicatario]; Vanni, Giovanni ; <sec. 19.-20.> [Altro]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]; Falorni, Giovanni Vincenzo [Editore]
La distruzione di Gerusalemme dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimi signori Accademici Avvalorati nell'estate dell'anno 1814 ... / [la poesia è del sig. avv. Sograffi [!] veneziano ; la musica è del celebre sig. maestro Niccola Zingarelli]
Livorno : presso Gio. Vinc. Falorni, [1814?] Livorno ; Falorni, Giovanni Vincenzo1814
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa presunta, 1814, dal tit ; Bianca l'ultima p ; A p. [3-4]: dedica di Pietro Boschi ; A p. 4-5: corpo di ballo e orchestra.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040980]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Lombardi, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Cruciati, Luigia [Interprete]; Castroni, Carlo [Interprete]; Rubini, Serafina <cantante> [Interprete]; Cavalli, Carlotta <cantante> [Interprete]; De Begnis, Giovanni <cantante> [Interprete]; Magnani, Luigi <cantante> [Interprete]; Morosini, Livio [Coreografo]; Benetti, Luigi <?> [Altro]; Casali, Antonio ; <sec. 18.-sec. 19.> [Dedicante]; Ghelli, [Altro]; Ghelli, [Personale di produzione]; Migliari, [Artista (Pittore, etc.)]; Vallini, <artista> [Artista (Pittore, etc.)]; Zocca, Gaetano [Direttore d’orchestra]; Arezzo, Tommaso [Dedicatario]; Pomatelli, Francesco <2.> & figlio [Editore]
Maria Stuarda regina di Scozia dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara nel carnevale dell'anno 1824 / [la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante]
Ferrara : presso Francesco Pomatelli e figlio, [1824?] Ferrara ; Pomatelli, Francesco1823-1824
1 volume
Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. Legger, DMI, p. 546 ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa presunta, 1824, dal tit ; Bianca l'ultima c ; A p. 3-4: dedica dell'impresaio Antonio Casali al cardinale Arezzo ; A p. 6...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025662]